FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Tengo Il 35-70 O Prendo Il 28-70? (su D800)
Rispondi Nuova Discussione
lupaccio58
Messaggio: #26
QUOTE(larsenio @ Mar 8 2015, 08:09 PM) *
non è che non va bene, è che non è una lente per un sensore come la D800 smile.gif

Io non so come vada sulla tua 800 (se ce l'hai) ma ti assicuro che sulla mia 800E e sulla mia 810 fa il fenomeno, tanto che ha sostituito in maniera definitiva il 24-70. E cmq non ho affatto scritto di far professione di fede, ho detto semplicemente "provalo"

Messaggio modificato da lupaccio58 il Mar 8 2015, 08:36 PM
lhawy
Messaggio: #27
mentre chiacchieravamo ho trovato un 28-70 in uno dei miei negozi di fiducia e non ho saputo dire di no, un segno del destino wub.gif lo stesso destino che ha fatto smettere di funzionare l'af appena uscito dal negozio laugh.gif non è molto piacevole tornare a casa con le mani vuote e 800 sesterzi in meno nel portafoglio, ma almeno mi sono tolto il pensiero in quanto l'hanno subito mandato in assistenza ed è appena tornato.

grazie.gif
lupaccio58
Messaggio: #28
Complimenti, hai fatto senz'altro la miglior scelta! guru.gif
lhawy
Messaggio: #29
comunque rimango un talebano del 35-70 2.8D wub.gif per colpa della diffusa opacizzazione è molto sottovalutato secondo me, i pochi esemplari totalmente immuni da questa problematica hanno una resa eccezionale, certo la nitidezza avrà bisogno di un aiutino in pp e bisogna sapere come muoversi nei controluce, ma una volta che lo si impara a conoscere può dare delle notevoli soddisfazioni!

Messaggio modificato da lhawy il Apr 3 2015, 12:27 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
.... siamo sicuri di saper valutare i risultati di questo obiettivo?
Ho avuto il 35-70 ma lo reputo inferiore al 28-70 per cui vai tranquillo col 28-70.
Semplice considerazione
gandalef
Messaggio: #31
QUOTE(4575gennaro @ Apr 3 2015, 08:25 AM) *
.... siamo sicuri di saper valutare i risultati di questo obiettivo?
Ho avuto il 35-70 ma lo reputo inferiore al 28-70 per cui vai tranquillo col 28-70.
Semplice considerazione


quoto Pollice.gif
jigo
Messaggio: #32
Ho avuto il 35-70/2.8. Poi 7 anni fa sostituito con il 28-70/2.8. Ottica meravigliosa. Che ho preferito al 24 per una restituzione cromatica che preferivo (quelle transazioni tonali il "Nano" se le scorda, da preferire invece se si fotografano corteccie o campi aridi).
Il 35 era facile, sfocato non esaltante, compatto e discreto ma il 28 è su un pianeta lontano anni luce.
lancer
Messaggio: #33
QUOTE(jigo @ Apr 6 2015, 06:30 PM) *
cut ... ma il 28 è su un pianeta lontano anni luce.

mi piace leggere certe affermazioni quando in realtà, nella stragrande maggioranza dei casi, sono praticamente indistinguibili tra loro smile.gif
(tranne in controluce pieno)
federico777
Messaggio: #34
QUOTE(lancer @ Apr 6 2015, 07:05 PM) *
mi piace leggere certe affermazioni quando in realtà, nella stragrande maggioranza dei casi, sono praticamente indistinguibili tra loro smile.gif
(tranne in controluce pieno)


Considerato come va in controluce il 28-70, per stare su un pianeta diverso il 35-70 doveva andare proprio male... messicano.gif

Federico
jigo
Messaggio: #35
In realtà?
Pareri soggettivi.
Il tuo non è una verità assoluta, ma come il mio, un parere personale.
Dubita anche di te stesso, non solo degli altri.
Io il 35/70 lo usavo su f100 e su D200, poi d2h. Mi soddisfaceva q.b., in digitale il jpeg mi ricordava la resa che aveva la dia velvia con restituzioni cromatiche intense ma poco graduali.
Quando acquistai la d700 il 35/70 palesava alcuni difetti, lavorando prevalentemente a f2.8 non riuscivo ad apprezzare pienamente il suo timbro, lo sfocato pareva artefatto. Con il 28/70 ho trovato un nuovo riferimento sulla restituzione cromatica, prima nemmeno immaginata.
Percezione alterata dalle aspettative? Non direi. Dopo anni riesco ancora a distinguere le foto fatte con l'uno e con l'altro. Lo vendetti dopo circa un anno di sovrapposizione.

Messaggio modificato da jigo il Apr 6 2015, 10:21 PM
gandalef
Messaggio: #36
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 8 2015, 09:36 PM) *
Io non so come vada sulla tua 800 (se ce l'hai) ma ti assicuro che sulla mia 800E e sulla mia 810 fa il fenomeno, tanto che ha sostituito in maniera definitiva il 24-70. E cmq non ho affatto scritto di far professione di fede, ho detto semplicemente "provalo"


anche sulla mia va talmente male che non ho preso il 24-70 messicano.gif
da possessore sia di D700 e D800 oltre che di tutta la serie AFS f/2-8D non posso che confermarne la bontà. Del resto le cose vanno provate o meglio utilizzate per capirne pro e contro e a volte pochi semplici scatti o magari qualche ottica con problemi non testimonia la qualità di un'ottica.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Versioni Di D800: D800 E D800e Lordy 82 08-02-2012 22:28
La D800 Ha Meno Gamma... Della D800! F.Giuffra 39 03-05-2014 15:47
D800...d810....d800 danielg45 39 29-01-2015 15:07
D800 36mp - D80016mp - D800 36 Iterpolata... massimhokuto 16 10-04-2012 13:53
2 Versioni Di D800: D800 E D800e Lordy 0 06-02-2012 15:25
2 Pagine: V  < 1 2