FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
24-85 -> 24-70
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
Hai provato il 28-75 2/8 Tamron? Secondo me in attesa del 24-70 Nikon non è davvero male.... Comodo da portare in giro....e direi anche buono come resa...
murfil
Messaggio: #52
Marco, solo per darti un'idea.. tutte da jpeg in camera, alcun ritocco se non ridemensionamento
tutte con d200 e 24-70

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 253 KB

le pecche sono esclusivamente del fotografo messicano.gif

una in una veste un po anomala per il 24-70 con d300s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.4 KB

ps. i Jpeg on camera non sono quelli fine.. ma scatto in nef+jpeg. Le ho ridimensionate per non appesantire troppo il forum.. ma se vuoi posso anche metterle in dimensioni reali e da conversione nef smile.gif
Marco Senn
Messaggio: #53
QUOTE(liano @ Aug 2 2010, 12:14 AM) *
Certamente che conta la tua impressione,ci mancherebbe,ho solo detto che non è sempre cosi.
veramente..ho detto anche altre cose....fai finta di nulla e scusami.


Raffaele, a capirci, io sto chiedendo serenamente se acquistare questo 24-70 sia una genialata o una minchiata, vedo le foto, leggo, come riesco a fare, delle cose, ne parlo senza nessun intento se non conoscitivo. Per restare sulla tua risposta precedente: deve dimostrare qualcosa più del 24-85? E ci mancherebbe che no, costa 2 volte e mezza ed è nato 20 anni dopo... Quale altra lente fa di meglio? Non lo so, non le ho viste tutte, ma mi interessa anche poco... se il 24-70 Canon fa di meglio non lo posso montare, io voglio capire se questo mi soddisferà o se mi pentirò di non aver dato i miei soldi a Sigma (o preso un altro 24-85...)... Tu dici in sostanza: è il meglio sul mercato, di più non si può avere. Io mi chiedo invece: il miglioramento che ha sul 24-85 vale i 1000€ in più che costa?
Come in firma... peace and love wink.gif

QUOTE(umbertomerli @ Aug 2 2010, 01:47 AM) *
io vedo i grafici.....ma anche le foto! D300+18-50 macro sigma


Quella dei grafici era una battuta dato che su altri topic pare che senza guardare gli MTF non escano le foto...
Il Sigma a cui facevo riferimento era il 24-70 ultima serie. Il 18-50 l'ho provato e onestamente non mi dispiace ma non vorrei spendere in ottiche DX.

QUOTE(andrearch @ Aug 2 2010, 08:33 AM) *
Hai provato il 28-75 2/8 Tamron? Secondo me in attesa del 24-70 Nikon non è davvero male.... Comodo da portare in giro....e direi anche buono come resa...


Si tempo fa provai i due Tamron (17-50 e 28-75) prima di acquistare il 24-85. Il tipo di resa non è quello che gradisco, contrasti duri e ombre chiuse, acquistai il 24-85 proprio per i suoi passaggi più morbidi. Inoltre 28 comincia a diventare lungo per la mia D300.
Savinos
Messaggio: #54
QUOTE(murfil @ Aug 2 2010, 08:44 AM) *
Marco, solo per darti un'idea.. tutte da jpeg in camera, alcun ritocco se non ridemensionamento
tutte con d200 e 24-70

Ingrandimento full detail : 253 KB

le pecche sono esclusivamente del fotografo messicano.gif

una in una veste un po anomala per il 24-70 con d300s

Ingrandimento full detail : 404.4 KB

ps. i Jpeg on camera non sono quelli fine.. ma scatto in nef+jpeg. Le ho ridimensionate per non appesantire troppo il forum.. ma se vuoi posso anche metterle in dimensioni reali e da conversione nef smile.gif


non ho capito se questo e il Sigma o il Nikon.....comunque, non so se e' il mio monitor ma mi sembra che abbiano poco "mordente"

Fabio
murfil
Messaggio: #55
per altro io li ho entrambi: sigma 18-50 2,8 macro preso a gennaio e 24-70 nikkor... sarà il mio occhio poco allenato, ma secondo me c'è un abisso! non voglio dire sia scarso, va sicuramente meglio del 18-70 (che ho amato per parecchio tempo), ma non è ai livelli del 24-70.. e non lo dico per convincermi: il 24-70 lo rivenderei subito in poco tempo, e senza perderci neppure tanto.. Non posso fare confronti con il 24-85 in nessun caso, dato che non lo conosco.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #56
Cia Marco, io ho avuto il 24-85, lente che mi ha soddisfatto sulla D200, ora non so dirti a livello economico se la differenza di prezzo è giustificata o giustificabile, ognugno ha i propri parametri soggettivi, cercando di essere obiettivo posso solo dire che la differenza, a livello di resa, c'è eccome... con il 24-70 pare tutto molto più tridimensionale (lo uso sulla d3 però, credo influisca anche lei), a tutta apertura è favoloso oltre ad essere molto più luminoso, e poi credo (mio parere) che sia lo zoom "normale" più nitido che Nikon abbia mai fatto (per vedere bene le differenze con il 24-85 ma anche con altri obiettivi, prova a scattare a tutta apertura, luce diurna, e vedere lo scatto al 100%, capirai da solo)...

io fossi in te lo cercherei usato e prenderei quello, senza pensarci ancora, in alternativa, se i 24mm non ti servono a tutti i costi, puoi attendere un pò di tempo acquistando il 35-70, a livello di resa è eccezionale, ma davvero, e usato costa pochissimo...
murfil
Messaggio: #57
@Savinos (Fabio) : sono del 24-70.. che intendi per "poco mordente"? come scritto sono i Jpeg della d200, neppure "fine", che notoriamente non sono il non plus-ultra della fotografia.. lavorando sul nef (come generalmente faccio su contrasto e saturazione) viene fuori qualcosa di meglio.. ma Marco chiedeva di vedere qualcosa "nature" e non di rielaborato (per quanto una rielaborazione in ogni caso c'è anche nei jpeg nativi: è quella della fotocamera, e una d90 non darà i files di una d200 o di una d300..)
Savinos
Messaggio: #58
Intendo piatte da punto di vista tonale...credo comunque che sia difficile poter valutare la qualita' di un obiettivo da dei jpg.

Fabio
Seestrasse
Messaggio: #59
Guarda, io dopo averne letto pro e contro, elogi sperticati e critiche serrate, persino sulla ghiera che si indurisce ecc. ecc. ti posso portare la mia insignificante esperienza personale.
Non so come sia il 24/85, come tuttofare ho avuto solo il 18/70 finora; però da quando l'ho comprato ho capito per quale motivo un'ottica pro ha quel prezzo: colore, sfumature, contrasto, microcontrasto oltre a luminosità costante ecc. ecc. A monitor sono in grado di distinguere quali sono le foto che ho scattato con l'uno da quelle scattate con l'altro; anzi, la nitidezza, per le ragioni di cui sopra, sovente mi pare spaventosa (forse a qualcuno eccessiva).
In breve: se mi prima talvolta mi veniva la fantasia di sperimentare il mondo Canon, dopo aver visto cos'è il 24/70, ho concluso che è l'approdo che non mi farà venire altre curiosità per un bel pò di anni.
murfil
Messaggio: #60
@Savinos : concordo... il modo migliore è sempre provarlo da se, quando si può..
guardando jpeg altrui entrano in gioco sempre troppe variabili, tra cui reflex (la d200 peraltro sforna jpeg un po "piatti" se li confronto alle reflex consumer tipo la d70 e credo la sua nipotina d90 sia uguale, difatti uso il jpeg solo per visualizzazione veloce e non per lo sviluppo) con cui è scattata, impostazioni, lavoro di sviluppo del file e soprattutto perizia del fotografo (nel mio caso non eccelsa wink.gif ).
Fabiola

Messaggio modificato da murfil il Aug 2 2010, 08:25 AM
Savinos
Messaggio: #61
Sono d'accordo con te, provarlo da soli e' la cosa migliore....l'alternativa e' quella di avere almeno dei file nef da poter sviluppare e stampare.

Fabio

Messaggio modificato da Savinos il Aug 2 2010, 08:33 AM
Luigi_FZA
Messaggio: #62
QUOTE(liano @ Aug 2 2010, 01:03 AM) *
Senti ma..guarda che marco,sta leggendo e rispondendo senza problemi e senza bisogno di intermediario.
Ciao
Raffaele


Gentile Raffaele,
Considero i forum(s) una piazza virtuale, dove ognuno ha titolo di dire la sua senza chiedere permessi/autorizzazioni: di questa mia considerazione fattene una ragione perche' cosi' la penso.
Nello specifico, ritengo/ritenevo di poter intervenire per svariate ragioni: si discuteva, con Marco, di alcuni miei scatti; fatti con un'ottica che mi accompagna da diversi mesi e con la quale ho fatto, secondo una rapida (ed approssimativa) stima diverse centinaia di scatti : non sono tanti, ma sufficienti da permettermi di cercare di sostenere un 'contradditorio".i
Buona giornata,
Luigi

QUOTE(if65 @ Aug 2 2010, 09:20 AM) *
Guarda, io dopo averne letto pro e contro, elogi sperticati e critiche serrate, persino sulla ghiera che si indurisce ecc. ecc. ti posso portare la mia insignificante esperienza personale.
Non so come sia il 24/85, come tuttofare ho avuto solo il 18/70 finora; però da quando l'ho comprato ho capito per quale motivo un'ottica pro ha quel prezzo: colore, sfumature, contrasto, microcontrasto oltre a luminosità costante ecc. ecc. A monitor sono in grado di distinguere quali sono le foto che ho scattato con l'uno da quelle scattate con l'altro; anzi, la nitidezza, per le ragioni di cui sopra, sovente mi pare spaventosa (forse a qualcuno eccessiva).
In breve: se mi prima talvolta mi veniva la fantasia di sperimentare il mondo Canon, dopo aver visto cos'è il 24/70, ho concluso che è l'approdo che non mi farà venire altre curiosità per un bel pò di anni.

Pollice.gif
Proprio perche' se ne intuisce (nel mio caso) apprezza il valore, di sta lente, che ci si devono porre domande tecniche e non solo, ovvio senza esagerare (vds la storia delle foto col "tappo"), credo che solo cosi' avremo la ragionevole certezza di capire cosa abbiamo tra le mani.
Luigi
nicolamilani
Messaggio: #63
Marco, ti sono vicino nel momento difficile della scelta... biggrin.gif

Modestamente penso che, a parte foto che molti possessori del 24-70 potranno postare, concordo con l'intervento di Giorgio Baruffi: ha posseduto il 24-85 e ora ha il 24-70 e la differenza la vede, ma se valga la differenza di prezzo o di peso (e dimensioni in genere) penso dovresti essere tu a valutarlo, in prima persona. L'acquisto è "importante" ed è giusto ben ponderarlo.

Io cercherei di provare il 24-70 "abbastanza": se puoi "procuratene" uno da un negoziante a Trieste o da un amico e facci un po' di scatti sulla tua D300... Se proprio non ce la fai a Trieste, vieni dalle parti di Padova e ti faccio provare il mio... wink.gif

Ciao.
t_raffaele
Staff
Messaggio: #64
Raffaele, a capirci, io sto chiedendo serenamente se acquistare questo 24-70 sia una genialata o una minchiata, vedo le foto, leggo, come riesco a fare, delle cose, ne parlo senza nessun intento se non conoscitivo. Per restare sulla tua risposta precedente: deve dimostrare qualcosa più del 24-85? E ci mancherebbe che no, costa 2 volte e mezza ed è nato 20 anni dopo... Quale altra lente fa di meglio? Non lo so, non le ho viste tutte, ma mi interessa anche poco... se il 24-70 Canon fa di meglio non lo posso montare, io voglio capire se questo mi soddisferà o se mi pentirò di non aver dato i miei soldi a Sigma (o preso un altro 24-85...)... Tu dici in sostanza: è il meglio sul mercato, di più non si può avere. Io mi chiedo invece: il miglioramento che ha sul 24-85 vale i 1000€ in più che costa?
Come in firma... peace and love

Ciao Marco,ho risposto al tuo MP.

Raffaele

murfil
Messaggio: #65
QUOTE(liano @ Aug 2 2010, 10:58 AM) *
Raffaele, a capirci, io sto chiedendo serenamente se acquistare questo 24-70 sia una genialata o una minchiata, vedo le foto, leggo, come riesco a fare, delle cose, ne parlo senza nessun intento se non conoscitivo. Per restare sulla tua risposta precedente: deve dimostrare qualcosa più del 24-85? E ci mancherebbe che no, costa 2 volte e mezza ed è nato 20 anni dopo... Quale altra lente fa di meglio? Non lo so, non le ho viste tutte, ma mi interessa anche poco... se il 24-70 Canon fa di meglio non lo posso montare, io voglio capire se questo mi soddisferà o se mi pentirò di non aver dato i miei soldi a Sigma (o preso un altro 24-85...)... Tu dici in sostanza: è il meglio sul mercato, di più non si può avere. Io mi chiedo invece: il miglioramento che ha sul 24-85 vale i 1000€ in più che costa?
Come in firma... peace and love

Ciao Marco,ho risposto al tuo MP.

Raffaele


sinceramente, penso che a queste domande nessuno possa dare una risposta se non la persona direttamente interessata.. neppure chi avesse il 24-85 e il 24-70 (o chi come me ha il 18-50 sigma e il 24-70 e la lista potrebbe continuare all'infinito), perchè in fondo sono scelte soggettive.. com'è soggettivo determinare se la spesa eccedente di circa 1000 euro "vale" effettivamente.. si può dire oggettivamente quale obiettivo sia più nitido, e su quali focali, quali differenze centro/bordi, quale soffre meno di distorsione, chi resiste meglio al controluce etc.. ma se tutto questo poi alla fine VALE la differenza in prezzo solo chi sborsa dalle proprie tasche può determinarlo.. Io l'ho preso, pur consapevole di avere altri 2 zoom (anche se dx, e intendo passare presto al FF) nello stesso range focale, come consapevole pure che per quello che scatto io (in termini di tempo, impegno e utilizzo) mi sarebbe stato sufficiente il solo 18-70 (come del resto non mi è indispensabile l'upgrade d200-->d700). Ho fatto una minchiata? mah.. mi sono tolta più che altro uno sfizio.. la differenza tra le varie ottiche la vedo pure io che non ne capisco granchè (immagino che per chi invece ha un'occhio più "raffinato" le cose siano ancora più evidenti). Valgono i 1000 euro in più sborsati? per le mie tasche e il mio "ego" .. magari per te a parità di condizioni non vale la stessa cosa, e ti accontenti di un compromesso qualità/prezzo.. perchè in fondo, com'è, credo, universalmente riconosciuto, allo stato attuale il 24-70 nikon è il top degli zoom in quelle focali, senza compromessi di prezzo e peso. Rinunciando a un po di qualità si trovano dei compromessi.. senza scordare che più di tutto conta il manico, e non l'attrezzatura.. date in mano a me una d3 e un 24-70 ci caverò meno di quello che caverebbe tanta gente in gamba con d40 e 18-70 wink.gif
L'unico modo per non sbagliare e correre il rischio di pentirsi è provarli entrambi nelle stesse condizioni, se si ha la possibilità..
Marco Senn
Messaggio: #66
QUOTE(murfil @ Aug 2 2010, 11:53 AM) *
L'unico modo per non sbagliare e correre il rischio di pentirsi è provarli entrambi nelle stesse condizioni, se si ha la possibilità..


OK chi me lo presta per 6 mesi? messicano.gif

Non andrò nel mio abituale negozio a chiedere una prova perchè non lo acquisterò li, se mai dovessi acquistarlo. Non so se il cambio o cosa ha un pò modificato le cose ma il prezzo migliore adesso è 200€ sopra il prezzo migliore di dicembre. Se lo comprerò sarà in rete, se Nital o no dipenderà da quanto sarà la differenza. Chiederlo in prova e poi acquistarlo altrove non mi piace.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #67
QUOTE(Hinault @ Aug 2 2010, 01:31 PM) *
OK chi me lo presta per 6 mesi? messicano.gif

...



Magari per 6 mesi no, ma se sabato (se tutto va bene ho in previsione una gitarella) vieni a Venezia, o qualunque altra volta a Verona, magari te lo faccio provare.

Bye
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #68
allora, ho fatto poco fa degli scatti con 24-85 e 24-70, non uccidetemi, ho preso la prima cosa che mi è capitata, dei fiori sul balcone, sono un po di fretta per il lavoro, se riesco ne faccio ancora con soggetti migliori, la prima è a 2.8 con 24-70IPB Immagine Ingrandimento full detail : 886.3 KB
identiche impostazioni, unica differza una a 70 e una ad 85 questa è con 24-70 F5 250
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
24-85, valutate voi IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Marco Senn
Messaggio: #69
QUOTE(kintaro70 @ Aug 2 2010, 01:45 PM) *
Magari per 6 mesi no, ma se sabato (se tutto va bene ho in previsione una gitarella) vieni a Venezia, o qualunque altra volta a Verona, magari te lo faccio provare.

Bye


Demonio tentatore... Ti ringrazio per l'offerta, ci penso (non per sabato, già occupato)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #70
dimenticavo, visto che non sono una cima e non ho il manico magico, anzi, se qualcuno vuole che scatti in qualche determinato modo lo dica, ci provo, sono a disposizione visto che li ho entrambiImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Savinos
Messaggio: #71
QUOTE(giangi64 @ Aug 2 2010, 01:52 PM) *
allora, ho fatto poco fa degli scatti con 24-85 e 24-70, non uccidetemi, ho preso la prima cosa che mi è capitata, dei fiori sul balcone, sono un po di fretta per il lavoro, se riesco ne faccio ancora con soggetti migliori, la prima è a 2.8 con 24-70 Ingrandimento full detail : 886.3 KB
identiche impostazioni, unica differza una a 70 e una ad 85 questa è con 24-70 F5 250
Ingrandimento full detail : 1 MB
24-85, valutate voi Ingrandimento full detail : 1.2 MB



Grazie per le tue prove....quella f2,8 non mi convince molto sembra un po' impastata.

Fabio
Marco Senn
Messaggio: #72
QUOTE(giangi64 @ Aug 2 2010, 01:52 PM) *
allora, ho fatto poco fa degli scatti con 24-85 e 24-70, non uccidetemi, ho preso la prima cosa che mi è capitata


Grazie comunque! Il tuo 24-85 va meglio del mio, intanto, dato che il mio a 85 è decisamente morbido (evidentemente un passaggio in assistenza era già necessario).
In queste condizioni direi che fa il suo sporco lavoro. In altre situazioni forse le cose un pò cambiano.
Ad esempio il 24-85 controluce è disperante, mentre il 24-70 mi pare si comporti molto bene...
Luigi_FZA
Messaggio: #73
QUOTE(giangi64 @ Aug 2 2010, 01:52 PM) *
allora, ho fatto poco fa degli scatti con 24-85 e 24-70, non uccidetemi, ho preso la prima cosa che mi è capitata, dei fiori sul balcone, sono un po di fretta per il lavoro, se riesco ne faccio ancora con soggetti migliori, la prima è a 2.8 con 24-70 Ingrandimento full detail : 886.3 KB
identiche impostazioni, unica differza una a 70 e una ad 85 questa è con 24-70 F5 250
Ingrandimento full detail : 1 MB
24-85, valutate voi Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Limitatamente alla 2^ e 3^ sara' che uso lo schermo del Sony (dual lamp 15.4") ma io grosse differenze non ne ho viste.
Purtroppo credo ci siano troppe variabili in gioco in questo tipo di "visioni".
Luigi_FZA
Messaggio: #74
QUOTE(Savinos @ Aug 2 2010, 02:04 PM) *
Grazie per le tue prove....quella f2,8 non mi convince molto sembra un po' impastata.

Fabio


Fabio, come ho appena finito di scrivere (per cui non avevo letto il tuo post) purtroppo questo genere di test (pur apprezzando la disponibilta' di giangi64) Pollice.gif non permette se non "un'analisi" molto generica.
Mi spiego, proprio per non offendere giangi64, ma ci sono altre situazioni dove il 24-70 a TA mostra dei limiti......... ma di chi sta dietro l'obiettivo messicano.gif
1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

3.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Savinos
Messaggio: #75
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 2 2010, 02:17 PM) *
Fabio, come ho appena finito di scrivere (per cui non avevo letto il tuo post) purtroppo questo genere di test (pur apprezzando la disponibilta' di giangi64) Pollice.gif non permette se non "un'analisi" molto generica.
Mi spiego, proprio per non offendere giangi64, ma ci sono altre situazioni dove il 24-70 a TA mostra dei limiti......... ma di chi sta dietro l'obiettivo messicano.gif
1. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

3. Ingrandimento full detail : 1.7 MB


le tue foto sono in linea con la qualita' dell'ottica....e' probabile che giangi64 prima di scattare si sia spostato leggermente o in avanti o indietro...perche' la foto sembra fuori fuoco.

Fabio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »