FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
New York
Posso portare la reflex?
Rispondi Nuova Discussione
Robbedik
Messaggio: #1
Ciao ragazzi,
ho un quesito da porvi.

La prossima settimana andrò a NY per una settimana e ho notato che il regolamento ufficiale delle varie "attrazioni" (Empire, Top of the rock, Central Park....) vieta l'utilizzo di attrezzature professionali per riprese foto e video!!!
Qualcuno di voi ha avuto problemi nel portarsi a presso la reflex?

Fatemi sapere la vostra esperienza

Grazie
Roberto
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Mai avuto problemi in nessun punto di NY...A parte l'ingresso da B&H con lo zaino....la sicurezza ha dato un'occhiata a quello che c'era dentro smile.gif ma nulla più... tant'è vero che le ottiche le ho provate direttamente sulla mia macchina

Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Mar 17 2014, 02:06 PM
Alex_Murphy
Messaggio: #3
Puoi mettere il link della fonte dove hai letto questa cosa?
fedebobo
Messaggio: #4
Sull'Empire e Top of The Rock non puoi portare il treppiede. Per il resto non c'è problema a fotografare (senza flash) nemmeno all'interno dei musei più famosi.
Sennò io non avrei che poche foto in gallery.... messicano.gif

Saluti
Roberto
stefp
Messaggio: #5
QUOTE(Robbedik @ Mar 17 2014, 01:51 PM) *
Ciao ragazzi,
ho un quesito da porvi.

La prossima settimana andrò a NY per una settimana e ho notato che il regolamento ufficiale delle varie "attrazioni" (Empire, Top of the rock, Central Park....) vieta l'utilizzo di attrezzature professionali per riprese foto e video!!!
Qualcuno di voi ha avuto problemi nel portarsi a presso la reflex?

Fatemi sapere la vostra esperienza

Grazie
Roberto


I problemi sorgono con l'uso del treppiedi, anche davanti al rockfeller center la sicurezza mi ha rotto le scatole, per non parlare a Gran Central, lì per poco mi arrestano! Quello che hai letto è vero, ma credo che con una normale reflex e un obiettivo non troppo. Istoso non ti facciano problemi.

Buon divertimento!
southernman
Messaggio: #6
Con la Pentax ME Super ed il 28-82 3.5-5.6 ho girato tutta NY per una settimana, fotografando sull'Empire, le Twin Towers e la portaerei Intrepid (non ho il treppiede) Non ho potuto usare la macchina a bordo del sommergibile nucleare visitabile, anche se non ricordo se il divieto era solo per la telecamera o per tutti i mezzi di ripresa; non potendo usare il flash mi era comunque impossibile fare scatti decenti. Se tornassi adesso, con un sensore usabile con dignità anche a 6400 sai che libidine.....

Viaggia leggero, scatta e divertiti, e poi raccontaci smile.gif
sdmassimo
Messaggio: #7
Ottima discussione.... Interessa anche a me che parto tra un mese per NY messicano.gif

Il treppiede avevo rinunciato a portarmelo dietro.... Adesso stavo studiando il parco ottiche da portarmi dietro...

D800E con 16-35 e con il 50 1.8 e questi non si toccano rolleyes.gif

Sulla borsa stavo pensando di aggiungere o il 28-70, o il 70-200 o in alternativa a uno dei due per viaggiare leggero e avere un minimo di tele l'85 1.8

riccardoal
Messaggio: #8
QUOTE(Robbedik @ Mar 17 2014, 01:51 PM) *
Ciao ragazzi,
ho un quesito da porvi.

La prossima settimana andrò a NY per una settimana e ho notato che il regolamento ufficiale delle varie "attrazioni" (Empire, Top of the rock, Central Park....) vieta l'utilizzo di attrezzature professionali per riprese foto e video!!!
Qualcuno di voi ha avuto problemi nel portarsi a presso la reflex?

Fatemi sapere la vostra esperienza

Grazie
Roberto

mai avuto problemi nemmeno da Tiffany ed ho fatto NY con 14-24 e 24-120

Messaggio modificato da riccardoal il Mar 18 2014, 07:33 AM
riccardoal
Messaggio: #9
qui ne hai l esempio
QUOTE(riccardoal @ Mar 18 2014, 07:31 AM) *
mai avuto problemi nemmeno da Tiffany ed ho fatto NY con 14-24 e 24-120

southernman
Messaggio: #10
QUOTE(sdmassimo @ Mar 18 2014, 07:11 AM) *
Ottima discussione.... Interessa anche a me che parto tra un mese per NY messicano.gif

Il treppiede avevo rinunciato a portarmelo dietro.... Adesso stavo studiando il parco ottiche da portarmi dietro...

D800E con 16-35 e con il 50 1.8 e questi non si toccano rolleyes.gif

Sulla borsa stavo pensando di aggiungere o il 28-70, o il 70-200 o in alternativa a uno dei due per viaggiare leggero e avere un minimo di tele l'85 1.8


Direi l'85 1.8 è una buona scelta, oltretutto mi pare sia leggero... il 70-200 secondo me non lo useresti molto e ti spezzeresti vanamente la schiena.... messicano.gif . Non so se si fa ancora il giro in elicottero dopo la tragedia del 2009, se sì merita! I prezzi me li ricordo sostenibili
fedebobo
Messaggio: #11
NYC è molto gettonata nel forum.
Queste sono solo le ultime due discussioni in cui ho dato qualche indicazione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=338974
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=343522&st=

Saluti
Roberto
Robbedik
Messaggio: #12
Grazie a tutti per le preziose info e per aver placato tutte le mie paranoie!!!


Robbedik
Messaggio: #13
Per la cronaca, ho deciso di portar con me, oltre alla mia fida D90, il 18-105 del kit, il 50one e il 24.... smile.gif
aveadeli
Messaggio: #14
QUOTE(Robbedik @ Mar 18 2014, 11:09 AM) *
Per la cronaca, ho deciso di portar con me, oltre alla mia fida D90, il 18-105 del kit, il 50one e il 24.... smile.gif


Se non si devono fare servizi fotogiornalistici e quindi si sta viaggiando per lavoro, in generale il mio approccio è soltamente quello di portare poca roba di qualità onesta anche se non al top del corredo.
Quindi ottima la D90 con il 18-105. A mio parere poi inutili i due fissi avendo già le focali coperte dallo zoom (forse solo un eventuale 35/1,8 dato il corredo DX).

Portarsi dietro per giorni uno zaino con chili di vetro e metallo con il timore anche in alcuni casi di essere aggrediti e derubati o quello di lasciarlo in albergo può diventare un incubo che può condizionare seriamente una tanto desiderata vacanza.
Ad esempio tra la mia D7000 + 16-85 e la D700 + 24-120, porterei senz'altro la prima che vale circa 700-800 grammi in meno addosso tutto il giorno oltre alla possibilità di riporla in una borsetta meno vistosa ed ingombrante.
La D700 la uso con soddisfazione in tante altre occasioni ma in vacanza prefersco avere meno vincoli possibili senza però arrivare a rinunciare alla qualità di una reflex.

Robbedik
Messaggio: #15
QUOTE(aveadeli @ Mar 18 2014, 12:56 PM) *
Se non si devono fare servizi fotogiornalistici e quindi si sta viaggiando per lavoro, in generale il mio approccio è soltamente quello di portare poca roba di qualità onesta anche se non al top del corredo.
Quindi ottima la D90 con il 18-105. A mio parere poi inutili i due fissi avendo già le focali coperte dallo zoom (forse solo un eventuale 35/1,8 dato il corredo DX).

Portarsi dietro per giorni uno zaino con chili di vetro e metallo con il timore anche in alcuni casi di essere aggrediti e derubati o quello di lasciarlo in albergo può diventare un incubo che può condizionare seriamente una tanto desiderata vacanza.
Ad esempio tra la mia D7000 + 16-85 e la D700 + 24-120, porterei senz'altro la prima che vale circa 700-800 grammi in meno addosso tutto il giorno oltre alla possibilità di riporla in una borsetta meno vistosa ed ingombrante.
La D700 la uso con soddisfazione in tante altre occasioni ma in vacanza prefersco avere meno vincoli possibili senza però arrivare a rinunciare alla qualità di una reflex.


Purtroppo non ho un 35 mm, mancanza che compenso con il 24 e il fattore crop della D90. E' vero, potrei lasciarlo a casa, essendo coperto col 18-105, ma non occupa tutto questo spazio nello zaino. Per quanto riguarda il 50, beh, questo a casa non lo lascio proprio, i suoi 75 mm equivalenti sono una focale che utilizzo veramente tanto e poi un bel fisso luminoso fa sempre comodo.
Grazie per il passaggio! smile.gif

Messaggio modificato da Robbedik il Mar 19 2014, 10:58 AM
aveadeli
Messaggio: #16
QUOTE(Robbedik @ Mar 19 2014, 10:57 AM) *
Purtroppo non ho un 35 mm, mancanza che compenso con il 24 e il fattore crop della D90. E' vero, potrei lasciarlo a casa, essendo coperto col 18-105, ma non occupa tutto questo spazio nello zaino. Per quanto riguarda il 50, beh, questo a casa non lo lascio proprio, i suoi 75 mm equivalenti sono una focale che utilizzo veramente tanto e poi un bel fisso luminoso fa sempre comodo.
Grazie per il passaggio! smile.gif


Per fortuna non siamo tutti eguali, quindi ciascuno di noi fa le sue scelte in base alle proprie esigenze, preferenze e disponibilità.
Suggerivo il 35mm poichè su DX restituisce una luminosa focale da 50mm che non essendo nè grandangolare nè tele diviene sfruttabile in tante occasioni.
Ho incominciato a fotografare quando le fotocamere si vendevano con il 50mm, quindi sono particolarmente legato a tale focale (su pellicola ed FX).
Su DX, purtroppo il 50mm, resta troppo stretto, (quasi un'ottica da ritratto) e quindi temo che in una citta "affollata" come NY possa essere poco sfruttabile.
Il 24mm, se come credo è il f2,8, non è poi molto più luminoso dello zoom e quindi personalmente lo sacrificherei, magari per una compattina, un flash o altro.
In ogni caso fai buone vacanze e divertiti.
gb15
Messaggio: #17
QUOTE(aveadeli @ Mar 19 2014, 03:54 PM) *
Per fortuna non siamo tutti eguali, quindi ciascuno di noi fa le sue scelte in base alle proprie esigenze, preferenze e disponibilità.
Suggerivo il 35mm poichè su DX restituisce una luminosa focale da 50mm che non essendo nè grandangolare nè tele diviene sfruttabile in tante occasioni.
Ho incominciato a fotografare quando le fotocamere si vendevano con il 50mm, quindi sono particolarmente legato a tale focale (su pellicola ed FX).
Su DX, purtroppo il 50mm, resta troppo stretto, (quasi un'ottica da ritratto) e quindi temo che in una citta "affollata" come NY possa essere poco sfruttabile.
Il 24mm, se come credo è il f2,8, non è poi molto più luminoso dello zoom e quindi personalmente lo sacrificherei, magari per una compattina, un flash o altro.
In ogni caso fai buone vacanze e divertiti.

Salve ragazzi, tra un mese parto pure io per NY e poi Boston. La mia idea era quella di portarmi dietro la D700 con il 16 f 2,8 fisheye, il 18-35 f3,5-4,5, il 35-70 f 2,8 e il 180 f2,8 in quanto penso che a NY la FX sia più adatta.
Però ora mi fate venire dei dubbi, non tanto per il peso ci sono abituato, ma per la sicurezza, mi scocerebbe che mi fregassero la d700. Potrei portare la D300 o la piccola D70s con il 18-35 il 50 f1,4 o il 35 f 2e il 180 lasciando a casa a questo punto anche il 16mm e il 35-70
Cosa mi consigliate voi che ci siete già stati?
DighiPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(gb15 @ Mar 19 2014, 05:25 PM) *
Salve ragazzi, tra un mese parto pure io per NY e poi Boston. La mia idea era quella di portarmi dietro la D700 con il 16 f 2,8 fisheye, il 18-35 f3,5-4,5, il 35-70 f 2,8 e il 180 f2,8 in quanto penso che a NY la FX sia più adatta.
Però ora mi fate venire dei dubbi, non tanto per il peso ci sono abituato, ma per la sicurezza, mi scocerebbe che mi fregassero la d700. Potrei portare la D300 o la piccola D70s con il 18-35 il 50 f1,4 o il 35 f 2e il 180 lasciando a casa a questo punto anche il 16mm e il 35-70
Cosa mi consigliate voi che ci siete già stati?


Se non cel'hai ancora comprati un bello smartphone e fai le foto con quello, ma attenzione che non te lo rubino!

Che discorsi...

Io mi chiedo, ma perchè compriamo le macchine fotografiche se poi non le usiamo per paura che ce le rubino?

Un consiglio serio? Comprati una D7000 + 18-105/16-85 e parti con solo quello. Viaggerai "spensierato", con un pezzo unico e ti assicuro porterai a casa foto stupende, ancor più belle di quelle che faresti con tutta l'attrezzatura f/2.8 che tanto temi ti possano rubare. Credimi, parlo serio...

fedebobo
Messaggio: #19
QUOTE(gb15 @ Mar 19 2014, 05:25 PM) *
Salve ragazzi, tra un mese parto pure io per NY e poi Boston. La mia idea era quella di portarmi dietro la D700 con il 16 f 2,8 fisheye, il 18-35 f3,5-4,5, il 35-70 f 2,8 e il 180 f2,8 in quanto penso che a NY la FX sia più adatta.
Però ora mi fate venire dei dubbi, non tanto per il peso ci sono abituato, ma per la sicurezza, mi scocerebbe che mi fregassero la d700. Potrei portare la D300 o la piccola D70s con il 18-35 il 50 f1,4 o il 35 f 2e il 180 lasciando a casa a questo punto anche il 16mm e il 35-70
Cosa mi consigliate voi che ci siete già stati?


NYC ha un tasso di criminalità più basso che molte capitali europee, comprese molte città italiane. Se poi, come credo, tu non uscirai dalle parti centrali di Manhattan non avrai problemi. La realtà non è più quella dipinta da certi film polizieschi di qualche anno fa.

Saluti
Roberto
southernman
Messaggio: #20
QUOTE(fedebobo @ Mar 19 2014, 08:21 PM) *
NYC ha un tasso di criminalità più basso che molte capitali europee, comprese molte città italiane. Se poi, come credo, tu non uscirai dalle parti centrali di Manhattan non avrai problemi. La realtà non è più quella dipinta da certi film polizieschi di qualche anno fa.

Saluti
Roberto


Confermo

Io ci sono stato un pò di anni fa (1997), in piena cura Giuliani, e prendevo la metropolitana con la reflex al collo; chi ci è stato più di recente può confermare che la cura li ha vaccinati. E la sera comunque ci sono sempre i taxi a poco prezzo
gb15
Messaggio: #21
QUOTE(fedebobo @ Mar 19 2014, 08:21 PM) *
NYC ha un tasso di criminalità più basso che molte capitali europee, comprese molte città italiane. Se poi, come credo, tu non uscirai dalle parti centrali di Manhattan non avrai problemi. La realtà non è più quella dipinta da certi film polizieschi di qualche anno fa.

Saluti
Roberto

Grazie Roberto per la tua gentilezza e le tue risposte appropriate, a differenza di altri che forse non essendo mai usciti dal comune di residenza o forse avendo visitato forse qualche albergo fuori provincia ritengono di arrogarsi il diritto di tentare di far gli spiritosi mal riuscendoci.
Sai io con la mia D700 ho girato tutta l'Europa compreso parecchi paesi dell'est e parte dell'Africa, senza problemi. A NY non ci sono mai stato e quindi non so come sia effettivamente adesso la situazione.
Per dire se vai in alcune parti del Venezuela o del Brasile girare con una D700 al collo non è molto igienico. Ovviamente dipende da dove vai.
E' chiaro che se vado in un paese straniero di solito non ci vado per rimanere rinchiuso in albergo, o per fare il giretto dei quattro monumenti principali, ma vado a visitare tutta la città comprese le zone meno turistiche che ti permettono di capire effettivamente come vivono in quel paese.
Se vai a Rio de Janeiro non puoi non andare a visitare le favelas. Altrimenti se devi rimanere solo nel centro di Rio tanto vale che guardi un documentario in TV che è la stessa cosa e così risparmi anche i soldi del viaggio.
Scusa lo sfogo ma la maleducazione e la mancanza di rispetto mi fa proprio arrabbiare.
Saluti
Gianni


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
New York, New York! glc_1912 26 02-06-2011 17:12
New York, New York... Simone.Paratore 12 30-03-2009 13:16
New York, New York pellicoloso 8 03-10-2007 09:10
New York, New York cmorante 8 18-11-2010 17:51
New York, New York... Simone.Paratore 0 18-06-2008 21:36