FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Banding o isolato Striping ?
Facciamo chiarezza con un Test...
Rispondi Nuova Discussione
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #26
Volevo allegare qui la ottima spiegazione Nikon Usa che riporta alcune considerazioni aggiuntive.

http://support.nikontech.com/cgi-bin/nikon...ated=1139520527

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 25 2006, 03:30 PM)
Non direi che ci sia spinti troppo avanti. Non è l'unica 10 Mp, non è l'unica 5 FPS.
*



E' l'unica che fornisca entrambe le caratteristiche in quella fascia di mercato.
Se vuoi almeno 10 mp e 5fps l'unica alternativa è ad oggi la D2x... o sbaglio?
E la D2x costa più del doppio della D200, e problemi di striping non ne ha perchè ha un Cmos che regge evidentemente velocità di scarico così elevate senza dover scendere a compromessi.

Perchè quello, per come la vedo io, è un compromesso, e che Nikon non sapesse del banding e ci volessimo noi per dirglierlo mi sembra abbastanza assurdo... avranno fatto i loro conti, e messo sul piatto le esigenze di mercato, quello che fa la concorrenza, e i possibili rischi.

E a rimetterci non sono state le prestazioni, perchè quelle fanno vendere... si è visto anche qui... nessuno è stato li a dire... eh ma la Canon... perchè la 20D e 30D di MP ne hanno solo 8, e la 5D di fps ne ha solo 3...

A rimetterci è stata la qualità... infinitesimalmente, ma è una scelta che da Nikon non mi sarei aspettato!
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #28
QUOTE(matteoganora @ May 25 2006, 02:57 PM)
A rimetterci è stata la qualità... infinitesimalmente, ma è una scelta che da Nikon non mi sarei aspettato!
*


Pollice.gif
Da Nikon non me lo aspettavo nemmeno io...per quello che ho fatto tante scene di disperazione, anche perchè all'inizio era macro, non micro... cerotto.gif
Possiamo sempre dire che il sensore è Sony...forse è tutto lì lo sbaglio di Nikon.

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il May 25 2006, 04:07 PM
_Led_
Messaggio: #29
QUOTE(matteoganora @ May 25 2006, 03:57 PM)
E' l'unica che fornisca entrambe le caratteristiche in quella fascia di mercato.
Se vuoi almeno 10 mp e 5fps l'unica alternativa è ad oggi la D2x... o sbaglio?
E la D2x costa più del doppio della D200, e problemi di striping non ne ha perchè ha un Cmos che regge evidentemente velocità di scarico così elevate senza dover scendere a compromessi.
...
*



Secondo me la velocità di scarico non c'entra, infatti l'unica pipeline del CCD della D70 probabilmente deve andare quanto e magari più veloce delle quattro pipeline della D200.

Il CMOS non ne risente perché non viene scaricato col trasferimento di carica per linea, ma ogni pixel è indirizzato singolarmente.

C'entra invece (sempre IMHO...) il fatto che le linee vengono scaricate alternativamente da una parte e dall'altra del CCD evidenziando il seghettamento (fateci caso, il banding si evidenzia su entrambi i lati della regione sovraesposta ma a linee alternate...) se fossero scaricate tutte dallo stesso lato della superficie sovraesposta avremmo il lato "a valle" leggermente più luminoso del lato "a monte", ma fondamentalmente non ci accorgeremmo di nulla...

Questa è a grandi linee l'idea che mi sono fatto in questi mesi.

Ora, pesati abbondantemente i pro ed i contro, sarei pronto per l'acquisto della D200.

Purtroppo stasera vado a comprare una casa...poi dovrò comprare mobili ed elettrodomestici vari: viva la D70! wink.gif
MLJ
Messaggio: #30
QUOTE(matteoganora @ May 25 2006, 02:57 PM)

E a rimetterci non sono state le prestazioni, perchè quelle fanno vendere... si è visto anche qui... nessuno è stato li a dire... eh ma la Canon... perchè la 20D e 30D di MP ne hanno solo 8, e la 5D di fps ne ha solo 3...

A rimetterci è stata la qualità... infinitesimalmente, ma è una scelta che da Nikon non mi sarei aspettato!
*



Pollice.gif Pollice.gif condivido in pieno il pensiero di Matteo speriamo che venga fatta una versione "S" cosi' risolveranno il problema..speriamo..Al momento preferisco aspettare tenendomi la D70.
Ciao Gianni MLJ
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #31
QUOTE(MLJ @ May 25 2006, 05:08 PM)
Pollice.gif  Pollice.gif  condivido in pieno il pensiero di Matteo speriamo che venga fatta una versione "S" cosi' risolveranno il problema..speriamo..Al momento preferisco aspettare tenendomi la D70.
Ciao Gianni MLJ
*



Certo, una versione S è proprio quello che ci vorrebbe, per sottolineare la lieve entità del difetto!
mad.gif
Pesante
Messaggio: #32

Per chi non l'avesse visto:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp

Messaggio modificato da Pesante il May 25 2006, 05:23 PM
studioraffaello
Messaggio: #33
se la vede padrino........si fa frate
Francesco Martini
Messaggio: #34
...senza entrare nel merito della discussione, dal momento che non ho la D200....
Torniamo un po' indietro nel tempo, quando usci' la "mitica" D100..(ce non ha mai dato problemi)..costava piu' o meno 2600 euro.....cioe' piu' della attuale D200...Poi venne la D70 e la D50..che sono finalmente scese sotto i fatidici mille euro...Mi ricordo, tempo fa, quando qualcuno sosteneva che la D200 era uguale o anzi meglio alla D2X.li risposi di andarci un po' cauto con queste affermazioni, dal momento che la D2X costava piu' del doppio..e un motivo o parecchi motivi ci dovevano essere....In questo mondo non credo che nessuno regali nulla a nessuno...quindi se hanno abbassato cosi' i prezzi delle reflex digitali....avranno sicuramente economizzato in qualcosa...o avranno cercato dei compromessi...costruttivi al livello di elettronica o di meccanica ..che poi possono anche creare qualche problemino....Lampante anche il link di Pesante sulla 5D...Full-frame...12megapixel..ma costa meno della meta' dell'ammiraglia D1s.... dry.gif Detto questo....smettela di fotografare lampadine..e controsole dalla finestra....ci sono in giro un sacco di cose belle da fotografare...e godetevi la D200..che e' una macchina fantastica!!!!!
Francesco Martini
margior
Messaggio: #35
QUOTE(Led566 @ May 25 2006, 04:59 PM)

...

C'entra invece (sempre IMHO...) il fatto che le linee vengono scaricate alternativamente da una parte e dall'altra del CCD evidenziando il seghettamento (fateci caso, il banding si evidenzia su entrambi i lati della regione sovraesposta ma a linee alternate...) se fossero scaricate tutte dallo stesso lato della superficie sovraesposta avremmo il lato "a valle" leggermente più luminoso del lato "a monte", ma fondamentalmente non ci accorgeremmo di nulla...

...

*



E se omettessimo l'IMHO? L'origine "strutturale" credo si possa dire che è nella tipologia di scarico, che quindi vincola peraltro la D200 ad un perfetto controllo delle alte luci, cosa che mi sembra accada piuttosto bene.

Di tutta la faccenda mi lascia più perplesso la casa madre Nikon piuttosto che la D200: la gestione del "caso" appare ancora improntata a lasciare incertezze di fondo che secondo me non giovano.

Il fenomeno si manifesta come una variazione in forma "striping" di un qualcosa di affine appunto ad un "blooming", un certo straripamento, ormai molto ben controllato e minimizzato anche nelle situazioni "estreme" in cui si manifesta (immaginiamo D70 in analoghe situazioni, dove praticamente non produce files realmente utilizzabili).
Il sensore peraltro ha una tale e notevole latitudine di posa che fa intuire anche a chi non la utilizza come una intelligente esposizione (ma anche l'uso direi scontato dei 100 ISO...) in situazioni a rischio escluda il problema.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
Anche la mia D200 fa le righine!!!!

Giusto per curiosità, mi sono sparato in macchina un flash a piena potenza e a 800 ISO e sono venute fuori le righine. huh.gif

In linea teorica posso essere anche d'accordo con Matteo, ma se questo è quello che devo ...pagare a fronte di un salto qualitativo impressionante rispetto alla D100, spendendo 200 euro in meno rispetto a quanto ho pagato la D100 due anni prima (questo non dimentichiamocelo mai), rifarei l'aquisto anche subito.

Quando mai mi capiterà di fotografare la parabola di un flash a 800 ISO? ...Mai! ...Sarò mica matto!

Un compromesso? ...Sì, è probabile.
Per poter contenere il prezzo? ...Può darsi.

Una soluzione c'è infatti: Spendere il doppio per una D2X.
Ma, per quel che mi riguarda, nel 99,8% dei casi le prestazioni sono le stesse.
Il rimanente 0,2% è il flash sparato in macchina a 800 ISO. wink.gif

Il solito crop al 100%

user posted image


P.S.
Per la cronaca: è la prima volta che noto il banding in un file della mia D200.
Ma me lo sono andato a cercare con il lanternino per trovarlo a tutti i costi in una situazione di ripresa a dir poco paradossale.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(ludofox @ May 25 2006, 06:54 PM)
Anche la mia D200 fa le righine!!!!

Giusto per curiosità, mi sono sparato in macchina un flash a piena potenza e a 800 ISO e sono venute fuori le righine.  huh.gif

I
*




E per fortuna che trattasi di reflex altrimenti a quest'ora il BANDING lo vedevi ovunque anche senza la D200 e forse anche al buio!!!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
Ma adesso sono abbronzatissimo! laugh.gif

Nelle occasioni nelle quali si dovesse presentare il banding, ...due colpi di Photoshop e via.
Stessa immagine di prima postprodotta:

user posted image



Ah, dimenticavo: a 100 ISO, nemmeno l'ombra.
Rugantino
Messaggio: #39
Non ho fatto tentativi estremi come quelli di Ludofox (che tra l'altro nemmeno ho idea di fare) però le righine sono riuscito a tirarle fuori ugualmente!
Questo sì che può definiri banding anzi: bandingone!!! tongue.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(ludofox @ May 25 2006, 07:49 PM)
Ma adesso sono abbronzatissimo! laugh.gif
*




E quindi con la D200 tatuata in faccia!!!!

Scusa l' OT.

ciao

Lorenzo

ww.lorenzocevavalla.it


Infatti:
user posted image

Perdonami l'intrusione.

Messaggio modificato da ludofox il May 26 2006, 10:31 AM
Francesco Martini
Messaggio: #41
QUOTE(Rugantino @ May 25 2006, 06:57 PM)
Non ho fatto tentativi estremi come quelli di Ludofox (che tra l'altro nemmeno ho idea di fare) però le righine sono riuscito a tirarle fuori ugualmente!
Questo sì che può definiri banding anzi: bandingone!!! tongue.gif
*


...Ho..no'!!!!!! cerotto.gif ....ma..se e' cosi'..anche la D2X..lo ha..il banding.... laugh.gif
Francesco Martini
user posted image
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #42
QUOTE(Francesco Martini @ May 25 2006, 07:09 PM)
...Ho..no'!!!!!! cerotto.gif ....ma..se e' cosi'..anche la D2X..lo ha..il banding.... laugh.gif
Francesco Martini
*



Sì, pare che l'uso intenso del 80-400 possa indurre il banding sul sensore... dry.gif

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il May 25 2006, 07:16 PM
alutec
Messaggio: #43
QUOTE
Questo sì che può definiri banding anzi: bandingone!!!


QUOTE
.ma..se e' cosi'..anche la D2X..lo ha..il banding...



Beh, quello è facile eliminarlo. Vi mettete con una bella zappa in mano, altro che PS. biggrin.gif
marcelus
Messaggio: #44
QUOTE(Led566 @ May 25 2006, 05:59 PM)
..............................
Ora, pesati abbondantemente i pro ed i contro, sarei pronto per l'acquisto della D200.

Purtroppo stasera vado a comprare una casa...poi dovrò comprare mobili ed elettrodomestici vari: viva la D70! wink.gif
*




visto che la casa la compri tu...ioprendo la d200 biggrin.gif

e nell'attesa torno al primo amore, la d1x ohmy.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(MLJ @ May 25 2006, 06:08 PM)
Pollice.gif  Pollice.gif  condivido in pieno il pensiero di Matteo speriamo che venga fatta una versione "S" cosi' risolveranno il problema..speriamo..Al momento preferisco aspettare tenendomi la D70.
Ciao Gianni MLJ
*



Nessuna versione S credo... dovrebbero ricominciare da zero, perchè la metodologia di scarico del sensore non è una cosa che cambi così... su due piedi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
Salve a tutti,se posso dare un mio piccolo contributo per tranquillizzare i futuri aquirenti d200.Macchina ritirata giovedi' scorso,e da premettere che prima di fare il test,me la sono gustata facendo un turno completo di comunioni.Buone foto a tutti
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
studioraffaello
Messaggio: #47
QUOTE(Francesco Martini @ May 25 2006, 06:43 PM)
...senza entrare nel merito della discussione, dal momento che non ho la D200....
Torniamo un po' indietro nel tempo, quando usci' la "mitica" D100..(ce non ha mai dato problemi)..costava piu' o meno 2600 euro.....cioe' piu' della attuale D200...Poi venne  la D70 e la D50..che sono finalmente scese sotto i fatidici mille euro...Mi ricordo, tempo fa, quando qualcuno sosteneva che la D200 era uguale o anzi meglio alla D2X.li risposi di andarci un po' cauto con queste affermazioni, dal momento che la D2X costava piu' del doppio..e un motivo o parecchi motivi ci dovevano essere....In questo mondo non credo che nessuno regali nulla a nessuno...quindi se hanno abbassato cosi' i prezzi delle reflex digitali....avranno sicuramente economizzato in qualcosa...o avranno cercato dei compromessi...costruttivi al livello di elettronica o di meccanica ..che poi possono anche creare qualche problemino....Lampante anche il link di Pesante sulla 5D...Full-frame...12megapixel..ma costa meno della meta' dell'ammiraglia D1s.... dry.gif  Detto questo....smettela di fotografare lampadine..e controsole dalla finestra....ci sono in giro un sacco di cose belle da fotografare...e godetevi la D200..che e' una macchina fantastica!!!!!
Francesco Martini
*



a voglia a dirlo.......tanto non ti asccoltano......
la cosa che piu' mi rattrista e' che se chi ci lavora dice una cosa..poi appena arriva il primo lampadinomane.....tutti dietro.......mistero della fede........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
800 iso
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mc0676
Messaggio: #49
QUOTE(mimmo73 @ May 26 2006, 10:06 AM)
800 iso
*



Ma te hai la D200s ammettilo !!! tongue.gif
lucaoms
Messaggio: #50
ne avevo aperta una di discussione sotto , ma abbiamo stabilito che al fine di evitare di avere troppe discussioni aperte sullo stesso argomento d'accordo con gli NPU di postare qualche scatto a riprova CHE ESISTONO ANCHE DELLE D200 NO BANDING/ STRIPPING.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »