FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovi Tele Stabilizzati
ce l'ha fatta!! :D
Rispondi Nuova Discussione
daniele.flammini
Messaggio: #1
da dpreview:

Nikon has also launched three all-new super telephoto lenses with VR (Vibration Reduction), the AF-S 400mm f/2.8G ED VR, AF-S 500mm f/4G ED VR and AF-S 600mm f/4G ED VR.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Come avevo ipotizzato ieri al bar, Nikon ha aspettato di tirar fuori una FF per produrre i lunghi tele stabilizzati.
Sarebbe stato auspicabile vedere anche un 80-400 dotato di AF-S ...
danighost
Nikonista
Messaggio: #3
E non solo il 14-24 f2.8 ed il 24-70 f2.8.
Per cui il primo è il grand'angolo con lo stopo in più di luminosità?
daniele.flammini
Messaggio: #4
oltretutto, tutti i nuovi vetrazzi con la bella N stampata..
Cap. J.T. Kirk
Messaggio: #5
Non vedo l'ora di vedere una foto fatta con il 14-24 sulla D3... naturalmente a 14mm : spettacolo!
rolleyes.gif
Felicione
Messaggio: #6
Mi ero quasi deciso a prendere il 17/35 2.8... adesso questa nuova uscita dell'accoppiata 14-24 e 24-70 mi ha letteralmente confuso le idee! cerotto.gif
Aspettero' i prezzi e poi provero' a prendere di nuovo una decisione!
daniele.flammini
Messaggio: #7
si ma il thread parlava dei nuovi TELE..
il 400 il 500 e il 600
maurizio angelin
Messaggio: #8
Qualcuno ha qualche indicazioni sui prezzi delle ottiche?
Felicione
Messaggio: #9
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 10:31 AM) *
si ma il thread parlava dei nuovi TELE..
il 400 il 500 e il 600


Si Daniele... hai ragione, ma ho duemila finestre aperte, mi è capitato di leggere il post di danighost e nella concitazione del momento ho dimenticato che il 3d era sui Tele! wacko.gif
chiedo venia!
Rudi75
Messaggio: #10
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 10:31 AM) *
... il thread parlava dei nuovi TELE...
il 400 il 500 e il 600


Ed allora mettiamoci almeno tre belle foto wink.gif

AF-S 400mm F2.8G VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AF-S 500mm F4G VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AF-S 600mm F4G VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da Rudi75 il Aug 23 2007, 12:38 PM
E.A. Juza
Messaggio: #11
Era ora...spettacolari! E anche il 14-24 è un obiettivo da sogno 8-)
simone_chiari
Messaggio: #12
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 08:30 AM) *
oltretutto, tutti i nuovi vetrazzi con la bella N stampata..


l'ho notata pure io, che significa?

ciao
Simone
daniele.flammini
Messaggio: #13
QUOTE(simone_chiari @ Aug 23 2007, 02:43 PM) *
l'ho notata pure io, che significa?

ciao
Simone

nano crystal coating. un rivestimento particolare delle lenti..
Simone Marri
Messaggio: #14

il "Nano-Crystal Coating" è un trattamento che elimina riflessi e immagini parassite per fornire immagini più vivaci e colori più brillanti, anche fotografando con sole forte o potenti lampade.
danighost
Nikonista
Messaggio: #15
Chiedo scusa ho letto nuove lenti e non nuovi tele, è stata l'euforia.
Francoval
Messaggio: #16
Il 14-24 che nessuno se lo aspettava, temo che lo abbiano fatto perchè probabilmente il 14/2,8D mal si accoppia con la nuova ammiraglia. Se ciò fosse vero non mi farebbe di certo contento dato che il 14 l'ho ritirato proprio oggi.
Il 24-70 era ora che lo presentassero. Erano anni che tutti i fotografi del pianeta lo chiedevano.
I tre supertele, idem. Perchè hanno atteso tanto? Forse che prima dovevano esaurire le scorte? Il 400/2,8 nemmeno pensarci anche se sarebbe come il cacio sui maccheroni. Troppo costoso! Ma quel 500/4vr è una bellezza! Chissà quanto costerà! Speriamo che grazie all'impiego di materiali meno onerosi riescano a limarne drasticamente il prezzo. Se scendesse sotto i 7000 potrei anche farci un pensierino. Ma ne dubito. hmmm.gif
daniele.flammini
Messaggio: #17
QUOTE(Francoval @ Aug 23 2007, 10:29 PM) *
Il 14-24 che nessuno se lo aspettava, temo che lo abbiano fatto perchè probabilmente il 14/2,8D mal si accoppia con la nuova ammiraglia. Se ciò fosse vero non mi farebbe di certo contento dato che il 14 l'ho ritirato proprio oggi.
Il 24-70 era ora che lo presentassero. Erano anni che tutti i fotografi del pianeta lo chiedevano.
I tre supertele, idem. Perchè hanno atteso tanto? Forse che prima dovevano esaurire le scorte? Il 400/2,8 nemmeno pensarci anche se sarebbe come il cacio sui maccheroni. Troppo costoso! Ma quel 500/4vr è una bellezza! Chissà quanto costerà! Speriamo che grazie all'impiego di materiali meno onerosi riescano a limarne drasticamente il prezzo. Se scendesse sotto i 7000 potrei anche farci un pensierino. Ma ne dubito. hmmm.gif

veramente il 500 lo paghi più del 400 2.8
robyt
Messaggio: #18
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 24 2007, 01:29 AM) *
veramente il 500 lo paghi più del 400 2.8
veramente no.

dall'attuale listino;
316187 - AF-S Nikkor 400mm f/2,8 D II black...........10.682,00 €
316242 - AF-S Nikkor 500mm f/4 D II black................9.431,00 €

lucafumero
Messaggio: #19
Nuove domande da niubbo:
Ma se i nuovi obiettivi prodotti sono ottimizzati (come credo, poi magari sbaglio)
per il nuovo e attesissimo standard Fx vuol dire che non avranno una resa ottimale su pellicola?
E viceversa: la nascita di una terza "famiglia" di obiettivi, dopo quella storica e quella Dx, in parte mi sembra annullare le speranze di recuperare i vecchi grandangolari che, da come leggo, sul pur nuovo sensore FF non renderebbero come sull'analogico...
A questo punto a che cosa servirebbe il FF?

Grazie

Ciao Luca
Rudi75
Messaggio: #20
QUOTE(lucafumero @ Aug 24 2007, 05:52 AM) *
Nuove domande da niubbo:
Ma se i nuovi obiettivi prodotti sono ottimizzati (come credo, poi magari sbaglio)
per il nuovo e attesissimo standard Fx vuol dire che non avranno una resa ottimale su pellicola?
E viceversa: la nascita di una terza "famiglia" di obiettivi, dopo quella storica e quella Dx, in parte mi sembra annullare le speranze di recuperare i vecchi grandangolari che, da come leggo, sul pur nuovo sensore FF non renderebbero come sull'analogico...
A questo punto a che cosa servirebbe il FF?


Gli ultimi obiettivi "FF" presentati e provati finora (l'AF-S 105mm F2.8 ad esempio) hanno raccolto pareri positivi anche su pellicola mi sembra, nei prossimi mesi vedremo anche le ottiche presentate ieri.

A cosa servirebbe il FF? Hanno già risposto in tanti a questa domanda. Con due battute? Servono per mettersi alla pari con Canon ed a vendere (leggi "fare soldi").
Come avrai notato però, Nikon ha condito il formato FX con altre mille diavolerie su questa nuova D3, tanto da farla apparire superlativa a prima vista.
lucafumero
Messaggio: #21
QUOTE(Rudi75 @ Aug 24 2007, 08:54 AM) *
Gli ultimi obiettivi "FF" presentati e provati finora (l'AF-S 105mm F2.8 ad esempio) hanno raccolto pareri positivi anche su pellicola mi sembra, nei prossimi mesi vedremo anche le ottiche presentate ieri.


Si ma se non sbaglio l'obiettivo da te citato come anche il 70 200, pur nati in piena epoca digitale, non erano dedicati ad un sensore FF, ma semplicemente aggiornamenti di ottiche destinate al 35 mm.
La mia impressione è che invece quelli nuovi siano, forse giustamente, decisamente ottimizzati per il sensore FX (quasi a crare una terza famiglia) da qui le due domande.
Credevo la nascita del FF decisamente (se non essenzialmente) funzionale al "nuovo" impiego delle vecchie ottiche, invece con queste nuove uscite, magari semplici speculazioni a carettere economico, non mi ci racapezzo più...

Luca
Rudi75
Messaggio: #22
QUOTE(lucafumero @ Aug 24 2007, 09:08 AM) *
Si ma se non sbaglio l'obiettivo da te citato come anche il 70 200, pur nati in piena epoca digitale, non erano dedicati ad un sensore FF, ma semplicemente aggiornamenti di ottiche destinate al 35 mm.
La mia impressione è che invece quelli nuovi siano, forse giustamente, decisamente ottimizzati per il sensore FX (quasi a crare una terza famiglia) da qui le due domande.
Credevo la nascita del FF decisamente (se non essenzialmente) funzionale al "nuovo" impiego delle vecchie ottiche, invece con queste nuove uscite, magari semplici speculazioni a carettere economico, non mi ci racapezzo più...

Luca


Non so che intendi per "dedicati ad un sensore FF"; la tecnologia Nano Crystal Coat applicata al nuovo AF-S 105mm che ho nominato in precedenza non mi sembra un'ottimizzazione da poco.
Si sapeva che i problemi maggiori ci sarebbero stati con i grandangolari, da qui la decisione di far uscire con la D3 ed il formato FX uno zoom supergrandangolare (che non esisteva proprio) ed un nuovo zoom normale (il remake del 28-70mm) con un'estensione verso il basso richiesta da moltissime persone.

Messaggio modificato da Rudi75 il Aug 24 2007, 08:28 AM
Rod24
Nikonista
Messaggio: #23
vorrei un parere da chi pensa di comprarsi ottiche del genere o ne ha sempre usate di simili in passato.

pensate che sia meglio tenersi ed utilizzare la D2x con un super tele; oppure utilizzare la D3 sempre con con super tele ma + moltiplicatore ?

a parità di resa finale foclae, per far certe foto (con soggetti parecchio lontani)... sarà meglio preferire la nuova machina FF con lo scotto da pagare del moltiplicatore (qualche stop in meno a seconda dei casi), oppure utilizzare una macchina DX con fattore di moltiplicazione?

ranton
Messaggio: #24
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 23 2007, 10:51 AM) *
Qualcuno ha qualche indicazioni sui prezzi delle ottiche?

Nikon USA parla di 8.800 dollari per il 400mm, 7.900 per il 500mm e 9.500 per il 600mm.

Messaggio modificato da ranton il Aug 24 2007, 08:55 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio