FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tele?
quale??
Rispondi Nuova Discussione
loris.bartoli
Messaggio: #1
ciao a tutti, volevo porvi un quesito...
non avendo a disposizione grandi budget (1000-1500 caffè al massimo) che obiettivo mi potete consigliare per avere focali superiori al 200??
lo so che è come bestemmiare ma in caso anche non nikkor...
...naturalmente anche l'usato messicano.gif

aiutooo! grazie.gif Loris
gfavaretto
Messaggio: #2
restando in casa nikkor, per quelle cifre puoi ottenere un ottimo 300 AF-S f4 (anche nuovo) o un pochino meno ottimo AF-D 80-400 f4-5,6 VR. Ma oltre questo non vai..

andando in casa d'altri nel nuovo il sigma 100-300 f4 (che pare non avere nulla da invidiare al fisso nikkor, sia per test on line che per pareri su questo ed altri forum..) , nel nuovo; nell'usato, potresti trovare interessante il Sigma 120-300 f2.8, obbiettivo del quale il nostro ANTERIORECHIUSO è uno strenuo sostenitore -almeno fino all'ultima volta che l'ho letto nei suoi interventi.. non credo sia convertito recentemente all'integralismo ...-
Poi ci sono sempre i cannoni da n-mila x tipo 120 -400 o 50-500 e compagnia....

Messaggio modificato da gfavaretto il Sep 13 2009, 12:21 AM
loris.bartoli
Messaggio: #3
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 01:19 AM) *
restando in casa nikkor, per quelle cifre puoi ottenere un ottimo 300 AF-S f4 (anche nuovo) o un pochino meno ottimo AF-D 80-400 f4-5,6 VR. Ma oltre questo non vai..

andando in casa d'altri nel nuovo il sigma 100-300 f4 (che pare non avere nulla da invidiare al fisso nikkor, sia per test on line che per pareri su questo ed altri forum..) , nel nuovo; nell'usato, potresti trovare interessante il Sigma 120-300 f2.8, obbiettivo del quale il nostro ANTERIORECHIUSO è uno strenuo sostenitore -almeno fino all'ultima volta che l'ho letto nei suoi interventi.. non credo sia convertito recentemente all'integralismo ...-
Poi ci sono sempre i cannoni da n-mila x tipo 120 -400 o 50-500 e compagnia....



il 100-300 lo trovo interessante... ma trovo anche molto interessante l'80-400 nikkor... però non ho idea di come si comporti... 5,6 non è un pò scuretto??

ciao Loris
beppe cgp
Messaggio: #4
70-200 2.8 + TC1.7x
Nell'usato dovresti cavartela con 1.400 € circa
marce956
Messaggio: #5
Nikon 300 f.4 (nuovo 1.100/1.200) + moltiplicatore 1,4x (nuovo 350/450) oppute 1,7x (stesso costo)
Sull'usato: 300 a 800/900, moltiplicatore 300/350
Marcello
loris.bartoli
Messaggio: #6
QUOTE(marce956 @ Sep 13 2009, 01:10 PM) *
Nikon 300 f.4 (nuovo 1.100/1.200) + moltiplicatore 1,4x (nuovo 350/450) oppute 1,7x (stesso costo)
Sull'usato: 300 a 800/900, moltiplicatore 300/350
Marcello



ottimo, ma il 300 f4 af... è molto lento come af o se la cava bene?? poi posso usare il moltiplicatore senza perdere af comunque??
gfavaretto
Messaggio: #7
il 300 F4 è un AF-S (esiste anche l'AF, ma solo usato e costa la metà.. non c'è pericolo di sbagliarsi..) ed è velocissimo.
Per quanto riguarda l'80-400, ho parlato con un fotografo che ha nel suo corredo questo genere di ottiche, ed al nikkor ha preferito il sigma 120-400 per la velocità di messa a fuoco (dichiarando che la qualità dell'immagine è la stessa.. ) . F 5.6 è scuretto, certo, ma dipende anche da che cosa fotografi e con che macchina: se puoi tirare gli iso e non hai necessità di avere diaframmi apertissimi può anche andare bene.

Del 100-300 ho sentito parlare solo bene, paragonato al 300 f4 nikkor come nitidezza anche a TA e non si offende se gli metti un duplicatore.. a quanto pare non rappresenta una seconda scelta , anche perchè a livello di investimento nel nuovo siamo li...
loris.bartoli
Messaggio: #8
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 05:29 PM) *
il 300 F4 è un AF-S (esiste anche l'AF, ma solo usato e costa la metà.. non c'è pericolo di sbagliarsi..) ed è velocissimo.
Per quanto riguarda l'80-400, ho parlato con un fotografo che ha nel suo corredo questo genere di ottiche, ed al nikkor ha preferito il sigma 120-400 per la velocità di messa a fuoco (dichiarando che la qualità dell'immagine è la stessa.. ) . F 5.6 è scuretto, certo, ma dipende anche da che cosa fotografi e con che macchina: se puoi tirare gli iso e non hai necessità di avere diaframmi apertissimi può anche andare bene.

Del 100-300 ho sentito parlare solo bene, paragonato al 300 f4 nikkor come nitidezza anche a TA e non si offende se gli metti un duplicatore.. a quanto pare non rappresenta una seconda scelta , anche perchè a livello di investimento nel nuovo siamo li...



volevo proprio sapere del 300 f4 af.. quello solo usato messicano.gif , ne avevo ptrovato uno in un negozietto dalle mie parti...
del nuovo ho sentito anch'io molto molto bene... però anche del sigma... nessuno ha qualche foto magari a ta dei due obiettivi??
ciao Loris
gfavaretto
Messaggio: #9
anche qui posso dirti opinioni di seconda mano.. ho fatto questa tua stessa domanda ad un utente del forum di Juza (non so se lo conosci.. comunque un forum molto votato al fotonaturalismo..). Questo utente lo usa per caccia fotografica (l'AF non S) e dice che ne è molto contento, anche duplicato. Ha provato anche l'AF-S .. Ovviamente la velocità è superiore, ma a quanto pare non in modo definitivo, dato che asseriva di non desiderare cambiarlo fino all'avvento di un eventuale edizione stabilizzata.
loris.bartoli
Messaggio: #10
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 07:47 PM) *
anche qui posso dirti opinioni di seconda mano.. ho fatto questa tua stessa domanda ad un utente del forum di Juza (non so se lo conosci.. comunque un forum molto votato al fotonaturalismo..). Questo utente lo usa per caccia fotografica (l'AF non S) e dice che ne è molto contento, anche duplicato. Ha provato anche l'AF-S .. Ovviamente la velocità è superiore, ma a quanto pare non in modo definitivo, dato che asseriva di non desiderare cambiarlo fino all'avvento di un eventuale edizione stabilizzata.



ok perfetto adesso vedo che trovo smile.gif!!

ciao Loris
marce956
Messaggio: #11
QUOTE(gfavaretto @ Sep 13 2009, 05:29 PM) *
il 300 F4 è un AF-S (esiste anche l'AF, ma solo usato e costa la metà.. non c'è pericolo di sbagliarsi..) ed è velocissimo.

Quoto + è quello che risulta anche a me
Marcello
truciolo56
Messaggio: #12
Ho da un anno abbondante il 300/4 AF-S, con TC-14E: è un'ottica INSOSTITUIBILE, per qualità e maneggevolezza, ed è anche molto veloce nella messa a fuoco, in (quasi...) qualsiasi condizione di luce; punto debole solo nella staffa/attacco per cavalletto, un po' deboluccia, ma a me scoccia poco, perché ci cammino, al più con un monopiede attaccato (l'equivalente del VR wink.gif ).
Per il prezzo cui si trova ha una qualità straordinaria.

Ho anche, da qualche giorno, il 50-500 Sigma; non ho ancora foto "curate", ma il primo approccio è senz'altro positivo: la qualità, senza ovviamente avvicinarsi al 300mm (anche moltiplicato 1,4x), mi pare buona, la versatilità è sorprendente, la messa a fuoco abbastanza veloce (assai sensibile al contrasto/luminosità della scena ripresa: in ottime condizioni è veloce, ma in condizioni difficili è decisamente più lento). Controindicazioni: un peso niente male e, mi pare, un po' di sofferenza se la luce picchia sulla lente (leggi "flare" visibile, anche se non grave), cosa che consiglia di lasciare SEMPRE montato il suo paraluce.

Se la qualità è un parametro necessario, non c'è niente di meglio del 300 AF-S (anche se, come detto da gfavretto e altri, ho visto cose belle fatte con 100-300/4 di Sigma), per la praticità il 150-500 o, meglio, il 120-400 promettono faville a poco prezzo.
L'80-400 VR Nikkor mi ha tentato, ma mi ha fermato la messa a fuoco davvero lenta (nell'esemplare provato).

ciao
Marco

PS: con MOLTA fortuna, e se non temi la MAF a mano, un esemplare di 400mm/3,5 AI si trova alle cifre che intendi spendere, fra 1000 e 1500 caffè. Gran qualità, ma MAF manuale...
Marco Senn
Messaggio: #13
120-300/2.8 Sigma? Perchè non lo considera nessuno? con 1500 usato lo trovi di certo.
loris.bartoli
Messaggio: #14
QUOTE(Hinault @ Sep 13 2009, 10:30 PM) *
120-300/2.8 Sigma? Perchè non lo considera nessuno? con 1500 usato lo trovi di certo.


consideratto eccome... ma a 1500 i non l'ho trovato cerotto.gif ... ma hanno parlato benissimo di quest'obiettivo wink.gif!!!



mi state dando ottimi consigli... la comunity non manca mai smile.gif!!


Loris
gfavaretto
Messaggio: #15
QUOTE(Hinault @ Sep 13 2009, 10:30 PM) *
120-300/2.8 Sigma? Perchè non lo considera nessuno? con 1500 usato lo trovi di certo.

io l'ho citato.. dry.gif
loris.bartoli
Messaggio: #16
ciao... un ultima domanda... come obiettivo il 120-300 a che cosa lo si può comparare in casa nikon??

ciao Loris
angelozecchi
Messaggio: #17
Su pellicola il 300/4 è semplicemente eccellente.Ottimo anche moltiplicato con Kenko 300 DG 1,4 e pure molto buono con Kenko 300 DG 2x.Su digitale FX mi è stato assicurato che le cose vanno altrettanto bene.Spero di poterlo sperimentare personalmente appena possibile..Con 1050 e. me lo sono preso nuovo.Ovviamente non Nital.

Messaggio modificato da angelozecchi il Sep 14 2009, 08:49 PM
Beppeiaf
Messaggio: #18
QUOTE
ciao... un ultima domanda... come obiettivo il 120-300 a che cosa lo si può comparare in casa nikon??

ciao Loris


Nulla...purtroppo! :-(
loris.bartoli
Messaggio: #19
QUOTE(Beppeiaf @ Sep 14 2009, 10:00 PM) *
Nulla...purtroppo! :-(



ok, bè magari paragonarlo al 300 2.8 sarebbe veramente troppo e inutile... messicano.gif !!! però come qualità ottica, af, a che si può paragonare?? all'80-400?? messicano.gif

ciao Loris

Beppeiaf
Messaggio: #20
QUOTE(loris.bartoli @ Sep 18 2009, 11:18 PM) *
ok, bè magari paragonarlo al 300 2.8 sarebbe veramente troppo e inutile... messicano.gif !!! però come qualità ottica, af, a che si può paragonare?? all'80-400?? messicano.gif

ciao Loris


No è molto meglio dell' 80-400 anche se non ha il VR in quanto ha un AF piu veloce, una migliore costruzione meccarnica ed è 2,8 !
Io l' ho preso al posto del 300 f4 perchè è più versatile.
Purtroppo in casa Nikon non c'è nulla diu equivalente a parte forse il 200-400 ma assolutamente impronibile come prezzo
Paolo56
Messaggio: #21
Per la cifra che hai indicato si può trovare il 300 f2.8 AF prima serie.
Non è velocissimo come af ma neppure troppo lento, pesa una tonnellata ma ha una qualità eccezzionale.
Certo non è una lente con la quale vai a fare una scampagnata....................... rolleyes.gif
Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

D200 e AF 300 f2.8

Messaggio modificato da Paolo56 il Sep 19 2009, 10:02 AM
Frafio
Messaggio: #22
QUOTE(Hinault @ Sep 13 2009, 10:30 PM) *
120-300/2.8 Sigma? Perchè non lo considera nessuno? con 1500 usato lo trovi di certo.


Ho avuto quest'ottica per oltre due anni; fantastica per versatilità e velocità di AF.
Un po pesantuccia da portarsi appresso.
L'ho venduto a 1500 € (ma non è fecile trovarne usati), per passare al 300 AFS Nikkor f/2.8.
Certamente un'altro livello (soprattutto di qualità) ma è fisso (meno versatile) e costa come una piccola utilitaria.
Ma ormai è fatta .................
Potessi tornare indietro .................non lo rifarei!
saluti
Franco
Fotografo92
Messaggio: #23
Io ti posso consigliare l'ottimo 70-200 2.8 prima serie NON NITAL, si aggira intorno alle 1500-1600 euro, porti a casa un ottimo prodotto ad un prezzo più che decente.
loris.bartoli
Messaggio: #24
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 20 2009, 07:51 AM) *
Io ti posso consigliare l'ottimo 70-200 2.8 prima serie NON NITAL, si aggira intorno alle 1500-1600 euro, porti a casa un ottimo prodotto ad un prezzo più che decente.


è un ottima lente ma come avevo detto all'inizio mi serve qualcosa di più lungo come millimetraggio messicano.gif
cavoli a cercare i due obiettivi sigma (120-300 e 300) usati è un impresa... cerotto.gif

ciao Loris
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio