FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Ottimizzazione Messa A "fuoco"...
...roba da pignUoli....:)
Rispondi Nuova Discussione
mascian
Messaggio: #1
Eh si...il cattivo tempo non aiuta... ph34r.gif laugh.gif

Oggi mi son arrivate le ottiche nuove, e da pignUolo quale sono mi son messo subito a controllare l'eventuale Back/Front Focus... rolleyes.gif

Le ottiche in questione sono (Nikon):
50 f1,8
85 f1,8
12/24 f4

Vi chiedo un parere perchè ho un dubbio circa l'interpretazione del responso della chart, come eaurientemente descritto su "focustestchart.com" (l'inglese è il mio forte!!).

I file delle prove che allego sono rinominati in base all'ottica usata o alla focale nel caso dello zoom; sui due fissi il "difetto" è leggerissimo-issimo, sul 12/24 (meno importante) è più pronunciato; quello che volevo fare io era una leggera correzione, ma leggendo questa parte delle istruzioni m'è venuto il dubbio che forse sia meglio non toccare (almeno per quanto riguarda i fissi)...; questa la descrizione in inglese:

"Interpreting your results
Once you’ve taken a bunch of test pics you’ll want to know what they mean.

When you view your test
pic/s, you should be able to
clearly see, as in the
example on the right, that
part of the chart is in focus,
and that it gets obviously
and progressively more out
of focus as you move up or
down, away from the infocus
part.
Notice how the sharpest part
of the image is in the centre,
between the two 2mm
marks and how it gets blurry
as you move away from the
centre line, either up or
down.
This is as good as it gets.
Spot on focus, bang on the
centre line, right where the
camera was aimed. This
represents the ideal.
It’s normal, particularly with
longer focal lengths, to see
the focused area, or depth
of field, shifted slightly
rearward, as in the pic on
the right. This is not a
problem as long as the
focus line is still within the
area that’s in focus."


Le istruzioni qui sopra sono accompagnate da due foto d'esempio che vi allego:
"http___focustestchart.bmp" - "http___focustestchart 2.bmp"

Subito sotto trovate allegate anche le mie prove (non ho bilanciato il bianco: ho preferito lasciarle come sono, "alleggerendole" solo un pò).


P.S.: se avete consigli sul migliore range di focale/diaframma d'uso di queste ottiche, ben vengano: è la prima volta che le uso.

Grazie-azzzie-zzie-è smile.gif
(con l'età invece di migliorare peggioro di brutto: capita solo a me?!?)


nippokid (was here)
Messaggio: #2
QUOTE(mascian @ Apr 10 2008, 05:26 PM) *
Eh si...il cattivo tempo non aiuta...
Oggi mi son arrivate le ottiche nuove, e da pignUolo quale sono mi son messo subito a controllare l'eventuale Back/Front Focus...
...cut...
(con l'età invece di migliorare peggioro di brutto: capita solo a me?!?)

Porc.. mannagg.. Fulmine.gif ...l'hai detto e l'hai fatto...subito la focus chart!!! cerotto.gif

Già che ci sei, guarda dentro le lenti se trovi il pelucco maledetto... messicano.gif

Vabbè va...dopo ci do un occhiata... dry.gif

bye. wink.gif

Franco_
Messaggio: #3
Mi sembra proprio che non possa lamentarti smile.gif

L'ottica messa "peggio" (sempre che di peggio si possa parlare) è l'85 che sfiora i 2mm di bf: decisamente da buttare laugh.gif

Direi che puoi stare tranquillo e goderti le nuove arrivate.

Per i diaframmi ti posso solo dire che per il 12-24 f/8 e f/11 sono i migliori (come sempre un paio di stop in meno rispetto a T.A.); per gli altri due non so dirti non avendoli mai avuti, ho letto che il 50 da f/4 è una piccola belva... immagino lo stesso valga per l'85.
mascian
Messaggio: #4
QUOTE(nippokid @ Apr 10 2008, 06:11 PM) *
Porc.. mannagg.. Fulmine.gif ...l'hai detto e l'hai fatto...subito la focus chart!!! cerotto.gif
Già che ci sei, guarda dentro le lenti se trovi il pelucco maledetto... messicano.gif



Mmm...buona idea!!!! laugh.gif texano.gif

@ Franco...
grazie...si, non mi posso lamentare, ma se si gira la sfiga rimedio subito!!
Capisci l'inglese? Perchè da quello che capisco io in quel testo, sembra sia da considerarsi normale un minimo di Bf o Ft....quindi non converrebbe variare (ma non son sicuro di aver capito bene).

Sul 12/24 che ne pensi?
Sinceramente il test l'ho fatto perchè ho scattato un paio di foto ad f8 a 12/14mm ed il file era molto molto morbido (con nitidezza a +5): da quello che ho letto dovrebbe essere un rasoio...
Franco_
Messaggio: #5
QUOTE(mascian @ Apr 10 2008, 07:09 PM) *
Mmm...buona idea!!!! laugh.gif texano.gif

@ Franco...
grazie...si, non mi posso lamentare, ma se si gira la sfiga rimedio subito!!
Capisci l'inglese? Perchè da quello che capisco io in quel testo, sembra sia da considerarsi normale un minimo di Bf o Ft....quindi non converrebbe variare (ma non son sicuro di aver capito bene).

Sul 12/24 che ne pensi?
Sinceramente il test l'ho fatto perchè ho scattato un paio di foto ad f8 a 12/14mm ed il file era molto molto morbido (con nitidezza a +5): da quello che ho letto dovrebbe essere un rasoio...


Un minimo "errore" è del tutto normale, basta pensare al fatto che l'area AF utilizzata dovrebbe trovarsi esattamente a cavallo della linea nera (io non ci sono mai riuscito ...); questo dipende dal cavalletto, dall'inclinazione, dalle vibrazioni al momento dello scatto... Poi ci sono altre variabili tra cui la distanza da cui si parte per focheggiare, se si trova prima o dopo il punto selezionato (è una delle poche cose che ricordo suggerì Maio diversi mesi or sono quando affermava che la prova andava ripetuta partendo da distanze inferiori e superiori al punto interessato). E' per questo che starei del tutto tranquillo; sul posto di lavoro, anni fa girava un ritornello: "Quando funziona quel tan che basta, non lo toccà sennò se guasta" laugh.gif

Per quanto riguarda il 12-24 il mio non mi sembra morbido...
questa l'ho scattata con D70 Nitidezza Medio alta, f/11 con una maschera di contrasto minima (20,5,0)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

quest'altra D70 Nitidezza Normale, f/8 senza maschera di contrasto (il fuoco è sul gruppo bronzeo sullo sfondo)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


nippokid (was here)
Messaggio: #6
Ciao mascian, ho dato un'occhiata alle immagini...

...soggetto a parte (la odiooo!! ph34r.gif ), come ha detto Franco_, non c'è proprio di che lamentarsi...anzi...

Il motivo (anzi uno dei motivi..), però, che non mi rende molto simpatica la famigerata "chart" è che "costringe" ad utilizzare gli obbiettivi a distanze di lavoro non consuete (micro e poche eccezioni, a parte...).

E' sicuramente un buon punto di partenza, ma ho sempre preferito valutare (magari non al millimetro) il fuoco alle "normali" distanze di lavoro a cui l'obiettivo si troverà, nel mondo reale, a focheggiare, per poi - eventualmente - andare a "spulciare" nel comportamento a brevi distanze..

Sbaglierò? Boh... huh.gif

Per quanto riguarda l'85, se venisse confermato il leggero backfocus anche a maggiori distanze, una regolatina on camera glie la darei...
Lo stesso "shift" in front-focus mi "preoccuperebbe" meno...lo considererei quasi trascurabile...ma in back-focus...

Come già accennato da Franco_ è utile effettuare le prove di fuoco facendo due scatti, uno "provenendo" da infinito, il secondo partendo dalla minima distanza di MaF...soprattutto con le ottiche NON AF-S, che possono avere maggior "inerzia" nello stop degli elementi incaricati della MaF...

...io comunque mi riterrei soddisfattissimo delle prove fatte, non farei altro...se non...bruciare la focus-chart nel caminetto messicano.gif

bye. smile.gif

mascian
Messaggio: #7
Risponderò e leggerò con calma più tardi....ora ho la moglie che mi..."pressa"!!

Posto solo due file fatti con il 12/24: uno a f/8 ed uno a f/11...: non sono deluso, ma nemmeno contentissimo (c'è anche da considerare la giornata schifida di oggi); macchina in appoggio.

Nippokidduccio....visto che lo possiedi, voglio un tuo parere...spassionato!! wink.gif
(i files li ho resizati apposta per te...!) smilinodigitale.gif


Ciauzzz...smile.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #8
...anch'io sono un'attimo pressato... tongue.gif ...sto facendo la pizza... messicano.gif

Dopo ci guardo...

...ah, stasera ho una connessione supplementare in prova (HTSP o qualcosa del genere..) vai anche di NEF a 14bit se vuoi... wink.gif ...no problem...

A dopo... smile.gif

bye.

armus
Messaggio: #9
QUOTE(nippokid @ Apr 10 2008, 09:03 PM) *
...anch'io sono un'attimo pressato... tongue.gif ...sto facendo la pizza... messicano.gif


Facella buona la pizza,cosi ci offri a tutti un spichio ! messicano.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #10
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Apr 10 2008, 10:25 PM) *
Facella buona la pizza,cosi ci offri a tutti un spichio !

He he, buonissima ARMUS...pizza e Valpolicella Superiore Ripasso (vino rosso). Accostamento azzardato, ma azzeccato.. wink.gif .
Tutti in pizz...ehm...al bar!!! Offro io! tongue.gif

Fine O.T.

..............................................................

nippokid (was here)
Messaggio: #11
QUOTE(mascian @ Apr 10 2008, 08:56 PM) *
Posto solo due file fatti con il 12/24: uno a f/8 ed uno a f/11...: non sono deluso, ma nemmeno contentissimo (c'è anche da considerare la giornata schifida di oggi); macchina in appoggio.

Nippokidduccio....visto che lo possiedi, voglio un tuo parere...spassionato!!
(i files li ho resizati apposta per te...!)

Dunque, spassionatamente...

Vorrei vedere un Jpeg a minima compressione o un NEF!!! (..era da tanto che sognavo di dirlo.. messicano.gif )

A parte gli scherzi, da quello che si può vedere (poco in effetti..) non noto niente di anomalo...i bordi sembrano uniformi ed è la cosa più importante (se non si sono fregati una lente nel trasporto.. huh.gif ).
Messa a fuoco impeccabile (dalla chart... dry.gif ), nessuna aberrazione (NX?), poca distorsione...

Alla prima giornata di sole (e contrasti..) lo metterei alla prova...vedrai che ne sarai contento...(mica avrai provato il 14-24...quello è di un altro pianeta... wink.gif )

bye.


mascian
Messaggio: #12
@ Franco...
grazie anche a te...prima non ti ho nominato per il confronto con il 12/24 perchè non sapevo che lo avevi anche tu, quindi l'invito a visionare i miei file vale anche per te (fregato!!). P.S.: i tuoi file sono molto belli, anche se valutarli così resizati e con la maschera di contrasto in pw mette male.

Per tutti e due...(si, pure i pizzaioli!)

Sapete perchè ho voluto far la prova (che è veramente una menata pazzesca!!)?
Perchè appena arrivati i nuovi gioiellini, ho subito fatto qualche scatto; i fissi, ovviamente, li ho sparati a tutta apertura per godermi il bokeh (certo, non sarà come le rispettive versioni a f/1,4!); beh, appena visti a monitor un'altra delusione (anche se i fissi non preoccupano di certo grazie alla bellissima funzione on camera): la zona a fuoco risultava molto molto simile all'esperienza avuta con il 35/70 (Franco si ricorderà sicuramente): sembrava che l'oggetto fosse sdoppiato, quasi mosso (in questo caso però, molto meno che non con l'ex 35/70).

Tutti e due i fissi con la stessa situazione...; al che ho cominciato a pensare effettivamente più alla D300 che non alle ottiche avute sinora...
In pratica e utilizzando i diversi punti di messa a fuoco disposti sul sensore alcuni restituiscono le immagini "sdoppiate", altri meno, cioè quasi nitide...(in questo caso l'effetto delle immagini sdoppiate è sicuramente diminuito, ma non scomparso).

Da li a provare anche il 12/24 il passo è stato breve....già che c'ero...! Su quest'ultimo son riuscito per ora a fare una 50ina di scatti ma non uno che restituisse una nitidezza degna (i due che ho postato sono i migliori che ho visto oggi...c'è comunque da considerare la giornata schifida).

In conclusione: va bene la mia celeberrima sfiga, passi incappare in un esemplare sfigato ma a questo punto direi che il "problema" (stavolta sicuramente ridimensionato!) stia da un'altra parte; ripeto, oggi son molto contento perchè il problema avtuo fin dall'inizio è quasi scomparso...purtroppo non del tutto.

Penso che per ottenere quello a cui aspiro debba fare una taratura delle ottiche in accoppiata alla macchina e credo che l'assistenza Nital sia più indicata in questo caso, per via della differenza di resa sui diversi punti disposti sul sensore...(impossibile da fare on camera).

Che ne pensate? Prenoto un posto al ricovero per anziani/ansiosi? cerotto.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #13
QUOTE(mascian @ Apr 10 2008, 11:32 PM) *
...cut...
Sapete perchè ho voluto far la prova (che è veramente una menata pazzesca!!)?
Perchè appena arrivati i nuovi gioiellini, ho subito fatto qualche scatto; i fissi, ovviamente, li ho sparati a tutta apertura per godermi il bokeh (certo, non sarà come le rispettive versioni a f/1,4!); beh, appena visti a monitor un'altra delusione (anche se i fissi non preoccupano di certo grazie alla bellissima funzione on camera): la zona a fuoco risultava molto molto simile all'esperienza avuta con il 35/70 (Franco si ricorderà sicuramente): sembrava che l'oggetto fosse sdoppiato, quasi mosso (in questo caso però, molto meno che non con l'ex 35/70).
...cut...


mmmh, non ti seguo più...andiamo per ordine...cominciamo coi fissi...

Gli scatti alla focus chart fatti con 50 e 85 sono stati fatti dopo una taratura AF on camera?

Gli "sdoppiamenti" di cui parli quando li riscontri? A tutt'apertura o anche a diaframmi intermedi?

Con i 15 sensori a croce (centrali) o con le aree AF "laterali"?

hmmm.gif hmmm.gif

mascian
Messaggio: #14
Intanto ti passo un file pwtizzato...solo per farti divertire a downloadare...wink.gif (magari uscisse così dalla macchina!)

Si, hai ragione...ho fatto un pò di casino: mi sono accorto del problema (ripeto, lo definisco problema ma rispetto a prima è un'altro pianeta...) divertendomi a "bokehggiare" con i fissi...sai come? (da manicomio)
Ho messo la caffettiera alla finestra e..click! (se non mi parlerai più, ti capisco...!!).

Poi guardo i file a monitor, e le zone a fuoco sulla caffettiera hanno le stesse caratteristiche del problema riscontrato allora sul 35/70, ma in maniera più lieve....da li in poi....la terribile Focus Chart!!!

Me sò imparato?!? blink.gif

Che ne pensi? Possibile possa essere la D300 ad aver bisogno di un controllino? O meglio che me lo faccia dare io il...controllino?!? laugh.gif

wink.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #15
Beh, questo file dimostra che la sostanza c'è tutta...mica male...quasi si legge il giornale nella bacheca...mi piacciono molto anche i bordi...

Per quanto riguarda il "bockehggiare" col 50ino...beh a f1.8 è già qualcosa se non è tripla l'immagine ( wacko.gif )...è morbidiiiissimo e perde contrasto...che in genere non gli manca...se mi dici che a f2.8 non è nitido e che a f/4 non è una "spada nella roccia" allora si che c'è da preoccuparsi...

L'85 è parecchio meglio del 50ino a T.A., ma anche lui uno scattino di diaframma e si trasforma letteralmente...

...mi sembra di capire che la focus chart non è successiva ad una taratura...c'è da essere entusiasti...non solo per la MaF, ma anche per la nitidezza degli obiettivi a T.A. (devo dire però che li sto visualizzando su un portatile con un LCD...che...'nsomma...ora me li porto sui Trinitron và texano.gif )

Per la D300 non saprei che dire, ma secondo me sei entrato in una spirale di dubbi che ti hanno fatto perdere...diciamo lucidità (e ci sono passato, non ero più sicuro di niente...arrivavo a zoom dell'800%...col lentino contafili sul monitor...tutte paranoie... cerotto.gif )

Aspetterei di avere qualche riscontro più "reale"...
mascian
Messaggio: #16
QUOTE(nippokid @ Apr 11 2008, 12:40 AM) *
Per quanto riguarda il "bockehggiare" col 50ino...beh a f1.8 è già qualcosa se non è tripla l'immagine ( wacko.gif )...è morbidiiiissimo e perde contrasto...che in genere non gli manca...se mi dici che a f2.8 non è nitido e che a f/4 non è una "spada nella roccia" allora si che c'è da preoccuparsi...
L'85 è parecchio meglio del 50ino a T.A., ma anche lui uno scattino di diaframma e si trasforma letteralmente...
...
Aspetterei di avere qualche riscontro più "reale"...



Concordo con te nippokid...hai sicuramente ragione; vedi, come ho scritto poco sopra, non conosco ancora le ottiche Nikon e quello che hai scritto ora è importantissimo per me:

50ino ed 85ino diaframmati ad almeno uno stop in più...wink.gif

Perfetto, ora mi accendo una sigaretta con la Focus Chart e aspetto una giornata decente per metterli alla frusta tutti e tre...smile.gif


Grazie nippo...come sempre...wink.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #17
...è un piacere... telefono.gif

Vai di Focus Chart...in fiamme texano.gif

bye.

nippokid (was here)
Messaggio: #18
Ciao, passavo su slrgear (by night) e ho trovato questi simpatici grafici 3D sulla "nitidezza" delle ottiche in questione, tranne l'85 f/1.8 che non è stato testato...

Li linko qua sotto...

50 f/1.8, 12-24 f/4 e ci metto pure il 50 f/1.4... wink.gif

Presi con le dovute cautele rendono abbastanza bene l'idea...

Già che ci sono... (O.T.) ...14-24 f/2.8 e 24-70 f/2.8 (ph34r.gif)


bye. huh.gif


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Sposto la Discussione nella Sezione Obiettivi..

Saluti

Giacomo
mascian
Messaggio: #20
Grazie nippo...do subito un'occhiata...wink.gif
Franco_
Messaggio: #21
QUOTE(mascian @ Apr 10 2008, 11:32 PM) *
@ Franco...
grazie anche a te...prima non ti ho nominato per il confronto con il 12/24 perchè non sapevo che lo avevi anche tu, quindi l'invito a visionare i miei file vale anche per te (fregato!!). P.S.: i tuoi file sono molto belli, anche se valutarli così resizati e con la maschera di contrasto in pw mette male
...


Ciao Mario, la seconda foto che ho postato è a f/8, Nitidezza Normale e nessuna maschera di contrasto... (l'ho anche scritto smile.gif ).

A me i tuoi scatti non sembrano così male... Dai dati EXIF risulta che la foto MAS 2861 è stata scattata a 12mm (18 equiv) a 1/13": se non hai usato il cavalletto direi che il risultato è ottimo, considerato che il tempo di sicurezza è stato superato.
Per il resto i dettagli ci sono e la resa ai bordi soddisfacente. Aspetta che torni il sole (se mai tornerà cool.gif ) e poi ne ripsrliamo: queste giornate così buie (oltre a nascondere i dettagli) ci fanno vedere la realtà più brutta di quanto non sia.

Concludendo non mi preoccuperei troppo perchè non mi pare ci sia nulla di cui preoccuparsi: vedere una foto al 100% su un monitor e vederla stampata non è la stessa cosa...
foen
Messaggio: #22
franco, la focus chart sta mietendo danni (alla salute mentale) peggio di un epidemia


Franco_
Messaggio: #23
QUOTE(enrico_ @ Apr 11 2008, 12:01 PM) *
franco, la focus chart sta mietendo danni (alla salute mentale) peggio di un epidemia


Per esperienza posso dire che quando ho avuto il problema (bighiera e 70-210) me ne sono accorto osservando normalissimi scatti... poi confermati dalla focus chart, non mi è mai accaduto il contrario smile.gif
gciraso
Banned
Messaggio: #24
Ma scusatemi una domanda: posto che bisogna scattare a 45°, se sono 47° o 42° come fate ad esserne sicuri? Ed allora, ALLE FIAMME!!!!

Saluti

Giovanni
mascian
Messaggio: #25
Ragazzi, basta leggere bene il senso del 3d...non vuole essere catrastofico nè trovare problemi dove forse non ci sono...(anche nel titolo ho scritto roba da pignUoli...).

Per inciso le prove le ho fatte dietro a valutazioni di scatti "normali", altrimenti non mi sarei sognato di mettermi a litigare con una chart... rolleyes.gif

Diciamo che è stato una chiaccherata pre-foto...appena il tempo si metterà al bello; più che nei fissi ho trovato un'eccessiva morbidezza nello zoom (12/24 DX), e da recensioni viste online dovrebbe avere una nitidezza "rasoiante"!
Ma ho anche sottolinaeato come le condizioni climatiche non siano l'ideale per fare valutazioni realistiche...

wink.gif

@ Franco...
grazie, si la foto è stata scattata in appoggio (comincio a sentire il peso degli anni...per cui scattare ad 1/13 di sec. per me è difficile, a mano libera).
Per il resto valgono le mie considerazioni di cui sopra, così come le tue...: appena smette di piovere le metterò alla frusta!

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >