FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Strani Dischi Su Immagine
Rispondi Nuova Discussione
VINICIUS
Messaggio: #1
Un amico mi ha fatto vedere le foto che escono dalla sua compatta digitale (non conosco la marca). Appaiono strani dischi concentrici (se li guardate da vicino sembrano delle girelle motta). Essi appaiono in maniera random sull'immagine.
Cosa potrebbe essere?
Le foto sono fatte con il flash.

user posted image

user posted image
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
QUOTE(VINICIUS @ May 10 2005, 12:31 PM)
Un amico mi ha fatto vedere le foto che escono dalla sua compatta digitale (non conosco la marca). Appaiono strani dischi concentrici (se li guardate da vicino sembrano delle girelle motta). Essi appaiono in maniera random sull'immagine.
Cosa potrebbe essere?
Le foto sono fatte con il flash.

user posted image

user posted image
*




Secondo me un sensore lercio.

Saluti

Bergat
VINICIUS
Messaggio: #3
QUOTE(VINICIUS @ May 10 2005, 01:31 PM)
Un amico mi ha fatto vedere le foto che escono dalla sua compatta digitale (non conosco la marca). Appaiono strani dischi concentrici (se li guardate da vicino sembrano delle girelle motta). Essi appaiono in maniera random sull'immagine.
Cosa potrebbe essere?
Le foto sono fatte con il flash.

user posted image

user posted image
*



Mi ha detto anche che lo fa solo con uso flash o in determinati ambieni illuminati con luce fluorescente. Lo ha sempre fatto anche a macchina nuova. Sembra un difetto intrinseco della macchina.
Andreino
Messaggio: #4
un sensore sporco non direi, dato che è una compatta, non credo si possa sporcare...
avrei quasi detto delle goccie d'acqua che hanno sporcato l'obiettivo, però effettivamente il disegno all'interno è strano blink.gif

cmq che cavolo è nella seconda foto? un bisonte?? ohmy.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
il sensore non si sporca nelle compatte. In compenso potrebbe essere la lente!

.oesse.
_Led_
Messaggio: #6
Minuscole goccioline di condensa illuminate dal flash davanti al minuscolo obbiettivo di una compatta...
rosbat
Messaggio: #7
Per chi pensa sia un difetto hardware consiglio una ricerca sul fenomeno "orb"

Uno dei tanti siti

Orb
lucaoms
Messaggio: #8
QUOTE(Led566 @ May 10 2005, 12:48 PM)
Minuscole goccioline di condensa illuminate dal flash davanti al minuscolo obbiettivo di una compatta...
*


appoggio in pieno led ,secondo me goccioline di umidita' ormai stabilite in pianta fissa o sull'obbiettivo o sulla lente che con il flash o con luce fluorescente decidono simpaticamente di riapparire
ciao
E.A. Juza
Messaggio: #9
Non c'è dubbio, si tratta di presenze soprannaturali. rolleyes.gif

Per una spiegazione più scientifica, ti rimando a questa pagina:

http://www.vanwalree.com/optics/dof.html

(vai a fondo pagina, al paragrafo "Ghosts").

In sostanza, si tratta di particelle di polvere illuminate dal flash. Questo problema si presenta quasi solo sulle compatte perchè esse hanno obiettivi di cortissima focale (5-6mm) che hanno una profondità di campo più estesa e quindi non sfocano completamente la polvere (spiegazione un pò semplificata)


ciao cool.gif
georgevich
Messaggio: #10
Credo che non si possa trattare di cose innaturali....forse delle goccie di condenza??
meialex1
Messaggio: #11
controlla se l'obbiettivo è pulito
mauro959
Messaggio: #12

Caro amico,

si tratta di un problema che si riscontra anche sulla nikon coolpix 2500 - 3500.

sono particelle di polvere che si trovano tra l'obbiettivo e ciò che si fotografa.

Il flash, ritengo abbastanza vicino all'asse dell'obbiettivo (come per le coolpix ) illumina le particelle.

Io addirittura mi sono fatto cambiare dalla Nita la mia coolpix 3500, ma il problema si è risolto.
Generalmente aumentano i dischi in situiazione di ambianti grandi e polverosi.

Fammi sapere se ho azzeccato


mauro ......................... bei cani però texano.gif
VINICIUS
Messaggio: #13
QUOTE(mauro959 @ May 12 2005, 01:04 AM)
Caro  amico,

si tratta di un problema che si riscontra anche sulla nikon coolpix 2500 - 3500.

sono particelle di polvere che si trovano tra l'obbiettivo e ciò che si fotografa.

Il flash, ritengo abbastanza vicino all'asse dell'obbiettivo (come per le coolpix ) illumina le particelle.

Io addirittura mi sono fatto cambiare dalla Nita la mia coolpix 3500, ma il problema si è risolto.
Generalmente aumentano i dischi in situiazione di ambianti grandi e polverosi.

Fammi sapere se ho azzeccato 


mauro  .........................  bei cani però  texano.gif
*



Non ho capito! La nital ti ha sostituito la macchina per un "Non difetto"? E se non era un difetto, come mai non si è ripresentato con il nuovo esemplare?
mauro959
Messaggio: #14

La Nital mi ha sostituito la fotocamera, in quando riteneva il difetto troppo evidente. Giustificando che si trattava di un probabile errore di progettazione dovuto alla troppa vicinanza del flash all'obbiettivo.
Loro dicono che si può fare assolutamente nulla.

Io da parte mia ho una compatta che posso usare solo alla luce del giorno ..............


che ne pensi ??


ciao

mauro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio