FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Picture Project 1.1 Ita
A me me piasce
Rispondi Nuova Discussione
Marco Negri
Messaggio: #1
In questi giorni sto valutando la nuova versione di Picture Project 1.1 Ita, tra poco tempo disponibile anche sul sito.

Noto in esso diverse particolarità che lo faranno apprezzare da molti sino ad ora scettici ai suoi noti "bug".

Per cominciare un interfaccia tutta in italiano, la possibilità di aprire direttamente dal programma l’ esplora risorse del Nostro O\S, i filtri Nic Color Efex Pro 2.0 di Nick Multimedia per Capture potranno anche essere applicati su P.Project,
una palette per migliorare le foto, compresa di: luminosità, regolazione colore, nitidezza, con la aggiunta della performante opzione “ di Capture” atta a ripristinare quando vogliamo la nostra immagine alle condizioni originali….,
un dinamico motore di ricerca ideato a ritrovare le nostre immagini per: parola chiave, data o proprietà.

Molte particolarità sino ad ora viste solamente con Capture, sono state immesse anche nel freeware Picture Project, una moltitudine di novità che faciliteranno
l’ utilizzo e la ricerca delle proprie immagini.

Insomma, che questa volta Nikon ci sia riuscita?

P.S. in allegato un file in formato .Zip contenente 2 immagini prese dal nuovo Browser di Picture Project

Un saluto, Marco
File allegati
File Allegato  Picture_Project.zip ( 262.19k ) Numero di download: 217
 
alessandro.
Messaggio: #2
Questa si che è una buona notizia per iniziare il nuovo anno.
Ho la D70 da poco e prima di spremermi il cervello (purtroppo ho studiato solo il francese) attendo con piacere questo nuovo aggiornamento, mi raccomando, appena è disponibile mettilo in "rilievo".
Saluti da:
info@claudioferroni.it
Validating
Messaggio: #3
Osservando le tue due immagini che hai allegato, si nota che sul tuo computer hai installato anche Photoshop ... perché ce l'hai attivo nella barra delle applicazioni.

Allora mi chiedo ... ma non è polemica ... è solo per capire ... uno che usa Photoshop che vantaggi ha nell'installare sul proprio computer anche il PP di Nikon quando potrebbe installare Photoshop Album che fa le stesse cose e si integra senza problemi con tutti gli altri prodotti Adobe ?

E' una questione di costi ?

Photoshop Album permette di categorizzare come si vuole le proprie foto, esattamente come fa Picture Prohect, ovviamente ne consente anche le ricerche per Keywork, per Event, e per tutte quelle funzioni che si trovano anche in Picture Project e, fammelo dire, anche in Acdsee (versione 6 o 7 è uguale).

Allora:

Quali sono le motivazioni che mi potrebbero portare a disinstallare Photoshop Album - o Acdsee - per installare Picture Project ?

Su che tipo di DataBase si basa Picture Project?

Se ti ritrovi con Un Milione di immagini, Picture Project quanto ci mette a effettuare la ricerca ? ... rispetto ad altri prodotti ovviamente ... non rispetto alle caratteristiche del computer.

Quali sono i suoi limiti prestazionali ?

Puoi fare un Backup o un export su un databadase SQL?

.......
.......

E' solo perché Picture Project ti permette di vedere le anteprime dei file NEF ?

Se volessi immagazzinare foto di quadri, di pittori, e ricercarli successivamente per data di esecuzione, Picture Project li gestisce ? .... ovvero gestisce date inferioi al 1700 ? ... su questo Photoshop Album non lo fa ... ho dovuto fare io una modifica alle tabelle Access .... perché di fatto si basa su un db Microsoft Access.

Ripeto, non è polemica la mia, ma anche io vorrei trovare risposte.

Ciao

CLAFE
Marco Negri
Messaggio: #4
QUOTE
è solo per capire ... uno che usa Photoshop che vantaggi ha nell'installare sul proprio computer anche il PP di Nikon quando potrebbe installare Photoshop Album che fa le stesse cose e si integra senza problemi con tutti gli altri prodotti Adobe ? E' una questione di costi ?


Ciao Claudio.
Personalmente Ti consiglio, se già sei in possesso di Adobe Photoshop album e ne sei un conoscitore, non vedo perchè sostituirlo, è comunque anch' esso un preciso motore di ricerca e catalogazione, Picture Project è un prodotto gratuito offerto per coloro che non detengono ancora un software di gestione immagini.

QUOTE
Photoshop Album permette di categorizzare come si vuole le proprie foto, esattamente come fa Picture Prohect, ovviamente ne consente anche le ricerche per Keywork, per Event, e per tutte quelle funzioni che si trovano anche in Picture Project e, fammelo dire, anche in Acdsee (versione 6 o 7 è uguale


Certamente SI! è un Db con similitudini ai programmi da Te citati, con la peculiarità di essere più specifico e risolutivo soprattutto con i file di casa Nikon i NEF.

QUOTE
Quali sono le motivazioni che mi potrebbero portare a disinstallare Photoshop Album - o Acdsee - per installare Picture Project ?


Solamente una sconsiderata voglia di provare le differenze, almeno credo...

QUOTE
Su che tipo di DataBase si basa Picture Project?



Microsoft DB

QUOTE
Se ti ritrovi con Un Milione di immagini, Picture Project quanto ci mette a effettuare la ricerca ? ... rispetto ad altri prodotti ovviamente ... non rispetto alle caratteristiche del computer.


Ritengo che, per la gestione di immagini numericamente elevate , ci si posssa tranquillamente affidare a programmi più dedicati: Porfolio di Extensis, IMatch, etc....

QUOTE
Quali sono i suoi limiti prestazionali ?


Più che di limiti si dovrebbe parlare di possibili e continui UpGrade atti a favorire l' utilizzo del software sempre aggiornato ai firmware delle nuove DSLR Nikon.

QUOTE
Puoi fare un Backup o un export su un databadase SQL?


No.

QUOTE
E' solo perché Picture Project ti permette di vedere le anteprime dei file NEF ?



Lo chiami poco? ritengo per coloro che utilizzano il RAW-NEF fondamentale poter fruire di un anteprima ideale alla visione del file o relativa sua correzione con gamma colore identica ai programmi di correzione foto.

QUOTE
Se volessi immagazzinare foto di quadri, di pittori, e ricercarli successivamente per data di esecuzione, Picture Project li gestisce ? .... ovvero gestisce date inferioi al 1700 ?


Mi cogli impreparato, ma per spuntare un 18/30 Ti prometto che andrò a rivedere questa problematica. wink.gif

Un cordiale saluto, Marco

abyss
Messaggio: #5
Visto che ci sei, Marco, mi dici se la versione 1.1 in italiano è, lingua a parte, uguale alla 1.1 in inglese (non la 1.0.1) oppure ci sono differenze e aggiunte/miglioramenti?
walter imbimbo
Messaggio: #6
Finalmente un programma in italiano, era ora.
A quando in rilascio della nuova relise?
Chiedo scusa, so che non è il posto adatto ma il Capture in italiano che versione è e quando uscirà?
Grazie
Marco Negri
Messaggio: #7
QUOTE (abyss @ Jan 5 2005, 10:27 AM)
mi dici se la versione 1.1 in italiano è, lingua a parte, uguale alla 1.1 in inglese (non la 1.0.1) oppure ci sono differenze e aggiunte/miglioramenti?

Non ritengo vi siano stati ulteriori aggiornamenti dalla vers. in lingua inglese.
Almeno spero...io non l' ho scaricata "in inglese" ma la corrispondenza di versione 1.1. dovrebbe dimostrarne l' eguaglianza. wink.gif

Un saluto, Marco
Marco Negri
Messaggio: #8
QUOTE (walter imbimbo @ Jan 5 2005, 04:01 PM)
A quando in rilascio della nuova relise?
Chiedo scusa, so che non è il posto adatto ma il Capture in italiano che versione è e quando uscirà?
Grazie

ritengo che...la versione di Nikon Capture 4.2 ita verrà distribuita on-line in modalità "prova" entro l' inizio del prox mese.
Naturalmente....con possibilità di oltranza.


Marco
abyss
Messaggio: #9
Ok Marco.
Grazie (come sempre...),
ciao!
Gefry
Messaggio: #10
QUOTE (claudio.ferroni@fastwebnet.it @ Jan 5 2005, 12:51 AM)
Osservando le tue due immagini che hai allegato, si nota che sul tuo computer hai installato anche Photoshop ... perché ce l'hai attivo nella barra delle applicazioni.

Allora mi chiedo ... ma non è polemica ... è solo per capire ... uno che usa Photoshop che vantaggi ha nell'installare sul proprio computer anche il PP di Nikon quando potrebbe installare Photoshop Album che fa le stesse cose e si integra senza problemi con tutti gli altri prodotti Adobe ?

E' una questione di costi ?

Photoshop Album permette di categorizzare come si vuole le proprie foto, esattamente come fa Picture Prohect, ovviamente ne consente anche le ricerche per Keywork, per Event, e per tutte quelle funzioni che si trovano anche in Picture Project e, fammelo dire, anche in Acdsee (versione 6 o 7 è uguale).

Allora:

Quali sono le motivazioni che mi potrebbero portare a disinstallare Photoshop Album - o Acdsee - per installare Picture Project ?


Prova ad inserire una parola chiave nei file Nef con gli altri programmi!!!


Io non ci sono riuscito nemmeno con Photoshop dry.gif

Intendo propio nel file Nef originale, perche molti programmi abbinano le parole Chiave al file tramite il propio DB ma non applicano la parola al File originale.
In alcuni casi come con Portfolgio devi proprio dirgli quali dati scambiare tra il DB ma nemmeno Portfolio che gestisce e visualizza praticamente tutti i File riesce a scrivere su un Nef.

Ciao

Gerry

P.S. ci abbiamo provato in 2 o 3 ma a nessuno è riuscito....questo non vuol dire che sia la regola.....aspetto vostre confferme/smentite
lantaca
Messaggio: #11
ho passato una settimana a dividere e catalogare le foto mediante le funzioni di PP 1.1 in inglese. Semmai dovessi reinstallare il sistema operativo per i soliti erroi e casini che sono propri di windows, il mio database lo posso salvare e poi recuperare con la nuova insatllazione oppure devo rincominciare il lavoro da capo?
Grazie a tutti
Gefry
Messaggio: #12
QUOTE (lantaca @ Jan 9 2005, 04:08 PM)
ho passato una settimana a dividere e catalogare le foto mediante le funzioni di PP 1.1 in inglese. Semmai dovessi reinstallare il sistema operativo per i soliti erroi e casini che sono propri di windows, il mio database lo posso salvare e poi recuperare con la nuova insatllazione oppure devo rincominciare il lavoro da capo?
Grazie a tutti

Forse qui trovi la risposta che cerchi
Discussione su backup PP
lantaca
Messaggio: #13
Grazie mille.
Riguardo invece alla compatibilità con i filtri di nik multimedia, dove si trovano quelli compatibili con Capture e quindi con PP?
Sono gli stessi che vanno su Photoshop o è una versione specifica?
Sul sito della Nik non ho trovato indicazioni a riguardo.

Ciao a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio