FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Acquisto Reflex
Rispondi Nuova Discussione
Steve_C78
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti sono praticamente nuovo in questo forum e ne sono venuto a conoscenza grazie ad un mio amico che ha la passione per la fotografia e lo frequenta spesso.
Fin'ora ho sempre posseduto macchine fotografiche compatte digitali che mi hanno accompagnato sia nei mie viaggi che per le varie ricorrenze.
Siccome il 2011 per me sarà un anno particolare in quanto diventerò papà wink.gif per l'occasione vorrei comprare una nuova macchina fotografica e passare dalle compatte alle reflex per fare un salto di qualità sulle foto che da adesso in avanti accompagneranno tutte le tappe della mia famiglia e del mio piccolo angioletto.
Ho letto diverse discussioni sul forum e già qualche idea ce l'avevo per la mente ma volevo chiedere consiglio a voi esperti per indirizzarmi meglio sulla scelta all'acquisto.
Vorrei acquistare quindi una macchina fotografica per immortalare tutte le fasi della crescita del bimbo e allo stesso tempo che diventasse anche compagnia di viaggio per le nostre future vacanze.

Diciamo che tra tutte le Nikon la mia scelta era orientata verso la D90 magari con obiettivo 18-105 (o meglio il 18-55 ??) anche se come budget di spesa non volevo superare le 500-600 €
Secondo voi, vista l'uscita della D7000, il prezzo della D90 tra qualche mese potrebbe scendere?

Grazie a tutti per i consigli


grazie.gif


Franco Di Claudio
Messaggio: #2
Ciao Steve, innanzitutto auguri per l'arrivo dell'angioletto, non sono un esperto ma provo a darti il mio punto di vista. Senz'altro è un'ottima occasione per pensare al passaggio ad una macchina reflex, rispetto a macchine compatte digitali "per ogni occasione" vedrai un bel salto di qualità. Penso ti sia orientato nella giusta direzione, la D90 è un'ottima macchina e, ad oggi, quella che consiglierei a chi vuole acquistare un prodotto che possa offrire risultati di qualità e la garanzia di durare qualche anno. Sul prezzo non saprei dirti anche se dubito possa calare in maniera sensibile, se hai deciso per il passo non credo convenga aspettare più di tanto. Anche perchè prima avrai la macchina e più tempo avrai a disposizione per fare pratica e non farti trovare impreparato al momento necessario! Aspettare qualche mese per risparmiare qualche decina di euro potrebbe non valere la pena...
Per quanto riguarda le ottiche, il discorso è ampio e difficilmente esauribile. Difficile, inoltre, consigliare le ottiche migliori a chi si avvicina ora alla fotografia reflex e non ha, probabilmente, ancora chiaro quale genere fotografico predilige ed il modo in cui intende fotografare. Ti consiglio di iniziare con una attenta ed approfondita documentazione, leggi leggi leggi, qui sul forum troverai tante informazioni riguardo tutti gli obiettivi disponibili ed il modo migliore per impiegarli. Cerca notizie sui "club", sezioni del forum in cui vengono trattati i singoli prodotti, inizia da quello della D90. Affronta ogni acquisto con la massima cautela, lo scopo non è solo quello di risparmiare ma anche quello di acquistare un prodotto che offra una certa qualità: non sempre l'obiettivo che costa di più è il migliore ma spesso quello che costa di meno vale poco...
Partire con un'ottica da kit è probabilmente la scelta migliore, informati sulle differenza tra i vari obiettivi offerti con la D90 e scegli di conseguenza. Per divertirti a ritrarre il bimbo (o bimba) in un luogo chiuso tipo in casa e soprattutto se non è un'appartamento luminoso, potresti affiancargli fin da subito un'ottica fissa come il 50mm o l'85mm, molto più luminose ed in grado di offrire risultati di notevole qualità.
Insomma, le tue esigenze puoi conoscerle solo tu, spetta a te approfondire l'argomento e scegliere nel migliore dei modi. E se hai dubbi, naturalmente, chiedi.
Spero di esserti stato in qualche modo utile, un saluto ed alla prossima, Franco.-
busher
Messaggio: #3
ciao
sei sulla strada giusta.
d90 + 18-105 è il miglior modo per iniziare!
ti consiglio di comprarti anche un libro di fotografia, non sai quanto sia utile smile.gif

Andrea
mircob
Messaggio: #4
Ciao complimenti per il piccoletto.
La risposta di Franco per me è condivisibilissima e la quoto al 100%, ma anche quella di Andrea.
In linea di massima Ok per la D90 e per fare primi piani al cucciolo l'ideale sarebbe un 85mm, magari F1,8 che è + economico ma qualitativamente ottimo. Se vuoi risparmiare un pò vai anche sul 50 F1,8. Insomma ti ha detto tutto Franco sopra in pratica.
La D90 la si trova usata in ottimo stato sui 500 euro, il 50 nuovo 130, l'85 qualcosa di +.

Messaggio modificato da mircob il Jan 8 2011, 08:04 AM
Steve_C78
Iscritto
Messaggio: #5
Grazie a tutti per i consigli
Mi sapreste indicare qualche sito online dove acquistare rispermiando il più possibile??
Tutto sommato acquistare un modello import potrebbe convenire o lo sconsigliate a prescindere??
marce956
Messaggio: #6
Io ti consiglierei di vedere sull'usato per la D90, magari qui sul mercatino, privilegiando macchina Nital con garanzia residua e possibilità di consegna a mano per prova, comunque rispetto ad un nuovo import qualcosa dovresti risparmiare ed hai la garanzia Nital...
MacsPhoto
Messaggio: #7
auguroni per la futura nascita dell' erede.

da poco ho preso la mia reflex d3100 e ne sono veramente contento, soprattutto per l' obiettivo 18 105.
ciao
Valejola
Messaggio: #8
D90 tutta la vita perchè è il primo modello che ha il motorino af interno.
Per le ottiche il 18-105 è un ottimo tuttofare, uno dei compromessi migliori tra prezzo, qualità e praticità...di altro ti consiglierei il 35 1.8 o il più economico 50 1.8...

Messaggio modificato da Valejola il Jan 8 2011, 02:45 PM
Steve_C78
Iscritto
Messaggio: #9
Mi sapete dire dove posso trovare informazioni sui vari obiettivi che si possono montare sulla d90 in modo da capire le differenze, le varie sigle che le distinguono e i vantaggi nell'usare un ottica piuttosto che un altra con foto magari comparative??
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Steve_C78 @ Jan 8 2011, 09:29 PM) *
Mi sapete dire dove posso trovare informazioni sui vari obiettivi che si possono montare sulla d90 in modo da capire le differenze, le varie sigle che le distinguono e i vantaggi nell'usare un ottica piuttosto che un altra con foto magari comparative??


Intanto benvenuto fra noi! Per una risposta esauriente dovresti leggere tutto il sito Nital biggrin.gif ma per una risposta veloce sappi che la D90, può montare, mantenendo gli automatismi, tutti gli obiettivi Nikon degli ultimi trent'anni e oltre. Per domande specifiche visita la discussione relativa (la trovi nella sezione "Nikon Cameras Fan Club") troverai appassionati e competenti che saranno ben felici di aiutarti. Auguri a te ed alla neo mamma.

Primo.

P.S. Vuoi aggiungere, per favore, anche la regione fra i tuoi dati? grazie.gif
edate7
Messaggio: #11
Steve, benvenuto e auguri per la tua prossima paternità. La D90 è una eccellente reflex, però forse, se fossi in te, mi orienterei direttamente sulla D7000. Oggi una D90 nuova (e Nital, perchè la garanzia, con oggetti così delicati e complessi, è indispensabile) la trovi solo corpo sugli 800 euro, la D7000 tre centoni in più.... e se cerchi bene, con quel prezzo, viene fuori anche il 18-105VR.
Ciao!
Valejola
Messaggio: #12
Il motore interno, appunto presente su corpi a partire dalla d90, ti permette di utilizzare anche i cormpi non "af-s".
Questi ultimi hanno il motore di messa a fuoco interno alla lente, quindi qualsiasi macchina potrà sfruttare la messa a fuoco automatica.
Invece gli obiettivi "af", quindi NON "af-s", hanno solo i meccanismi, ma il movimento glielo deve fornire il corpo macchina mediante appunto il motorino.
Quindi questi ultimi mantengono la messa a fuoco automatica solamente se la macchina è fornita di motorino.
Il vantaggio è che queste lenti non af-s costano meno già da nuove perchè prive di sistema automatico interno, e comunque dovrebbero essere più comuni nel mercato usato.
Le diciture G, D, ED, IF ecc ecc invece dovrebbero specificare la lavorazione delle lenti stesse (antiriflesso e cose simili), ma è un altro discorso che anch'io non conosco alla perfezione.
Di altro mancano le lenti "ai" o "ai-s" che dovrebbero essere le più vecchiotte, le quali oltre a non avere il motore della maf come le "af", non hanno nemmeno il sensore di esposizione, quindi se utilizzi una macchina senza esposimetro interno, non si potrebbe neppure sfruttare l'esposimetro o le modalità semiautomatiche della macchina.
E questo esposimetro lo trovi dalla d7000 in su.
Manca solo il VR che è semplicemente il sistema di stabilizzazione dell'immagine contro le vibrazioni della mano.
Credo di non aver detto castronerie, se mai aspetta conferma da qualche esperto...

Messaggio modificato da Valejola il Jan 9 2011, 11:32 AM
Steve_C78
Iscritto
Messaggio: #13
Valejola sei stato chiarissimo grazie smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio