FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Postproduzione Con Photoshop Elements
Rispondi Nuova Discussione
geranota
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
da qualche tempo, essendo un utente mac, sto usando Aperture per la pp dei file raw: devo dire che i risultati non sono, a mio modesto avviso, entusiasmanti.
Vorrei provare con Camera Raw di Photoshop ma usando il fratello minore Elements 11 (CS 6 oltre che costoso sarebbe uno spreco per la sola pp di file fotografici).
I miei dubbi sono due: potrò avere buoni risultati elaborando i files Nef visto che molti sostengono che il software di Adobe è il top. E ancora: Elements possiede tutte le caratteristiche del Camera Raw del fratello maggiore?
Grazie a tutti per le preziose risposte.
Geranota
LucaCorsini
Messaggio: #2
Camera Raw è uno solo
non ci sono versioni in base alla versione di PS.
L'altro dubbio non ho capito qual'è
MrFurlox
Messaggio: #3
se non hai bisogno della parte di Ps perchè non prendi direttamente lightroom ?

gli algoritmi sono gli stessi ( come le funzioni del resto ) la ha qualche features in più che torna comoda ad un prezzo più che concorrenziale wink.gif


Marco
MarcoD5
Messaggio: #4
Camera Raw di phoshop promette molto meno di aperture, potresti optare su lightroom 4 a soli 150€
geranota
Messaggio: #5
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 14 2013, 05:49 PM) *
Camera Raw è uno solo
non ci sono versioni in base alla versione di PS.
L'altro dubbio non ho capito qual'è


Intanto ti ringrazio della risposta. Il dubbio è relativo alla resa delle modifiche fatte con ACR: in precedenza usavo Capture NX2 e i risultati erano buoni - l'ho abbandonato per la sua lentezza - in quanto credo che come legga i files Nef Capture non lo faccia nessun software che io abbia sperimentato. Ho anche letto da più parti che ACR non rileverebbe i Picture Control applicati on camera in fase di scatto e quindi, nell'elaborare il file Nef, si dovrebbe cominciare tutto daccapo.
gfbalduc
Messaggio: #6
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 14 2013, 05:49 PM) *
Camera Raw è uno solo
non ci sono versioni in base alla versione di PS.
L'altro dubbio non ho capito qual'è


Veramente, non è esatto: il Camera Raw di PS Elements ha diverse funzionalità in meno di quello di PS CS6 e di Lightroom (che sono identici come funzionalità ma diversi come veste grafica).

Certamente Camera Raw/Lightroom sono capaci di sviluppare i NEF con ottimi risultati, molta gente non usa altro, ma c'è chi si trova bene anche con altri prodotti.

Io mi trovo molto bene con Camera Raw, e ricorro a Photoshop solo per interventi molto particolari, ma se non sivuole affrontare la spesa di CS6 l'alternativa migliore è Lightroom 4.


Gianfranco
LucaCorsini
Messaggio: #7
QUOTE(gfbalduc @ Jan 14 2013, 11:38 PM) *
Veramente, non è esatto: il Camera Raw di PS Elements ha diverse funzionalità in meno di quello di PS CS6 e di Lightroom (che sono identici come funzionalità ma diversi come veste grafica).

Chiedo scusa , errore mio , non lo sapevo.
MarcoD5
Messaggio: #8
QUOTE
Camera Raw è uno solo
non ci sono versioni in base alla versione di PS.



La scheda principale è uguale,
Li manca qualche scheda molto importanti, non è ha fatto uguale.

LucaCorsini
Messaggio: #9
QUOTE(geranota @ Jan 14 2013, 10:14 PM) *
Ho anche letto da più parti che ACR non rileverebbe i Picture Control applicati on camera in fase di scatto e quindi, nell'elaborare il file Nef, si dovrebbe cominciare tutto daccapo.

è vero, ACR non legge i Picture Control on Camera
perché essendo un software non di casa Nikon non sa interpretarli.
Ci sono comunque i Preset che li simulano molto bene,
e comunque è sempre possibile farsi dei preset con le impostazioni che si vogliono.
Io preferisco partire sempre con una immagine "piatta"
pes084k1
Messaggio: #10
QUOTE(geranota @ Jan 14 2013, 05:13 PM) *
Ciao a tutti,
da qualche tempo, essendo un utente mac, sto usando Aperture per la pp dei file raw: devo dire che i risultati non sono, a mio modesto avviso, entusiasmanti.
Vorrei provare con Camera Raw di Photoshop ma usando il fratello minore Elements 11 (CS 6 oltre che costoso sarebbe uno spreco per la sola pp di file fotografici).
I miei dubbi sono due: potrò avere buoni risultati elaborando i files Nef visto che molti sostengono che il software di Adobe è il top. E ancora: Elements possiede tutte le caratteristiche del Camera Raw del fratello maggiore?
Grazie a tutti per le preziose risposte.
Geranota


Per Nikon i migliori software per raw sono Capture NX 2 (più supporto per le ottiche Nikon) e Capture One Pro (più europeo e corretto come colori e più versatile). PSE 11 per il fotoritocco e con i plugin adatti va benissimo per il fotoritocco. Per contro, CS6 è più versatile per spazi colore, conversione file, supporto a 16 bit e per certe applicazioni tecniche o creative che richiedono una buona gestione dei livelli. In ogni caso gli effetti interni fanno abbastanza pena, anche se spesso gestiscono meglio la memoria per grandi immagini.

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
Messaggio: #11
QUOTE
ACR non rileverebbe i Picture Control applicati on camera in fase di scatto e quindi, nell'elaborare il file Nef, si dovrebbe cominciare tutto daccapo.


ACR simula il picture control della macchina,
Quando si apre un file Raw in ACR si dovrebbe settare prima la calibrazione della fotocamera, il secondo passaggio WB, esposizione e via discorrendo in modo da interpretare i colori più fedeli.

scotucci
Messaggio: #12
QUOTE(marcomc76 @ Jan 15 2013, 09:57 AM) *
ACR simula il picture control della macchina,
Quando si apre un file Raw in ACR si dovrebbe settare prima la calibrazione della fotocamera, il secondo passaggio WB, esposizione e via discorrendo in modo da interpretare i colori più fedeli.

Devo ripr3ndere innmano il libro ma cio' che dici m8 sembra lo dica pure scott kelby nel capitolo del sistema a 7 punti di lr

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio