FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vetrino Di Messa A Fuoco "reticolato" E Lentine Di Correzio
Rispondi Nuova Discussione
maurifero1051
NPU
Messaggio: #1
blink.gif Buonasera a tutti gli amici del Forum! orrei sottoporvi due distinti quesiti.
Premetto che sono orgoglioso possessore di una FM3a.
il primo: ho sostituito il vetrino di messa a fuoco originale con il "grigliato" per meglio inquadrare elementi d' architettura e ... bacini d'acque lacustri o marine. Detto vetrino non ha più al centro il telemetro ad immagine spezzata: ritenete che sia pù difficoltosa e incerta la messa a fuoco, o basta farci l' occhio?
Il secondo: vorrei dotare l' oculare di lentino di correzione diottrica, per una più nitida e acuta messa a fuoco. Userei comnque sempre gli occhiali per scattare, ma non sono in grado di provare le diverse lentine (nella mia città nessun negozio ne è più dotato). Allora, secondo voi, quale grado di correzione potrei ordinare a Nital? Premetto che i miei occhiali sono corretti per miopia, circa 2,50 diottrie.
Grazie, a rivedervi.
 
Nuova Discussione
Risposte
straorso
Nikonista
Messaggio: #2
Per il vetrino è tutta questione d'abitudine. Io se accosto l'occhio ad un mirino con microprismi e/o telemetro, mi metto ad urlare. Uso solo vetri smerigliati semplici o col retino.

Per la lentina dovrebbe andare abbastanza bene la -2. Poi, se non ti trovi bene, nessuno ti vieta di portarla in un negozio di occhiali e farla sostituire con una della identica gradazione dell'occhio che usi ad inquadrare. Sopra ci puoi mettere l'utilissima conchiglia e fotografare senza occhiali. Io faccio così.

Posta in questo topic

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio