FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Mpixel Contro 10 Mpixel
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
ciao
Vorrei che mi fosse fatta chiarezza su una cosa.

La d80 ha un sensore APC da 10 Mpixel......è frequente sentire affermazioni del tipo <<Un sensore aps-c con tanti mpixel, per rendere a dovere ha bisogno di ottiche performanti, altrimenti è sprecato>>.

Questo genere di discorsi cosa significa esattamente ?
Se uso il 18-55 (quello del kit della d50) sulla d80, a parita di condizioni, ottengo uno scatto qualitativente inferiore a quello ottenuto con la D50 o la D40 ?
 
Nuova Discussione
Risposte
iMauro
NPU
Messaggio: #2
A parità di dimensioni del sensore (23,7x15,6mm) una fotocamera con più megapixel ha la dimensione degli stessi più piccola.
Ad esempio la D200 (10MP) ha i pixel da 6,05 microns e la D70 (6MP) ha i pixel da 7,8 microns.
Un pixel più piccolo ha bisogno di più luce, uno più grande è più sensibile, meno assetato di luce.
Per avere più luce abbiamo bisogno di un obiettivo più luminoso: ottica più performante=costi più alti.

P.S. E pensare che su alcune compatte, che hanno le dimensioni del sensore notevolmente più piccole rispetto ad una reflex (7.18 x 5.32 mm), tirano fuori oltre 10MP! hmmm.gif

QUOTE(algol @ Nov 23 2006, 08:14 AM) *

Se uso il 18-55 (quello del kit della d50) sulla d80, a parita di condizioni, ottengo uno scatto qualitativente inferiore a quello ottenuto con la D50 o la D40 ?


Visto che il 18-55 non è proprio così luminoso/performante direi proprio di si!

Messaggio modificato da M@O il Nov 23 2006, 08:33 AM
s.pollano@tiscali.it
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(M@O @ Nov 23 2006, 08:32 AM) *

A parità di dimensioni del sensore (23,7x15,6mm) una fotocamera con più megapixel ha la dimensione degli stessi più piccola.
Ad esempio la D200 (10MP) ha i pixel da 6,05 microns e la D70 (6MP) ha i pixel da 7,8 microns.
Un pixel più piccolo ha bisogno di più luce, uno più grande è più sensibile, meno assetato di luce.
Per avere più luce abbiamo bisogno di un obiettivo più luminoso: ottica più performante=costi più alti.
Visto che il 18-55 non è proprio così luminoso/performante direi proprio di si!

hmmm.gif
discorso interessante anche perchè risolverebbe un mio spinoso problema; ricapitolando, da quanto ho letto sopra, una D 200 e una D2h se utilizzate con un 18-70 (l'unica ottica che potrei permettemi) danno gli stessi risultati perchè è l'ottica che limita le performance del sensore; pertanto non avrei vantaggi, salvo il discorso dei crop, ad avere un sensore 10 mp
acarodp@yahoo.it
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 23 2006, 10:07 AM) *

hmmm.gif
discorso interessante anche perchè risolverebbe un mio spinoso problema; ricapitolando, da quanto ho letto sopra, una D 200 e una D2h se utilizzate con un 18-70 (l'unica ottica che potrei permettemi) danno gli stessi risultati perchè è l'ottica che limita le performance del sensore; pertanto non avrei vantaggi, salvo il discorso dei crop, ad avere un sensore 10 mp


Questa è un po'una panzana (termine troppo forte?). Il 18-70 non è precisamente un fondo di bottiglia (e per non vedere la differenza tra un 4 e un 10 mp ci vuole un fondo di bottiglia o quasi)... ma dicono che un immagine sia più di mille parole, quindi provo con 2 immagini. 18-70 mm, a 60 mm, f8, sui 10 Mp della D200, e poi stessa cosa, resampled a 4 mpixel.

Fa' tu.

L.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Nov 23 2006, 12:13 PM) *

Questa è un po'una panzana (termine troppo forte?). Il 18-70 non è precisamente un fondo di bottiglia (e per non vedere la differenza tra un 4 e un 10 mp ci vuole un fondo di bottiglia o quasi)... ma dicono che un immagine sia più di mille parole, quindi provo con 2 immagini. 18-70 mm, a 60 mm, f8, sui 10 Mp della D200, e poi stessa cosa, resampled a 4 mpixel.

Fa' tu.

L.


Ciao, scusami ma mi sfugge il senso della prova.

Magari ho capito male il senso del "resampling" ma, da quello che immagino, questa è un'operazione software, che nulla ha a che vedere con le caratteristiche del sensore.

Per spiegarmi meglio, vedo solo un debole collegamento fra lo scattare una foto a 10 mpx e farne un resampling a 4 mp rispetto a scattare la stessa immagine con un sensore a 4 mpx.

Un saluto.

Posta in questo topic
algol   6 Mpixel Contro 10 Mpixel   Nov 23 2006, 08:14 AM
algol   Quindi vedendo il tuo kit, l'unico obbiettivo ...   Nov 23 2006, 08:38 AM
M@O  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio