FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D200
, posso permettermi una piccola critica?
Rispondi Nuova Discussione
guidodapazzi
NPA
Messaggio: #1
Scusatemi, e faccio riferimento al topic, ormai chiuso (questo mi dispiace) "fine della storia".

L'ho già detto in altri topic, che apprezzo molto la Nikon, che mi piacciono, che mi ci trovo bene e ormai ci sono affezionato. Ho anche "approfittato" per la prima volta della garanzia e ho trovato un servizio fatto da persone gentili (è questa è una virtù molto rara) competenti (virtù ancora più rara) e professionali.

senza una Nikon reflex in casa mi sento come un po' nudo... l'idea di non poter, ad ogni momento, prendere la mia Nikon per scattare una foto... be, mi intristisce un po'.

Ho comprato parecchie Nikon, tante lenti, e credo che comprerò a farlo. Non per una questione di praticità della compatibilità degli obiettivi, ma per convinzione ( e ormai quasi affetto) nei confronti della marca.

Però questo, credo, non vuol dire che non si abbia il diritto di fare qualche critica, mirata per lo più.
La D200 dicono essere una gran macchina. Io ho dovuto rimandarla subito indietro per un problema di back focus e per un hot pixel. Niente di grave, un pezzo "sfortunato" può sempre capitare... e poi davvero il servizio post vendita è stato fenomenale e già fra domani o dopodomani dovrei riavere la mia D200 indietro.

ma torniamo alla critica, se permesso.
Parla, "naturalmente" delle famose righine. Non del famigerato branding, cui erano affette sole le prime D200 in commercio. Parlo delle "semplici" righine, che dunque non sono "catalogate" come difetto ma come "particolarità" della D200.

A parer mio la D200, è davvero una grandissima macchina fotografica, anche in relazione a quello che costa (spece se confrontato con la concorrenza), tuttavia trovo che abbia il difetto delle righine.

La mia motocicletta, una BMW 1150 GS Adventure, per me è fantastica, ed io mi sono affezionato aormai da tempo a lei e alla marca. però ha un difetto, praticamente comune a tutti gli esemplari. In gergo lo chiamiamo "seghettamenti", si tratta di irregolarità di erogazione ai bassi regimi, circa 1800 giri.
La bmw lo chiama "particolarità"... questo francamente mi scoccia. (ma mi terrò, naturalmente la mia bellissima BMW e la mia bellisima Nikon)




Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Nuova Discussione
Risposte
acarodp@yahoo.it
NPU
Messaggio: #2
Ho tentato ieri di rispondere sulla faccenda del banding (ora ribattezzato con un più autarchico Righine, che sdrammatizza, approvo!), ma io pure lavoro (ogni tanto) e i thread sono stati chiusi per eccesso di delirio (beninteso, concordo con la chiusura) prima che io potessi fare il mio intervento come "Mr. Pacatezza". Vediamo se va meglio questa volta.

Per forma mentis lavorativa sono propenso alla sperimentazione, sicché quando mi è arrivata la d200 ho:

1) fatto 2 o tre foto per vedere che le facesse bene, e rassicuratomi
2) cominciato ad andare a caccia di righine nelle situazioni atte a tirarle fuori.

E le righine sono venute fuori dopo non più di un giorno di tentativi. Lasciatemi essere pedante: Io NON SO se ci siano esemplari esenti dal difetto, ma postare crop da una foto fatta a 800 ISO con un filtro flou (come ho visto nel thread-delirio n. 1) per dimostrare che il difetto non c'è, vuol dire non aver capito il problema. Intanto, il fenomeno si manifesta massimamente a 400, poi tendenzialmente decade, a 800 è già molto smorzato, a 1600 è morto. In secondo luogo ha bisogno di un passaggio NETTO tra MOLTO chiaro e MOLTO scuro, il flou evidentemente elimina questa condizione. Appena ho visto quei crop (non me ne voglia chi li ha postati) mi son detto che sicuramente secondo la mia esperienza lì le righine non si sarebbero fatte vedere. Il che non vieta che magari la D200 che ha fatto quella foto sia del tutto "sana". Può essere, ma DI SICURO non lo si vedrà da quella foto.

Bene, dunque che ho fatto dopo aver tirato fuori le righine? Mi son rimesso a fotografare godendomi la macchina, ed in quasi 3 settimane di foto indovinate quante altre catastrofiche righine sono uscite? Un bello zero. Il punto è, secondo me, che le condizioni per produrre le righine ci sono, sono abbastanza facili da riprodurre, ma sono rarissime praticamente o, talvolta, coincidono con scelte esposimetriche che uno non farebbe mai nella pratica. Inoltre una grande quantità di circistanze congiurano contro queste povere righine innocenti: se c'è un po'di sfuocato, se il bordo non è esattamente orizzontale, se non c'è abbastanza differenza di luminosità, se ce n'è troppa, se l'area in luce o scura è troppo grande o troppo piccola, e via così. In tutti questi casi il difetto o sparisce del tutto (anche a 400 ISO) o diventa visibile solo a monitor a zoom sopra il 100%, che è come dire che non c'è.

Io capisco che sia psicologicamente fastidioso spendere soldi e trovarsi con un difetto. Ma ogni strumento ha difetti, perfino la F5 ne ha (bestemmia! wink.gif ). Credete che mi piacesse l'idea di aver speso 2000 euro e non avere un pulsante AE-L all'impugnatura verticale? Nè le ghiere? Ma dove avete la testa signori progettisti della Nikon? Quanto vi costava? 100 euro? ve li davo, non c'era mica problema. Però non mi toccate la mia F5 sennò vi sbrano.
Un buon strumento non può essere esente da difetti, ma dovrà essere esente da difetti critici. Se poi è ricco di pregi è un ottimo strumento. La D200 è un ECCELLENTE strumento, con un difetto trascurabile nella pratica. È importante conoscere il difetto, per metterlo nella sua giusta dimensione. La dimensione del "difetto di righina" nella D200 oggi come oggi (non ovviamente i casi virulenti di inizio produzione di cui ho visto degli esempi) è assolutamente trascurabile nella pratica.

Per metterla in una frase sola: non credo che dovrò mai buttare uno scatto in vita mia a causa delle righine.

Il tutto, ovviamente, mia umile opinione.

L.

p.s. modificato per eliminare uno schifoso "facciamo un po' di chiarezza" dry.gif

Messaggio modificato da acarodp@yahoo.it il May 24 2006, 10:36 AM

Posta in questo topic
guidodapazzi   Nikon D200   May 23 2006, 07:16 PM
Rugantino   Tutto perfetto e condivisibile con una sola eccezi...   May 23 2006, 07:33 PM
Michele Festa   Senti Guido io ste bendette righine di cui tu parl...   May 23 2006, 07:35 PM
Diogene     May 23 2006, 07:57 PM
guidodapazzi   ho detto a destra più vicino... ma magari è più lo...   May 23 2006, 08:02 PM
Diogene  
  May 23 2006, 08:25 PM
kurtz     May 23 2006, 10:55 PM
alutec     May 23 2006, 08:18 PM
carfora   <...   May 23 2006, 08:21 PM
giannizadra   1) niente righine nei miei primi 6000 scatti. :ang...   May 23 2006, 08:33 PM
Diogene     May 23 2006, 08:42 PM
alutec  
QUOTE
...
  May 23 2006, 08:38 PM
giannizadra   Sia ringraziato il cielo.. :D   May 23 2006, 08:54 PM
guidodapazzi   davvero non volevo creare polemiche... solo ho da...   May 23 2006, 10:07 PM
mariopax     May 23 2006, 11:02 PM
rex200   Sapevo che era sparito (o almeno non si vedeva più...   May 23 2006, 11:19 PM
Diogene     May 24 2006, 09:35 AM
Diogene     May 24 2006, 01:08 PM
viamar   Scusa Gianni, a proposito dell'ultimo tuo post...   May 24 2006, 01:16 PM
giannizadra     May 24 2006, 01:34 PM
paolo.torrielli@tiscali.it     May 24 2006, 02:23 PM
matteoganora  
  May 24 2006, 01:15 PM
Alessandro Catalano     May 23 2006, 11:38 PM
cajati   ....:angry: ormai non fanno piu meraviglia le crit...   May 24 2006, 09:08 AM
lucaoms     May 24 2006, 09:36 AM
cajati     May 24 2006, 09:41 AM
andreazinno     May 24 2006, 12:17 PM
viamar   x acarodp@yahoo.it Vorrei farti i complimenti perc...   May 24 2006, 01:00 PM
alutec   Anche io sono molto soddisfatto della mia piccolin...   May 24 2006, 11:25 AM
Michele Difrancesco     May 24 2006, 02:17 PM
lucaoms  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio