FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Interessante Articolo Sul Potere Risolvente Degli Obiettivi Nikon
Rispondi Nuova Discussione
MecoZ
NPA
Messaggio: #1
https://photographylife.com/nikon-dslr-resolution
Da quanto risulterebbe dai loro test pochissime lenti F mount , ed in condizioni molto specifiche riescono a superare il potere risolvennte della d810 rendendo superlui sensori come quello della 850. Che ne pensate ?

Messaggio modificato da MecoZ il Jan 30 2020, 11:47 AM
 
Nuova Discussione
Risposte
lupaccio58
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(mauriziomaestri @ Jan 30 2020, 12:06 PM) *
Penso che una fotocamera al top debba avere delle lenti al top.

Sacrosanto, se metti in commercio un gioiello come la 850 poi non puoi mandarla a gpl, rischi che gli affezionati clienti (il sottoscritto in primis) che vogliono saggiarne le possibilità passino ad altri vetri...

QUOTE(mauriziomaestri @ Jan 30 2020, 12:06 PM) *
Credo che questa mania di spaccare il capello sia un po' deleteria in generale, penso che fotocamere e lenti così spinte servano a chi stampa in grande formato.

Questo è un discorso soggettivo, ogni occhio ha le sue esigenze. Io mi trovo benissimo con la D4, in alcune occasioni rispolvero la sempreverde 700 con i suoi "miseri" 12 mega, e quando voglio fare il fenomeno tiro fuori la mia 850. Mi soddisfano tutte e tre ma certamente la 850 la si riconosce subito anche a video, non servono le grandi stampe. A meno che... a meno che sulla 850 non usi lenti andanti, tipo zoommoni della triade. In quel caso, la differenza fra D4 e 850 si assottiglia e di molto. E allora ti chiedi: ma che c...o l'ho comprata a fare 'sta 850? huh.gif

QUOTE(robermaga @ Jan 30 2020, 04:52 PM) *
Fra l'altro il responsabile di quella piattaforma photographylife, non pare di grandissima affidabilità e quindi direi di prendere questo è pure ciò che appare in vari siti, assolutamente non come oro colato, ma al più come semplice consiglio o indicazione.

Ciao Roby, sempre felice di leggerti! wink.gif Su Mansurov tuttavia la penso in maniera diversa, frequento da parecchio il suo blog e ritengo l'autore oltremodo serio e preparato. Certo, è un pò partigiano, ma chi di noi non lo è? Comunque a me piace perché di solito riesce a dare un giusto mix fra l'evidenza strumentale e l'esperienza empirica, e le sue conclusioni non sono mai banali. Anzi, mi fa specie che nessuno abbia colto l'ironia, il titolo dell'articolo "Perché Nikon non dovrebbe fare DSLR oltre 36 MP" in realtà andrebbe letto "Perché Nikon dovrebbe fare ottiche che risolvono oltre i 36 mpxl" e io aggiungerei ...così come fanno Zeiss e Sigma! tongue.gif
robermaga
NPU
Messaggio: #3

.......
Ciao Roby, sempre felice di leggerti! wink.gif Su Mansurov tuttavia la penso in maniera diversa, frequento da parecchio il suo blog e ritengo l'autore oltremodo serio e preparato. Certo, è un pò partigiano, ma chi di noi non lo è? Comunque a me piace perché di solito riesce a dare un giusto mix fra l'evidenza strumentale e l'esperienza empirica, e le sue conclusioni non sono mai banali. Anzi, mi fa specie che nessuno abbia colto l'ironia, il titolo dell'articolo "Perché Nikon non dovrebbe fare DSLR oltre 36 MP" in realtà andrebbe letto "Perché Nikon dovrebbe fare ottiche che risolvono oltre i 36 mpxl" e io aggiungerei ...così come fanno Zeiss e Sigma! tongue.gif
[/quote]

Ciao Lupo, devo dire che due indizi fanno una prova ... nel senso che sia tu che Marmo avete demolito la mia osservazione sul Mansurov, quindi non vi è dubbio che avete ragione voi. Del resto ne so poco e mi sono limitato a leggere le sue osservazioni e vedere i suoi grafici su qualche ottica che ho avuto sottomano, lo confesso, senza approfondire. Dei test in rete ho sempre preferito quelli di Photozone (opticallimits), ma così, a naso .. senza dare una grande importanza. Rimediero'.

Devo però dire una cosa proprio riferendomi alle conclusioni di queste piattaforme che parlano di ottiche e fotocamere: Mansurov parla di Nikon (e in fondo un po tifoso di Nikon lo è), ma il concetto mi sembra applicabile a tutti i brand sia per la produzione di fotocamere ( parlo di reflex) che per le ottiche, escluse proprio quelle che citi e in particolare Zeiss. Sigma mi sembra che non sempre eccella e se lo fa lo fa a prezzo di pesi "spaventosi". Sugli zoom intermedi poi son tutti deboli.
Quindi nel complesso, intendendo per questo l'uso che ne può fare la massa degli amatori e pure dei professionisti, non vedo Nikon assolutamente dietro gli altri nel mondo reflex. Le sue ottiche nel complesso, compresi i notevoli fissi 1,8, forse bistrattati per l'aspetto "povero", hanno poco da invidiare al resto della produzione degli altri brand. E pure in Nikon ci sono delle "punte" che fanno invidia agli altri. Dove vedo debolezza e la vedo ancora e pericolosamente è nelle ML, un settore sottovalutato probabilmente e sul quale si cerca di rincorrere per risalire la china. A tal proposito proprio nelle ottiche native per le sue Z, sembra (dico sembra perché parlo solo per cose viste e lette, come non si dovrebbe fare) sembra appunto, che le ottiche native Z su quelle fotocamere zoom compresi, siano veramente e decisamente superiori a quello che si è visto finora. Questo ci deve fare ben sperare.
Buon w.e.

lupaccio58
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(robermaga @ Feb 1 2020, 11:44 AM) *
Ciao Lupo, devo dire che due indizi fanno una prova ... nel senso che sia tu che Marmo avete demolito la mia osservazione sul Mansurov, quindi non vi è dubbio che avete ragione voi.

No no, non ha ragione nessuno. A me personalmente piace perché pur essendo un appassionato nikon rimane comunque un pragmatico che non si limita a scopiazzare grafici qua e la ma aggiunge l'esperienza sul campo. Photozone è sempre piaciuta anche a me, giudizi stringati ed essenziali ma di facile comprensione, e sempre molto rigorosi wink.gif

Posta in questo topic
lupaccio58  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio