FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Adobe Rgb O Srgb
Rispondi Nuova Discussione
carlo50t
NPA
Messaggio: #1
ora sto usando photoshop di cui sto scoprendo le enormi potenzialità. fino ad ora mi sono limitato prima con CaptureNX2 a correggere contrasti, luminosità, istogramma ecc..... e qualche ritaglio ed a ricampionare le foto secondo che cosa ne voglio fare... per i web è ovvio che le ricompatto di brutto a es. 1080 pixel in larghezza. scatto solo in raw..... il jpg lasciamolo alle compattine ecc. sulla D750 ho impostato ora sRGB, ma ho notato che se apro un foto in Camera RAW mi segna come profilo colore di default Adobe RGB anche se la foto è fatta solo in SRGB. ovviamente ho visto che cliccando posso aprire la finestra con tutti i profili colori da selezionare. il computer ora è impostato su sRGB. Ho un monitor Asus ProArt a 1200 righe settato come colore sotto Windows in sRGB con risultati ottimi. ho cercato di calibrarlo con un ColorMunkyDisplay.... ma per carità..... dominanti blu da far paura...... ed ho dovuto disinstallare tutto il programma di ColorMunky e risettare tutto con la gestione colori di Windows 7. so anche che è meglio avere impostata macchina foto e monitor con lo stesso profilo colore..... per le stampe invece anche un laboratorio stampa in sRGB, quindi le foto per la stampa bisogna ricampionarle.

Messaggio modificato da carlo50t il May 27 2015, 04:05 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
carlo50t
NPA
Messaggio: #2
Grazie grazie.gif ma trovo che Asus ProArt abbia un settaggio colori sotto Windows 7 ottimo in Auto senza star lì a far calibrazioni varie.... allora mi tengo il monitor settato come AdobeRGB in modo da sfruttare tutta la gamma colori data dalla macchina in nef..... se voglio stampare ricampiono la foto in sRGB e poi la salvo in jpg. se lavoro solo con photoshop credo che mi convenga salvare le foto da lavorarci in psd o no?
messicano.gif Carlo
buzz
Staff
Messaggio: #3
QUOTE(carlo50t @ May 27 2015, 08:59 PM) *
Grazie grazie.gif ma trovo che Asus ProArt abbia un settaggio colori sotto Windows 7 ottimo in Auto senza star lì a far calibrazioni varie.... allora mi tengo il monitor settato come AdobeRGB in modo da sfruttare tutta la gamma colori data dalla macchina in nef..... se voglio stampare ricampiono la foto in sRGB e poi la salvo in jpg. se lavoro solo con photoshop credo che mi convenga salvare le foto da lavorarci in psd o no?
messicano.gif Carlo


non fare errori su errori colori che credi siano "buoni" non per forza devono esserlo. piacciono a te, ma non è detto che siano corretti !
il monitor inutile settarlo in adobe rgb, probabilmente non arriva nemmeno a coprirne la gamma. il monitor va settato o con il suo profilo originale di fabbrica, o con un profilo fatto dalla sonda del calibratore.

Altra cosa, se vuoi sviluppare in profilo adobe, per avere la gamma estesa (ma a questo punto perchè non usare profoto?) e poi, dopo averla elaborata, convertilrla in srgb per la stampa.

èper rielaborare le foto le puoi salvare o in psd o in tif o in bmp (antico!) che sono formati senza perdita

Posta in questo topic
carlo50t   Adobe Rgb O Srgb   May 27 2015, 04:03 PM
buzz   Non importa cosa hai impostato in macchina, il raw...   May 27 2015, 05:45 PM
buzz  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Adobe E Srgb luigivai 12 03-03-2004 10:01
Srgb O Adobe-rgb-1998? zalacchia 8 08-01-2004 08:47
Ottimizzazione Del Raw In Cmyk, Srgb benzo@baradelenzo.com 4 29-03-2004 20:01
Srgb Vs Nikon Srgb Profile SiDiQ 3 29-01-2008 15:30
Immagini Srgb E Adobe Rgb bis-bis 2 12-05-2004 15:16