FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ttl E Servocellula
, Perchè foto sottoesposte
Rispondi Nuova Discussione
padrino
NPU
Messaggio: #1
Ciao Ragazzi... Non so se sia già stato detto in qualche altro topic e soprattutto spero di non dirVi una banalità...

Leggendo e rispondendo in vari 3d riguardo l'uso di più flash, sfruttando il TTL e le servocellule (esempio: Sb800 su una D70s in i-TTL e Metz 45 CL-1 con servocellula), mi è capitato di dire che, sfruttando il master in TTL e lo slave con una servocellula, come nella descrizione sopra, le mie foto venivano sottoesposte, concludendo, quindi, che, in questo caso specifico, anche il Master deve essere usato in M o in A per avere la sincronizzazione giusta, e calcolare la potenza del flash in base al diaframma scelto.

Riflettendoci stamattina, ho pensato al motivo per il quale le mie foto, in quel caso, venivano sottoesposte...

La mia conclusione è stata questa: sfruttando il TTL, in qualsiasi sua forma, che sia TTL stardand, che sia D-TTL o i-TTL, il flash fa partire dei prelampi per la lettura esposimetrica. Ciò significa che lo slave con servocellula partirà al primo prelampo. A questo punto, però, la lettura avviene con la luce del flash in slave... L'esposimetro leggerà la scena, a questo punto, con la luce del flash, ecco perchè, quando la macchina scatterà, il flash master sulla macchina emetterà pochissima potenza, il secondo flash, ovviamente, non darà il suo contributo perchè già aveva sparato la sua luce e la scena verrà sottoesposta.

Questa è stata la mia conclusione... Non so se può essere utile e se realmente è giusta questa mia conclusione, però era una curiosità alla quale volevo dar risposta e della quale volevo farVi partecipi....

Voi cosa ne dite? Potrebbe essere la spiegazione giusta???
 
Nuova Discussione
Risposte
padrino
NPU
Messaggio: #2
Io ci ragiono pure la notte!!! wink.gif

Ma secondo Te, potrebbe essere quella la spiegazione???

Poi mi sta venendo un dubbio... Se io disattivo i prelampi, la lettura non può più essere chiamata TTL... L'esposimetro non deve leggere in base anche ai prelampi??

Gianni, non si fa così... Mi stai facendo venire dubbi amleticiiiii!! huh.gif
giannizadra
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(padrino @ Aug 31 2005, 11:01 AM)
Io ci ragiono pure la notte!!!  wink.gif

Ma secondo Te, potrebbe essere quella la spiegazione???

Poi mi sta venendo un dubbio... Se io disattivo i prelampi, la lettura non può  più essere chiamata TTL... L'esposimetro non deve leggere in base anche ai prelampi??

Gianni, non si fa così... Mi stai facendo venire dubbi amleticiiiii!!  huh.gif
*



Anche disattivando i prelampi la lettura è effettuata in TTL. Ma con un'analisi più sommaria.
Dormire di notte e ragionare di giorno.. A volte mi riesce. biggrin.gif

PS. Credo che la spiegazione sia quella.

Messaggio modificato da gianluigizadra il Aug 31 2005, 11:40 PM
padrino
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 31 2005, 11:39 PM)

Anche disattivando i prelampi la lettura è effettuata in TTL. Ma con un'analisi più sommaria.
Dormire di notte e ragionare di giorno.. A volte mi riesce. biggrin.gif

PS. Credo che la spiegazione sia quella.
*



Grazie per la risposta... laugh.gif
Comunque farò altre prove.. Mi stanno venendo in mente altre cose... laugh.gif

Posta in questo topic
padrino   Ttl E Servocellula   Aug 31 2005, 08:42 AM
ciro207   Se ho capito bene... è una cosa saputa e risaputa....   Aug 31 2005, 08:47 AM
francesco.taurozzi   Ciao Giuseppe, non c'è che dire.... a mio avvi...   Aug 31 2005, 08:47 AM
padrino   Chiedo scusa... Più che altro, la mia era una cons...   Aug 31 2005, 08:59 AM
giannizadra   Padrino, disattiva i prelampi, lavora in TTL col f...   Aug 31 2005, 09:43 AM
padrino   Gianni, Io lavoro sempre con i flash... Prima lavo...   Aug 31 2005, 09:49 AM
giannizadra     Aug 31 2005, 09:56 AM
padrino     Sep 1 2005, 08:17 AM
padrino  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio