FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lago Maggiore E Nuovi Obiettivi
, 14-24 e 24-70 "sul campo"
Rispondi Nuova Discussione
Giallo
NPA
Messaggio: #1
Purtroppo, dopo l'acquisto "in tempo reale" dei due nuovi obiettivi zoom Nikon (14-24/2.8 e 24-70/2.8) non ho mai avuto l'occasione di provarli "sul serio".
Per prova "sul serio" intendo dire l'utilizzo in condizioni reali: insomma, tutti noi, all'acquisto di un obiettivo, facciamo o abbiamo fatto dei minitest inquadrando muri, muretti, fogli di giornale appiccicati al muro, edifici con dovizia di particolari, controluce impossibili eccetera.
Ma in fondo qual è l'unica vera cosa che ci interessa (dovrebbe interessarci) quando acquistiamo un nuovo gioiellino? Che funzioni bene nelle situazioni per noi "normali" di rirpesa. Insomma, non compero uno zoom supergrandangolare per riprodurre documenti piani, nè un macro per fare ritratti: potrà capitare che li si usi anche per questo, ma è assurdo valutarne le prestazioni al di fuori di questo contesto.
Ed io quei due zoom li ho comperati (meglio, ottenuti in permuta) perchè mi son reso conto di possedere numerose chicche da specialista, ma che in realtà mi mancavano le ottiche più utili e pratiche per le occasioni di ripresa più comuni, almeno per il sottoscritto.
Finalmente, domenica scorsa ho avuto l'occasione di compiere un breve giretto costeggiando il lato orientale del lago Maggiore, la sponda piemontese per capirci.
Con moglie e (una) figlia, molto tranquillamente, con la sola prospettiva di goderci una bella giornata di sole in pieno inverno.
Quale occasione migliore per liberarsi da muretti e riprese a 1600iso? Ho messo in borsa le mie fidate D200, con 14-24 e 24-70 innestati su entrambe, ed il 70-200VR a far loro compagnia. Il peso complessivo, pur non essendo trascurabile, è tollerabilissimo per una passeggiata non impegnativa, in piano, alternata a spostamenti in automobile per raggiungere i luoghi che ci interessavano.
Così, ecco in breve e senza troppi fronzoli, i risultati dell'impiego dei due zoom (il 70-200 l'ho usato per tre o quattro scatti in tutto, poi scartati dalla selezione operata a casa).
E' evidente che, tra i tre, quello di impiego più generico (e congeniale alle mie personali peculiarità) è il 24-70; il grandangolare copre, soprattutto sul formato Dx, le situazioni in cui occorre enfatizzare il primo piano, o più semplicemente in cui il soggetto "non ci sta" nell'inquadratura standard, ed il 70-200 dismette i panni di ottica da ritratto (in ciò rimpiazzato degnissimamente dal 24-70 sulle focali da 50 a 70) e veste quelli, più propri, di tele mediolungo (sempre sul formato Dx) per isolare particolari del paesaggio e comprimere prospetticamente elementi architettonici e compositivi in genere.

Arona, panorama sul lago nei pressi dell'altura sulla quale si trova la famosa statua del "San Carlone" (sullo sfondo la rocca di Angera, sponda Lombarda del lago)
(24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una foto a moglie e figlia che rimirano il paesaggio
(24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui il lago visto dalla chiesa di S.Carlo; inquadratura con il 14-24 alla minima focale e a f:16. Enfasi sul primo piano a sx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sul lungolago di Arona, con buona pace delle non eccellenti doti in controluce del 24-70...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una famigliuola di "sportivi" (24-70, crop da ripresa alla massima focale)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uno dei miei "tagli minimalisti", col 24-70, sempre lungolago di Arona
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre giocando con la prospettiva grandangolare del 14-24, minima focale ed f:16.
Per inquadrare così m'ero sdraiato per terra, mentre moglie e figlia prendevano le distanze dal comportamento anomalo d'un pazzo con borsone e nikon al collo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nonostante il sole, faceva un freddo becco, ed un ragazzino se ne stava imbacuccato sul muricciolo a pensare ai fatti propri (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

c'è chi viene e c'è chi va (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una santa (che mi perdoni, non ricordo quale) veglia sul lago e chi ci lavora (14-24)...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...mentre una ragazza si gode il solicello spaparanzata su una panchina vicino alla riva (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giunti con l'auto in breve tempo a Stresa, ci imbarchiamo su un battello che ci porta alle Isole Borromee: qui appena sbarcati sull'isola dei pescatori (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uno scatto con il 14-24/2,8: è vero, non si può montarci il polarizzatore, ma tutto sommato si arrangia benino anche senza...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...ancora con il 14-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi con il 24-70; l'utilizzo di due corpi macchina è ideale per valorizzare al massimo la complementarietà di queste due ottiche
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui ho atteso il passaggio di uno dei tantissimi felini che - non a caso - popolano l'isola dei pescatori... (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una difficile situazione di contrasto, ben risolta dal 24-70 e da un leggero d-light in post-produzione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui siamo sull'isola bella, dopo un breve trasferimento a mezzo motoscafo; purtroppo il palazzo Borromeo non era visitabile, ma tutto sommato mi sono divertito di più a cercare qualche scorcio panoramico - architettonico. Qui ho giocato con il blu ed il rosso (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui invece si apprezzano i vantaggi della ripresa digitale rispetto alla sempre amata Velvia: ho esposto per le luci e recuperato poi a casa con D-Light, recuperando le ombre in maniera a dir poco miracolosa...(14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una "cartolina" dall'Isola Bella guardando all'Isola dei pescatori lasciata poco prima (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il sontuoso palazzo Borromeo si protende sulle acque blu del lago (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre guardando all'isola dei pescatori (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora un'inquadratura fortemente grandangolare del palazzo Borromeo (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il piccolo elegante piazzale antistante il Palazzo (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un paio di simpatici e sonnacchiosi felini si lasciano immortalare senza batter ciglio; pesante il successivo lavoro in pp per dar loro il necessario risalto.
(24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il contrasto del 14-24 non è poi così eccessivo, e consente di recuperare bene le ombre senza dover per forza sottoesporre drasticamente le alte luci...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un altro scatto minimalista, suggeritomi da mia moglie, che ormai ha perso ogni speranza di farsi una "normale" gitarella col marito (14-24)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un sorriso "rubato" ad Elisa (12) che si atteggia a diva di Hollywood con i suoi occhialoni scuri (24-70)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ed infine, ripresa l'auto, una foto dei castelli di Cannero, vicino al confine con la Svizzera. Queste fortificazioni, antiche opere di difesa, vennero poi sommerse parzialmente dall'aumentato livello delle acque, e fanno oggi suggestiva mostra di sè. Qui con il 24-70.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo (buon per voi) la breve gitarella volge al termine, anche per evitare di rimanere intrappolati nelle code autostradali di rientro per la fine del carnevale amborsiano...

Grazie per la pazienza e buona luce

smile.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
davidegraphicart
NPU
Messaggio: #2
Sona tante...tantissime...
Non mi è chiaro però l'intento...se era quello di far vedere la qualità delle ottiche...beh...impossibile dare valutazioni da file così piccoli e addirittura post-prodotti...
Se invece l'intento era quello di mostrare fotografie, allora bene...
Ce ne sono di tutti i tipi, belle, molto molto belle e qualcuna invece da cestinare, perchè raffrontate alle altre molto buone ne escono malconce, ma in fondo in un reportage è giusto che ci stiano anche questi scatti qua. Mi piace molto la tonalità calda di alcuni scatti.
Davide.

Posta in questo topic
Giallo   Lago Maggiore E Nuovi Obiettivi   Feb 18 2008, 11:36 AM
ziouga   Una più bella dell'altra! _ok_ Veramente...   Feb 18 2008, 12:01 PM
lupo75   Veramente delle belle immagini, poi per un Aronese...   Feb 18 2008, 12:15 PM
subject64   buongiorno Sig. Giallo la seguo da mesi e la ringr...   Feb 18 2008, 12:30 PM
giannizadra   Una serie molto bella. Tutte ben composte, il mio ...   Feb 18 2008, 02:44 PM
Giallo  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio