FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esposizione D300
, discussioni riunite
Rispondi Nuova Discussione
fiammamotoclub
NPU
Messaggio: #1
Con la D300 vi risulta una sovraesposizione congenita?
Grazie
 
Nuova Discussione
Risposte
chemako68
NPA
Messaggio: #2
si cosa va meglio di sicuro, è che mi aspettavo un risultato migliore in un caso come quello senza troppo lavorarci su
m.ben
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(chemako68 @ Jan 30 2008, 10:55 PM) *
si cosa va meglio di sicuro, è che mi aspettavo un risultato migliore in un caso come quello senza troppo lavorarci su


Ed è esattamente quello che mi aspettavo anch'io quando sono passato alla D300 dalla D200, che mi obbligava a scattare in nef per problemi di contrasto ma che esponeva alla perfezione.

Nella D300 ho separato due questioni separate:

1) curva di tonalità applicata dal matrix, che secondo parametri noti solo al programmatore a volte schiarisce troppo la gamma media e alta. Purtroppo la curva di tonalità è, tautologicamente, una curva e non se ne conosce nemmeno l'algoritmo/i di costruzione in relazione alla lettura dell'esposimetro. Di conseguenza, una eventuale singola soluzione "lineare" - del tipo EV -xx, contrasto +/- y, ... - funziona con una determinata scena ma non con altre. Allo stesso modo, caricare nella D300 una curva maggiormente rispondente alla luminosità effettiva della scena risolve il tema solo per un certo tipo di soggetti e non altri, poiché va a sovrapporsi alla curva generata dal matrix, che non è univoca. Su questo "problema", che sembra colpire non tutte le D300, spero in una soluzione "tecnica" da parte di Nikon.

2) Saturazione del canale rosso, che si presenta in misura maggiore sotto luce solare diretta. Ho provato varie "cure": contrasto, sottoesposizione, aumentare il blu nel bilanciamento del bianco. Poi, discutendo con un fotografo canadese che all'inizio mi sembrava un po' integralista, ho spostato l'attenzione sul bilanciamento del bianco, e ho ad esempio scoperto che in luce diurna, la mia D300 riporta un valore corretto a circa 4700 - 4800 k° anziché ai 5200 k° standard. Diciamo che restituisce immagini un po' "caldine", anzi "bollenti". Non ho ancora provato gli altri settaggi del WB, mi ci vorrà del tempo. Anche in questo caso, mi piacerebbe un intervento di Nikon.

Still experimenting... (anche se non è proprio il massimo bruciare tempo a fare il lavoro che dovrebbe essere svolto dal firmware...)

M

Posta in questo topic
fiammamotoclub   Esposizione D300   Jan 16 2008, 11:12 AM
maxiclimb   No _texano_   Jan 16 2008, 11:17 AM
pocico   no, nessun problema.   Jan 16 2008, 11:23 AM
monteoro   Assolutamente no.   Jan 16 2008, 11:27 AM
fabryxx   Assolutamente no. Matrix perfetto. :)   Jan 16 2008, 11:29 AM
xymox  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio