FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Matrimonio Tiziana & Alex
Rispondi Nuova Discussione
peppone61
Messaggio: #1
Ciao a tutti smile.gif
Il giorno 07/07/2012, sono stato chiamato per la prima volta, a fare un servizio fotografico alla sposa amica mia, e volevo condividere con voi questo evento.
Io ho cercato di metterci l'anima per riuscire a fare del mio meglio, e ovviamente vorrei anche commenti e critiche da voi professionisti, anche perchè mi piacerebbe imparare a fare il fotografo matrimonialista.
Ovviamente, inizierei come assistente fotografo, anche gratis eh eh smile.gif l'importante è imparare.
(a questo proposito, mi offro come assistente, se c'è qualcuno che ha bisogno, sono qua a Milano...ma questo, a settembre biggrin.gif)
Ora via ai vari commenti e critiche rolleyes.gif

PS:
Dimentivo, come obiettivi mi sono portato dietro il:
50mm 1.8 nikon
grandangolo 12-24mm 2.8 della tokina
17-50mm tamron 2.8
Alla fine, ho usato solo il 17-50 2.8

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 892.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 994.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 963.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 843.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 941.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
 
Nuova Discussione
Risposte (1 - 17)
buzz
Staff
Messaggio: #2
Tantissime cose da rivedere.
Luci, pose, inquadrature, uso del flash...
adesso è tardissimo e non ho il tempo, ma te le commenterò una per una alla prima occasione.
paori
Messaggio: #3
Beh come hai detto era il tuo primo matrimonio; hai rotto il ghiaccio.
Credo che la tua disponibilità ad offrirti come assistente e la tua voglia di imparare, ti porteranno a conoscere, valutare ed apprezzare altre tecniche di ripresa.
Complimenti per esserti buttato in un lavoro così impegnativo e di grande responsabilità. wink.gif
peppone61
Messaggio: #4
QUOTE
Tantissime cose da rivedere. Luci, pose, inquadrature, uso del flash... adesso è tardissimo e non ho il tempo, ma te le commenterò una per una alla prima occasione.
Grazie buzz smile.gif
peppone61
Messaggio: #5
QUOTE
Beh come hai detto era il tuo primo matrimonio; hai rotto il ghiaccio. Credo che la tua disponibilità ad offrirti come assistente e la tua voglia di imparare, ti porteranno a conoscere, valutare ed apprezzare altre tecniche di ripresa. Complimenti per esserti buttato in un lavoro così impegnativo e di grande responsabilità. wink.gif
Grazie anche a te Paori..."complimenti per esserti buttato in un lavoro così impegnativo e di grande responsabilità" .....e, ma così mi spaventi ancor prima di cominciare eh eh. A parte che prima di iniziare a farlo da solo qualche servizio fotografico, passerà del tempo, io ho già 51 anni...forse è troppo tardi....mah...cmq vedremo dai, se riuscirò a trovare qualcuno che ha bisogno di un'assistente bene, altrimenti mi offrirò come principiante in qualche altro matrimonio di amici e/o parenti...ciò non toglie che se buzz vorrà lo stesso commentare le foto, gliene sarei grato, anche per capire in cosa e in dove ho sbagliato per la prossima occasione biggrin.gif
peppone61
Messaggio: #6
Cmq buzz, prima che mi MASSACRI con le critiche alle foto, tongue.gif ti dico subito che le due foto dove gli sposi si scambiano gli anelli, l'avrei dovuta fare orientando la fotocamera in verticale, così non venivano con le teste tagliate.... lo sò eh eh biggrin.gif solo che sul momento, e nella fretta di scattare, non ci ho pensato subito rolleyes.gif
buzz
Staff
Messaggio: #7
Come avevo promesso:
Prima che ti scusi, sappi che succede anche a me! smile.gif solo che io agli anelli scatto più di una decina di foto!
andiamo alle foto.

la prima va bene. Da sola dice poco, ma inserita come sfondo nella pagina dei preparativi funziona. Personalmente preferisco il cuscino degli anelli, o la trousse del trucco, ma in mancanza....

La seconda è un normale ritratto solo che invece di essere alla sposa è ai fiori. Cura meglio il punto di fuoco.

La terza è buona ma occorre curare dio più la stanza: troppa confusione sui divani. Se puoi in questi casi, oltre all'ordine, tieni la macchina in bolla o raddrizza le linee della porta in post.

La quarta è buona, anzi direi che quell'anta di specchio aiuta a snellire la figura non proprio longilinea (senza offesa!!!) della sposa. Senza essere irriverenti, conosciamo quali sono i punti deboli dei nostri soggetti e dobbiamo fare il possibile per sminuirli.


La quinta, vedi la seconda.

Sesta foto: troppo in ombra, in questi casi io mi aiuto con il flash o con l'assistente (quando c'è) ma siccome in questo caso eri tu, o non ce n'era,. il flash avrebbe schiarito la zona d'ombra.

settima: non ha nulla di interessante. per fare capire il contesto potevi metterti di fianco e mostrare l'aula del municipio. Se volevi la foto di spalle degli sposi, era meglio stringere su di essi e far vedere il viso dell'ufficiale, ma quando questo guardava verso di loro. Così nemmeno lui è protagonista.,

ottava, ok, non si poteva fare di meglio da quella angolazione. contrastala di meno e schiarisci la zona lontana scurendo quella vicina (post produzione con maschere) Sempre per dirti come faccio io, una foto che comprende tutti la faccio dal posto dell'ufficiale. lo faccio scostare un secondo, attiro l'attenzione degli astanti (che non sempre è facile) e scatto 2 o 3 foto. (gli occhi chiusi sono più frequenti di quanto si pensi!)

nona: lo sai già
decima: idem
meglio ritagliare sulle mani in questi casi. Hai fatto l'errore (capita) fai finta che sia voluto!

undicesima e dodicesima: non mi piace l'ombra dietro il soggetto. flash puntato in alto la prossima volta, o la scatti orizzontale (si vede meno).
Non aver timore di avvicinarti e scegli l'angolazione che possa far vedere in faccia i firmatari.

tredici: non mi convince l'angolo di ripresa.

quattordici, vedo che hai fatto la foto della sala intera. Hai troppe linee cadenti, ovvero la colonna vicina è dritta ma il bordo dello specchio è storto. Meglio una via di mezzo, e poi si può sempre raddrizzare in post. Le linee storte danno un equilibrio precario a tutta l'immagine.

quindici, è buona, però lo sposo deve guardati anche lui!
e infatti lo fa nella 16, quindi la 15 io l'avrei cancellata.

17 troppo contrastata: flash di schiarita o pannello, o post pesante.
18 quasi buona, sempre un po' di schiarita sui volti non fa male.
19 buona, peccato per il cartello che li mette in contravvenzione. Timbro clone.....
20 una che mi piace.

Spero che queste mie critiche, che io definirei consigli possano giovarti per un futuro, Continua a fare pratica e a postare foto. Ovviamente il mio non è un giudizio biblico, ma dettato molto anche dal mio gusto personale. Vediamo cosa ne pensano gli altri.
peppone61
Messaggio: #8
Ti ringrazio Buzz....farò tesoro di questi tuoi consigli, se avrò l'occasione di fare ancora un servizio fotografico laugh.gif

PS:
Tutto quanto mi hai scritto qua è giusto eh eh, però giusto per la cronaca, e considerando che è stata la mia prima volta (e spero non l'unica), quando ho fatto vedere le foto agli sposi, sono piaciute tantissimo, ma loro non essendo fotografi, chiaramente non sanno tutto quello che c'è dietro ad una foto di matrimonio fatta bene e pensata wink.gif diciamo che nel mio piccolo, li ho accontentati al meglio....
Ripeto, quanto detto non è per elogiare le mie foto, ci mancherebbe..ma solo per informazione su quanto hanno detto gli sposi wink.gif
peppone61
Messaggio: #9
Ciao buzz.
Stamattina giusto per scrupolo, sono andato a vedere la foto dove dici di curare il punto di fuoco, ovvero la seconda.
Ho usato viewNX e aperto il raw, ho visto che il punto di fuoco non è sui fiori della sposa, ma su di lei...quindi è giusto.
Sai cosa dev'essere successo buzz?? Che come obiettivo, ho usato il tamron 17-50 2.8 aspherical e fatta la fotoa f/2.8
Ora, questo obiettivo io non l'hò mai usato, è il primo obiettivo luminoso che ho preso, usato sempre il nikon 18-105mm e forse avrei dovuto fare quella foto NON a f/2.8 ma a f/8 per avere tutto un pò più a fuoco (correggimi se sbaglio).
La mia è una supposizione, da principiante quale sono eh eh
Cmq ti posto qua la foto incriminata così vedi tu stesso rolleyes.gif

Buona luce
Giuseppe


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 278.6 KB
Giorgio Baruffi
Messaggio: #10
ciao, concordo con Buzz, ha fatto una buona analisi dei tuoi scatti...

venendo alla foto postata per la messa a fuoco, ricorda che è il viso ad essere importante nella stragrande maggioranza dei casi, cerca di mettere a fuoco quello, o tenendo premuto il pulsante di scatto e reinquadrando oppure spostando il punto di maf.... vero anche che la luce c'era in quel momento perciò un diaframma 5.6 almeno ti avrebbe aiutato un pò...
peppone61
Messaggio: #11
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 14 2012, 08:11 AM) *
ciao, concordo con Buzz, ha fatto una buona analisi dei tuoi scatti...

venendo alla foto postata per la messa a fuoco, ricorda che è il viso ad essere importante nella stragrande maggioranza dei casi, cerca di mettere a fuoco quello, o tenendo premuto il pulsante di scatto e reinquadrando oppure spostando il punto di maf.... vero anche che la luce c'era in quel momento perciò un diaframma 5.6 almeno ti avrebbe aiutato un pò...



Ciao Giorgio, grazie del passaggio e dei tuoi commenti.
Concordo anch'io su quanto ha detto buzz e quanti vogliano commentare, ci mancherebbe eh eh voi siete MOLTO più bravi e preparati di me, io sono solo un principiante e con SOLO questo servizio fotografico fatto per la prima volta ad una mia amica, per cui i vostri consigli sono molto preziosi per me.
Ho voluto solo far vedere a buzz che la messa a fuoco non era sui fiori ma sulla sposa, la prossima volta (se ci sarà ancora una prossima volta) mi concentrerò di più sul viso della sposa/i per la MAF...hai ragione Giorgio, ma mi sono lasciato prendere dalla premura di fare le foto, diciamo che è stato un matrimonio "veloce" in tutto....dalla casa della sposa, al ristorante. rolleyes.gif


Buona luce
Giuseppe
paori
Messaggio: #12
QUOTE(Peppone61 @ Jul 13 2012, 02:11 PM) *
Grazie anche a te Paori..."complimenti per esserti buttato in un lavoro così impegnativo e di grande responsabilità" .....e, ma così mi spaventi ancor prima di cominciare eh eh.

A parte che prima di iniziare a farlo da solo qualche servizio fotografico, passerà del tempo, io ho già 51 anni...forse è troppo tardi....mah...cmq vedremo dai, se riuscirò a trovare qualcuno che ha bisogno di un'assistente bene, altrimenti mi offrirò come principiante in qualche altro matrimonio di amici e/o parenti...ciò non toglie che se buzz vorrà lo stesso commentare le foto, gliene sarei grato, anche per capire in cosa e in dove ho sbagliato per la prossima occasione biggrin.gif

Ciao Peppone, non volevo spaventarti.
Pensa pero' al tuo prossimo cliente, non amico,discretamente a conoscenza di cio' che puo' offrire il mercato in tema di qualita' fotografica e mediamente esigente.
Pensa ad organizzarti con un assistente e a valutare il corredo fotografico: pensa quando il cliente ti paga piu' di qualche centinaia di euro per il servizio e non ammette errori.
Insomma.....se non e' un lavoro di grande responsabilita'. Poi' che lo si possa svolgere con la giusta tranquillita' in virtu' dell'esperienza acquisita e' un'altro discorso.
peppone61
Messaggio: #13
Si hai ragione Paori, mi rendo conto che questo genere di fotografia non fa per mè....certo mi sarebbe piaciuto farlo professionalmente, ma è un lavoro di grande responsabilità...pensa che quando la mia amica sposa, mi disse che voleva me come fotografo, io rifiutai subito perchè non me la sentivo di fare questo servizio fotografico, gli dissi anche che questo giorno viene una sola volta, e che gli sposi contano sul fotografo per i ricordi di questo giorno.
Lei non ha voluto sentire ragioni e mi ha detto di non preoccuparmi, che sono bravo a fare foto (a detta sua) ecc ecc...e così ho accettato.
Posso sempre migliorare seguendo i vostri consigli, facendo foto ai matrimoni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli amici che me lo chiederanno, facendolo gratis...almeno se qualcosa non va, non ho questa responsabilità sulle spalle....ovvio, io cercherò SEMPRE di fare il servizio fotografico al meglio eh eh biggrin.gif (sempre seguendo i vostri consigli).


buona luce
Giuseppe
buzz
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(peppone61 @ Jul 14 2012, 08:01 AM) *
Ciao buzz.
Stamattina giusto per scrupolo, sono andato a vedere la foto dove dici di curare il punto di fuoco, ovvero la seconda.
Ho usato viewNX e aperto il raw, ho visto che il punto di fuoco non è sui fiori della sposa, ma su di lei...quindi è giusto.
Sai cosa dev'essere successo buzz?? Che come obiettivo, ho usato il tamron 17-50 2.8 aspherical e fatta la fotoa f/2.8
Ora, questo obiettivo io non l'hò mai usato, è il primo obiettivo luminoso che ho preso, usato sempre il nikon 18-105mm e forse avrei dovuto fare quella foto NON a f/2.8 ma a f/8 per avere tutto un pò più a fuoco (correggimi se sbaglio).
La mia è una supposizione, da principiante quale sono eh eh
Cmq ti posto qua la foto incriminata così vedi tu stesso rolleyes.gif

Buona luce
Giuseppe

Visualizza sul GALLERY : 278.6 KB



So che potrebbe essere fantascientifico, ma secondo me il sensore ha letto il contrasto delle foglie del bouquet e ha messo a fuoco su di esse!

Ti racconto una mia esperienza di qualche anno fa: invitato ad un canon day ho provato a fare un paio di scatti ad alcune modelle con un 85mm. f1.2, ovviamente alla massima apertura.
Visionate immediatamente al computer ho notato una scarsa nitidezza, e l'ho fatto notare al tecnico.
Ebbene, il problema era che avevo messo a fuoco sul seno, e il viso si trova una quindicina di centimetri dietro (la ragazza era abbondante) per cui la pdc era così ridotta da non farla sembrare nitida!

PS alle volte la priorità al soggetto + vicino fa il resto
peppone61
Messaggio: #15
QUOTE(buzz @ Jul 14 2012, 11:44 AM) *
So che potrebbe essere fantascientifico, ma secondo me il sensore ha letto il contrasto delle foglie del bouquet e ha messo a fuoco su di esse!

Ti racconto una mia esperienza di qualche anno fa: invitato ad un canon day ho provato a fare un paio di scatti ad alcune modelle con un 85mm. f1.2, ovviamente alla massima apertura.
Visionate immediatamente al computer ho notato una scarsa nitidezza, e l'ho fatto notare al tecnico.
Ebbene, il problema era che avevo messo a fuoco sul seno, e il viso si trova una quindicina di centimetri dietro (la ragazza era abbondante) per cui la pdc era così ridotta da non farla sembrare nitida!

PS alle volte la priorità al soggetto + vicino fa il resto



Ok capito....grazie buzz Pollice.gif biggrin.gif
paori
Messaggio: #16
QUOTE(peppone61 @ Jul 14 2012, 10:19 AM) *
Si hai ragione Paori, mi rendo conto che questo genere di fotografia non fa per mè....certo mi sarebbe piaciuto farlo professionalmente, ma è un lavoro di grande responsabilità...pensa che quando la mia amica sposa, mi disse che voleva me come fotografo, io rifiutai subito perchè non me la sentivo di fare questo servizio fotografico, gli dissi anche che questo giorno viene una sola volta, e che gli sposi contano sul fotografo per i ricordi di questo giorno.
Lei non ha voluto sentire ragioni e mi ha detto di non preoccuparmi, che sono bravo a fare foto (a detta sua) ecc ecc...e così ho accettato.
Posso sempre migliorare seguendo i vostri consigli, facendo foto ai matrimoni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli amici che me lo chiederanno, facendolo gratis...almeno se qualcosa non va, non ho questa responsabilità sulle spalle....ovvio, io cercherò SEMPRE di fare il servizio fotografico al meglio eh eh biggrin.gif (sempre seguendo i vostri consigli).
buona luce
Giuseppe

Hai una grande onesta' intellettuale.
La tua passione ti fara' fare passi da gigante. wink.gif
peppone61
Messaggio: #17
QUOTE(paori @ Jul 14 2012, 06:24 PM) *
Hai una grande onesta' intellettuale.
La tua passione ti fara' fare passi da gigante. wink.gif



Ti ringrazio paori smile.gif
PiernicolaMele
Messaggio: #18
QUOTE(peppone61 @ Jul 14 2012, 08:01 AM) *
Ciao buzz.
Stamattina giusto per scrupolo, sono andato a vedere la foto dove dici di curare il punto di fuoco, ovvero la seconda.
Ho usato viewNX e aperto il raw, ho visto che il punto di fuoco non è sui fiori della sposa, ma su di lei...quindi è giusto.
Sai cosa dev'essere successo buzz?? Che come obiettivo, ho usato il tamron 17-50 2.8 aspherical e fatta la fotoa f/2.8
Ora, questo obiettivo io non l'hò mai usato, è il primo obiettivo luminoso che ho preso, usato sempre il nikon 18-105mm e forse avrei dovuto fare quella foto NON a f/2.8 ma a f/8 per avere tutto un pò più a fuoco (correggimi se sbaglio).
La mia è una supposizione, da principiante quale sono eh eh
Cmq ti posto qua la foto incriminata così vedi tu stesso rolleyes.gif

Buona luce
Giuseppe

Visualizza sul GALLERY : 278.6 KB


ma comunque un matrimonio col fuoco 'bloccato' al centro non puoi farlo neanche se potessi scattare sempre a f9 ipoteticamente, meglio scegliere tutta l'area sensibile e poi di volta in volta indicare col selettore quale dei punti è quello attivo, ovviamente più ne hai meglio è, i 51 della D3 ti permettono di fare praticamente tutto. Al centro oltre al problema del volto fuoi fuoco a grandi aperture (f piccolo) rischi di lasciare sempre troppa aria in testa


QUOTE(peppone61 @ Jul 13 2012, 05:58 PM) *
Cmq buzz, prima che mi MASSACRI con le critiche alle foto, tongue.gif ti dico subito che le due foto dove gli sposi si scambiano gli anelli, l'avrei dovuta fare orientando la fotocamera in verticale, così non venivano con le teste tagliate.... lo sò eh eh biggrin.gif solo che sul momento, e nella fretta di scattare, non ci ho pensato subito rolleyes.gif

in realtà 'tagliare' la testa a quell'altezza è un tglio molto cinemaografico e non sta malissimo :-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio