FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Acquisto D40x Oppure D70
Rispondi Nuova Discussione
shezan74
Messaggio: #26
QUOTE(jeepero @ Sep 14 2007, 05:42 PM) *
grazie Jampyero,
diciamo che ormai sto arrivando all'essere convinto che sia veramente un buon acquisto, e poi diciamo anche che con una D70 vedendo quanto chi c'è l'ha se la tiene stretta, credo proprio che vada benissimo. E poi devo prima di tutto imparare, per adesso sono con un F55 ed una coolpix, impariamo e poi vediamo se la necessità chiederà di andare oltre biggrin.gif

biggrin.gif messicano.gif


A riguardo del prezzo è un buon prezzo, ma se dai un'occhiata su XXX (per farti un riferimento) trovi la D70S garanzia NITAL nuova SOLO CORPO ad un prezzo molto vicino a quello che il tuo amico ti propone...
Non so, non vorrei infilarti dei fastidiosissimi (so quanto lo sono wink.gif ) dubbi, ma prima di comprare una D70 usata a 450 euro senza garanzia se non quella verbale del venditore... d'accordo ha l'obiettivo incluso ma assicurati davvero che sia in perfette condizioni...
Quando hai verificato questo, beh allora... aspettiamo i primi scatti smile.gif

Nota Moderatore: Non si possono inserire nomi di siti commerciali..

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 17 2007, 01:53 PM
massimotramonti
Messaggio: #27
La D70 S o non S ha anche in più della D40 un display per le impostazioni separato dal monitor - una seconda ghiera e il pulsante per la profondità di campo oltre a qualche impostazione in più
Skylight
Messaggio: #28
Ciao, i tuoi dubbi sono comprensibili.

Tra le due macchine io cercherei una D70s. Oltre al monitor più grande è sicuramente più collaudata ed è quindi un progetto maturo.

I jpeg saranno anche inferiori alla D40x, ma se scatti in raw tutto cambia.

I 6 Mpx sono ottimi per fare stampe anche grandi, considera che la D2H/s (ammiraglia Nikon) ne ha "solo" quattro (4) e viene usata dai professionisti.

Se il venditore non lo conosci meglio essere cauti, la D70 soffriva del famoso "led verde" (trovi discussioni usando la funzione "Cerca" del forum)
Se la D70 non è già passata in assistenza puoi essere "a rischio" di un problema che dovrai gestire senza garanzia.

Ti consiglio di attendere occasioni migliori.
smile.gif
jeepero
Messaggio: #29
Scusate non ho inserito che la macchina è sotto garazia Nital sono a gennaio biggrin.gif
Skylight
Messaggio: #30
QUOTE(massimotramonti @ Sep 14 2007, 06:25 PM) *
La D70 S o non S ha anche in più della D40 un display per le impostazioni separato dal monitor - una seconda ghiera e il pulsante per la profondità di campo oltre a qualche impostazione in più



Pollice.gif verissimo.
Trovo impagabile il pannello di controllo superiore in una reflex, la comodità di avere tutto sotto controllo senza bisogno di accendere il monitor della macchina.

La foto a confronto è chiara:

IPB Immagine
jeepero
Messaggio: #31
Ottimo non ci avevo pensato biggrin.gif
Come la F55 biggrin.gif

Grazie Ragazzi !!!!
gianpiero.lui
Messaggio: #32
Un buon venditore può ( non necessariamente, ma il mio sì) spedirti la macchina in LTR gratis, è un argomento da non sottovalutare. wink.gif La mia D70 ha 32.000 scatti.
Ciao

Messaggio modificato da jampyero il Sep 14 2007, 05:58 PM
jeepero
Messaggio: #33
Eh si anche tu hai ragione, ma avendo un amico Nikonista a Milano, preferisco che la veda lui prima di ultimare l'acquisto.
E' sempre una sicurezza in più, non voglio mica ritirarla e mandarla in assistenza da subito. rolleyes.gif

Cmq, sono contento dell'acquisto, adesso che ho deciso quando leggo le comparazioni non so perhè ma mi sembrano tutte sempre favorevoli alla D70....sono già di parte ed ancora non l'ho avuta in mano ahahahaha messicano.gif
Skylight
Messaggio: #34
Se non avessi già guardato:

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d40x.asp


http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d70.asp

A confronto i monitor:

IPB Immagine


Non avere fretta, anche se posso capire il desiderio di una reflex digitale.

Buone foto con la tua prossima macchina wink.gif
jeepero
Messaggio: #35
Grazie Skylight,
no così dettagliata no, bhe mi sembra che come monitor ci siamo, forse è piccolino ma fa niente, il colore è diverso del body.... ma tutto sommato sono molto simili
hai ragione a dire di non avere fretta, ma sono una settimana che leggo e faccio ricerche, chiedo in giro etc etc.
Alla fine per quello che sono le mie finanze va più che bene, se trovassi una D70s allo stesso prezzo logicamente cambierei su quella.

Marco

Messaggio modificato da jeepero il Sep 14 2007, 06:18 PM
Skylight
Messaggio: #36
Una settimana non è poi così tanto, anche considerando che sono state vendute moltissime D70/70s .....non resti senza laugh.gif

Il colore del corpo è uguale, la colpa è dell'immagine che ho postato ottenuta unendo due immagini diverse.

Sul numero di scatti c'è il programma Opanda scaricabile gratuitamente che indica il numero di scatti fatti dall'otturatore.
Questa possibilità è fondamentale per poter sapere con certezza quanti scatti ha fatto la macchina.
C'è una discussione recente su questo programmino.

jeepero
Messaggio: #37
Si Skylight, l'ho letta ed infatti ho fatto richiesta al venditore di inviarmi il report via mail. mi ha mandato anche una fotografia fatta dalla macchina e guardandando gli efix risulta. Poi vediamo.

Lo so che una settimana non è molto, però anche quelli che le vendono non sono molti, come detto prima chi c'è l'ha se la tiene stretta.

Grazie
sccfnc
Messaggio: #38
QUOTE(shezan74 @ Sep 14 2007, 03:17 PM) *
Personalmente non darei assolutamente credito al numero di megapixel con cui la macchina scatta, salvo che tu non intenda fare grandi (GRANDI) ingrandimenti delle foto per poi stamparle.

I 6.1MP della D70(S?) sono assolutamente adeguati per stampe 20x30 e 30x45, che vengono fuori perfette e senza problemi.

Tra le altre cose lo scatto a 6.1MP contro quello a 10 produce negativi digitali (NEF) di dimensioni più ridotte, cosa assolutamente utile per l'autonomia della scheda di memoria e l'hard disk di storage.

Personalmente poi non vedo il problema del peso della macchina. Quando decido di uscire in gita fotografica so cosa mi porto dietro e il "peso" della macchina mi infonde un senso piacevole di robustezza e sicurezza. Per il reportage delle ferie scattato dal finestrino della macchina c'è la compattina wink.gif

Io (personalmente) mi sento di consigliarti la D70, meglio se S, a condizione che sia in "mint conditions" e che abbia un numero di scatti che non superi i 2 godzillioni messicano.gif

In questo anche conoscere il precedente proprietario aiuta...

D70 dunque il mio consiglio.





La grandezza delle stampe non lo da il numero dei pixel, sfatiamo questo mito....!!!!!!!!!
D70 6 Mpixel D40x 10Mpixel é la stessa cosa, hanno il sensore della stessa grandezza, e cioé 23x15 mm circa.
Ti faccio un piccolo esempio, prendi una coolpix 8700, ha una risoluzione di 8Mpixel, però il sensore misura 2/3 di pollice e cio significa che se vai a fare un ingrandimento con la 8700, non ti potrà dare mai il risultato di una D70.
Ciao a presto.
aseller
Messaggio: #39
Cmq ribadisco ,al di là delle considerazioni sulla D70s, che la D40x è nettamente superiore, sia come messa a Fuoco , anche se solo a tre aree, sia come qualità e rumore del sensore , la necessità di postproduzione si riduce tantissimo, la necessità di un pannello superiore non si pone il + delle volte infatti la D40x si fa dominare facilmente.
Le Problematiche che mi ha dato a me la D70 prima e la D70s poi, soprattutto back Focus e rumore del sensore con basso contrasto e una bassa sensazione di nitidezza sono state tutte superate brillantemente dalla D50 prima ..fantastica davvero e dalla D80 poi una reflex davvero splendida.

Messaggio modificato da aseller il Sep 16 2007, 04:59 PM
claudio59
Messaggio: #40
QUOTE(aseller @ Sep 16 2007, 05:55 PM) *
Cmq ribadisco ,al di là delle considerazioni sulla D70s, che la D40x è nettamente superiore, sia come messa a Fuoco , anche se solo a tre aree, sia come qualità e rumore del sensore , la necessità di postproduzione si riduce tantissimo, la necessità di un pannello superiore non si pone il + delle volte infatti la D40x si fa dominare facilmente.
Le Problematiche che mi ha dato a me la D70 prima e la D70s poi, soprattutto back Focus e rumore del sensore con basso contrasto e una bassa sensazione di nitidezza sono state tutte superate brillantemente dalla D50 prima ..fantastica davvero e dalla D80 poi una reflex davvero splendida.


Sono perfettamente d' accordo
shezan74
Messaggio: #41
QUOTE(sccfnc @ Sep 15 2007, 04:47 PM) *
La grandezza delle stampe non lo da il numero dei pixel, sfatiamo questo mito....!!!!!!!!!
D70 6 Mpixel D40x 10Mpixel é la stessa cosa, hanno il sensore della stessa grandezza, e cioé 23x15 mm circa.
Ti faccio un piccolo esempio, prendi una coolpix 8700, ha una risoluzione di 8Mpixel, però il sensore misura 2/3 di pollice e cio significa che se vai a fare un ingrandimento con la 8700, non ti potrà dare mai il risultato di una D70.
Ciao a presto.


Ahem... se fai una foto col cellulare a 2 mega pixel e con una vecchia macchina fotografica a 2 mega pixel il risultato sarà decisamente diverso.
Diverso per la qualità del sensore e della lente, e fin qua...

però se hai una foto scattata ad un mega pixel con una reflex digitale e una scattata a 10 mega pixel con il sensore di un telefonino e la ingrandisci a 1 metro x 70 cm vedrai sicuramente una foto (quella a 1MP) con i quadratoni e l'altra tutta bella sfumata, benchè con palesi variazioni di colore, sfocature, variazioni sul viola e sul blu e cessi vari...

Ribadisco, la qualità di una foto la fa l'ottica e la qualità del sensore, a prescindere dall'ingrandimento che ci fai. Ma il massimo ingrandimento dipende indissolubilmente dal numero di punti presenti sull'immagine. A meno che tu non voglia una scacchiera di pixel anzichè una foto...
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #42
Vedo che ormai hai già deciso e ne sono contento. Sono possessore di 2 D70s e sono arcisoddisfatto della resa delle macchine. Non comprerei mai una D40 perchè necessita di obiettivi motorizzati e questo penalizza fortemente questa scelta, anche sul piano economico, venendo a mancare la possibilità di usare l'AF von tutta quella marea di obiettivi Nikon od universali senza motore interno che sono ancora oggi a catalogo e che inoltre si trovano usati con estrema facilità e a costi abbordabili.
jeepero
Messaggio: #43
Grazie a tutti,
Grazie ringhio46,
si ormai ho preso la mia decisione altrimenti la finivo con il continuare a ragionare su e non trovare una via d'uscita. Ho scelto D70 perchè oltre a supportare i vecchi obiettivi, mi fido delle persone che come te hanno avuto la possibilità di usarla e tutt'oggi ne parlano come una signora macchina.

Ero molto tentato all'acquisto della D40x, per la risoluzione, per il fattore che è una macchina nuova, per il piacere di aprire un pacco nuovo e via dicendo. Ma poi sentendo un pò di pareri sulla D70, e naturalmente facendo anche due conti, ho scelto. Oltretutto con la differenza mi ci esce anche un tele wink.gif


Grazie a tutti
aseller
Messaggio: #44
QUOTE(jeepero @ Sep 17 2007, 02:10 PM) *
Grazie a tutti,
Grazie ringhio46,
si ormai ho preso la mia decisione altrimenti la finivo con il continuare a ragionare su e non trovare una via d'uscita. Ho scelto D70 perchè oltre a supportare i vecchi obiettivi, mi fido delle persone che come te hanno avuto la possibilità di usarla e tutt'oggi ne parlano come una signora macchina.

Ero molto tentato all'acquisto della D40x, per la risoluzione, per il fattore che è una macchina nuova, per il piacere di aprire un pacco nuovo e via dicendo. Ma poi sentendo un pò di pareri sulla D70, e naturalmente facendo anche due conti, ho scelto. Oltretutto con la differenza mi ci esce anche un tele wink.gif
Grazie a tutti


Insomma , vedrai che l'appetito vien mangiando...cerca di provarle prima di acquistare.
Ciao
edate7
Messaggio: #45
Non sottovalutare il fatto che i progressi nel digitale sono velocissimi... e non stento a credere che la D40 (x) fotografi meglio della D70. Anche la D80 dicono che fotografi meglio della D200... costa di meno ma è più nuova, e quindi tutti i progressi tecnologici sono stati riversati sul modello nuovo. Certo il feeling è diverso.... ma questo è un altro discorso. Io comprerei sempre, a parità di prezzo, la macchina più nuova.
Ciao
jeepero
Messaggio: #46
Sono d'accordo con te, a parità di prezzo comprerei la più performante naturalmente.
Stessa cosa dei computer che escono processori etc etc come funghi, io lavoro in questo mondo da 15 anni, e se dovessi seguire l'evoluzione tecnologica la finirei con tanti saldi a dare biggrin.gif

Credo che per il prezzo ottimo che ho trovato, la D70 sia perfetta per le mie esigenze, almeno per iniziare, poi se la necessità mi porterà ad esigere qualcosa di più performante cercherò di prendere quello che al momento sarà il meglio per le mie esigenze.

ho toccato il discorso computer perchè penso, che sia inutile avere una macchina da 2000 euro se poi il suo uso non è all'altezza della macchina stessa. Ossia se le mie esigenze sono fotografare paesaggi, dettagli o animali, ad una risoluzione e nitidezza per vederli nel pc o per fare dei quadretti da tenere in casa, o meglio metterli in rete, non vedo la necessità di comprarmi per esempio una D80 che per le sue caratteristiche è troppo elevata alle mie esigenze effettive, che possono essere soddifatte tranquillamente da una D70.
Se poi diverrò un buon fotografo, e le mie foto saranno valutate positivamente da un pubblico vasto come internet, allora non nego di poter anche pensare ad un upgrade biggrin.gif

Stessa cosa che faccio con i computer, io possiedo computer che sono di 5 anni fa, che uso tutt'ora, per il lavoro che svolgo cerco al massimo di portarlo al massimo delle sue possibilità, ma se vedo che proprio non è possibile allora cambio pc biggrin.gif

Scusate la dilungazione, era un modo per chiarirmi e farmi conoscere sotto una luce diversa.
edate7
Messaggio: #47
Sono d'accordo con te, il miglior criterio di scelta è l'uso preponderante che si fa del mezzo. Però, attenzione: fra poco dovrai cambiare PC. Capture NX e Photoshop vogliono bestioline veloci e piene di tanta buona RAM... laugh.gif laugh.gif .... e questo a prescindere dal corpo che prenderai. Tutte le foto digitali vogliono più o meno TANTA post-produzione. Altrimenti, forse è meglio una buona dia (senza tanti forse...).
Ciao e auguri per la tua scelta.
jeepero
Messaggio: #48
grazie edate7,
per il pc no problem, ho dimenticato di dire che cmq proprio per il mio lavoro raramente ma ogni tanto devo aumetare qualcosa, da poco ho comprato una bestia di portatile che merita veramente. Ho già acquistato photoshop cs2 ed Nx. Il primo lo conosco bene in quanto in passato facendo il webmaster, ne avevo bisogno per le foto da mettere online, il secondo sto cominciando ad usarlo, giusto per imparare e vedere che dice biggrin.gif

Grazie veramente a tutti i Nikonisti biggrin.gif

Appena arriva il gioiellino postero qualche foto ghghhg
texcarlo
Nikonista
Messaggio: #49
Prenditi la D40X come ho fatto io, lascia perdere la D70, sono sicuro che la rivenderesti dopo una settimana.
Franco_
Messaggio: #50
QUOTE(texcarlo @ Sep 18 2007, 10:16 AM) *
Prenditi la D40X come ho fatto io, lascia perdere la D70, sono sicuro che la rivenderesti dopo una settimana.


Perchè ? hmmm.gif
Io ho la D70 da quasi tre anni e non penso di rivenderla, per nessuna ragione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >