FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »   
Matrix D80 Discussioni riunite .
Rispondi Nuova Discussione
ANTENORE
Messaggio: #251
QUOTE(BressonSte @ Aug 29 2007, 08:50 PM) *
uhm il "per come sono io" però non è obiettivo....la prima ha il cielo bruciato...come dice la d80 stessa vedendo le foto in modalità alta luce ....quindi direi che su questo....se obietti che la macchina sbaglia riconoscere le alte luce sulle foto fatte.....bhè è un bel casino

la seconda e la terza invece non presentano manco un puntino di alta luce.


Nemmeno una foto tutta nera presenta un puntino di alta luce però.
Nell'economia dell'immagine e poi conseguentemente della post-produzione io non avrei esitazioni a scegliere tra le tre. Un pò di alte luci non credo affatto rovinino quel tipo di foto.

Saluti, Matteo
OffDark
Nikonista
Messaggio: #252
QUOTE(ANTENORE @ Aug 31 2007, 12:36 PM) *
Nemmeno una foto tutta nera presenta un puntino di alta luce però.
Nell'economia dell'immagine e poi conseguentemente della post-produzione io non avrei esitazioni a scegliere tra le tre. Un pò di alte luci non credo affatto rovinino quel tipo di foto.

Saluti, Matteo


Ragazzi vediamo di non divagare...il sovraesporre del Matrix della D80 non deve diventare un secondo me...scattiamo con il Matrix..che dice l'istogramma?? ecco...vediamo quello e lasciamo ai gusti personali le altre scelte...mi rincresce un po il fatto che ci sono molti utenti che visualizzano le foto linkate ma a commentarle sono sempre pochi....senbra quasi che la sfida sia quella di dimostrare che NIKON essendo NIKON non sbaglia e che quindi basta il Capture e tutto è risolto...scusate la domanda....ma il Capture Nikon lo fornisce a corredo della D80?? E' per caso gratis??

Saluti e buone foto a tutti!
Seestrasse
Messaggio: #253
Ho confrontato l'esposizione matrix della mia D80 con la D70s di un amico (il cui matrix sembra da molti considerato migliore) eppure io tutta questa differenza non l'ho trovata, anzi abbiamo più spesso concordato nel preferire quasi quello della D80 che in certe condizioni di luminosità ha mostrato una differenza (il che NON significa una sovraesposizione) da 1/3 a 1/2 stop.
Per quanto riguarda l'argomento trattato, non credo che l'Ing. Maio torni sul tema, avendolo fatto già ampiamente in altre circostanze e non vedo cosa possa aggiungere ancora.....
A mio avviso, considerati anche certi livelli di parossismo, di questo passo non mi stupirei se a breve questo potrebbe diventerare un caso per "Mi manda Rai 3". biggrin.gif
Fabrizio31
Messaggio: #254
QUOTE(alillu05 @ Aug 31 2007, 03:22 PM) *
Per quanto riguarda l'argomento trattato, non credo che l'Ing. Maio torni sul tema, avendolo fatto già ampiamente in altre circostanze e non vedo cosa possa aggiungere ancora.....
A mio avviso, considerati anche certi livelli di parossismo, di questo passo non mi stupirei se a breve questo potrebbe diventerare un caso per "Mi manda Rai 3". biggrin.gif


Per stessa ammissione di Maio (vedi qualche pagina indietro) qualcosa che non quadra nel matrix della D80 c'è. Quello che vorremmo da lui, o da Nital/Nikon, è sapere se esiste o meno un problema, se la macchina è stata concepità così perchè...., se è risolvibile con un firmware, se se e se... Basterebbero poche righe per illuminarci e sicuramente questa discussione andrebbe a morire per conto suo.
Ieri ho provato vari scatti e confermo che in matrix un gran peso lo da la zona di maf. Appena ho tempo posto gli scatti.
bluscuro71
Messaggio: #255
QUOTE(alillu05 @ Aug 31 2007, 03:22 PM) *
Ho confrontato l'esposizione matrix della mia D80 con la D70s di un amico (il cui matrix sembra da molti considerato migliore) eppure io tutta questa differenza non l'ho trovata, anzi abbiamo più spesso concordato nel preferire quasi quello della D80 che in certe condizioni di luminosità ha mostrato una differenza (il che NON significa una sovraesposizione) da 1/3 a 1/2 stop.
Per quanto riguarda l'argomento trattato, non credo che l'Ing. Maio torni sul tema, avendolo fatto già ampiamente in altre circostanze e non vedo cosa possa aggiungere ancora.....
A mio avviso, considerati anche certi livelli di parossismo, di questo passo non mi stupirei se a breve questo potrebbe diventerare un caso per "Mi manda Rai 3". biggrin.gif


Per quanto riguarda il confronto tra il Matrix D80 e il Matrix D70s , posta gli scatti non elaborati cosi' valutiamo tutti, no ? cosi' come abbiamo fatto con i singoli scatti che non ci convincevano (ed ancor oggi non ci convincono) della "sola" D80.

Per quanto riguarda l'intervento di Maio, lascia che sia lui a decidere QUANDO intervenire (dico quando perche' conto che intervenga) ... gli ultimi miei due post, volevano portare la riflessione anche su aspetti di carattere piu' tecnico-informatico (stiamo parlando di Reflex Digitali no ? dunque dotate di un processore di immagine e di un firmware no ?) che Maio , in passato, non ha trattato cosi' in specifico in relazione a questo argomento e che, seguendo la traccia impostata (costruzione on-camera e costruzione in PP, parallelo con D200, ecc ) potrebbe darci informazioni MOLTO utili, a tutti.

Divagazione :
Capisco la tua perplessita', spesso anche io mi trattengo dal postare riflessioni personali che non aggiungerebbero nulla alla discussione, ma non stupirti mai se ci sono persone che si pongono domande, anche quando le risposte sembrano ovvie ... e' dalla curiosita', apparentemente inutile, che in passato sono state fatte importanti scoperte ...
Seestrasse
Messaggio: #256

Per quanto riguarda l'intervento di Maio, lascia che sia lui a decidere QUANDO intervenire

...mah...non mi pare di essere io a voler decidere alcunchè....

Divagazione :
Capisco la tua perplessita', spesso anche io mi trattengo dal postare riflessioni personali che non aggiungerebbero nulla alla discussione, ma non stupirti mai se ci sono persone che si pongono domande, anche quando le risposte sembrano ovvie ... e' dalla curiosita', apparentemente inutile, che in passato sono state fatte importanti scoperte ...

... ancora mah...sicuramente ci sono persone che si pongono molte domande (pure io peraltro) e ci mancherebbe che così non fosse, ma mi pare che a guardare bene ci siano state anche molte risposte....
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #257
QUOTE(alillu05 @ Aug 31 2007, 03:22 PM) *
Ho confrontato l'esposizione matrix della mia D80 con la D70s di un amico (il cui matrix sembra da molti considerato migliore) eppure io tutta questa differenza non l'ho trovata, anzi abbiamo più spesso concordato nel preferire quasi quello della D80 che in certe condizioni di luminosità ha


Essendo possesore di D70 e di D80 posso concordare con te, nella maggioranza degli scatti la D80 espone meglio della D70, usata in Matrix in programma P e con curva di contrasto Normale.
Questo non toglie che in alcuni casi, per me rari ma per altri non so, il matrix della D80 sovraesponga.
Seestrasse
Messaggio: #258
QUOTE(gorreri@imotionline.com @ Aug 31 2007, 05:48 PM) *
Essendo possesore di D70 e di D80 posso concordare con te, nella maggioranza degli scatti la D80 espone meglio della D70, usata in Matrix in programma P e con curva di contrasto Normale.
Questo non toglie che in alcuni casi, per me rari ma per altri non so, il matrix della D80 sovraesponga.


Non so dire se meglio o peggio, lì si entra magari anche in una logica di gusti personali, io preferisco dire che espongono in modo leggermente diverso. Così come sono diversi il WB, le curve colore ecc. ecc. Vero è che in situazioni di alto contrasto, come molti hanno già detto e ripetuto, si manifesta una sovraesposizione: in queste condizioni prima di scattare io mi regolo con una compensazione che ritengo adeguata alle circostanze e di solito non ho problemi particolari.
SiDiQ
Messaggio: #259
Secondo me stiamo ingarbugliando un po le cose e questo non serve a nessuno.

Partendo dal presupposto che tutti i nostri esposimetri funzionano bene (basta fare qualche semplice prova in spot) e che tutte le nostre fotocamere lavorano nello stesso modo, perchè non lasciare questa ventata di sterile polemica e fare qualcosa di costruttivo come provare a trovare le REGOLE su cui si basa il sistema MATRIX della D80 ?

Io di mio mi sono ricavato già qualcosina che va bene, magari mettendoci insieme troviamo l'HOW TO del caso.

Io sono pronto con un bel fardello di esempi smile.gif
igunther
Messaggio: #260
ecco freschi freschi altri esempi per il "censimento" (non fate caso all'estetica della foto)...
foto in media ponderata e subito dopo in matrix.
tutte in completo auto
nel primo caso il matrix sballa, nel secondo è quasi accettabile...

La cosa che mi colpisce è che le condizioni di luce non sono limite, e non c'è nessuno elemento che possa ingannare la lettura, non ci sono ombre da aprire per intenderci e la luce è uniforme...tanto che la media ponderata lavora bene (è un pelino più scura)...e la spot mi da più o meno gli stessi risultati della media ponderata...

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata
davideconticelli
Messaggio: #261
QUOTE(SiDiQ @ Aug 31 2007, 06:13 PM) *
...perchè non lasciare questa ventata di sterile polemica e fare qualcosa di costruttivo come provare a trovare le REGOLE su cui si basa il sistema MATRIX della D80?

...magari mettendoci insieme troviamo l'HOW TO...


Concordo in pieno e penso che la competenza di Maio ci possa essere assai utile
faxao
Messaggio: #262
QUOTE(igunther @ Aug 31 2007, 06:33 PM) *
ecco freschi freschi altri esempi per il "censimento" (non fate caso all'estetica della foto)...
foto in media ponderata e subito dopo in matrix.
tutte in completo auto
nel primo caso il matrix sballa, nel secondo è quasi accettabile...

La cosa che mi colpisce è che le condizioni di luce non sono limite, e non c'è nessuno elemento che possa ingannare la lettura, non ci sono ombre da aprire per intenderci e la luce è uniforme...tanto che la media ponderata lavora bene (è un pelino più scura)...e la spot mi da più o meno gli stessi risultati della media ponderata...

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


direi che in questo caso è lampante il malfunzionamento del matrix (ahinoi !!)
Ofpoda
Messaggio: #263
QUOTE(igunther @ Aug 31 2007, 06:33 PM) *
ecco freschi freschi altri esempi per il "censimento" (non fate caso all'estetica della foto)...
foto in media ponderata e subito dopo in matrix.
tutte in completo auto
nel primo caso il matrix sballa, nel secondo è quasi accettabile...

La cosa che mi colpisce è che le condizioni di luce non sono limite, e non c'è nessuno elemento che possa ingannare la lettura, non ci sono ombre da aprire per intenderci e la luce è uniforme...tanto che la media ponderata lavora bene (è un pelino più scura)...e la spot mi da più o meno gli stessi risultati della media ponderata...


Posso stringerti la mano?? Peccato sia solo virtualmente xchè credimi che sono strafelice di queste foto da te postate....Oddio...adesso che ci penso, essere strafelici per avere un Matrix che lavora in questo modo sarebbe + giusto pinagere a dirotto!

Questa è la strada da intraprendere...queste sono le situazioni (di normale amministrazione per un sistema esposimetrico COM'ERA il MATRIX) di mio, posterò al + presto altre prove (sto anche organizzando un incontro con un mio amico possessore D50 ed una mia amica con la D200!)

A tutti gli interventi che affermano che si trovano bene del Matrix D80 (i gusti personali non is discutono) la questione è che qui non c'è nessuno che vuole convincere altri.....ma si sta cercando solamente di giungere ad un punto OGGETTIVO.

@SiDiQ
Vai con gli esempi!

Saluti e buone foto a tutti.
SiDiQ
Messaggio: #264
QUOTE(igunther @ Aug 31 2007, 06:33 PM) *
ecco freschi freschi altri esempi per il "censimento" (non fate caso all'estetica della foto)...
foto in media ponderata e subito dopo in matrix.


Effettivamente le foto scattate in matrix sono bruciate in un modo che nella mia fotocamera non ho mai visto... Mi sa che hai qualche problemino con l'ottica, magari di chiusura del diaframma.

Prova ad usare l'obiettivo a TA così durante lo scatto almeno l'incognita obiettivo/diaframma non entra in gioco.


QUOTE(Ofpoda @ Sep 1 2007, 11:49 AM) *
@SiDiQ
Vai con gli esempi!

Mi sto preparando smile.gif
massimomb
Messaggio: #265
Scusate, ma voglio dire la mia, sperando di non irritare nessuno,

a me quei risultati non li dà, se talvolta pela le alteluci, sottoespongo un pelo, ma in genere se me le pela in matrix me lo fà anche con la media pesata.

Posto 2 scatti fatti ieri per provare (nulla di speciale, solo delle prove in jpeg nativo), giusto per togliermi la paranoia, uno dei 2 è sottoesposto di 1/3 di stop perchè mi aveva pelato un pò il cielo, ma mi pare che potesse comunque andare, in ogni caso, IMHO non c'è nulla che non và, magari non lavora come sulle altre, ma direi che funziona comunque bene.

Naturalmente è solo la mia opinione, e rispetto il punto di vista di tutti.


M.

Immagine Allegata

Immagine Allegata
bluscuro71
Messaggio: #266
QUOTE(bluscuro71 @ Aug 31 2007, 10:36 AM) *
forse ci stiamo avvicinando a un primo punto risultante della discussione ?
allora vediamo di riassumere questi ultimi "passaggi" :

se la scena e' "fotografabile", intendo una scena con un "exposure range" contenibile nel NEF ("dynamic range") allora scattando in RAW ricaviamo tutto.
Ma, la visualizzazione a monitor prevede una conversione a JPG, quindi una compressione della scena nel limitato formato a 8bit. In questo processo, la D80 sacrifica le luci e tiene di fatto l'istogramma "appoggiato" alla destra. Il risultato e' un JPG a video sovraesposto.
La stessa cosa, ma ben piu' brutta, accade se scattiamo in JPG direttamente. In questo caso, l'exposure-range che starebbe nei 12bit non sta negli 8bit del jpg e la scelta della D80 (ed e' il firmware che opera questa scelta, giusto Maio ?) e' quella di "appoggiare" nuovamente l'istogramma a destra, bruciando parte della alte luci diversamente recuperabili dal NEF.
Il risultato e' che scattando in JPG, la scelta della D80 rende i jpg stessi sovraesposti e non recuperabili.

Se e' vero questo allora, potrebbe essere possibile un aggiornamento del firmware per non far troppo "appoggiare" a destra le informazioni "extra-8bit" nel processo di costruzione dell'immagine.... probabilmente quello che fa la D200.

Prendo un altro caffe' ?


Buon giorno a tutti intanto, e scusatemi se mi quoto da solo, ma, se possibile e se il mio ragionamento fatto non e' troppo "sballato" , vorrei ri-sotoporre la mia "domanda" nel thread.
Se la risposta e' gia' stata data, in questo thread o in passato, mi scuso da subito e vi chiedo gentilmente di "portarmi" sulla risposta postando il link o ridescrivendomi la cosa.

Grazie a tutti !
M.
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #267
QUOTE(igunther @ Aug 31 2007, 06:33 PM) *

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

La mp_8940 mi sembra decisamente troppo scura mentre la m_9841 l'avrei abbassata di 0,3 ma in entrambi i casi sarei intervenuto di post per schiarire o scurire ma avrei preferito la m_9841 per una stampa diretta.
Lo stesso dicasi delle prime due, questo senza nulla togliere che il Matrix ogni tanto va a pallino.
Ofpoda
Messaggio: #268
QUOTE(gorreri@imotionline.com @ Sep 1 2007, 02:03 PM) *
La mp_8940 mi sembra decisamente troppo scura mentre la m_9841 l'avrei abbassata di 0,3 ma in entrambi i casi sarei intervenuto di post per schiarire o scurire ma avrei preferito la m_9841 per una stampa diretta.
Lo stesso dicasi delle prime due, questo senza nulla togliere che il Matrix ogni tanto va a pallino.


Scusate...scusate veramente tanto...chiedo perdono già da ora....
Ma proprio non capisco come si faccia a voler commentare cercando di "giustificare" gli scatti fatti da igunther con il Matrix....ma perchè bisogna sempre trovare giustificazioni?? Sicuro che non dipende dall'obiettivo...a mio avviso quella in ponderata è troppo scura...sarei partito dal matrix ed avrei soottoesposto di 03 (0.3???? 0.3???? Ragazzi suvvia...se veramente basterebbe correggere il matrix della D80 con 0,3 questo post non esisterebbe!)

Ok.....alla fine credo che questo post morirà perchè a quanto sembra Maio non si fa vivo (e ripeto che essendo nuovo del forum non so bene come funzionano qui le cose!) ed interviene di corsa solo per spostare i post "caldi" nel sushi....a parte questo alla fine ho l'impressione che siamo solo in pochi a lamentarci

io
igunther
bluscuro71
faxao

e forse altri

Per cui, chiedo scusa a tutti i possessori della D80 perchè ho avuto il sospetto che i miei soldi spesi per il Matrix mi siano stati un po solati, forse però con una buona visita oculistica, riuscirò anch'io ad apprezzare questa chicca della Nikon.....(d'altra parte è sempre stato il motivo per cui ho scelto nikon al posto di canon...l'accuratezza dell'esposizione!) e per il resto, giusto per "autocelebrarmi", quando riuscirò, posterò delle foto in Matrix!

Scusate lo sfogo!

Saluti e buone foto a tutti!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #269
Io penso che se alla fine siete in pochi a lamentarvi forse la maggioranza non vive la cosa come un problema o comunque come un problema tale da richiedere modifiche del Matrix.
Per carità, se pensate lo sia fate bene ad evidenziare la cosa, ci mancherebbe altro, già lo scorso anno Maio scrisse di mandare i NEF al supporto Nikon a tutti quelli che avevano motivi di lamentela, quindi o pochi nel mondo si lamentano o Nikon non si è impegnata a risolvere un problema, la seconda ipotesi mi pare difficile.
Oltretutto penso che con le nuove uscite Maio sia piuttosto impegnato, e per questo non si è fatto sentire, è solitamente disponibile al massimo a qualsiasi chiarimento
cecco.77
Messaggio: #270
QUOTE(SiDiQ @ Aug 31 2007, 06:13 PM) *
Secondo me stiamo ingarbugliando un po le cose e questo non serve a nessuno.

Partendo dal presupposto che tutti i nostri esposimetri funzionano bene (basta fare qualche semplice prova in spot) e che tutte le nostre fotocamere lavorano nello stesso modo, perchè non lasciare questa ventata di sterile polemica e fare qualcosa di costruttivo come provare a trovare le REGOLE su cui si basa il sistema MATRIX della D80 ?

Io di mio mi sono ricavato già qualcosina che va bene, magari mettendoci insieme troviamo l'HOW TO del caso.

Io sono pronto con un bel fardello di esempi smile.gif

mi sembra una buona idea...
però bisogna standardizzare il più possibile il "test" uniformando le impostazioni in ripresa altrimenti i risultati sballano.
anche la modalità di ripresa senza la ricomposizione della scena è d'obbligo wink.gif
SiDiQ
Messaggio: #271
QUOTE(SiDiQ @ Sep 1 2007, 12:00 PM) *
Effettivamente le foto scattate in matrix sono bruciate in un modo che nella mia fotocamera non ho mai visto...

Chiedo VENIA per il precedente commento.
Stavo guardando la foto sul PC di mio cognato che oltre ad avere un monitor vetusto è anche terribilmente starato e mi faceva vedere le foto bruciate quando in realtà non lo sono, anzi sono perfettamente allineate a destra dell'istogramma, mentre quelle in ponderata centrale sono sottoesposte. Il matrix qui ha funzionato perfettamente.
igunther
Messaggio: #272
QUOTE(SiDiQ @ Sep 1 2007, 03:36 PM) *
Chiedo VENIA per il precedente commento.
Stavo guardando la foto sul PC di mio cognato che oltre ad avere un monitor vetusto è anche terribilmente starato e mi faceva vedere le foto bruciate quando in realtà non lo sono, anzi sono perfettamente allineate a destra dell'istogramma, mentre quelle in ponderata centrale sono sottoesposte. Il matrix qui ha funzionato perfettamente.


Caro SiDiQ, sinceramente che il matrix abbia funzionato perfettamente mi sembra strano.

Voglio dire, sono io che improvvisamente non ci capisco nulla di fotografia e le foto sono esposte correttamente o le foto sono oggettivamente sovraesposte? NOn è un processo al matrix della d80, ma stiamo tentando di capire...

Io non ce la faccio più a dover partire nelle discussioni giustificando di base la macchina. Per un momento dimentichiamo che sia la d80, che sia Nikon e tutto il resto, e giudichiamo l'esposizione delle foto. Oggettivamente. A me se mi facessero vedere una foto come quelle postate direi che sono sovraesposte: una di tanto, una di poco.

Mi chiedo, senza polemica per carità, l'istogramma può indicare ciò che vuole, ma ciò che conta (per me) è ciò che vedono i miei occhi e la mia esperienza di fotografo...

In altri ambienti si dice che spesso per pregiudizi se qualcuno asserisce che un malato ha la febbre si critica aspramente il termometro, ma nessuno fa una controllata al paziente. Non cadiamo in questi errori, per quanto amore per nikon possiamo avere rolleyes.gif
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #273
QUOTE(Ofpoda @ Sep 1 2007, 02:26 PM) *
Scusate...scusate veramente tanto...chiedo perdono già da ora....


Che ci sia un problema sul matrix mi sembra lo diciamo un po tutti, se non ti vanno bene i commenti non so che dirti come ti ho detto sulle 4 foto che hai postato nessuna era a mio modo di vedere perfetta ma preferivo cmq quelle con il matrix se non ti sei d'accordo non so che dirti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #274
vi volevo segnalare questo thread dove Maio parla di questo argomento

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...d80+sovraespone

tra le altre cose:

In definitiva...
Non è corretto dire che il Color Matrix 3D della D80 non è affidabile in assoluto.
Si può invece rilevare che sono stati riscontrati sulla D80 errori (sulla base dell'elevato riconoscimento da sempre dato al Color Matrix Nikon) di interpretazione e calcolo mediato in specifiche combinazioni di obiettivo, diaframma, distanza, colore, contrasto ed intensità...
Per quanto sopra saremo informati da Nikon nel corso di questi mesi.

vi consiglio di leggere comunque tutto il thread
SiDiQ
Messaggio: #275
QUOTE(igunther @ Sep 1 2007, 08:49 PM) *
Caro SiDiQ, sinceramente che il matrix abbia funzionato perfettamente mi sembra strano.

Voglio dire, sono io che improvvisamente non ci capisco nulla di fotografia e le foto sono esposte correttamente o le foto sono oggettivamente sovraesposte? NOn è un processo al matrix della d80, ma stiamo tentando di capire...

Io non ce la faccio più a dover partire nelle discussioni giustificando di base la macchina. Per un momento dimentichiamo che sia la d80, che sia Nikon e tutto il resto, e giudichiamo l'esposizione delle foto. Oggettivamente. A me se mi facessero vedere una foto come quelle postate direi che sono sovraesposte: una di tanto, una di poco.

Mi chiedo, senza polemica per carità, l'istogramma può indicare ciò che vuole, ma ciò che conta (per me) è ciò che vedono i miei occhi e la mia esperienza di fotografo...

In altri ambienti si dice che spesso per pregiudizi se qualcuno asserisce che un malato ha la febbre si critica aspramente il termometro, ma nessuno fa una controllata al paziente. Non cadiamo in questi errori, per quanto amore per nikon possiamo avere rolleyes.gif

Beh, guardando l'istogramma e con la funzione di Highlight di NX di evince subito che non si puo parlare di sovraesposizione in quanto non vi sono sforature nelle alte luci, bensi un'ottima distribuzione dei toni su tutta la banda. Quello che invece si vede è l'effetto della estrema linearità delle fotocamere Nikon che parte dai toni medi fino alle alte luci con conseguente appiattimento dell'immagine... Sicuramente impostando meglio il contrasto avresti avuto una curva migliore e una miglio distribuzione di toni sulla seconda metà dell'istogramma.

Uno scatto cosi si presta facilmente alla post produzione e a differenza di quelli effettuati in ponderata centrale avrà alla fine una minor quantità di rumore.

Quindi, secondo la mia opinione il matrix ha lavorato bene ma forse sono stati impostati male altri parametri dello scatto. Ho applicato una semplice curva S più marcata e la foto è venuta perfetta.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »