FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
112 Pagine: V  « < 57 58 59 60 61 > »   
Club D40/D40x
Rispondi Nuova Discussione
ezio ferrero
Messaggio: #1451
QUOTE(83luca83 @ Jul 4 2007, 06:32 PM) *

ma tutti o solo quelli HSM?

Grazie!!


quelli riportati nel link sono quelli pienamente compatibili con la D40.
nell'elenco sono quasi tutti hsm quindi con motore interno (il nostro AFS) tranne l'80-400 che non è hsm.

la sigma ha fornito un elenco di quelli compatibili AFS mentre prima dava la compatibilità con il sistema AF questo vuol dire che con la D40 puoi montare quelli compatibili AF e perdere l'autofocus o quelli compatibili AFS ed avere anche l'autofocus (tranne sempre l'80-400).

guidosgarra
Messaggio: #1452
QUOTE(stb-5000 @ Jul 4 2007, 01:04 AM) *

benvenuto Guido, vedrai che ti troverai molto bene con la D40, se hai bisogno di chiarimenti, qui troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti, però prima leggi bene il manuale d'istruzioni che è molto importante.

ti allego una tabella delle impostazioni personalizzate che uso normalmente, magari ti può essere d'aiuto
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=80874



Grazie, stb-5000... Credo che approfitterò subito della tua cortesia...

Ho provato a fare i settaggi, seguendo un po' la tabella che cortesemente mi hai suggerito, ma in molti casi la macchina mi risponde "Opzione non disponibile con le impostazioni in uso"... hmmm.gif

Poi, una cosa che mi sta facendo impazzire... Appena accesa, la macchina mi mostrava nel display LCD l'immagine della ripresa che inquadravo... Adesso - dopo aver fatto pochissimi settaggi - non c'è verso di avere nel display altro che la schermata delle impostazioni di esposizione... Sto diventando matto... Fulmine.gif

Ho cercato sul manuale, ma non ho trovato nulla... Puoi aiutarmi a capire...? Ti ringrazio...

Guido
buzz
Staff
Messaggio: #1453
QUOTE(guidosgarra @ Jul 5 2007, 09:16 AM) *

Poi, una cosa che mi sta facendo impazzire... Appena accesa, la macchina mi mostrava nel display LCD l'immagine della ripresa che inquadravo... Adesso - dopo aver fatto pochissimi settaggi - non c'è verso di avere nel display altro che la schermata delle impostazioni di esposizione... Sto diventando matto... Fulmine.gif

Ho cercato sul manuale, ma non ho trovato nulla... Puoi aiutarmi a capire...? Ti ringrazio...

Guido


Cosa mostrava il display? L'immagine che stai per fotografare?
Sei proprio sicuro o ti confondi con un'altra fotocamera? Una compatta ad esempio?
s_cele
Messaggio: #1454
Mi aspetterei quella segnalazione nel caso in cui si cercasse di impostare alcune di quei settaggi mentre la macchina è impostata in uno dei vari-program.

Nei vari -program, che sono tutti quei modi in cui il selettore di sopra NON E' su P,S,A,M, alcune opzioni sono "obbligate" e non sono modificabili.
Suppongo che a seguito del tentativo di modifica di uno di quelli, ad esempio l'Auto ISO, mentre sei in uno dei vari-program, possa segnalare qualcosa del genere.

QUindi, verifica quale "modo" stai utilizzando, e nel caso e se hai imparato un po, usa uno dei modi P S A M.
smile.gif
Angelo Capasso
Messaggio: #1455
Salve a tutti scivo da patre di mio nipote che ieri ha avuto in regala per il suo 17esimo compleanno una Nikon D40 kit. bene il problema e' questo come mai sulla confezione c'e' sritto che il manuale e' in italiano mentre e' uscito in lingua spagnola? Un altra cosa potrei richiedere la versione dello stesso in italiano? e nel caso si potrebbe dove potrei rivolgermi? un ultima cosa come fare per aderire allo sconto dei 90euro?
P.s la macchina e' garanzia Nital.
Ringrazio tutti anticipatamente e chiedo scusa se ho sbagliato sezione.

ciao
guidosgarra
Messaggio: #1456
Sì, buzz... Di certo sto talmente nel pallone, a capire come funziona (dopo anni di reflex tradizionali e dopo altri anni di inattività...) che mi confondevo con la mia Coolpix 5200... Grazie!!!

s_cele sì: ora ho capito che le impostazioni posso cambiarle tutte nelle modalità diverse dai vari-program... Grazie anche a te!!!

Perdonatemi se ogni tanto interverrò con qualche altra domanda magari un po' stupida per chi ormai ha esperienza, ma imparerò presto, vedrete!!!

Guido

77delfino77
Messaggio: #1457
salve,da 1 settimana sono diventato "nikonista" anche io e ne sono fiero.mi sono regalato una d40 con il double-kit e mi sto divertendo da matti!!!onestamente la trovo una bella macchina molto semplice da utilizzare e abbastanza affidabile.per me il passaggio è stato drastico,dopo anni a combattere con le compatte ora è tutto un altro mondo... rolleyes.gif
speriamo di diventare tanti ad usare questo magnifico gioiello!!!grande d40
Xadhoomx
Messaggio: #1458
Buon giorno a tutti!

Mi sono già presentato altrove, ma lo rifaccio, sono Andrea di Torino ed il 24 maggio sono diventato un nikonista con una D40!

Io vorrei fare una domanda secca: io ho, per adesso, il 18-55 in dotazione, ma vorrei aggiungere il paraluce + filtro polarizzatore contemporaneamente. Il paraluce perché in condizione di luce che ho incontrato qualche giorno fa mi sono trovato dei bagliori che forse con il paraluce avrei evitato ed il filtro per aumentare il contrasto. Io ho cercato, ma non riesco a capire se posso montarli assieme!
Qualcuno sa se si può?
rOb3rT4
Messaggio: #1459
QUOTE(Belladonna @ Dec 28 2006, 01:23 AM) *

Ciao a tutti,anc'io sono appena entrato in possesso della D40,e per quanto mi riguarda rappresenta un'evoluzione notevole visto che "provengo" da una banalissima Canon Digital ixus. Mi stò addentrando ora nell' universo delle varie modalità manuali disponibili,spero di riuscirne a venir fuori in tempi ragionevoli... blink.gif




[b]Ciao, anche io ho appena comprato la Nikon d40 e certo non sono un'esperta in materia dato che ho appena accantonato una banalissima fuji automatica! La ho da una settimana e la differenza certo si nota! Pure io devo iniziare a capire le funzioni manuli appunto per questo ho deciso di comperare questa macchina vista la sua semplicità intuitiva..spero di riuscire a fare dei bei scatti rolleyes.gif
paspetri
Messaggio: #1460
QUOTE(Xadhoomx @ Jul 6 2007, 09:06 AM) *

Buon giorno a tutti!

Mi sono già presentato altrove, ma lo rifaccio, sono Andrea di Torino ed il 24 maggio sono diventato un nikonista con una D40!

Io vorrei fare una domanda secca: io ho, per adesso, il 18-55 in dotazione, ma vorrei aggiungere il paraluce + filtro polarizzatore contemporaneamente. Il paraluce perché in condizione di luce che ho incontrato qualche giorno fa mi sono trovato dei bagliori che forse con il paraluce avrei evitato ed il filtro per aumentare il contrasto. Io ho cercato, ma non riesco a capire se posso montarli assieme!
Qualcuno sa se si può?


Un benvenuto a te e a tutti i nuovi 40isti.
Certo che puoi montare il filtro e il paraluce insieme,basta avvitare prima il filtro e poi il paraluce.
Ma ricordati che il paraluce deve essere quello circolare e non a petalo perchè il 18-55 ha la lente frontale che gira quando mette a fuoco.
Saluti



Pasquale

Messaggio modificato da paspetri il Jul 6 2007, 12:31 PM
Xadhoomx
Messaggio: #1461
QUOTE(paspetri @ Jul 6 2007, 01:30 PM) *

Un benvenuto a te e a tutti i nuovi 40isti.
Certo che puoi montare il filtro e il paraluce insieme,basta avvitare prima il filtro e poi il paraluce.
Ma ricordati che il paraluce deve essere quello circolare e non a petalo perchè il 18-55 ha la lente frontale che gira quando mette a fuoco.
Saluti
Pasquale


Sì sì a quello ci ero arrivato. E cosa mi consigliate come filtro polarizzatore?


Io tra l'altro vorrei sapere se qua in Piemonte o Torino, meglio, ci sia un gruppo che si ritrova e magari per scambiarsi consigli e nozioni...o chiedo troppo?
Vedo però che è una comunità immensa la Nikon!
g.snake
Messaggio: #1462
QUOTE(amill @ Jul 5 2007, 01:29 PM) *

Salve a tutti scivo da patre di mio nipote che ieri ha avuto in regala per il suo 17esimo compleanno una Nikon D40 kit. bene il problema e' questo come mai sulla confezione c'e' sritto che il manuale e' in italiano mentre e' uscito in lingua spagnola? Un altra cosa potrei richiedere la versione dello stesso in italiano? e nel caso si potrebbe dove potrei rivolgermi? un ultima cosa come fare per aderire allo sconto dei 90euro?
P.s la macchina e' garanzia Nital.
Ringrazio tutti anticipatamente e chiedo scusa se ho sbagliato sezione.

ciao


Ciao amill.
La cosa è molto strana! Se sei certo che la macchina sia d'importazione Nital, potrebbe soltanto esserci stato un errore in fase di confezionamento. Ti suggerirei, come prima cosa, di rivolgerti al negoziante che ha venduto il kit, insistendo perché il prodotto corrisponda interamente a quanto previsto, manuale compreso. Dovrebbe essere lui ad interessarsi della cosa presso il fornitore.
Per quanto riguarda lo sconto di 90 euro, trovi tutto qui
Anche se molti, come me, non sono molto contenti che questa iniziativa sia partita dopo alcuni mesi di vendita della D40 che in tanti hanno acquistato nel 2007, anno del 90°, ma che, per "troppa immediata fedeltà", non sono "invitati alla festa" mad.gif
Giuseppe
Angelo Capasso
Messaggio: #1463
Grazie Giuseppe scusami se rispondo solo ora , ho contattato la LTR di torino gli devo inviare un fax e mi spediscono il manuale in Italiano.
Per la promozione dei 90euro di sconto mi dispiace che molti come te non ne possono usufruire, io sto' cercando di contattare Nikon europa perche' forse ho fatto un pasticcio nel registrare la macchina, infatti l'ho registrata a nome di mio nipote che e' minorenne mentre alla promozione possono aderire solo i maggiorenni con un conto bancario , speriamo che vada a buon fine.
Ancora grazie ciao
ezio ferrero
Messaggio: #1464
QUOTE(Xadhoomx @ Jul 6 2007, 02:26 PM) *

Sì sì a quello ci ero arrivato. E cosa mi consigliate come filtro polarizzatore?
Io tra l'altro vorrei sapere se qua in Piemonte o Torino, meglio, ci sia un gruppo che si ritrova e magari per scambiarsi consigli e nozioni...o chiedo troppo?
Vedo però che è una comunità immensa la Nikon!


ciao
a torino sta nascendo, o meglio oramai è nato perchè siamo alla 4 uscita, un gruppo di nikonisti che si diverte a uscire la sera per torino.
io non sono di torino ma mi hanno tirato dentro con la forza laugh.gif

queste sono le foto dell'ultima uscita link

segui il forum ACTIVITIES e vedrai quando ci sara' la prossima uscita.
se hai idee puoi anche lanciarne una te........vedrai che qualcuno si accodera'


ciao
ezio
Xadhoomx
Messaggio: #1465
0100 e 0103 Queste due foto le metto(e sono le prime) perché quella ragazza è proprio spontanea così e quella con i raggi di luce perché dal prato si vedevano così i raggi di luce!

0016 Questa invece è una delle prime foto in assoluto, era la sera della vittoria del milan, ed erano tutti in giro tranne che i piazza castello. Ah è fatta senza cavalletto.

Messaggio modificato da Xadhoomx il Jul 8 2007, 08:42 AM
File allegati
File Allegato  DSC_0100.jpg ( 121.26k ) Numero di download: 125
File Allegato  DSC_0103.jpg ( 112.91k ) Numero di download: 104
File Allegato  DSC_0016.jpg ( 107.83k ) Numero di download: 118
 
nuvolamax
Messaggio: #1466
ciao raga, sono nuovo!
ho comprato da 2 week un d40 kit col 18-55 e un sigma 18 200.
il 18 55 è subito finito nell'armadio e sto facendo pratica col sigma.
sono nato su una olympus om1 degli anni 80, un gran macchina tutta manuale, dove ancora nel mirino non c'era alcuna visione di info su tempi, otturatore bla bla.
lcd ovviamente neanche a parlarne..

poi con l'avvento del digitale sono passato ad una compatta hp prima e kodak poi..
con l'ultima ho fatto grandi foto, ma il viaggio fatto a valencia per vedere luna rossa e quello imminnente in scozia mi hanno convinto che serviva + zoom!
inoltre la passione c'era e allora perchè non tornare ad usare una macchina "decente" con tutto lo zoom che mi serve?
e così ora sono un nikonista anche io.
Devo dire che dalle prime foto fatte, la faccenda si sta rilevando un po + difficile di quanto avessi pensato, però piano piano sto apprendendo tutti i segreti del manuale che dopo 20 anni dalla OM1 avevo completamente dimenticato!
l'unico errore fatto forse è stato prendere il sigma senza sapere che non aveva il fuoco automatico, ma da quello che ho capito un 18 200 con focus automatico costa una barca di quattrini e quindi meglio così...
ora mi serve solo una borsa adeguata e un cavalletto...
p.s. da una media di 400 foto l'anno, ora con la nikon sto viaggiando a 300 al mese (hihihi sarà la novità)
guidosgarra
Messaggio: #1467
Ciao max!

anche io ho da poco la D40x, ma vengo da lunghissima esperienza analogica e poi con una compatta digitale (Coolpix 5200)... Dopo i primi tre giorni di smarrimentoi, ormai la D40x la uso come usavo la cara vecchia Nikon F Photomic negli anni '70...!!!

Per i tuoi obiettivi, io avrei tenuto fuori dall'armadio il 18-55 ed avrei preso un AF SD 55-200 VR, che non ha un costo proibitivo... Magari, poi avrei preso un tele da 300 o 400 fisso, visto che a te serve coprire focali anche lunghe...

Per la borsa ti consiglio una Big Manhattan: costa poco ma è ben capiente: ottima, e la trovi facilmente su eBay; per il cavalletto, prendine uno buono, stabile e ben bilanciato: spendici qualche euro, perchè è facile trovare della robaccia, in giro... Non dico uno professionale top, ma puoi trovare degli ottimi treppiedi della Manfrotto ad ottimo prezzo.

Buona ricerca!

nuvolamax
Messaggio: #1468
il succo è che volevo evitare di portare in giro obiettivi e relative borse.
quando viaggio in ferie, portarsi dietro troppa roba decisamente non è comodo.
per questo o preferito prendere un obiettivo unico che mi permettesse di fare sia da grandangolo che da tele.
francesco.foschi
Messaggio: #1469
Ho acquistato la settimana scorsa una D40x ed ho riscontrato malfunzionante. La fotocamera è stata immediatamente sostituita dal punto vendita, ma anche la nuova macchina ha mostrato un problema del genere, oltre a rispondere in modo abbastanza strano intorno a deboli sorgenti di luce(la zona a luminosità decrescente intorno alla debole sorgente di luce presenta una serie di striature parallele, trasversali alla direzione della diminuzione di luminosità). allego un particolare del pixel difettoso e chiedo un parere sul da farsi: sto spedendo la fotocamera in assistenza, cosa posso aspettarmi? ci possono essere sostituzioni dell'apparecchio, del sensore, aggiornamento firmware, o la nikon considererà la rottura di pochi pixel come tollerabile sul totale di 10,2 milioni(senza quindi effettuare alcuna riparazione?).
Grazie a tutti
File allegati
File Allegato  pixel_difettoso.JPG ( 10.42k ) Numero di download: 69
 
g.snake
Messaggio: #1470
QUOTE(francesco.foschi @ Jul 13 2007, 07:02 PM) *

Ho acquistato la settimana scorsa una D40x ed ho riscontrato malfunzionante. La fotocamera è stata immediatamente sostituita dal punto vendita, ma anche la nuova macchina ha mostrato un problema del genere, oltre a rispondere in modo abbastanza strano intorno a deboli sorgenti di luce(la zona a luminosità decrescente intorno alla debole sorgente di luce presenta una serie di striature parallele, trasversali alla direzione della diminuzione di luminosità). allego un particolare del pixel difettoso e chiedo un parere sul da farsi: sto spedendo la fotocamera in assistenza, cosa posso aspettarmi? ci possono essere sostituzioni dell'apparecchio, del sensore, aggiornamento firmware, o la nikon considererà la rottura di pochi pixel come tollerabile sul totale di 10,2 milioni(senza quindi effettuare alcuna riparazione?).
Grazie a tutti


Se è trascorsa soltanto una settimana, anche se il commerciante ti ha sostituito la macchina già una volta, è tenuto a farlo nuovamente. Sarà lui, eventualmente, ad inviare la macchina in assistenza. Riguardo al n° di pixel di cui si può "tollerare" la difettosità, credo di poter dire che, non trattandosi di un monitor o di un tv ma di un sensore per la produzione d'immagini, la risposta sia zero! Se mi compare un difetto nelle foto riconducibile ad un difetto del sensore, questo mi deve essere sostituito.
Su questo punto, però, occorre dire che la Nital risponde sempre con grande professionalità e dovresti stare tranquillo.
ciao.
Giuseppe
triglauco
Messaggio: #1471
ho appena acquistato una d40 e cerco disperatamente persone che possano indirizzarmi sul giusto utilizzo
questo è il mio contatto msn triglauco@hotmail.com non importa avere molta esperienza cmq è sempre un modo per scambiarci pareri
grazie
g.snake
Messaggio: #1472
QUOTE(triglauco @ Jul 13 2007, 09:27 PM) *

ho appena acquistato una d40 e cerco disperatamente persone che possano indirizzarmi sul giusto utilizzo
questo è il mio contatto msn triglauco@hotmail.com non importa avere molta esperienza cmq è sempre un modo per scambiarci pareri
grazie


Ciao triglauco.
Benvenuto! Non c'è motivo di essere così "disperatamente in cerca"!
Se rileggi con un po' di calma questo thread fin dall'inizio e poi continui a seguirlo, trovi fin troppe indicazioni sull'utilizzo della D40. Con un po' di esercizio e qualche domanda su dubbi specifici che troverà puntuale risposta qui, ben presto riuscirai ad usare con soddisfazione la tua nuova Nikon. Del resto non esiste un livello di arrivo, c'è sempre da migliorare.
Ciao. Giuseppe
francesco.foschi
Messaggio: #1473
Ho acquistato la settimana scorsa una D40x ed ho riscontrato un pixel non funzionante. La fotocamera è stata immediatamente sostituita dal punto vendita, ma anche la nuova macchina ha mostrato un problema del genere, oltre a rispondere in modo abbastanza strano intorno a deboli sorgenti di luce(la zona a luminosità decrescente intorno alla debole sorgente di luce presenta una serie di striature parallele, trasversali alla direzione della diminuzione di luminosità). allego un particolare del pixel difettoso(l'area contenente il pixel è cerchiata in rosso) e chiedo un parere sul da farsi: sto spedendo la fotocamera in assistenza, cosa posso aspettarmi? ci possono essere sostituzioni dell'apparecchio, del sensore, aggiornamento firmware, o la nikon considererà la rottura di pochi pixel come tollerabile sul totale di 10,2 milioni(senza quindi effettuare alcuna riparazione?).
Grazie a tutti

File allegati
File Allegato  pixel_difettoso.JPG ( 11.64k ) Numero di download: 90
 
BrunoCi
Messaggio: #1474
Ciao,

per quanto riguarda i pixel difettosi, si tratta di una cosa piuttosto "normale" dovuta al processo produttivo dei sensori. Su n-milioni di pixel, qualcuno nasce "bacato".
La correzione del problema è molto semplice, e viene fatta dall'assistenza. Si inseriscono le coordinate del pixel guasto in una "tabella", in maniera che il firmware non lo usi più e sostituisca le informazioni di quel pixel con quelle provenienti dai pixel adiacenti.

Sulle striatue, invece, non saprei che dirti... hmmm.gif

Bruno

Messaggio modificato da BrunoCi il Jul 15 2007, 05:33 PM
giodic
Messaggio: #1475
QUOTE(francesco.foschi @ Jul 15 2007, 05:28 PM) *

.......
oltre a rispondere in modo abbastanza strano intorno a deboli sorgenti di luce(la zona a luminosità decrescente intorno alla debole sorgente di luce presenta una serie di striature parallele, trasversali alla direzione della diminuzione di luminosità).
.......


Se scatti in Jpg potrebbe dipendere dalla compressione ......
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
112 Pagine: V  « < 57 58 59 60 61 > »