FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
È Possibile Usare Il Display LCD Come Mirino?
Rispondi Nuova Discussione
glikon
Messaggio: #1
Ciao,
so chemi brucio subito con una domandas così da novellino.
Ma pazienza. guru.gif

sto usando una D80, mi chiedevo se esiste un modo per usare il display LCD come mirino. A volte puo essere comodo, in rari casi necessario.

Saluti a tutti!
_Simone_
Messaggio: #2
appunto bruciato smile.gif
benvenuto nel mondo reflex
il mirino serve a mirare il display a usare le impostazioni e vedere in anteprima la foto DOPO averla scattata
e di qui non si scappa.
fidati è meglio così, inquadrare dal display sarebbe oltremodo scomodo
danighost
Nikonista
Messaggio: #3
No non è possibile almeno fin'ora in casa Nikon, ci sono alcune altre marche che usano il tale sistema, se non erro si chiama live view, comunque se cerchi (N.B. usare la funzione cerca) un po' se ne era già parlato e dovresti trovare info più dettagliate.

Ops simone abbiamo postato insieme, credo però che ti sbagli, in diverse occasioni è un sistema utile, però lo schermo lcd deve essere orientabile.
_angelo_
Messaggio: #4
Tecnicamente impossibile.
Tra il sensore e l'obiettivo c'è lo specchio che ti permette di guardare dal mirino.
Nel momento in cui scatti lo specchio si alza e solo allora quello che vedevi dal mirino finalmente giunge al sensore che registra le informazioni. wink.gif

Ciao

Messaggio modificato da _angelo_ il Jun 13 2007, 01:52 PM
_Simone_
Messaggio: #5
QUOTE(_angelo_ @ Jun 13 2007, 02:50 PM) *

Tecnicamente impossibile.
Tra il sensore e l'obiettivo c'è lo specchio che ti permette di guardare dal mirino.
Nel momento in cui scatti lo specchio si alza e solo allora quello che vedevi dal mirino finalmente giunge al sensore che registra le informazioni. wink.gif

Ciao

tecnicamente impossibile no... utile e qualitativamente valido, se ne può discutere
SiDiQ
Messaggio: #6
Nella D80 non é possibile, vi dovrebbe essere una reflex della xxxxnic che lo fa con un sistema chiamato LiveView.

Il sensore delle DSRL, differentemente da quanto fatto nelle compatte é sempre spento e oscurato prima dallo specchio del mirino e poi dall'otturatore.

I vantaggi di questo sistema sono molti:

- minore rumore sensore dovuto a temperatura dello stesso.
- minor consumo energetico.
- minor esposizione agli agenti (polvere, umidità, etc).
- etc, etc...

Penso che nel sistema LiveView abbiamo montato un sensore CCD (tipo quello delle compatte) che cattura l'immagine che passa dallo specchio al prisma, ma non sono sicuro.

So che per alcuni modelli sono presenti mirini speciali da aggiungere alla fotocamera per inquadrature a 90° ed altro.
glikon
Messaggio: #7
La situazione è questa.
Mia figlia di 8 mesi, se le parlo e le mi vede finchè scatto la foto, ride.
biggrin.gif
Cioè per me è una foto fantastica!

Se sono semi-nascosto dalla fantastica D80, non ride.
Non lo sapevo prima che mi arrivasse la D80 (3 gg. fa).

comunque grazie


_angelo_
Messaggio: #8
QUOTE(_Simone_ @ Jun 13 2007, 02:55 PM) *

tecnicamente impossibile no... utile e qualitativamente valido, se ne può discutere


Ovvio che nulla è impossibile..... in generale.

Ma in riferimento alla D80 del nostro amico per com'è strutturata è impossibile. (mi limitavo a rispondere alla domanda).

Altrimenti gli mettiamo confusione e si va a rileggere di nuovo il manuale. ohmy.gif

Ciao ciao
Fantalucio
Messaggio: #9
QUOTE(_Simone_ @ Jun 13 2007, 02:45 PM) *

appunto bruciato smile.gif
benvenuto nel mondo reflex
il mirino serve a mirare il display a usare le impostazioni e vedere in anteprima la foto DOPO averla scattata
e di qui non si scappa.
fidati è meglio così, inquadrare dal display sarebbe oltremodo scomodo



Io uso solo il mirino e non faccio quasi mai il preview, ma in certi casi potrebbe essere comodo, tipo quando devi inquadrare in posizioni scomode per scattare certe macro...

Ciao!
Lucio

Ps ecchissenefrega! io a dire il vero non faccio mai macro... è che ho sempre pensato che è l'unica situazione in cui risulterebbe utile :-)
salvatore_p.
Messaggio: #10
benvenuto nel mondo reflex...scatta,scatta,scatta...e buon divertimento...hai fra le mani un gran mezzo...
luigimartini
Messaggio: #11
Ciao a tutti,
per scattare in posizioni scomode secondo me non cambia nulla, se il display non è orientabile, almeno penso!.
Esistono diverse reflex, tra le quali la fuji S5 che hanno questa funzione, ma secondo me potevano anche avanzarla, in quanto ho letto in una recensione che è meglio non usarla;abilitando la" live view" si carica il sensore il quale si scalda e consigliano di non usare più la macchina per almeno 30 secondi, secondo voi è una cosa furba?Oltretutto a specchio alzato e sensore in funzione, se il bocchettone dell'ottica non è sterilizzato, se c'è un granello di polvere entra di sicuro,
Secondo me uno specchietto per le allodole, saluti, Gigi
iMauro
Messaggio: #12
QUOTE(glikon @ Jun 13 2007, 02:42 PM) *

Ciao,
so chemi brucio subito con una domandas così da novellino.
Ma pazienza. guru.gif

sto usando una D80, mi chiedevo se esiste un modo per usare il display LCD come mirino. A volte puo essere comodo, in rari casi necessario.

Saluti a tutti!


Nessuna Reflex Nikon lo permette!
Se non sbaglio qualche Olympus, attraverso un secondo sensore, da questa possibilità (credo si chiami "live view").
IlGenna
Messaggio: #13
Come ti ha detto M@o con la D80 non puoi inquadrare con lo schermo LCD, ma se vuoi un consiglio, utilizza il mirino, cheè tutta un'altra storia....
Paolo66
Messaggio: #14
QUOTE(glikon @ Jun 13 2007, 03:00 PM) *

La situazione è questa.
Mia figlia di 8 mesi, se le parlo e le mi vede finchè scatto la foto, ride.
biggrin.gif
Cioè per me è una foto fantastica!

Se sono semi-nascosto dalla fantastica D80, non ride.
Non lo sapevo prima che mi arrivasse la D80 (3 gg. fa).

comunque grazie



hai provato con un cappellino buffo o mettendoti qualcosa in testa?

Non è uno scherzo, prova! wink.gif
Tiziano25
Messaggio: #15
QUOTE(glikon @ Jun 13 2007, 03:00 PM) *

La situazione è questa.
Mia figlia di 8 mesi, se le parlo e le mi vede finchè scatto la foto, ride.
biggrin.gif
Cioè per me è una foto fantastica!

Se sono semi-nascosto dalla fantastica D80, non ride.
Non lo sapevo prima che mi arrivasse la D80 (3 gg. fa).

comunque grazie



Componi l'immagine e poi sposti il viso verso la piccola. Se non ti viene al primo colpo come vorresti riscatti; è il vantaggio del digitale. smile.gif

Cmq si, in alcuni casi e per determinati scatti il live view potrebbe essere un "optional" utile
andrea.cinalli
Messaggio: #16
secondo me è giustissimo il consiglio di chi ti dice di comporre l'immagine, poi spostarti e scattare. Magari puoi anche usare un cavalletto e usare l'autoscatto o il telecomando infrarossi. Usa un diaframma un pò chiuso, così se la piccola dovesse spostarsi di poco dovrebbe venire a fuoco lo stesso Pollice.gif
danighost
Nikonista
Messaggio: #17
E usa anche un'ottica il più possibile grandangolare (almeno rispetto a quello che hai in mente) e poi croppa.

Mio padre con la pellicola e nel reportage faceva così, montava il 20mm e regolava la messa a fuocosu un soggetto che gli interessava, poi senza guardare nel mirino scattava. E lui usava le diapositive, non era un negativo a cui poi croppavi in stampa.
nicolasales
Messaggio: #18
QUOTE(Mephysto @ Jun 13 2007, 04:00 PM) *

utilizza il mirino, cheè tutta un'altra storia....



Parole sante biggrin.gif

Comunque tempo fa c'era una discussione piuttosto calda in merito, anche se nello specifico mi sembra riguardasse la D200. Ma il concetto non cambia.

blink.gif ...mannaggia non riesco a trovarla... blink.gif


Nicola

Per i moderatori:

Mi sono accorto adesso che la stessa discussione è aperta sotto.
Si potrebbe unirla smile.gif


grazie.gif e buon lavoro

Nicola
Tiziano25
Messaggio: #19
QUOTE(exdanighost @ Jun 13 2007, 07:07 PM) *

E usa anche un'ottica il più possibile grandangolare (almeno rispetto a quello che hai in mente) e poi croppa.

Mio padre con la pellicola e nel reportage faceva così, montava il 20mm e regolava la messa a fuocosu un soggetto che gli interessava, poi senza guardare nel mirino scattava. E lui usava le diapositive, non era un negativo a cui poi croppavi in stampa.


Il reportage è un'altra cosa. Qui si deve fare una sorta di ritratto.
Massimiliano_S
Messaggio: #20
QUOTE(glikon @ Jun 13 2007, 03:00 PM) *

La situazione è questa.
Mia figlia di 8 mesi, se le parlo e le mi vede finchè scatto la foto, ride.
biggrin.gif
Cioè per me è una foto fantastica!

Se sono semi-nascosto dalla fantastica D80, non ride.
Non lo sapevo prima che mi arrivasse la D80 (3 gg. fa).

comunque grazie

Macchina su cavalletto, focale adatta ad inquadrare la scena secondo le tue esigenze creative, tu sotto il cavalletto che fai ridere tua figlia e telecomando per lo scatto. Poi semmai croppi la foto in postproduzione per ricomporla (tanto hai un sacco di Mpel tongue.gif )
danighost
Nikonista
Messaggio: #21
QUOTE(Tiziano25 @ Jun 14 2007, 01:10 PM) *

Il reportage è un'altra cosa. Qui si deve fare una sorta di ritratto.


Il mio era un consiglio sull'ottica da usare, va bene croppare, ma se nessuno dice di usare un obiettivo (a parte massimiliano) più largo di vedute come fa?

Esempio se lui usa un 50mm ed inquadra solo la faccia, cosa croppa? un particolare del viso?
Se devo fare un ritratto con il 50 e sono nelle condizioni descritte prima dall'utente userei un 35 o un 28. puntando la macchina verso il viso ed affidandomi agli automatismi. Poi se necessario correggo mil tiro, sempre meglio diafremmi chiusi (f11-16) e se l'AF impazzisce usare MF inquadrando, focheggiare e fare come prima , ma cercando di tenere la stessa distanza.
glikon
Messaggio: #22
il telecomando me lo compro, deve essere utile.
Oppure trovo un software per usare il cellulare come telecomando. Secondo me è possibile.

poi prendo un ultrapod (con cinghia):
IPB Immagine

poi mi sa che dovrò comprare anche qualcosa per pulire le lenti, come dice il manuale. Credo che alla lunga usare il lembo della camicia possa rovinare la camicia.
java script:emoticon('_cerotto_', 'smid_20')
cerotto.gif
Renzo74
Messaggio: #23
più che per la camicia mi preoccuperei dello strato antiriflessi delle lenti!!!

come treppiede ti consiglio QUESTO MANFROTTO, piccolo ma stabile grazie all'ampiezza di apertura delle gambe.
glikon
Messaggio: #24
QUOTE(Renzo74 @ Jun 15 2007, 10:14 AM) *

più che per la camicia...


scherzavo tongue.gif
grazie per il sugg. sul treppiedi
whittard
Messaggio: #25
QUOTE(glikon @ Jun 13 2007, 03:00 PM) *

La situazione è questa.
Mia figlia di 8 mesi, se le parlo e le mi vede finchè scatto la foto, ride.
biggrin.gif
Cioè per me è una foto fantastica!

Se sono semi-nascosto dalla fantastica D80, non ride.
Non lo sapevo prima che mi arrivasse la D80 (3 gg. fa).

comunque grazie


ti capisco benissimo, ho lo stesso problema!!!! biggrin.gif
le foto a mio figlio le facciamo sempre in 2, io che scatto (nascosto dietro alla D70) e mia moglie che lo fa ridere!!!

ciao e auguri smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >