FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Mi Serve Veramente 85 1.8 Per Il Ritratto ?
Rispondi Nuova Discussione
PixelPlus
Messaggio: #1
Ciao ..

Dopo tutto tempo, ho venduto 18-200 VR e ho già deciso di prendere 12-24 + 35 f/2 .. (105VR e 50 1.8 che ho adesso) quindì avrò 4 obiettivi da usare pe varie tipi di scatti

La domanda è che, mi serve veramente il 85 1.8 per il ritratto ? vedo che ho sia 35 sia 50 1.8 sia 105 VR.. tutti possono scattare le foto di ritratto ..

voglio chiedervi la differenza tra 105VR+50 1.8 VS 85 1.8 per il bokeh, il colore, la nitidezza, sono molto differenti per le foto di ritratto ??

se no, così non comprerò 85 1.8 e uso quelli che ho, grazie mille

Saluti

Messaggio modificato da popocar il May 6 2007, 08:14 AM
daniele.flammini
Messaggio: #2
l'85 f/1.8 eccelle nel ritratto, ma se vuoi veri obiettivi da ritratto ho 3 proposte per te:

85mm f/1.4D AF Nikkor
105mm f/2D AF DC-Nikkor
135mm f/2D AF DC-Nikkor
alcarbo
Messaggio: #3
Se avessi il 105 vr micro come te farei a meno dell'85 1,8 (non del 85 1,4 se potessi, come consigliato anche da Daniele.Flammini).
PixelPlus
Messaggio: #4
grazie ragazzi, per 85 1.4 non ho in pensiero per ora perchè costa troppo per la mia esigenza ..

allora ho 105VR + 50 1.8, quindì non mi serve più 85 1.8 per il ritratto ?

ciao
Manuela Innocenti
Messaggio: #5
Io faccio ritratti con il 24-85 e con il 18-200 anche ... ma certo quando scatto con il 50 1.4 si nota qualcosa di diverso smile.gif
Per me l'85 è super per i ritratti.... potrebbe essere un futuro acquisto... ma per adesso il 50 ino ma anche il 24-85 possono andare benissimo.

Credo che con il 105 e il 50 che già hai farai delle bellissime cose smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
in DX io preferisco il 50.

.oesse.
Renzo74
Messaggio: #7
anche a me piace molto il 50/1.8

un esempio



IPB Immagine

alcarbo
Messaggio: #8
Per la mia esperienza e che io sappia però c'è una notevole differenza (di qualità e anche di prezzo) fra

f 1,4 (come il 50 di Urania e l'85 consigliato da Daniele)

e

f 1,8 (che ho io 85 e Renzo74 50 - non so .oesse.)

Ciò sia nel 50 che nell'85.

Quindi dipende a quale obiettivi ci riferiamo. E' ovvio ma ricordiamolo.

Messaggio modificato da alcarbo il May 6 2007, 12:24 PM
PixelPlus
Messaggio: #9
Grazie a tutti per la riposta

ciao
gandalef
Messaggio: #10
il problema non è se serve o meno, ma quanto spazio hai a disposizione. L'85 stringe di più rispetto al 50 e di meno rispetto al 105. Per ritratti è ottimo sia come resa, peso, e sfocato (certo l'1.4 è altra cosa, ma anche come costo messicano.gif ). Ovvio che con il 50 ti basta muovere qualche passo per recuperare l'angolo di campo, ma tra 50/1.8 e 85/1.8 sinceramente trovo migliore l'85. Quindi tutto sta a vedere le tue sigenze. Personalmente lo acquisterei anche solo per sfruttarlo come un fisso da 85mm.

Saluti,
Gandy
cavalieredona
Messaggio: #11
come sfuocato, l'85 1.8 è imbattibile. si vede la differenza tra questo lens e un 50 1.4. Chi batte l'85 1.8? l' 1.4, ma non ti interessa per il prezzo.

p.s. venerdì ho fatto delle foto con l'85 1.8. era tanto, forse troppo tempo, che non lo usavo più. per farla breve quel giorno con me avevo 12-24 Nikon, il 35 f2 e l'85 1.8. la foto che è piaciuta di più sia a me che alla mia futura moglie è stata quella fatta con l'85. naturalmente non abbiamo considerato quelle con il 12-24 che erano naturalistiche, paesaggistiche.

whittard
Messaggio: #12
mi trovo magnificamente con 85 1.8, primi piani e sfocato superbi.

ciao
tomasia
Messaggio: #13
Per me si forse trovo superfluo il 50, ma il 105 vr micro non è un obiettivo da ritratto a tutti gli effetti.
Inizia ad usare l'85 e farai a meno degli altri certo il 35 per la figura intera serve.
Ciao
Ale
Paolo Inselvini
Messaggio: #14
QUOTE(tomasia @ May 7 2007, 03:33 PM) *

Per me si forse trovo superfluo il 50, ma il 105 vr micro non è un obiettivo da ritratto a tutti gli effetti.
Inizia ad usare l'85 e farai a meno degli altri certo il 35 per la figura intera serve.
Ciao
Ale


Sono d'accordo con Alex ho appena preso l'85 1.8 avevo il 135 f/2 ma è davvero troppo lungo su digitale. Sabato l'ho spremuto a dovere per la ritrattistica per me è un must.

Ciao.
Francoval
Messaggio: #15
QUOTE(.oesse. @ May 6 2007, 12:35 PM) *

in DX io preferisco il 50.

.oesse.


Finalmente qualcuno che conosce le risultanze dx per il ritratto. Il 50, meglio se 1,4, agendo come fosse un 75 copre una delle focali classiche più belle per il ritratto. Se proprio si desiderasse uno sfocato di maggior pathos si potrebbe accoppiarlo ad un moltiplicatore x1,4 (Kenko?) ottenendo una risultante finale equivalente ad un mirabile 105/2: vi par poco?
Se si volesse scegliere l'85 consiglio caldamente l'1,8 ottimo non solo per il ritratto.
cavalieredona
Messaggio: #16
QUOTE(Francoval @ May 7 2007, 07:29 PM) *

Finalmente qualcuno che conosce le risultanze dx per il ritratto. Il 50, meglio se 1,4, agendo come fosse un 75 copre una delle focali classiche più belle per il ritratto. Se proprio si desiderasse uno sfocato di maggior pathos si potrebbe accoppiarlo ad un moltiplicatore x1,4 (Kenko?) ottenendo una risultante finale equivalente ad un mirabile 105/2: vi par poco?
Se si volesse scegliere l'85 consiglio caldamente l'1,8 ottimo non solo per il ritratto.


scusa ma non sono d'accordo pienamente perché la pdc del 85 non è per niente simile a quella del 50, e lo sfuocato e i passaggi tonali sono una altra cosa. poi, se il problema è che l'angolo di campo è troppo piccolo, ok, capisco.

cordili saluti

donatello

PixelPlus
Messaggio: #17
grazie a tutti

ho già venduto tutto, 18-200VR + Tokina 12-24 + cellulare secondario

per poi compro (allo stesso prezzo)

Nikon 12-24 + 35 f/2 + 85 f/1.8

speriamo bene, mi date la conferma se questa combinazione va bene per me ?? grazie.gif
gandalef
Messaggio: #18
QUOTE(popocar @ May 8 2007, 09:00 AM) *


Nikon 12-24 + 35 f/2 + 85 f/1.8

speriamo bene, mi date la conferma se questa combinazione va bene per me ??



considerando che hai anche 50 e 105 hai un'accoppiata di ottiche ottima wink.gif
PixelPlus
Messaggio: #19
QUOTE(gandalef @ May 8 2007, 09:19 AM) *

considerando che hai anche 50 e 105 hai un'accoppiata di ottiche ottima wink.gif


grazie mille smile.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #20
Per me no, ti manca un tele.
Dipende comunque dalle foto che fai.

Fra quelli che hai e quelli che acquisterai, finirai per avere un corredo veramente ottimo, però per me manca un tele vero.
cavalieredona
Messaggio: #21
QUOTE(popocar @ May 8 2007, 09:00 AM) *

grazie a tutti

ho già venduto tutto, 18-200VR + Tokina 12-24 + cellulare secondario

per poi compro (allo stesso prezzo)

Nikon 12-24 + 35 f/2 + 85 f/1.8

speriamo bene, mi date la conferma se questa combinazione va bene per me ?? grazie.gif



direi che hai un parco lens ottimo. come ti è stato suggerito ti manca un tele vero. a questo punto, poichè hai tutti obiettivi fissi, ti consiglio un 180 F2.8. altrimenti o un 80-200, o il 70-200 VR.

io ho le stesse ottiche che tu hai, e quando ne avrò bisogno, prenderò un bel 180 f2.8. sicuramente non l'80-200 (per me troppo pesante)
PixelPlus
Messaggio: #22
grazie, però ora non vedo l'importanza per la lente tele, credo che non mi serve per niente ^_^ quindì non lo metto nella lista ..

ho appena ordinato proprio stamattina 35 f/2D .. poi magari mese prossimo per 12-24 e 85 f/1.8 sarà ultimo

buona giorno a tutti guru.gif

alcarbo
Messaggio: #23
QUOTE(cavalieredona @ May 9 2007, 01:53 AM) *


io ho le stesse ottiche che tu hai, e quando ne avrò bisogno, prenderò un bel 180 f2.8. sicuramente non l'80-200 (per me troppo pesante)


In effetti la qualità di certi obiettivi è tarpata dalla loro difficoltà d'uso e si finisce per usare di più lenti inferiori ma più maneggevoli.

P.Pazienza
Messaggio: #24
QUOTE(alcarbo @ May 17 2007, 09:37 AM) *

In effetti la qualità di certi obiettivi è tarpata dalla loro difficoltà d'uso e si finisce per usare di più lenti inferiori ma più maneggevoli.


Da possessore di quello stupendo macigno che è AFS 80-200 (poco meno di 2 kg) non posso che confermare!!! cool.gif
alcarbo
Messaggio: #25
Oltre che testare gli obiettivi bisognerebbe (seriamente) testare anche la stabilità delle nostre braccia.

Certe foto sfuocate più che a tempi ed iso inadeguati possono derivare dal mosso mosso.

Temo di avere le braccia (e...... fra un pò non solo quelle) un pò flosce.

Sopperirò con il cavalletto o il monopiede quando posso (coi tele).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >