FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Differenze Fra D200 E Fujifilm Finepix S5 Pro
Quale è l'acquisto migliore?
Rispondi Nuova Discussione
BeppePerzen
Messaggio: #1
Discussione strana ma mi sono chiesto: quale è la reale differenze fra le due a parte il sensore? quale prendereste? Essendo il forum nital credo che tutti sceglierebbero la D200
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(BeppePerzen @ Apr 21 2007, 10:06 AM) *

Discussione strana ma mi sono chiesto: quale è la reale differenze fra le due a parte il sensore? quale prendereste? Essendo il forum nital credo che tutti sceglierebbero la D200


Il discusso Ken Rockwell dice:
"The Fuji S5 is the best camera I've ever used for people photography; get one today for people. Get something else for other kinds of photography."

Vedi: http://www.kenrockwell.com/fuji/s5.htm

mistercoki
Messaggio: #3
QUOTE(paolo.cacciatori @ Apr 21 2007, 11:15 AM) *

Il discusso Ken Rockwell dice:
"The Fuji S5 is the best camera I've ever used for people photography; get one today for people. Get something else for other kinds of photography."

Vedi: http://www.kenrockwell.com/fuji/s5.htm


Il nostro Ken è ottimo per la regola dell'opposto. Come dice un illustre rappresentante del forun Nital... ma in ogni caso D200! (un sogno che prima o poi realizzo)
Saluti
Marco

Messaggio modificato da mistercoki il Apr 21 2007, 11:46 AM
pianozzo
Messaggio: #4
Vabbeh siamo sul forum Nital ma i vetri che si mettono davanti alla S5 sono pur sempre Nikon, quindi non penso che sia così oltraggioso parlarne smile.gif
Dopotutto la D200 monta un sensore Sony quindi entrambe hanno il cuore non Nikon...insomma dubbio lecito!
Io direi che se Fuji con la S5 ha risolto i suoi problemi di velocità operativa allora preferirei la S5 alla D200 anche se attualmente costa un pelo di più!
Ed è noto che molti professionisti Nikon hanno preso in passato le Fuji per i ritratti in studio...quindi Ken magari stavolta ci ha azzeccato? wink.gif

Messaggio modificato da pianozzo il Apr 21 2007, 01:36 PM
Einar Paul
Messaggio: #5
QUOTE(BeppePerzen @ Apr 21 2007, 10:06 AM) *

Discussione strana ma mi sono chiesto: quale è la reale differenze fra le due a parte il sensore? quale prendereste? Essendo il forum nital credo che tutti sceglierebbero la D200

A parte il sensore, la S5 Pro ha una raffica sensibilmente inferiore a quella della D200, ma vanta in compenso uno "straordinario" face-detection (proprio così indispensabile su un corpo pro?).
Scherzi a parte, le differenze sono proprio nei sensori (i corpi sono identici): probabilmente il superCCD Fuji sarà superiore in alcune circostanze, così come il sensore della D200 lo sarà in altre...

Saluti
Einar
blutopia
Messaggio: #6
Guarda,io avevo una d200 e una d2xs sino a venerdì,poi ho deciso e le ho vendute entrambe per la fujifilm (tenendomi le ottiche) beh guarda,ora mi sento più leggero e felice,altro che nikon d200,tutta un'altra vita.

AHAHAHAH CI SIETE CASCATI EH??

D200...secondo me.

(poi tutto è possibile in un mondo dove l'inter vince lo scudetto...)
Brenno
Messaggio: #7
QUOTE(blutopia @ Apr 22 2007, 06:59 PM) *

(poi tutto è possibile in un mondo dove l'inter vince lo scudetto...)


Parole sante biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #8
due ottime dslr
vanataggio fuji una resa piu' pronta del jpeg
vantaggio nikon un software gestionale dei raw decisamente piu efficace
vantaggio di entrambe.........le ottiche
Nickel
Messaggio: #9
In effetti sembra che la S5 sia ottimizzata per l'utilizzo in jpeg, in raw diventa eccessivamente lenta, e tra i principali indiziati per questo handicap pare ci siano i "presets" che tendono ad emulare le rese di diverse pellicole, e che comportano una elaborazione particolarmente pesante.
Per quanto riguarda la compatibilità con le lenti la Fuji avverte che alcune lenti full frame
vignettano con la suddetta, sembrerebbe perchè in questi casi gli elementi posteriori deelle lenti sarebbero troppo vicini al sensore, ed il filtro moire contribuirebbe a peggiorare poi la situazione.

Antonio Treachi
Messaggio: #10
QUOTE(blutopia @ Apr 22 2007, 06:59 PM) *

(poi tutto è possibile in un mondo dove l'inter vince lo scudetto...)


Finalmente una GRANDE INTER!


Rimanendo all'argomento fotografico:

Premetto di avere una D200, di lavorare solo NEF con Capture NX e di essere pienamente soddisfatto da questa accoppiata.

Per quel poco che ho provato della S5 sono stupefatto dai jpg prodotti (i RAF non li ho potuti lavorare).
I jpg della S5 sono sin troppo nitidi e dettagliati da far sembrare la D200 "ammorbidita" in lavatrice e quindi, tralasciando altri parametri come la velocità di raffica, tutto alla fine dipende dai lavori che si vogliono produrre.
Se dovessi spendere due parole al matrimonialista (o ritrattista) direi D200, diversamente a chi cercasse il massimo dettaglio (es. macrofotografia) direi S5. Ripeto però di non conoscere il RAF e quindi è un'analisi parziale.

La valutazione quindi è molto soggettiva; non sono certo il tipo da confronto stile "test da rivista specialistica", andiamo a fare foto non test!

Tornando all'inizio del mio post credo che Nikon con i suoi corpi, Capture NX, assistenza e le lenti Nikkor sia mooolto all'altezza della situazione.
Se poi domani i sensori non saranno più Sony ma Fuji vorrà dire che qualche grossa fusione si sarà concretizzata, i nikonisti continueranno ad essere tali e si evolveranno in tal senso... il processo tecnologico è inarrestabile.
danighost
Nikonista
Messaggio: #11
Piccolo OT
Nikon con sensore Fuji e software nikon?
Diogene
Messaggio: #12
QUOTE(exdanighost @ Apr 23 2007, 07:45 AM) *

Piccolo OT
Nikon con sensore Fuji e software nikon?


Anch'io la vedrei come accoppiata vincente, ma ci deve essere qualche logica di mercato che ci sfugge. Singolare che Fuji utilizzi corpi Nikon e che questa continui imperterrita a montare sensori Sony (nonostante tutto) invece di definire un accordo con Fuji che parrebbe perfino ovvio. Mah!
fapupo
Messaggio: #13
(poi tutto è possibile in un mondo dove l'inter vince lo scudetto...)

mi associo alla battuta sui cuginastri

e comunque D200

un saluto a tutti Fausto
lucaoms
Messaggio: #14
QUOTE(Einar Paul @ Apr 22 2007, 02:37 AM) *

A parte il sensore, la S5 Pro ha una raffica sensibilmente inferiore a quella della D200, ma vanta in compenso uno "straordinario" face-detection (proprio così indispensabile su un corpo pro?).
Scherzi a parte, le differenze sono proprio nei sensori (i corpi sono identici): probabilmente il superCCD Fuji sarà superiore in alcune circostanze, così come il sensore della D200 lo sarà in altre...

Saluti
Einar

le differenze appunto sono nel sensore, il sensore fuji ha un altra tecnologia,sfruttando 2 tipi di pixel sul sensore, un tipo piu piccolo per le alte luci uno pi grande per le ombre...
risultato una gamma dinamica decsamente superiore (almeno uno stop in piu a dispetto del ccd sony),e deve essere quello il motivo dell'acq...
in riferimento a rafica .mirino, velocita0' operativa etc etc, direi >D200 senza dubbio , ad un appassionato di HDR consiglierei la s5 pro (con nuovo CCD migliorato loro parlano di una latitudine di posa tra negativo e dia : negativo +3\-2 dia +1\-2 pòer ccd pro si parla di +2\-2)...
Luca

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paco68
Messaggio: #15
QUOTE(Antonio Treachi @ Apr 22 2007, 10:37 PM) *

Se dovessi spendere due parole al matrimonialista (o ritrattista) direi D200, diversamente a chi cercasse il massimo dettaglio (es. macrofotografia) direi S5.


Probabilmente è vero esattamente il contrario!!!

Per latitudine di posa e resa sull'incarnato (caratteristiche care al matrimonialista) forse, la Fuji è più indicata.

Per chi cerca il massimo dettaglio, sicuramente D200!!!!

Ricordiamoci che la S5 è un 6MP mentre la D200 è una 10MP per cui sul discorso risoluzione del dettaglio non c'è storia!!! La D200 ne risolve di più!!!!

Ciao
Pollice.gif


fabri67
Messaggio: #16
QUOTE(paco68 @ Apr 23 2007, 02:17 PM) *

Probabilmente è vero esattamente il contrario!!!

Per latitudine di posa e resa sull'incarnato (caratteristiche care al matrimonialista) forse, la Fuji è più indicata.

Per chi cerca il massimo dettaglio, sicuramente D200!!!!

Ricordiamoci che la S5 è un 6MP mentre la D200 è una 10MP per cui sul discorso risoluzione del dettaglio non c'è storia!!! La D200 ne risolve di più!!!!

Ciao
Pollice.gif

Non è esatto dire che il sensore fuji della S5 sia un 6mp, è vero che non sono 12mp effettivi ma è pur sempre vero che sono 6 mp + 6mp che lavorano in sinergia nelle alte luci e non.
paco68
Messaggio: #17
QUOTE(fabri67 @ Apr 23 2007, 04:16 PM) *

Non è esatto dire che il sensore fuji della S5 sia un 6mp, è vero che non sono 12mp effettivi ma è pur sempre vero che sono 6 mp + 6mp che lavorano in sinergia nelle alte luci e non.


Come risoluzione d'immagine è un 6,17MP.

Per cui la restituzione del dettaglio è quella di una 6MP.

Il vantaggio che si trae dall'avere la metà dei MP disponibili che lavorano su alte luci e la metà su basse è quello di avere una più ampia latitudine di posa.

fabri67
Messaggio: #18
QUOTE(paco68 @ Apr 23 2007, 05:39 PM) *

Come risoluzione d'immagine è un 6,17MP.

Per cui la restituzione del dettaglio è quella di una 6MP.

Il vantaggio che si trae dall'avere la metà dei MP disponibili che lavorano su alte luci e la metà su basse è quello di avere una più ampia latitudine di posa.

Certamente, ma 6+6=12
paco68
Messaggio: #19
QUOTE(fabri67 @ Apr 24 2007, 08:08 AM) *

Certamente, ma 6+6=12


Vedo che ti ostini....

forse non capisci..... ho scritto che a livello di risoluzione d'immagine (che poi è la caratteristica principe per la risoluzione del dettaglio) è una 6MP.

In risposta all'amico che diceva che che per un maggiore dettaglio consigliava la Fuji.

Che poi abbia 12MP non ci piove, li usa in maniera differente rispetto alle altre fotocamere.

Nickel
Messaggio: #20
QUOTE(fabri67 @ Apr 24 2007, 08:08 AM) *

Certamente, ma 6+6=12


Essendo il sensore Fuji un ibrido composto da 6M di recettori più piccoli dedicati alle alte luci e 6M più grandi per la zona delle ombre, ognuno la vede a modo suo, chi la considera una 6, chi una 6+6, chi una 12 megapixel, ma in definitiva essendo la sua risoluzione frutto di un'interpolazione non è nessuna di queste.
Sottoposta a test risulterebbe che la sua capacità risolutiva si attesti sulle 2100 linee, un pò meno della D200.

Saluti
dannymello79
Messaggio: #21
QUOTE(Diogene @ Apr 23 2007, 11:13 AM) *

Anch'io la vedrei come accoppiata vincente, ma ci deve essere qualche logica di mercato che ci sfugge. Singolare che Fuji utilizzi corpi Nikon e che questa continui imperterrita a montare sensori Sony (nonostante tutto) invece di definire un accordo con Fuji che parrebbe perfino ovvio. Mah!


La logica di mercato è comprensibilissima!
Se Fuji da i sensori a Nikon e Nikon i corpi a Fuji, cosa fanno, vendono le stesse macchine? Quale sarebbe il vantaggio?
Antonio Treachi
Messaggio: #22
QUOTE(paco68 @ Apr 23 2007, 02:17 PM) *

Probabilmente è vero esattamente il contrario!!!

Per latitudine di posa e resa sull'incarnato (caratteristiche care al matrimonialista) forse, la Fuji è più indicata.

Per chi cerca il massimo dettaglio, sicuramente D200!!!!




Mai visto le stesse identiche pose/foto fatte con le due macchine in questione???
Mai visto la pelle di spose vere che non siano modelle???

Se si vuole usare la S5 su ritratti di matrimonio si dovrà lavorare molto di PP per non far risultare tutti i più piccoli difetti e imperfezioni del tipo microrughette ecc. che il sensore Fuji legge (bene invece la resa sul colore).
Confermo con convinzione e ovviamente a parer mio che la D200 è molto morbida di suo senza troppa PP.

Paco68 ti ribadisco che non sono un tipo da test serrati, valuto solo con la mia percezione bello/meno bello ciò che vedo a monitor e in stampa. wink.gif

fabri67
Messaggio: #23
QUOTE(paco68 @ Apr 24 2007, 10:23 AM) *

Vedo che ti ostini....

forse non capisci..... ho scritto che a livello di risoluzione d'immagine (che poi è la caratteristica principe per la risoluzione del dettaglio) è una 6MP.

In risposta all'amico che diceva che che per un maggiore dettaglio consigliava la Fuji.

Che poi abbia 12MP non ci piove, li usa in maniera differente rispetto alle altre fotocamere.


Che poi abbia 12 mp non ci piove, ecco questo intendevo, che li usi in maniera differente siamo d'accordo!!! ma dire che è una 6mp non è corretto.
Concordo con quanto detto da Nikel
paco68
Messaggio: #24
QUOTE(Antonio Treachi @ Apr 24 2007, 01:43 PM) *


Se si vuole usare la S5 su ritratti di matrimonio si dovrà lavorare molto di PP per non far risultare tutti i più piccoli difetti e imperfezioni del tipo microrughette ecc. che il sensore Fuji legge (bene invece la resa sul colore).
Confermo con convinzione e ovviamente a parer mio che la D200 è molto morbida di suo senza troppa PP.

Paco68 ti ribadisco che non sono un tipo da test serrati, valuto solo con la mia percezione bello/meno bello ciò che vedo a monitor e in stampa. wink.gif


Aridaie.... qui torniamo a bomba con la morbidezza della D200.....

A questo punto mi sono stufato di perdere tempo per continuare a smentire con prove questa tesi e non ho nemmeno voglia di linkarti le innumerevoli discussioni dove io ed altri utenti (lucaoms Led Giannizadra ed altri ancora se ricordo bene) abbiamo dimostrato che non è così ma solo una percezione dell'occhio umano.

A tal proposito allego foto fatta domenica con 50/1,4, nessuna PP applicata, jpg uscito secco dal NEF.

Questa è la morbidezza della D200?????

Per il discorso rughe e robe simili, la differenza la fa l'ottica e non il sensore.

Che fuji sia utilizzata dai matrimonialisti soprattutto per la resa sull'incarnato credo che sia risaputo.


Bye
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
lucaoms
Messaggio: #25
QUOTE(paco68 @ Apr 24 2007, 02:28 PM) *

Aridaie.... qui torniamo a bomba con la morbidezza della D200.....

A questo punto mi sono stufato di perdere tempo per continuare a smentire con prove questa tesi e non ho nemmeno voglia di linkarti le innumerevoli discussioni dove io ed altri utenti (lucaoms Led Giannizadra ed altri ancora se ricordo bene) abbiamo dimostrato che non è così ma solo una percezione dell'occhio umano.

A tal proposito allego foto fatta domenica con 50/1,4, nessuna PP applicata, jpg uscito secco dal NEF.

Questa è la morbidezza della D200?????

Per il discorso rughe e robe simili, la differenza la fa l'ottica e non il sensore.

Che fuji sia utilizzata dai matrimonialisti soprattutto per la resa sull'incarnato credo che sia risaputo.
Bye

ottima paco....
esempio mostrato, scatto giusto per l'esempio ed hai dimostrato cio che intendevi....con una foto e non solo con le parole,ora si puo' discquisire per carita' ma quanto si discute meglio quando postiamo un esempio atto a farci capire....
e quanto si è piu credibili??
Pollice.gif
luca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >