FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
La D80, Il 18-200, La Polstrada E Il Velox
Rispondi Nuova Discussione
odisseo
Messaggio: #51
C'è anche un'altra possibilità: e cioè che non sapendo dove sono collocati gli autovelox... il guidatore rispetta i limiti sempre, in ogni momento e su ogni strada
FALCON200
Messaggio: #52
QUOTE(kurtz @ Apr 2 2007, 11:29 AM) *

Ma vi sembra che questi sono metodi per ridurre gli incidenti stradali?

Inqualificabile ... mad.gif


senza parole..... ph34r.gif
grazie
M.
Tato_p2p
Messaggio: #53
Saluti a tutti.

[ironic mode ON]
Perchè fermare gli incidenti? Volete bloccare l'economia?
Perchè fare macchine meno inquinanti e meno performanti?
Pensate ai poveri lavoratori sottopagati che estraggono il petrolio o i vari metalmeccanici, a chi costruisce macchine ed accessori, ai vari carrozzieri e meccanici, ma anche alle forze dell'ordine che controllano, ai parlamentari che fanno finta di interessarsi ai problemi, ai chi costruisce e studia protesi o lapidi, chi intasca le mazzette per far finta di mettere a posto le strade, ai lavoratori sempre presenti sui cantieri nelle autostrade sempre in manutenzione...
Insomma, c'e' un'intero apparato economico dietro! Non vorrete mica porre fine a tutto questo giro di soldi, bloccando l'economia!
[ironic mode OFF]

Detto questo credo che la tanto citata "civiltà" sia più stupida del mio pc. Non che i singoli individui lo siano, sia chiaro, ma non riesco a capire come in una società così evoluta si possa assistere a problemi del genere, ad un malcontento diffuso e generalizzato: tutti che ce l'hanno con tutti, chi corre perchè corre e magari si stampa addosso a ME, le forze dell'ordine perchè se MI segano, quando fanno quelle multe potrebbero beccare anche ME...
E mai nessuno che si chiede perchè un ragazzo di 18 anni si debba trovare in un fosso con una BMW alle 2.00 di notte ubrico marcio...
Chi gli ha fatto guidare il BMW? Che alternative aveva, in quelle serate, oltre ad andare ad ubriacarsi al bar prima di andare in discoteca?
Rimanendo un po' più in tema ed un po' meno sul tragico, perchè la gende DEVE sempre correre? Tutti sempre di corsa! Perchè? Non riusciamo più a vivere con la dovuta calma? E' questo il nostro mondo? E questo riguarda tutti noi, non solo il p##a di turno che sfreccia ai 90 all'ora in centro abitato...

Saluti.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #54
QUOTE(Tato_p2p @ Apr 2 2007, 04:21 PM) *

...
E mai nessuno che si chiede perchè un ragazzo di 18 anni si debba trovare in un fosso con una BMW alle 2.00 di notte ubrico marcio...
...

Sono abbastanza sensibile al problema in quanto automobilista/motociclista/padre.

Ribadisco che il problema è culturale e non di BMW e/o Fiat.
Se vogliamo dare l'impressione che la strada non sia terra di nessuno, bisogna che gli addetti siano presenti costantemente e ben visibili.
Quegli appostamenti che hai visto ai link, non hanno nulla a che fare con la sicurezza stradale.
Questi contesto.Non i controlli o i limitatori di velocità.
Anzi, quando vedo una pattuglia della stradale percorrere la strada accompagnando il flusso del traffico mi sento confortato.
Quando li scorgo sul ciglio della strada dietro ad un cartellone pubblicitario ...NO!

Perché questo mio accanirmi sull'argomento?
Perché vorrei che riflettessimo sul fatto che Autovelox e Rilevatori Laser, usati in quel modo sono solo fumo negli occhi per farci credere che stiano facendo realmente qualcosa per la nostra sicurezza.
Non è così. Ed i dati (tristemente) lo confermano.
Renzo74
Messaggio: #55
QUOTE(kurtz @ Apr 2 2007, 04:35 PM) *

Perché vorrei che riflettessimo sul fatto che Autovelox e Rilevatori Laser, usati in quel modo sono solo fumo negli occhi per farci credere che stiano facendo realmente qualcosa per la nostra sicurezza.
Non è così. Ed i dati (tristemente) lo confermano.




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

FALCON200
Messaggio: #56
QUOTE(kurtz @ Apr 2 2007, 04:35 PM) *

Perché questo mio accanirmi sull'argomento?
Perché vorrei che riflettessimo sul fatto che Autovelox e Rilevatori Laser, usati in quel modo sono solo fumo negli occhi per farci credere che stiano facendo realmente qualcosa per la nostra sicurezza.
Non è così. Ed i dati (tristemente) lo confermano.



straquoto anch'io ! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
ciao
M
maufirma
Messaggio: #57
QUOTE(tembo @ Mar 30 2007, 02:33 PM) *

La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?


Ti capisco e anche a me importa poco se il poliziotto della foto si comporti più come un ladro che come un poliziotto: però mi viene da fare una considerazione: lo scopo degli autovelox dovrebbe essere soprattutto quello di essere un deterrente contro le alte velocità, non solo uno legittimo e necesssario strumento punitivo per chi trasgredisce: non vedo perché nascondersi, un autovelox ben visibile ha comunque il benefico effetto di far moderare la velocità alle persone che lo vedono.
igunther
Messaggio: #58
QUOTE(odisseo @ Apr 2 2007, 11:47 AM) *

Questo è un forum di fotografia e inizialmente non volevo scrivere, ma l'argomento mi sta troppo a cuore e ho ceduto.

- Superare i limiti di velocità può essere pericolo, questo è oggettivo.
- Superare i limiti di velocità è una violazione della legge, anche questo è oggettivo.

Allora non capisco perchè tanta indignazione nel vedere agenti della polizia che cercano di cogliere in flagrante chi viola le norme del codice della strada.

Mi sembra di vedere il ladro che davanti al giudice, dopo essere stato arrestato mentre svaligiava un negozio, si difende dicendo che i poliziotti gli hanno teso una trappola perchè non si sono fatti vedere e quindi non è giusto. Oppure lo scippatore che sì, ha scippato la vecchietta, ma il carabiniere che lo ha arrestato è sbucato da dietro un albero all'improvviso senza farsi vedere....




ti quoto...in questo ragionamento proprio non riesco a far fare 3 ad 1+1.

Persino su questo forum ci lamentiamo quando qualcuno posta nella sezione sbagliata perchè ci sono delle regole, ma in settori in cui forse siamo coinvolti personalmente a violare le regole la colpa è di chi controlla magari "nascondendosi"...

già detto prima, per ridurre gli incidenti ci vorrebbe il polso rigidissimo: ritiro immediato della patente per un anno a chi mentalmente non è in grado di capire che le macchine sono potenziali armi, e auto che non superano i limiti. Ma figuriamoci se si potessero prendere qusti provvedimenti quando ci lamentiamo che gli autovelox sull'autostrada sono nascosti e non ben visibili...(ma nei negozi, quando il commesso è assente vi vien voglia di rubare?)

altra cosa sono gli abusi, strade in cui si mettono gli autovelox per batter cassa (come nel caso dei 30 km\h), ma sono casi specifici, è logico che ci si indignim ma qui si parlava del principio...

Messaggio modificato da igunther il Apr 3 2007, 01:58 PM
Paolo66
Messaggio: #59
Dalla mia personalissima esperienza di automobilista, anche in giro per l'Europa, non posso che quotare quanto già detto sopra.

Con la tecnica dell'agguato NON si fa prevenzione, solo con la visibiltà si fa prevenzione. Non dev'essere un caso di sfortuna prendere una multa, ci dev'essere la CERTEZZA della multa, in caso di infrazione.

Per visibilità intendo proprio delle forze dell'ordine: con più pattuglie in giro si sarebbe meno invogliati alla guida spericolata.
Ais
Messaggio: #60
Ammetto di non aver letto tutti tutti i post ma vorrei riportarvi la mia personale esperienza: in Australia, in molti tratti di strade ritenuti "pericolosi" sono posizionate delle telecamere fisse preannunciate da dei cartelli. In quei tratti di strada vi assicuro che nessuno (me compreso) superava il limite segnalato. E le telecamere c'erano, belle visibili e fisse in mezzo allo spartitraffico.
Altro che nascondigli...
m.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #61
QUOTE(Ais @ Apr 3 2007, 05:09 PM) *

...in Australia, in molti tratti di strade ritenuti "pericolosi" sono posizionate delle telecamere fisse preannunciate da dei cartelli. In quei tratti di strada vi assicuro che nessuno (me compreso) superava il limite segnalato. E le telecamere c'erano, belle visibili e fisse in mezzo allo spartitraffico.
Altro che nascondigli...
m.

....noi invece li facciamo "saltare" con qualche petarduccio... se non qualcosa di più "pesante".... wink.gif
_Led_
Messaggio: #62
QUOTE(Paolo66 @ Apr 3 2007, 03:11 PM) *

Dalla mia personalissima esperienza di automobilista, anche in giro per l'Europa, non posso che quotare quanto già detto sopra.

Con la tecnica dell'agguato NON si fa prevenzione, solo con la visibiltà si fa prevenzione. Non dev'essere un caso di sfortuna prendere una multa, ci dev'essere la CERTEZZA della multa, in caso di infrazione.

Per visibilità intendo proprio delle forze dell'ordine: con più pattuglie in giro si sarebbe meno invogliati alla guida spericolata.


Il problema è senz'altro complesso: ci sono ragioni da entrambe le parti.

Negli Stati Uniti se il limite è 55 VANNO TUTTI a 55 (mph).
Le strade sono larghe, ogni corsia è il doppio delle nostre.
Se vai forte ti beccano (nascondendosi) e, se del caso, ti sbattono dentro.
La gente però continua a morire, e quindi c'entra poco o niente la velocità, sono altre le cause (droghe, alcool, distrazione, imperizia).

L'autovelox è una tecnologia ormai vecchia, il polizziotto appollaiato dietro un ponte senza rete a 4 metri di altezza non sta facendo i nostri interessi e neanche i suoi: lui rischia di cadere e rimetterci le penne e quandanche passasse il centauro a 240 kmh un kilometro prima di schiantarsi e finire in mille pezzi, otterrebbe l'unico effetto di avergli fatto l'ultima foto da vivo.
Capite che non ci sono ragioni per giustificare "quel tipo" di autovelox.

Qualche nota positiva c'é sul fronte delle nuove tecnologie, non so se avete sentito parlare del Tutor.
Ci sono duecento km di A14 tra Cerignola e Pescara dove TUTTI i veicoli che passano sono registrati e controllati ogni dieci-quindici km, se la media è oltre i 130 scatta la multa automatica.
Non mi vergogno a dire che il mio tempo di percorrenza tra Lecce e Pescara è aumentato (non dirò però di quanto messicano.gif) però ho anche notato che finalmente TUTTI vanno a 130.
Controllo totale, di questo abbiamo bisogno, visto che siamo TUTTI bambini irresponsabili.
Certo i "ninjia" continueranno tristemente a schiantarsi, ma almeno i ministri di ogni colore non ce la menerenno più con la storia della velocità.

E visto che ci avviciniamo alla stagione dei primi esodi di massa: siate prudenti e mettettevi alla guida nelle migliori condizioni fisiche e con i vostri mezzi controllati ed efficienti.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE(maufirma @ Apr 3 2007, 02:20 PM) *

Ti capisco e anche a me importa poco se il poliziotto della foto si comporti più come un ladro che come un poliziotto: però mi viene da fare una considerazione: lo scopo degli autovelox dovrebbe essere soprattutto quello di essere un deterrente contro le alte velocità, non solo uno legittimo e necesssario strumento punitivo per chi trasgredisce: non vedo perché nascondersi, un autovelox ben visibile ha comunque il benefico effetto di far moderare la velocità alle persone che lo vedono.


Stessa autostrada, un po' d'anni fa. Autovelox e pattuglia ben in vista, due auto arrivano a palla (stessa comitiva) una in coda all'altra, il pirmo inchioda, il secondo tampona. Tre morti.
Altre soluzioni?
FALCON200
Messaggio: #64
QUOTE(tembo @ Apr 4 2007, 11:44 AM) *

Stessa autostrada, un po' d'anni fa. Autovelox e pattuglia ben in vista, due auto arrivano a palla (stessa comitiva) una in coda all'altra, il pirmo inchioda, il secondo tampona. Tre morti.
Altre soluzioni?


mantenere la distanza di sicurezza....
M.
16ale16
Messaggio: #65
QUOTE(odisseo @ Apr 2 2007, 11:47 AM) *

Questo è un forum di fotografia e inizialmente non volevo scrivere, ma l'argomento mi sta troppo a cuore e ho ceduto.

- Superare i limiti di velocità può essere pericolo, questo è oggettivo.
- Superare i limiti di velocità è una violazione della legge, anche questo è oggettivo.

Allora non capisco perchè tanta indignazione nel vedere agenti della polizia che cercano di cogliere in flagrante chi viola le norme del codice della strada.

Mi sembra di vedere il ladro che davanti al giudice, dopo essere stato arrestato mentre svaligiava un negozio, si difende dicendo che i poliziotti gli hanno teso una trappola perchè non si sono fatti vedere e quindi non è giusto. Oppure lo scippatore che sì, ha scippato la vecchietta, ma il carabiniere che lo ha arrestato è sbucato da dietro un albero all'improvviso senza farsi vedere....

Insomma, quello che non riesco a comprendere è che non ci si difende dicendo che l'autovelox sbaglia (magari tentando di dire che in realtà "andavo appena a 90 km all'ora") ma ci si difende dicendo che la multa è ingiusta perchè il poliziotto, per farla, si è nascosto dietro un cartellone. Come se la presenza del poliziotto dietro il cartellone rendesse meno pericolosa la mia velocità, oppure annullasse la violazione della legge.

- Gli incidenti sulle strade, ogni anno, sono circa 230.000.
- I morti sulle strade, ogni anno, sono circa 6.000.
- I feriti sulle strade, ogni anno, sono circa 310.000.

Lo sapete che basterebbero due piccole accortezze per ridurre di molto i numeri sopra riportati? Basterebbe rispettare i limiti di velocità e basterebbe rispettare le distanze di sicurezza. Alcune stime dicono che si potrebbero addirittura dimezzare il numero dei morti, passare cioè da 6.000 a 3.000 ogni anno.


Onestamente credo tu abbia allargato troppo la discussione. Nessuno ha mai detto finora che gli autovelox sono ingiusti e nessuno ha messo in dubbio che le strade facciano tanti morti.
Ma ti invito a riflettere su una cosa. Esiste il problema strade. Occorre una soluzione. Il problema è dato dalla velocità e una soluzione sembrerebbe essere l'autovelox. Perchè non palesarlo? Se quando vede l'autovelox l'automobilista rallenta, perchè non esporlo?

Sai, io sono d'accordo sul paragone che fai col ladro, ma c'è una differenza enorme. Il ladro viene preso SUBITO, l'automobilista no. In questo modo se cogli un ladro in flagranza di reato lo punisci all'istante e fai cessare una situazione di pericolo. Se invece ti imboschi con l'autovelox e scatti una foto che arriverà all'automobilsita entro i prossimi 5 mesi, che cosa hai ottenuto? L'autista continua a correre ovvero a mantere una situazione di pericolo per sè e per gli altri.
Non sembra allora chiaro il motivo per cui ci si apposta così! A cosa serve dire che con questa tecnica si riducono gli incidenti? Come si fa a ridurre gli incidenti se non fermi chi sta potenzialmente creando le modalità perchè se ne verifichi uno?

Io sono il primoc he rispetta i limiti, sono il primo che crede che siano molto pericolose le strade, ma sono anche il primo a dire che così non si evitano gli icnidenti.

Ora ve ne dico un'altra, davvero terribile. Statale Aurelia, km 16 in direzione Roma o giù di lì. Una pattuglia della stradale sta col telelaser alla fine di una discesa. Sapete come fanno a fermare l'automobilista? Un poliziotto inizia a sventolare la paletta, vloccando praticamente tutta la strada. In questo modo gli automobilisti dietro si vedono frenate INGIUSTIFICABILI (perchè quel povero Cristo che sta rischiando la vita per fermare un'intera carreggiata di macchine non lo vedono) e si creano situazioni di pericolo molto più critiche di una macchina che vada a 100km/h invece che a 90km/h! Vi sembra una cosa da paese civile?

Inoltre, ragioniamo insieme su un aspetto: e se l'imboscata non è perfetta? Se un automobilista si rende conto che infrattato dietro una pianta ci sia una volante con l'autovelox, come ragisce questo? Avete mai sentito parlare dell'effetto sorpresa? Il corpo unano reagisce con l'adrenalina o peggio ancora col panico e la reazione istintiva è quella di frenare (a prescindere dalla velocità). Anche quindi se si va ad 80Km/h in una strada con limite a 90km/h, nella migliore delle ipotesi l'autista alza il piede dall'acceleratore, rallentando. Se l'automobilista è solo sulla carreggiata, non succede niente, ma facciamo il caso che ditro di lui ci sia un'altra macchina. Questa non capisce affatto il motivo della frenata, perchè magari non vede l'imboscata. Effetto? Non riesce a frenare e si avvicina pericolosamente alla macchina che lo precede.
Non si crea una situazione più pericolosa?
Vi rendete conto che di botto si sta creando una situazione che sta riducendo la distanza tra due veicoli, senza che la macchina dietro possa capirne il motivo?

Sapete che sul raccordo Orte-Civitavecchia una signora è finita contro il guard rail perchè avendo visto la pattuglia imboscata all'ultimo ha inchiodato le ruote di dietro e si è girata? La signora viaggiava entro i limiti, ma ha avuto paura. Sentimenti istintivo, che è spontaneo quando capisci che sei vittima di un'imboscata....

Giochiamo ad armi pari, poi io sono d'accordo a fare qualsiasi critica a chi supera i limiti.

Un conto sono le nobili intenzioni di ridurre gli incidenti (cosa che io non vedo applicata più di tanto), un conto è fare cassa.

@kurtz: le imamgini che ci hai mostrato credo la dicano lunga!!

Ciao a tutti
Renzo74
Messaggio: #66
QUOTE(tembo @ Apr 4 2007, 11:44 AM) *


Stessa autostrada, un po' d'anni fa. Autovelox e pattuglia ben in vista, due auto arrivano a palla (stessa comitiva) una in coda all'altra, il pirmo inchioda, il secondo tampona. Tre morti.
Altre soluzioni?


il caso dimostra che chi guidava era un incosciente due volte, la prima perchè andava a palla, la seconda perchè inchioda improvvisamente senza un valido motivo causando un incidente, con la complicità di chi segue e non rispetta le distanza di sicurezza (come hanno fatto notare). Chi va per autostrada sa bene che bisogna avere lo sguardo lungo davanti (perchè puoi avere qualche possibilità in più di evitare un pericolo solo se puoi giocare di anticipo) e dietro (purtroppo il classico suv che ti segue a 1 mt di distanza lo trovi sempre).



Poi ci sarebbe da fare un discorso su cosa si incontra in autostrada, potrei scrivere un trattato in 12 volumi, tra pneumatici e carichi persi dai tir, alberi, animali, una volta ho evitato una nassa da pesca in corsia di sorpasso!

_Led_
Messaggio: #67
QUOTE(tembo @ Apr 4 2007, 11:44 AM) *

...
Altre soluzioni?


Una che secondo me funziona l'ho indicata nel mio post.

L'autovelox è una tecnologia vecchia.

GPS + cronotachigrafo digitale potrebbe essere un'altra ancora più banale se prevista obbligatoriamente su tutti i veicoli nuovi.

Messaggio modificato da _Led_ il Apr 4 2007, 02:00 PM
FALCON200
Messaggio: #68
QUOTE(_Led_ @ Apr 4 2007, 02:59 PM) *

Una che secondo me funziona l'ho indicata nel mio post.

L'autovelox è una tecnologia vecchia.

GPS + cronotachigrafo digitale potrebbe essere un'altra ancora più banale se prevista obbligatoriamente su tutti i veicoli nuovi.


e così arriviamo al Grande Fratello totale ! Fulmine.gif
già le città sono invase da decine di telecamere, già col cellulare ( anche spento) si può tracciare il percorso di tutta una tua giornata.....
ciao
M.
Renzo74
Messaggio: #69
QUOTE(FALCON200 @ Apr 4 2007, 04:24 PM) *


.......... già col cellulare ( anche spento) si può tracciare il percorso di tutta una tua giornata.....


se il cell è acceso posso credere che sia possibile conoscere la posizione triangolando i segnali di 3 antenne, ma a cellulare spento, mi psieghi come sarebbe possibile??????? rolleyes.gif

luigi67
Messaggio: #70
QUOTE(Renzo74 @ Apr 4 2007, 10:56 PM) *

se il cell è acceso posso credere che sia possibile conoscere la posizione triangolando i segnali di 3 antenne, ma a cellulare spento, mi psieghi come sarebbe possibile??????? rolleyes.gif



tempo fa avevo sentito parlare anch'io,sembra che anche con il cellulare spento rimanga comunque qualcosa di acceso...però non so altro hmmm.gif


un saluto,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Apr 4 2007, 10:11 PM
dakocliff
Messaggio: #71
Io non sono uno che corre, ma che dire quando per esempio sei nel raccordo anulare di Roma e sei nella 3^ corsia per sorpassare dei veicoli più lenti, arrivano sparati dietro e ti lampeggiano. Molte volte perfino i TIR ti lampeggiano, quindi ad andare piano si rischia di essere spianati.
Poi una volta sull'autostrada Civitavecchia-Roma mi è venuto un colpo nel vedere una ragazzina che percorreva in bici la corsia di sorpasso in senso contrario vicino al guard rail.
igunther
Messaggio: #72
3 pagine di discussione su come bisognerebbe controllare chi va troppo veloce in autostrada hmmm.gif

ma nessuno dice che rispettando i limiti o la pattuglia si nasconde o è ben visibile non c'è problema?
torno a fare l'esempio del negozio...vi fa sentire a disagio sapere che c'è un sistema che rileva i furti (che sia nascosto o meno) ?

poi, che alla base ci vorrebbe un'adeguata preparazione e soprattutto educazione alla guida è un altro conto...ma perchè in italia (e purtoppo non generalizzo) spesso si contesta animosamente non l'irregolarità , ma il modo in cui viene scoperta? questo per me è l'assurdo...non ci fa onore culturalmente...

rulvio
Messaggio: #73
QUOTE(igunther @ Apr 5 2007, 12:50 AM) *

3 pagine di discussione su come bisognerebbe controllare chi va troppo veloce in autostrada hmmm.gif

ma nessuno dice che rispettando i limiti o la pattuglia si nasconde o è ben visibile non c'è problema?
torno a fare l'esempio del negozio...vi fa sentire a disagio sapere che c'è un sistema che rileva i furti (che sia nascosto o meno) ?

poi, che alla base ci vorrebbe un'adeguata preparazione e soprattutto educazione alla guida è un altro conto...ma perchè in italia (e purtoppo non generalizzo) spesso si contesta animosamente non l'irregolarità , ma il modo in cui viene scoperta? questo per me è l'assurdo...non ci fa onore culturalmente...


ti quoto in pieno!
la cosa che più mi da fastidio è il leggere commenti e critiche rivolte a chi deve sanzionare i reati e non a chi li commette.
non sopporto che ci sia gente che si indigna per i furti, le rapine, ma poi sale in macchina e diventa un potenziale assassino nei confronti di chi gli passa accanto.

mi dispiace essere duro, ma sono stanco.
sono stanco di percorrere ogni giorno 10 km di raccordo anulare in moto per andare al lavoro e rischiare di morire ogni volta perchè qualche cretino (e non dico di peggio) ti si piazza col SUV a 2 metri dalla targa sulla corsia di sorpasso, perchè un imbecille sulla corsia di sorpasso si ricorda all'ultimo che la prossima è la sua uscita e taglia in diagonale a 100 all'ora tre corsie per poter uscire, e ....sono stanco anche di raccontare che ogni giorno rischio la vita non perchè sono matto quando guido, ma perchè c'è gente che una volta salita in macchina crede di avere ogni diritto da fare ciò che vuole e quando vuole.
e casomai la colpa è della polizia che gli ha fatto la multa da nascosta, e non sua che andava oltre i limiti !!

provate a usare un motociclo per un po' di tempo, e cambierete idea.

saluti
Renzo74
Messaggio: #74
QUOTE(igunther @ Apr 5 2007, 12:50 AM) *
3 pagine di discussione su come bisognerebbe controllare chi va troppo veloce in autostrada hmmm.gif

ma nessuno dice che rispettando i limiti o la pattuglia si nasconde o è ben visibile non c'è problema?
...............

...non ci fa onore culturalmente...



QUOTE(rulvio @ Apr 5 2007, 09:31 AM) *


la cosa che più mi da fastidio è il leggere commenti e critiche rivolte a chi deve sanzionare i reati e non a chi li commette.
.............qualche cretino (e non dico di peggio) ti si piazza col SUV a 2 metri dalla targa sulla corsia di sorpasso, .............
e casomai la colpa è della polizia che gli ha fatto la multa da nascosta, e non sua che andava oltre i limiti !!
.........


ma vi siete resi conto che vi siete fatti la domanda e dati la risposta? smile.gif

L'ho detto anche più in alto nel topic e lo ripeto: il problema del comportamento alla giuda (la velocità è solo una componente, forse la più importante ma non l'unica) è c u l t u r a l e.

E' proprio per questo motivo che ci sarà sempre una suv attaccata dietro di noi, ci sarà sempre un pazzo a 200 di notte in statale, ci sarà sempre chi guida ubriaco o impasticcato.

Dunque serve qualcuno che vigili sul comportamento degli automobilisti affinchè questi si sentano scoraggiati a tenere certi comportamenti.

Secondo voi, perchè le banche hanno una guardia armata e con tanto di corpetto antiproiettile fuori della porta? Soldi da buttare o prevenzione del crimine? Un malintenzionato che vuole rapinare una banca, e deve decidere quale rapinare, secondo voi sceglie quella che ha la guarda armata fuori dalla porta o quella dove la guarda non c'è (e non perchè è NASCOSTA!)?

è questo il motivo per il quale nascondere i velox è funzionale solo a fare cassa!!

questo tipo di uso è criticabile, molto molto criticabile!

non credete?

_Led_
Messaggio: #75
QUOTE(FALCON200 @ Apr 4 2007, 04:24 PM) *

e così arriviamo al Grande Fratello totale ! Fulmine.gif
già le città sono invase da decine di telecamere, già col cellulare ( anche spento) si può tracciare il percorso di tutta una tua giornata.....
ciao
M.


Al contrario del cellulare (col quale, volendo, ti possono fare anche intercettazioni ambientali da spento) il GPS è solo un ricevitore, non trasmette, quindi non puoi essere controllato ogni momento a tua insaputa.
La mia idea si basa sul fatto che se la polizia ti ferma per un controllo, ha diritto di sapere se 20km prima sei passato a 80 all'ora su una strada con limite di 50. E lo può vedere dal cronotachigrafo e dal tracking del GPS.
Tu, sapendo che in qualsiasi momento puoi essere controllato per infrazioni al codice fatte diciamo per esempio nelle 24 ore precedenti, ti guarderai bene dal farle...te lo garantisco.

E'più "occhio del grande fratello" il sistema "Tutor", già in uso sulle autostrade, che afferisce ad un sistema centralizzato le cui registrazioni non sappiamo che fine facciano.

Il problema del "Grande Fratello" non sono tanto le informazioni che si raccolgono, quanto l'uso che se ne può fare (e gli ultimi scandali insegnano).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >