FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Stampe On-Line
Qual è il sito migliore?
Rispondi Nuova Discussione
alessandro.sentieri
Messaggio: #76
QUOTE(.oesse. @ Mar 15 2007, 09:29 PM) *

arrivate oggi un po di foto per la mia mostra stampate da Michele Pesante (Hnef).
Ancora una volta non he cannata una (stampa chimica) mentre sulla inkjet dovro' lavorarci un po su. Il B/W da inkjet e' molto piu' chiaro.... ora che lo so...
Sui colori ha fatto un lavoro incredibile. I N C R E D I B I L E!!
Grazie michele!

.oesse.


Marco, scusa...non trovo il link di Hnef....potresti.... rolleyes.gif

Ale
lhawy
Messaggio: #77
QUOTE(Romanticorso @ Mar 15 2007, 07:52 PM) *

Devo ringraziarti perchè devo a te la scoperta di Digitalpix e alle tue prove se mi sono deciso a inviargli qualche file da stampare biggrin.gif .

Grazieeeee...ti sono debitore!!! wink.gif

figurati! non lo sapevo e mi fa molto piacere wink.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #78
QUOTE(senale @ Mar 15 2007, 11:41 PM) *

Marco, scusa...non trovo il link di Hnef....potresti.... rolleyes.gif

Ale


HNEF

Messaggio modificato da @ssembl@tore il Mar 16 2007, 07:54 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #79
grazie assemblatore, mi hai preceduto!

.oesse.
carmine esposito
Messaggio: #80
QUOTE(Romanticorso @ Mar 15 2007, 06:58 PM) *

Oggi il corriere mi ha consegnato le stampe dei files inviati appena 3 giorni fa a digitalpix.
L'ordine era composto da diversi formati di stampa dal 13x19 al 30x45 a colori e in BN...il risultato è straordinario!!!!! messicano.gif sia nella qualità che nella corrispondenza colori, questi ultimi sono praticamente identici a quelli che vedo sul mio monitor che fra l'altro non è neanche calibrato, ho solo convertito il profilo colore con quello fornito sul loro sito.
Sono soddisfattissimo per la celerità della consegna che per la qualità finale del prodotto...ve lo consiglio decisamente.

Un saluto, Alessandro.


Buongiorno, sono nuovo di questa sezione, anche se la leggo spessissimo. Sono in attesa di ricevere le stampe da Digitalpix, solo che le ho inviate in modalità standard, sotto consiglio di Digitalpix. Volevo porti una domanda, i colori corrispondono a quale profilio? Ti faccio questa domanda perchè di solito io lavoro con il profilo Abobe 1998 o sRGB, ma mentre a monitor le foto nei due profili erano perfette, quando le convertivo nel profilo delle stampanti di Digitalpix, le immagioni erano bruttissime, cioè senza contrasto, colori slavati ecc. Quindi ho preferito non rischiare. Aspetto consigli per le prossime stampe. grazie

Messaggio modificato da carmine esposito il Mar 16 2007, 03:43 PM
lhawy
Messaggio: #81
QUOTE(carmine esposito @ Mar 16 2007, 03:41 PM) *

Buongiorno, sono nuovo di questa sezione, anche se la leggo spessissimo. Sono in attesa di ricevere le stampe da Digitalpix, solo che le ho inviate in modalità standard, sotto consiglio di Digitalpix. Volevo porti una domanda, i colori corrispondono a quale profilio? Ti faccio questa domanda perchè di solito io lavoro con il profilo Abobe 1998 o sRGB, ma mentre a monitor le foto nei due profili erano perfette, quando le convertivo nel profilo delle stampanti di Digitalpix, le immagioni erano bruttissime, cioè senza contrasto, colori slavati ecc. Quindi ho preferito non rischiare. Aspetto consigli per le prossime stampe. grazie

era tutto giusto!
lavori in rgb98, convetrti nel profilo digitalpix, le immagini diventano tutte slavate e senza contrasto, ma le stampe che ti arrivano a casa corrispondo perfettamente a quando le vedevi in rgb98!

Messaggio modificato da lhawy il Mar 16 2007, 04:49 PM
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #82
Mi sono svenato a forza di prove ed ora considero Digitalpix il migliore.

Non ho problemi di dominanti ed i colori sono come da prove colore; solo qualche volta ho notato qualche "Riga" dovuta a strisciata nell'impianto.

Da uno che "dice di capire" ho saputo che RIKORDA ha un super impianto, ma dopo tante prove preferisco digitalpix.

Penso di non dire eresie nell'affermare che generalmente tutti i lab difficilmente riescono a garantire la qualita' costante nelle 24 ore, quindi puo' capitare di ricevere partite non decenti.

Le ultime foto ricevute (ieri) erano agfa, penso che a breve cambieranno carta
Alessandro Battista
Messaggio: #83
QUOTE(carmine esposito @ Mar 16 2007, 03:41 PM) *

Buongiorno, sono nuovo di questa sezione, anche se la leggo spessissimo. Sono in attesa di ricevere le stampe da Digitalpix, solo che le ho inviate in modalità standard, sotto consiglio di Digitalpix. Volevo porti una domanda, i colori corrispondono a quale profilio? Ti faccio questa domanda perchè di solito io lavoro con il profilo Abobe 1998 o sRGB, ma mentre a monitor le foto nei due profili erano perfette, quando le convertivo nel profilo delle stampanti di Digitalpix, le immagioni erano bruttissime, cioè senza contrasto, colori slavati ecc. Quindi ho preferito non rischiare. Aspetto consigli per le prossime stampe. grazie


Ciao, quelli che seguono sono i passaggi che ho effettuato:
- Ho lavorato, come sempre faccio, con adobe 1998.
- Ho convertito il profilo colore da adobe a quello scaricato dal sito digitalpix (ogni tipo di carta hai il suo).
- Dopo aver salvato le foto in apposita cartella ho compilato l'ordine con l'apposito software selezionando per il colore modalità nativa.

Cito da quanto scritto sul sito :"ogni immagine stampata in "modalità standard" viene convertita al profilo di stampa adeguato e aggiornato", ossia non hai tu il controllo sul colore ma sono loro che convertono i profili, in modalità nativa invece non toccano il file e lo stampano esattamente come lo mandi (profilato e modificato da te).

Un saluto, Alessandro.
Andrea Fotografo
Messaggio: #84
QUOTE(Romanticorso @ Mar 16 2007, 05:29 PM) *


Cito da quanto scritto sul sito :"ogni immagine stampata in "modalità standard" viene convertita al profilo di stampa adeguato e aggiornato", ossia non hai tu il controllo sul colore ma sono loro che convertono i profili, in modalità nativa invece non toccano il file e lo stampano esattamente come lo mandi (profilato e modificato da te).

Un saluto, Alessandro.


Ciao, anch'io sono da poco passato da Photocity a Digitalpix e ho notato un miglioramento impressionante nella qualità delle stampe. Con il sw di Photocity non c'era modo non far comprimere il file con il risultato di artefatti mostruosi (si, proprio mostruosi) nella stampa che ti arrivava a casa. Anche dal punto di vista della rispondenza cromatica ormai ero al limite della sopportazione.
Digitalpix ti consente di non comprimere il file (finalmente! cosa me ne faccio dell'ADSL senno?) e già nella modalità standard la rispondenza cromatica tra il soft proof e la stampa che ti arriva a casa è molto buona.
Oggi mi sono arrivate delle stampe panoramiche. Sono ancora commosso per la qualità della confezione.

Ne approfitto per fare una domanda sulla differenza tra la modalità nativa e quella standard. Se ho capito bene la differenza sta solo nel fatto che la converisione dal profilo di lavoro al loro profilo di stampa nel primo caso la facciamo noi e nel secondo loro.
Che vantaggio abbiamo a farla noi? Forse che possiamo farla su un file a 16 bit mentre loro la fanno sul jpg a 8 bit che gli inviamo? Altra cosa che mi viene da pensare è che se la facciamo noi possiamo anche scegliere l'intento (percettivo, colorimetrico relativo,...) più adatto alla specifica foto.
Altri vantaggi non me ne vengono in mente.
Qualcuno più esperto può dire la sua?
Grazie
Ciao
lhawy
Messaggio: #85
QUOTE(Andrea Fotografo @ Mar 17 2007, 05:51 PM) *

Ciao, anch'io sono da poco passato da Photocity a Digitalpix e ho notato un miglioramento impressionante nella qualità delle stampe. Con il sw di Photocity non c'era modo non far comprimere il file con il risultato di artefatti mostruosi (si, proprio mostruosi) nella stampa che ti arrivava a casa. Anche dal punto di vista della rispondenza cromatica ormai ero al limite della sopportazione.
Digitalpix ti consente di non comprimere il file (finalmente! cosa me ne faccio dell'ADSL senno?) e già nella modalità standard la rispondenza cromatica tra il soft proof e la stampa che ti arriva a casa è molto buona.
Oggi mi sono arrivate delle stampe panoramiche. Sono ancora commosso per la qualità della confezione.

Ne approfitto per fare una domanda sulla differenza tra la modalità nativa e quella standard. Se ho capito bene la differenza sta solo nel fatto che la converisione dal profilo di lavoro al loro profilo di stampa nel primo caso la facciamo noi e nel secondo loro.
Che vantaggio abbiamo a farla noi? Forse che possiamo farla su un file a 16 bit mentre loro la fanno sul jpg a 8 bit che gli inviamo? Altra cosa che mi viene da pensare è che se la facciamo noi possiamo anche scegliere l'intento (percettivo, colorimetrico relativo,...) più adatto alla specifica foto.
Altri vantaggi non me ne vengono in mente.
Qualcuno più esperto può dire la sua?
Grazie
Ciao
se lo fai tu potrai sapere con esattezza cosa ti arriverà a casa e controllarne i parametri in principio, se la fanno loro potresti ricevere una poco piacevole sorpresa.
alessandro.sentieri
Messaggio: #86
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 16 2007, 07:52 AM) *



QUOTE(.oesse. @ Mar 16 2007, 09:17 AM) *

grazie assemblatore, mi hai preceduto!

.oesse.


grazie.gif

Ale
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #87
QUOTE(Andrea Fotografo @ Mar 17 2007, 05:51 PM) *

Oggi mi sono arrivate delle stampe panoramiche. Sono ancora commosso per la qualità della confezione.

Su che carta stanno stampando ?
Andrea Fotografo
Messaggio: #88
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 17 2007, 08:35 PM) *

Su che carta stanno stampando ?

Agfa Sensatis (erano delle 15x45)

Messaggio modificato da Andrea Fotografo il Mar 17 2007, 09:24 PM
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #89
Il problema e' che la carta AGFA a me non piace, preferisco la fuji...sono gusti ovviamente.
Andrea Fotografo
Messaggio: #90
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 17 2007, 09:26 PM) *

Il problema e' che la carta AGFA a me non piace, preferisco la fuji...sono gusti ovviamente.

Certo, dipende dai gusti. Per quello che ne so usano la carta Fuji solo per il grande formato.

Comunque buone notizie per te. Cito direttamente dal loro sito
"Le carte Agfa Sensatis e Agfa Digiprint non vengono più prodotte e quindi verranno utilizzate sino ad esaurimento scorte."
Ciao
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #91
MA ne avranno di scorte... hmmm.gif e' un'anno che leggo sempre la stessa cosa... ph34r.gif
perrins
Messaggio: #92
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 17 2007, 10:43 PM) *

MA ne avranno di scorte... hmmm.gif e' un'anno che leggo sempre la stessa cosa... ph34r.gif


le stampe su carta satinata arrivano su carta marchiata agfa, mentre le altre su carta anonima; i profili colore però sono sempre quelli
(il tutto tre settimane fa)
lhawy
Messaggio: #93
QUOTE(perrins87 @ Mar 18 2007, 12:53 AM) *

le stampe su carta satinata arrivano su carta marchiata agfa, mentre le altre su carta anonima; i profili colore però sono sempre quelli
(il tutto tre settimane fa)

a me sono arrivate stampe su carta lucida marchiata agfa.
Chris72
Messaggio: #94
Scusate la domanda forse banale ma mi sono perso.

Una volta eseguite le mie modifiche livelli curve ecc ecc e ottenuto dei files come dico io, li Converto nel profilo colore di Digitalpix e anche se la foto cambia radicalmente cioe' slavata e piu' scura, non faccio piu' nessuna modifica? Mando poi le stampe in modalita' nativa corretto.

Quindi dopo dovrei avere delle stampe con i colori come li vedevo prima della conversione?

Grazie
lhawy
Messaggio: #95
QUOTE(Chris72 @ Mar 19 2007, 11:48 AM) *

Scusate la domanda forse banale ma mi sono perso.

Una volta eseguite le mie modifiche livelli curve ecc ecc e ottenuto dei files come dico io, li Converto nel profilo colore di Digitalpix e anche se la foto cambia radicalmente cioe' slavata e piu' scura, non faccio piu' nessuna modifica? Mando poi le stampe in modalita' nativa corretto.

Quindi dopo dovrei avere delle stampe con i colori come li vedevo prima della conversione?

Grazie

tutto esatto! wink.gif
poi i file convertiti per il laboratorio li puoi anche buttare e conservare quelli in rgb98.
Chris72
Messaggio: #96
QUOTE(lhawy @ Mar 19 2007, 11:56 AM) *

tutto esatto! wink.gif
poi i file convertiti per il laboratorio li puoi anche buttare e conservare quelli in rgb98.



Ecco grazie per la risp, pero' neanche a farlo apposta mi ha chiamato ora digital per una cosa diversa e visto che eravamo al telefono ho chiesto loro questa cosa.

E mi e' stato detto che le modifiche alle immagini le devo fare con applicato cioe' convertito il loro profilo, e poi mandarle ok in modalita' nativa.

Mi sono perso io o loro? huh.gif
rmaxlucy
Messaggio: #97
Dopo aver convertito il profilo da RGB98 a quello specifico di Digitalpix intervengo con aggiustamenti curve/saturazione per riportare l'immagine ai valori desiderati, poi salvo ed ivio, E i risultati sono in linea con le aspettative.
Un problema con cui faccio i conti è invece la lentezza dell'nvio. Ho la normale ADSL Alice, invio file non compressi di circa 9 Mb ciscuno e ci impiegano di media 4 minuti l'uno: per spedire 40 foto mi ci vogliono 3 ore!!!
Avete anche voi questo problema?
Ciao.
Chris72
Messaggio: #98
QUOTE(rmaxlucy @ Mar 19 2007, 02:08 PM) *

Dopo aver convertito il profilo da RGB98 a quello specifico di Digitalpix intervengo con aggiustamenti curve/saturazione per riportare l'immagine ai valori desiderati, poi salvo ed ivio, E i risultati sono in linea con le aspettative.
Un problema con cui faccio i conti è invece la lentezza dell'nvio. Ho la normale ADSL Alice, invio file non compressi di circa 9 Mb ciscuno e ci impiegano di media 4 minuti l'uno: per spedire 40 foto mi ci vogliono 3 ore!!!
Avete anche voi questo problema?
Ciao.


Consolati io viaggio in fibra con Fw ma vado molto lento anche io con loro ma metto li a inviare e via. Mediamente invia a non piu' di 113 130 kb
lhawy
Messaggio: #99
QUOTE(Chris72 @ Mar 19 2007, 12:10 PM) *

Ecco grazie per la risp, pero' neanche a farlo apposta mi ha chiamato ora digital per una cosa diversa e visto che eravamo al telefono ho chiesto loro questa cosa.

E mi e' stato detto che le modifiche alle immagini le devo fare con applicato cioe' convertito il loro profilo, e poi mandarle ok in modalita' nativa.

Mi sono perso io o loro? huh.gif

credo si siano persi loro perchè io ho fatto delle prove di stampa proprio poche settimane fa wink.gif (più indietro in questo post la troverai)

sei andatato nelle opzioni di studioXT per modificare le opzioni relative alla banda? io ho notato un lievissimo miglioramente, fibra anch'io.
Chris72
Messaggio: #100
QUOTE(lhawy @ Mar 19 2007, 02:30 PM) *

credo si siano persi loro perchè io ho fatto delle prove di stampa proprio poche settimane fa wink.gif (più indietro in questo post la troverai)

sei andatato nelle opzioni di studioXT per modificare le opzioni relative alla banda? io ho notato un lievissimo miglioramente, fibra anch'io.



Allora ora faro' delle nuove stampe seguendo questo flow cosi' vediamo la differenza.

Si ho modificato ma viaggia un pelo piu' veloce la sera e nei week ma nulla di che.

Ps grazieee
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »