FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 136 137 138 139 140 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
symonfly
Messaggio: #3426
molto bella Andrea anke quella di luisascotuzzi(o meglio il marito tongue.gif ) secondo me va bene anke così nn dà una visione d'insieme con i movimenti dell'acqua...appena ho un ritaglio di tempo riprovo anke io

Ciauz a tutti!
Massimiliano_S
Messaggio: #3427
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 15 2007, 04:43 PM) *

Ciao, non so, forse qualcuno di voi ha bisogno come ne avevo io di un buon raw editor, se non potete spendere per Capture, vi consiglio di usare Raw Shooter Essentials, comparabile in tutte le funzioni al primo (tranne anti aberrazioni e naturalmente i plug ins)e soprattutto totalmente gratutito, purtroppo non è possibile (oppure non ho capito io come fare) salvare i nef ma solo esportartli in TIFF e JPG con tutti gli spazi colore e le impostazioni varie. Comunque lo shooter ricorda le modifiche fatte ai nef per un periodo di tempo (se li mettete in preferiti nel programma penso per sempre).

Spero di non aver contravvenuto a nessuna norma, e vi ricordo che sotto alcuni aspetti Capture è decisamente meglio, certo se non volete spendere per un software comprate un 50ntino e usate lo shooter

C'è un solo problema: nel 2006 la Pixmantec che produceva il software Raw Shooter Essentials è stata acquisita da Adobe per consolidare la propria posizione sul mercato. Al suo posto offre un trial della versione beta di Lightroom dry.gif . che tristezza ste operazioni commerciali per togliere di mezzo i concorrenti ed acquisire posizioni sempre più dominanti... soprattutto per chi non ha molti soldi da spendere e preferirebbe spenderli in ottiche di qualità.
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3428
QUOTE(Massimiliano_S @ Mar 15 2007, 09:25 PM) *

C'è un solo problema: nel 2006 la Pixmantec che produceva il software Raw Shooter Essentials è stata acquisita da Adobe per consolidare la propria posizione sul mercato. Al suo posto offre un trial della versione beta di Lightroom dry.gif . che tristezza ste operazioni commerciali per togliere di mezzo i concorrenti ed acquisire posizioni sempre più dominanti... soprattutto per chi non ha molti soldi da spendere e preferirebbe spenderli in ottiche di qualità.


Io utilizzo tranquillamente Raw Shooter essentials, scaricato facilmente da un sito di download gratuiti...
L'ho fatto nel 2007 senza alcun problema
swaily
Messaggio: #3429
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 15 2007, 11:13 PM) *

Io utilizzo tranquillamente Raw Shooter essentials, scaricato facilmente da un sito di download gratuiti...
L'ho fatto nel 2007 senza alcun problema

Quoto Luigi, l'ho scaricato a gennaio 2007. (salva in raw, tiff, jpeg ecc)

LadraDiTempo
Messaggio: #3430
@Andrea!!! Il rosso della goccia è originale, mi piace proprio...very good.

laugh.gif

Io non so se ci provo, ho paura che non sono capare di fotografare la goccia...uff...

'notte
maurizioricceri
Messaggio: #3431
QUOTE(LadraDiTempo @ Mar 16 2007, 12:14 AM) *

@Andrea!!! Il rosso della goccia è originale, mi piace proprio...very good.

laugh.gif

Io non so se ci provo, ho paura che non sono capare di fotografare la goccia...uff...

'notte


se non ci provi...come fai a dire che non ne sei capace..... wink.gif
Massimiliano_S
Messaggio: #3432
QUOTE(swaily @ Mar 15 2007, 11:52 PM) *

Quoto Luigi, l'ho scaricato a gennaio 2007. (salva in raw, tiff, jpeg ecc)


Si lo so, anche io l'ho scaricato e provato. Nel mio post volevo solo manifestare il mio disappunto nei riguardi di certi atteggiamenti che spesso si vedono tra le software house: il pesce grande mangia il più piccolo per consolidare la sua posizione dominante. Comunque, dopo aver provato il softwarillo in questione non è che sia rimasto molto contento: non mi apre i NEF! L'ho disinstallato e sono tornato al mio normale workflow a pagamento ma sicuro ed affidabile. smile.gif
dario-
Messaggio: #3433
Complimenti Andrea bellissima goccia Pollice.gif

Ciao ciao
magne1975
Messaggio: #3434
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 14 2007, 10:31 PM) *

Veramente bella, il nero è per via della PP vero?



SI!!! Ci ho lavorato un po!!!

grazie!!!
_angelo_
Messaggio: #3435
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 15 2007, 07:20 PM) *

Come promesso ecco la mia goccia, con tanti saluti ad Angelo e Luisa. Non è un capolavoro rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


And the winner is....

Andrea,
se ti va e se ti ricordi:
Distanza approssimativa dalla goccia? obiettivo usato e a quale diaframma?
Hai usato un bastoncino in prossimita di dove cadeva la goccia o qualcosa di simile per stabilire la messa a fuoco manuale corretta?

Naturalmete le stesse domande valgono anche per le altre goccie postate.

scusate le tante domande che sorgono spontanee ma credo siano dettate dalla passione per migliorare......la mia goccia.

Grazie in anticipo a tutti
Angelo
magne1975
Messaggio: #3436
IPB Immagine


questa è un'altra!!! mi sono sbizzarrito!!!

MI sono accorto di non aver tagliato il bordo del recipiente in alto a destra!!!
Piccola dimenticanza!!!

GIACOMO

Messaggio modificato da dusty il Mar 16 2007, 10:51 AM
sangria
Messaggio: #3437
perchè un bastoncino, basta semplicemente che ti calcoli la profondità di campo giusta e il gioco è fatto (sul mio sito ho sempre quel famoso programmino)


ciao
dario-
Messaggio: #3438
Ottima anche questra di Dusty ... davvero delle gocce magnifiche.

Ciao
Dario
Andrea Moro
Messaggio: #3439
QUOTE(luisascotuzzi @ Mar 16 2007, 10:37 AM) *

And the winner is....

Andrea,
se ti va e se ti ricordi:
Distanza approssimativa dalla goccia? obiettivo usato e a quale diaframma?
Hai usato un bastoncino in prossimita di dove cadeva la goccia o qualcosa di simile per stabilire la messa a fuoco manuale corretta?


In realtà poteva esser fatta molto meglio la goccia. Il sistema è costituito d una bacinella di vetro rivestita esternamente di una pellicola di plastica rossa. La bacinella è stata messa sotto un rubinetto sgocciolante con continuità. La macchina è messa sul cavalletto con il mio 70-300 Sigma. La messa a fuoco è settata sul punto di caduta gocce ponendoci il mio dito ( o bastoncino come già consigliato). Ho usato il flash di popup opportunamente compensato (a seguito di prove) per evitare sparaflashiate. L'esposizione mi pare sia stata stabilita in manuale ma non ricordo i dati: è passato un bel po' da quando ho fatto questa foto e non ho il raw a portata di mano, comunque mi sembra che il tempo fosse rapido, intorno a 1/400-1/500. Migliori risultati si otterrebbero con un flash in wireless magari di rimbalzo per uniformare l'illuminazione: nella mia goccia si vedono fastidiosi riflessi davanti. Inoltre diaframmi più chiusi (nel mio caso) sarebbero stati ancora più efficaci per avere un po' più di profondità di campo.

_angelo_
Messaggio: #3440
QUOTE(sangria @ Mar 16 2007, 11:05 AM) *

perchè un bastoncino, basta semplicemente che ti calcoli la profondità di campo giusta e il gioco è fatto (sul mio sito ho sempre quel famoso programmino)
ciao


Sangria, smile.gif
come cavolo faccio a calcolare la profondita di campo se la goccia non è li ferma ad aspettarmi? Ponendo un oggetto nel punto esatto in cui cade la goccia mi sembra il modo + facile x una buona messa a fuoco, o sbaglio qualcosa? hmmm.gif

Avete altri consigli? huh.gif

Sangria, cmq il tuo programmino lo scaricherò volentieri credo mi possa venire utile in altre occasioni wink.gif

Angelo
sangria
Messaggio: #3441
è semplice, la profondità di campo ti permette di mettere a fuoco in un punto e sapere che prima di quel punto per un tot gli oggetti saranno a fuoco, stessa cosa dopo, quindi tu metti a fuoco dove presumi che la goccia cadrà, calcoli ci avere circa 5 cm davanti e 5 dietro ( anche se sicuramente dietro ne avrai di più, e così tutto quello che cade in quello spazio sarà a fuoco wink.gif
_angelo_
Messaggio: #3442
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 16 2007, 11:37 AM) *

nella mia goccia si vedono fastidiosi riflessi davanti


Credo che sia il riflesso del rubinetto.
Io per ovviare al problema ho messo un bicchiere sul bordo di una sedia e come generatore di goccie un foglio di carta cucina piegato che pesca dal bicchiere e gocciola fuori wink.gif naturalmente sotto la bacinella.....

Ps: se fate questi esperimenti in cucina Vi consiglio di farlo quando le mogli non ci sono (si arrabbiano da morire biggrin.gif )

Ciao Angelo
swaily
Messaggio: #3443
QUOTE(sangria @ Mar 16 2007, 11:47 AM) *

è semplice, la profondità di campo ti permette di mettere a fuoco in un punto e sapere che prima di quel punto per un tot gli oggetti saranno a fuoco, stessa cosa dopo, quindi tu metti a fuoco dove presumi che la goccia cadrà, calcoli ci avere circa 5 cm davanti e 5 dietro ( anche se sicuramente dietro ne avrai di più, e così tutto quello che cade in quello spazio sarà a fuoco wink.gif

Esatto :-)
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3444
Il massimo sarebbe fotografarle con un flash strobo in una stanza buia magari con dei pannelli... tieni la macchinetta scattando in raffica...

Posto anche perché stavamo sprofondando in seconda pagina biggrin.gif
mauro.giorni
Messaggio: #3445
Vediamo se indovinate... che cos'è!?!?!?


ohmy.gif
File allegati
File Allegato  mnz_p0039.jpg ( 235.9k ) Numero di download: 67
 
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3446
lol che bel troncone
mauro.giorni
Messaggio: #3447
QUOTE(symonfly @ Mar 14 2007, 01:58 PM) *

Bella questa...mi piace soprattutto la scia delle auto...in effetti ho seguito le disc precedenti e la luce é un po giallina...cmq é un problema ke puoi risolvere con esperienza e come han deto altri regolando il WB...l'avrei fatta anke io così gialla biggrin.gif ma ora se mi capita una foto notturna sò già come comportarmi wink.gif

@morpheus74 mi piace la seconda

Come promesso...ormai 2-3 pag fa...posto un paio di foto di domenica


Ciao,
prova a osservare la foto del castello così:

Generalmente si preferisce porre il soggetto principale ... secondo la regola dei terzi. Nel tuo caso per comporre meglio la foto avresti dovuto porre il castello (soggetto principale) a destra o sinistra, non certo al centro. Ciò per evitare di distogliere l'attenzione dell'osservatore che tende ad essere attratto dalla vegetazione piuttosto che dal castello.

./Ma

Messaggio modificato da mauro.giorni il Mar 16 2007, 10:40 PM
File allegati
File Allegato  med_gallery_149130_7869_236307.jpg ( 175.79k ) Numero di download: 71
 
mauro.giorni
Messaggio: #3448
A proposito di gocce che ne dite?

smilinodigitale.gif

./Ma
File allegati
File Allegato  viter030.JPG ( 79.89k ) Numero di download: 70
 
LadraDiTempo
Messaggio: #3449
QUOTE(mauro.giorni @ Mar 16 2007, 11:02 PM) *

A proposito di gocce che ne dite?

smilinodigitale.gif

./Ma


La tua è di sicuro la più "originale"... laugh.gif
mauro.giorni
Messaggio: #3450
QUOTE(LadraDiTempo @ Mar 16 2007, 11:07 PM) *

La tua è di sicuro la più "originale"... laugh.gif

Molte grazie!

tongue.gif
./Ma
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 136 137 138 139 140 > »