FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 130 131 132 133 134 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
geppoman
Messaggio: #3276
Grazie Swaily e Andrea..

.. sono degli scatti di questi week-end passato a Bruxel..
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3277
QUOTE(geppoman @ Mar 7 2007, 04:30 PM) *

Grazie Swaily e Andrea..

.. sono degli scatti di questi week-end passato a Bruxel..


Mi unisco anchio ai complimenti (si vede che l'architettura non è ita)
alcarbo
Messaggio: #3278
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 7 2007, 12:42 PM) *

Rispondo alle ultime due richieste: io uso spesso le priorità S e A quando ho poco tempo/voglia di usare M. Mai usate P o le automatiche. Nelle priorità di tempo S e di diaframma A si setta il solo tempo o diaframma, l'altro parametro è stabilito in automatico dalla macchina (sennò sarebbe manuale no?). Nella maggior parte dei casi la A è ottima perché consente il controllo della profondità di campo.

Geppoman, le tue foto sono ben fatte, anche se la prima non mi dice un granché.La seconda la preferisco.
Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio ;-)


Grazie Andrea.
E' esattamente come uso io la d200 cioè con A ed S (ed userò ora anche la D50) che ho letto che tu stai per prendere (la 200) come ulteriore corpo. Io ho fatto il contrario (prima la 200 poi la 50) e mi sto trovando bene con entrambe.
Usando sempre A ed S (talvolta P) volevo scartare anche sulla d50 tutte le possibiltà preprogrammate che mi sembrano proprio per super-amatori.
Tu me lo confermi e mi togli un dubbio grazie saluti alfredo
p.s. complimenti per la d200 e (mi pare) il 12-24 che sgoloso

Messaggio modificato da alcarbo il Mar 7 2007, 05:06 PM
marco.pesa
Messaggio: #3279
QUOTE(raffaele73 @ Mar 6 2007, 03:40 PM) *

d50 + 24-85 f2.8-4




Molto belle queste due foto
complimenti Pollice.gif
LadraDiTempo
Messaggio: #3280
QUOTE(geppoman @ Mar 6 2007, 08:48 PM) *

Buona sera ragazzi,

che ne pensate di questi due scatti?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che balla Brux...anche se ammetto che gli hai dato uno stile molto parigino secondo me. E non sono mai stata a Parigi! Strano che mi dia questa impressione, forse perchè ho visto foto simili di Parigi...all'Ikea biggrin.gif
geppoman
Messaggio: #3281
ah ah Ladra.. cmq quella è Bruxel.. forse così rendo meglio l'idea va bene?.. smile.gif

IPB Immagine
fabriz.io
Messaggio: #3282
Salve a tutti,
ho un dubbio che ultimamente mi assale spesso...la nostra piccolina ( D50 ) soffre l'umidità ?
In genere non mi pongo troppi problemi a riguardo, ma ora mi viene il dubbio..........cosa succede se prende un po' di acqua ? Io ho scattato sotto la pioggia,ovviamente la tiravo fuori per inquadrare e scattare e poi nuovamente al coperto...apete,non vorrei le venisse una brutta "Influenza"... dry.gif

Secondo voi posso continuare a pormi pochi problemi ?
Andrea Moro
Messaggio: #3283
Geppoman, ottima foto anche quest'ultima! Molto nitida e con bei colori Pollice.gif

QUOTE(fabriz.io @ Mar 7 2007, 08:32 PM) *

Salve a tutti,
ho un dubbio che ultimamente mi assale spesso...la nostra piccolina ( D50 ) soffre l'umidità ?
In genere non mi pongo troppi problemi a riguardo, ma ora mi viene il dubbio..........cosa succede se prende un po' di acqua ? Io ho scattato sotto la pioggia,ovviamente la tiravo fuori per inquadrare e scattare e poi nuovamente al coperto...apete,non vorrei le venisse una brutta "Influenza"... dry.gif

Secondo voi posso continuare a pormi pochi problemi ?

E' questo quello a cui mi riferivo quando parlavo delle "paranoie" di quando uscivo a far fato con la D50 in condizioni avverse...problema risolvibile con la D200 appunto laugh.gif Comunque ad essere sincero la D50 l'ho sempre maltrattata al freddo, vento, umidità ma non ho mai avuto problemi, basta avere qualche precauzione Pollice.gif


Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
fabriz.io
Messaggio: #3284
Scusate ho appena letto il 3d sulla robustezza della D200...spero la sorellina minore abbia ereditato "almeno" questa dote... tongue.gif
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3285
QUOTE(fabriz.io @ Mar 7 2007, 08:42 PM) *

Scusate ho appena letto il 3d sulla robustezza della D200...spero la sorellina minore abbia ereditato "almeno" questa dote... tongue.gif


Il manuale dice max 80% di umidità io la uso (9000 scatti in tre mesi) nella mia città che ha come media 75% beh a volte ho toccato i 90% ma non è successo niente. Se ti preoccupano le condizioni atmosferiche io giro sempre con 2 sacchetti cucky e qualche elastico, fai un buco per l'obbiettivo ci ficchi la macchina ed avrà una tropicalizzazzione, non me ne voglia Andrea ma migliore di quella della D200...
fabriz.io
Messaggio: #3286
Il problema reale è che non mi preoccupo affatto delle condizioni atmosferiche,non ci penso proprio, scatto e Bo' !

Poi qualche tempo fa' ,durante un'uscita notturna,ho notato che un mio carissimo amico si preoccupava tanto dell'umidità.....ma lui ha una canon... ph34r.gif...e nel dire che fino a quel momento ,io, me ne sono fregato altamente mi sono venute in mente tutte le torture a cui ho sottoposto la mia "Bimba"...e,alla luce dei nuovi fatti...chissà cosa dovrà passare ancora laugh.gif
mauro.giorni
Messaggio: #3287
QUOTE(geppoman @ Mar 6 2007, 08:48 PM) *

Buona sera ragazzi,

che ne pensate di questi due scatti?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Direi che sono belle. Avrei eliminato la siepe in primo piano che denota la tua posizione da paparazzo Police.gif
mauro.giorni
Messaggio: #3288
QUOTE(geppoman @ Mar 6 2007, 04:01 PM) *

i limiti ci sono.. sicuramente non tutti ci sbattono contro..

- però ti confesso che i 3200 iso sarebbero comodi (qualche volta..)
- il display rettangolare illuminato di notte, sarebbe utilissimo nelle notturne
- il WB gestibile tramite valori della temperatura colore anzichè ricorrere ad un compromesso e poi lavorare obbligatoriamente in PP..

insomma dai..
sarebbero tutti dettagli che aiuterebbero un po la vita..

pur sempre restando razionali, bisogna ammetterlo.

Te lo dice uno che ha scelto D50, vuole D50 e non cambierà macchina se non per usura eccessiva.

Se mai la cambierò, sarà per necessità reali.. è vero, si scattan capolavori con questa macchina.. ma l'obsolescenza esiste.. come in tutte le cose..

Beh 3200 iso direi che sono pressochè inutili tradotti in digitale, a meno di forti "cure" in fase di photo editing.
Concordo che il display illuminato sia utile di notte ma resta comunque il mirino. Per i display illuminati ci sono le compatte laugh.gif
Anche per il bilanciamento del bianco direi che lavorando in modalità raw, diviene semplice in fase di editing cambiare e bilanciare qualunque cosa wink.gif
./ma
Luigi_Iannucci
Messaggio: #3289
Quoto in pieno, mi sarebbe poiaciuto pero un 100 iso con un amplificazione al contrario come sulle D2, questo è chiedere troppo
mauro.giorni
Messaggio: #3290
QUOTE(fabriz.io @ Mar 7 2007, 09:59 PM) *

Il problema reale è che non mi preoccupo affatto delle condizioni atmosferiche,non ci penso proprio, scatto e Bo' !

Poi qualche tempo fa' ,durante un'uscita notturna,ho notato che un mio carissimo amico si preoccupava tanto dell'umidità.....ma lui ha una canon... ph34r.gif...e nel dire che fino a quel momento ,io, me ne sono fregato altamente mi sono venute in mente tutte le torture a cui ho sottoposto la mia "Bimba"...e,alla luce dei nuovi fatti...chissà cosa dovrà passare ancora laugh.gif

Male anzi malissimo cerotto.gif non convinciamoci di avere tra le mani un carro armato... è necessario sempre prestare la massima attenzione all'utilizzo della nostra amata D50! Le regole del buon senso non vanno mai e poi mai trascurate mad.gif
Uscendo con la pioggia si deve sempre tenere la macchina al coperto lo si faceva con le reflex analogiche ... figuriamoci con le digitali. Direi che vanno benone le bustine domopack per la carne surgelata opportunamente sagomate.
e poi e poi e poi...

QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 7 2007, 11:22 PM) *

Quoto in pieno, mi sarebbe poiaciuto pero un 100 iso con un amplificazione al contrario come sulle D2, questo è chiedere troppo

Direi che la preoccupazione maggiore dovrebbe sempre essere la qualità della composizione e poi la qualità dell'immagine wink.gif La D50 è la diavoleria migliore che la Nikon potesse inventare... naturalmente il mezzo deve essere compreso fino in fondo. Poi magari per i fotoreporter sono necessari maggiori comodità, tasti rapidi, regolazioni fini e finissime etc. che solamente relfex di fascia pro possono offrire rolleyes.gif
geppoman
Messaggio: #3291
@mauro.giorni i 3200 non farebbero male invece.. dipende cosa devi fare.

il display illuminato invece serve a cambiare certi settaggi veloci che non puoi fare direttamente dal mirino, sia per il WB, sia per altri dettagli,
le compatte non centrano nulla in questo discorso, perchè sto parlando di display di informazioni accanto al pulsante di scatto, non del display sul corpo macchina sotto il mirino (che accendendolo con Menu, succhia inutilmente batteria e rallenta il flusso di lavoro).

è logico che tutto questo è soggettivo e dipende dall'uso che se ne fà della propria macchina fotografica.

PS: per il discorso dell'umidità.. è vero.. la D50 non è tropicalizzata,
però io l'ho usata tranquillamente anche sotto qualche goccia di pioggia.. (senza bagnare le ottiche!) ogni tanto l'asciugavo con un fazzoletto, ma non sto parlando di allagamenti.. bensì di qualche innocente goccia..


@Andrea, grazie per i compilmenti..
ho visto qualche scatto del tuo blog, anche se ho qualche problemino di visualizzazione.. non so..
belli certi tuoi scatti smile.gif

Messaggio modificato da geppoman il Mar 8 2007, 10:52 AM
_angelo_
Messaggio: #3292
QUOTE(geppoman @ Mar 6 2007, 08:48 PM) *

Buona sera ragazzi,

che ne pensate di questi due scatti?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mi piace molto questo B/W che metodo usi per la conversione?
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Andrea Moro
Messaggio: #3293
QUOTE

@Andrea, grazie per i compilmenti..
ho visto qualche scatto del tuo blog, anche se ho qualche problemino di visualizzazione.. non so..
belli certi tuoi scatti smile.gif

Prego! Grazie per la visita! mii dici por favor in cosa consistono questi problemini di visualizzazione? Così mi adeguo e vedo di risolvere il problema grazie.gif


Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio ;-)
salvatore27
Messaggio: #3294
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 6 2007, 05:26 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sputiamo nel piatto dove mangiamo, se quest'estate avessi avuto una D50 li ci sarebbe una foto decente...
Sono comunque accettati commenti anche se è stata fatta con una compattina schifosa...

Sarebbero state migliori,si sa che la D50 è una macchina studiata per rendere al meglio la fotografia,anche dove ci sono differenze di luminosità.

QUOTE(luisascotuzzi @ Mar 8 2007, 02:19 PM) *

Mi piace molto questo B/W che metodo usi per la conversione?
Grazie in anticipo per i suggerimenti.

Solo che il bianco non è bianco e il nero non è nero,avresti dovuto forse modificare con fotoritocco.

QUOTE(mauro.giorni @ Mar 8 2007, 01:17 AM) *

Beh 3200 iso direi che sono pressochè inutili tradotti in digitale, a meno di forti "cure" in fase di photo editing.
Concordo che il display illuminato sia utile di notte ma resta comunque il mirino. Per i display illuminati ci sono le compatte laugh.gif
Anche per il bilanciamento del bianco direi che lavorando in modalità raw, diviene semplice in fase di editing cambiare e bilanciare qualunque cosa wink.gif
./ma

3200 iso sono tanti penso che sia meglio magaro portarsi un 50mm e usarlo.
geppoman
Messaggio: #3295
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 8 2007, 12:34 PM) *

Prego! Grazie per la visita! mii dici por favor in cosa consistono questi problemini di visualizzazione? Così mi adeguo e vedo di risolvere il problema grazie.gif
Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio ;-)



io lo vedo così ..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi con la barra laterale devo scendere di molto e allora vedo qualcosa..
LadraDiTempo
Messaggio: #3296
QUOTE(geppoman @ Mar 7 2007, 07:59 PM) *

ah ah Ladra.. cmq quella è Bruxel.. forse così rendo meglio l'idea va bene?.. smile.gif



Splendida città, splendida foto... laugh.gif direi che è perfetto, no? Bravo!
geppoman
Messaggio: #3297
perfetta magari .. smile.gif

cmq è una città magnifica.. se non fosse per quella pioggerellina che non smette mai e quei cieli sempre grigi e bianchi!!..
l'unico secondo in cui è uscito un pizzico di azzurro ho sparato milioni di foto tongue.gif
Andrea Moro
Messaggio: #3298
QUOTE(geppoman @ Mar 8 2007, 02:18 PM) *

io lo vedo così ..

poi con la barra laterale devo scendere di molto e allora vedo qualcosa..

grazie.gif Geppoman! Purtroppo non saprei come agire, comunque spero che sia un problema di visualizzazione temporanea hmmm.gif Se hai altre foto postale che non sono affatto male Pollice.gif




Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Eugeniomotta
Messaggio: #3299
Buonasera a tutti ...utenti della D 50.
Ma...la D 50 è sparita...dal catalogo prodotti ..dai prodotti non più in produzione. La gloriosa D50 è stata rinnegata!!
Mi dite dove posso trovare le sue caratteristiche?
Volevo consigliarla ad un amico...che figura..
PS. Sono un possessore D50 più che soddisfatto..per adesso.

Buona serata a tutti
marco.pesa
Messaggio: #3300
Qui trovi scheda e test macchina e tante altre cose...

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d50.asp

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 130 131 132 133 134 > »