FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 77 78 79 80 81 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
monteoro
Messaggio: #1951
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Dec 4 2006, 12:22 AM) *

grazie.gif mille anche dal mio miciottolo!
Davvero bel club comunque!!!
Io sto scattando a raffica in queste 24 ore.... la sto consumando...
Povera d50ina....

Le altre mie foto fatte con la nuova arrivata le ho già postate nella sezione ritratto...
Fateci un salto se vi va....
Così vedete come lavora la piccola tongue.gif !


le ho già viste smile.gif
Franco
laurikkio
Messaggio: #1952
Ho visto il commento!!
Grazie!
E ho anche risposto ponendo una domanda... tongue.gif
cesare.genocchio
Messaggio: #1953
Prima della D50 ho avuto due compatte di medio livello, una Sony e la Casio, con le quali potevo fotografare scegliendo effetti tipo : seppia e B/N, sulla reflex questo non è possibile se non in post produzione. E' cosi ? Come mai questo ?
Grazie e saluti
Cesare
magne1975
Messaggio: #1954
Ciao a tutti e ben ritrovati.....
mi rifaccio vivo dopo un po' di tempo con un "problemino" stupido che però non sono stato in grado di risolvere.

Ho lavorato in post produzione su delle foto e ho operato dei tagli ad alcune di queste poichè c'erano degli elementi che non ci incastravano niente......(IO HO NIKON CAPTURE NX!!!)ho salvato in jpeg e ho portato i miei lavori a stampare.
Nella stampa però, le foto tagliate, sono venite con un formato strano, cioè come se avessi tagliato direttamente con delle forbici la carta della foto....in sostanza , in uno sviluppo 13 x 18, una foto tagliata è venuta 13 x 11....quasi quadrata!!!
Beh...se deve venire fuori un òavoro così, allora posso prendere le forbici e tagliare direttamente la foto stampata...

C'è qualcuno di voi che mi sa dire come èposso salvare le foto su cui ho fatto dei "tagli" per poi farle stampare e vedere di conseguenza nel formato che hio scelto?
Dove ho sbagliato?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Un saluto
Giacomo
Andrea Moro
Messaggio: #1955
QUOTE(cesare.genocchio @ Dec 4 2006, 02:00 PM) *

Prima della D50 ho avuto due compatte di medio livello, una Sony e la Casio, con le quali potevo fotografare scegliendo effetti tipo : seppia e B/N, sulla reflex questo non è possibile se non in post produzione. E' cosi ? Come mai questo ?

Ciao Cesare, è proprio così...queste funzioni di B/N e sepia on camera non le puoi settare su D50. Secondo me è meglio così, anche perché se scatti in B/N per esempio, il colore non lo recuperi nel caso volessi farlo; invece se scatti solo a colori, in postproduzione ottieni un B/N senza problemi e soprattutto controllando creativamente e in maniera precisa il processo di conversione. Idem per il seppia wink.gif

QUOTE(dusty @ Dec 4 2006, 06:00 PM) *

Ho lavorato in post produzione su delle foto e ho operato dei tagli ad alcune di queste poichè c'erano degli elementi che non ci incastravano niente......(IO HO NIKON CAPTURE NX!!!)ho salvato in jpeg e ho portato i miei lavori a stampare.
Nella stampa però, le foto tagliate, sono venite con un formato strano, cioè come se avessi tagliato direttamente con delle forbici la carta della foto....in sostanza , in uno sviluppo 13 x 18, una foto tagliata è venuta 13 x 11....quasi quadrata!!!
Beh...se deve venire fuori un òavoro così, allora posso prendere le forbici e tagliare direttamente la foto stampata...

C'è qualcuno di voi che mi sa dire come èposso salvare le foto su cui ho fatto dei "tagli" per poi farle stampare e vedere di conseguenza nel formato che hio scelto?
Dove ho sbagliato?


Ciao Giacomo, la D50 ti fa delle foto in formato 3:2; se stampi il 3:2 devi fare si che il formato del taglio sia lo stesso della stampa: esempio 12x18 o 13x19 tanto per dirne alcuni. Ora, se tu tagli una foto a caso senza impostare il rapporto 3:2 della taglierina, avrai un crop fuori formato e per questo ti verrà stampata male la tua foto. Cerca di tagliare la foto col formato corretto wink.gif Io mi troverei molto meglio ad usare la taglierina di Photoshop...Se hai scattato in jpeg, hai tagliato e risalvato sopra sei spacciato e le foto non le recuperi smile.gif Se hai scattato in Nef...boh...non ho mai tagliato una foto dal nef hmmm.gif comunque penso che puoi annullare l'operazione...Spero di esserti stato utile.

Messaggio modificato da Andrea Moro il Dec 4 2006, 11:12 PM
monteoro
Messaggio: #1956
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 4 2006, 11:11 PM) *

.....cut
Se hai scattato in Nef...boh...non ho mai tagliato una foto dal nef hmmm.gif comunque penso che puoi annullare l'operazione...Spero di esserti stato utile.


confermo, tutte le modifiche fatte sul nef con il Nikon Capture sono annullabili e quindi è possibile ritornare allo scatto originale.

Franco

Messaggio modificato da monteoro il Dec 5 2006, 12:40 AM
cesare.genocchio
Messaggio: #1957
grazie.gif Andrea sempre disponibile ed estremamente preparato !!!
Saluti
Cesare
luciapensache
Messaggio: #1958
Ciao a tutti, sono nuova!
Da ieri sono diventata una nikonista, con la mia d50!! biggrin.gif
E' la mia prima reflex...speriamo bene, per ora sto leggendo il manuale..
smile.gif
sangria
Messaggio: #1959
ciao a tutti

e benvenuti ai nuovi acquisti di questo grande club che è il mondo Nikon
@luciapensache quando avrai letto per bene il manuale, comincia a scattare a raffica, che vogliamo vedere qualche tua foto wink.gif
magne1975
Messaggio: #1960
Grazie Andrea, mi sei stato utilissimo!!!
ciao
Giacomo
Andrea Moro
Messaggio: #1961
Benvenuta anche a Lucia!! Sono contento che vi sia stato utile. smile.gif Lo spirito del forum è proprio quello che se uno ha delle informazioni le mette a disposizione di tutti.

Un saluto
Dino Giannasi
Messaggio: #1962
QUOTE(luciapensache @ Dec 5 2006, 08:26 AM) *

Ciao a tutti, sono nuova!

E quindi un caloroso benvenuta

QUOTE(luciapensache @ Dec 5 2006, 08:26 AM) *

E' la mia prima reflex...speriamo bene, per ora sto leggendo il manuale..
smile.gif

E per questo mi stai già simpatica, è una cosa che non fa quasi nessuno...

saluti, Dino
dario-
Messaggio: #1963
QUOTE(luciapensache @ Dec 5 2006, 08:26 AM) *

Ciao a tutti, sono nuova!
Da ieri sono diventata una nikonista, con la mia d50!! biggrin.gif
E' la mia prima reflex...speriamo bene, per ora sto leggendo il manuale..
smile.gif


Benvenuta Pollice.gif ... anche io ho letto il manuale delle macchine che possiedo biggrin.gif hmmm.gif .. strano??
luciapensache
Messaggio: #1964
Grazie a tutti per l'accoglienza!!
biggrin.gif biggrin.gif
laurikkio
Messaggio: #1965
Benvenuta!
Anche io nuova in questo mondo ma mi sono già trovata splendidamente...
Ma leggere il manuale è così ...."strano" ??? rolleyes.gif
Io mentre ero in treno me lo sono pappato tutto!!! biggrin.gif
E' la prima risorsa ed è utilissimo...
cesare.genocchio
Messaggio: #1966
QUOTE(luciapensache @ Dec 5 2006, 08:26 AM) *

Ciao a tutti, sono nuova!
Da ieri sono diventata una nikonista, con la mia d50!! biggrin.gif
E' la mia prima reflex...speriamo bene, per ora sto leggendo il manuale..
smile.gif


Benvenuta Lucia !!! Anch'io sono da poco iscritto oltre che alle primissime armi anzi oserei defenirmi disarmato, ma con la competenza e professionalità degli amici del forum spero di iniziare i primi passi.
Ancora Benvenuta
Saluti
Cesare

Conoscete il programma "Paint Shop pro" ? Cosa ne pensate ? Quale prodotto ritenete più valido per la post-produzione ?
Saluti
Cesare
phab
Messaggio: #1967


Ciao a tutti ed a tutte le nueve arrivate!,per quanto riguarda i programmi per pp io uso photoshop cs2 ed nikon capture anche se a dire la verità sto imparando da poco ad usarli bene.
phab

Messaggio modificato da phab il Dec 5 2006, 03:50 PM
porky
Messaggio: #1968
Ciao a tutti, sono un neo-possessore di questa fotocamera da circa un mese ed un po' alla volta(il tempo scarseggia...)stò cominciando a capirne le potenzialità.Venendo da una Minolta compatta ovviamente la migliore qualità si vede subito, ma per quanto riguarda gli obiettivi sono in alto mare!Infatti ho già capito che dovrò fare altri acquisti, ma essendo un neofita...Mi piace fotografare gli animali e mi piacerebbe fare foto ai concerti, quindi da lunghe distanze, mentre la mia ragazza preferisce fare Macro e Paesaggistiche(spesso è lei che fa le foto).Per quanto riguarda filtri, effetti, ecc.,se serve li applico con Photoshop.Che attrezzatura mi consigliereste in base a questo?
Concalmarrivo
Messaggio: #1969
Anche se sono un novizio anch'io della D50,auguro un caloroso benvenuto ai nuovi menbri di questo topic.
la cosa che più mi rende soddisfatto dell'ultimo acquisto è che una macchina così,anche se destinata a breve al pensionamento,gode di una nutrita tribù di estimatori.
Se ancora avevo dei dubbi posso dire che si sono volatizzati. tongue.gif
monteoro
Messaggio: #1970
Un caloroso benvenuto ai nuovi arrivati.
Bravaluciapensache che sta leggendo il manuale e che sicuramente quando inizierà a smanettare ci farà vedere bellissimi scatti.
la cosa è dimostrata da lauricchio_piccanto che lo ha "divorato" in treno e posta foto magnifiche.

Il club dei dicinquantisti si arricchisce sempre di più e sono convinto che anche quando passeranno a corpi macchina superiori, non abbandoneranno nel dimenticatoio la cara D50.

Franco
dario-
Messaggio: #1971
QUOTE(monteoro @ Dec 6 2006, 12:20 AM) *


Il club dei dicinquantisti si arricchisce sempre di più e sono convinto che anche quando passeranno a corpi macchina superiori, non abbandoneranno nel dimenticatoio la cara D50.

Franco


Sicuro!!! Pollice.gif

Benvenuti ai nuovi arrivati smile.gif
giunicas
Messaggio: #1972
QUOTE(porky @ Dec 5 2006, 04:44 PM) *

Ciao a tutti, sono un neo-possessore di questa fotocamera da circa un mese ed un po' alla volta(il tempo scarseggia...)stò cominciando a capirne le potenzialità.Venendo da una Minolta compatta ovviamente la migliore qualità si vede subito, ma per quanto riguarda gli obiettivi sono in alto mare!Infatti ho già capito che dovrò fare altri acquisti, ma essendo un neofita...Mi piace fotografare gli animali e mi piacerebbe fare foto ai concerti, quindi da lunghe distanze, mentre la mia ragazza preferisce fare Macro e Paesaggistiche(spesso è lei che fa le foto).Per quanto riguarda filtri, effetti, ecc.,se serve li applico con Photoshop.Che attrezzatura mi consigliereste in base a questo?


Un bel conto in banca !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Tic ci vorrebbero diversi obbiettivi ma molto costosi, non sapendo le tue disponibilita' economiche e' difficile consigliarti. Su questo sito trovi i prezzi ufficiali dei prodotti Nikon e puoi farti un'idea, poi c'e' anche il mercatino dell'usato...ma tieni presente che:
1 per i concerti da distante ti ci vorrebbe tipo un 80-200 f/ 2.8 D molto luminoso anche se senza il VR andrebbe bene anche per gli animali perche' riusciresti a tenere una certa distanza...
2 per paesaggistiche se hai preso la D50 in kit col 18-55 hai gia' un obiettivo dal quale partire e realizzare alcune cose senza grosse pretese ma di tutto rispetto.
3 per le macro potresti prendere il 105 F/2.8 D ottimo obiettivo luminoso.
Solo con questi da nuovi arrivi a un po' oltre i 2000 euretti...non male vero ?
Se invece vuoi fare passetti piu' piccoli, comincia con un 70-300 ci sono diverse soluzioni sia Nikon che Sigma e nel secondo c'e' anche con la funzione Macro che lavora benissimo il tutto con una spesa contenuta.
Ma prima di buttarti in spese prova per un po' di tempo cio' che hai cosi' ti renderai conto di cio' che ti serve realmente....ciao
Giuseppe
LadraDiTempo
Messaggio: #1973
Presente!

Mi aggiungo alla lista dei possessori di una Nikon D50...è la mia prima reflex e temo di dover studiare parecchio, ma sono contenta e sono certa che io e lei andremo molto d'accordo.

Sono partita sin da subito con P. Niente sistema automatico...

Ben trovati!

biggrin.gif
monteoro
Messaggio: #1974
QUOTE(LadraDiTempo @ Dec 6 2006, 11:21 PM) *

Presente!

Mi aggiungo alla lista dei possessori di una Nikon D50...è la mia prima reflex e temo di dover studiare parecchio, ma sono contenta e sono certa che io e lei andremo molto d'accordo.

Sono partita sin da subito con P. Niente sistema automatico...

Ben trovati!

biggrin.gif


benvenuta nel gruppo.
secondo me presto abbandonerai anche il P perchè in fondo è lui che sceglie la coppia Tempo/apertura lasciando poco alla tua inventiva.

Passerai a seconda dei casi al modo S o al modo A per poi iniziare a provare il modo M.
Giunta a questo punto vedrai che la ghiera dei modi non la utilizzerai più se non in rari casi quando lo reputi necessario.
Franco
swaily
Messaggio: #1975
QUOTE(LadraDiTempo @ Dec 6 2006, 11:21 PM) *

Presente!

Mi aggiungo alla lista dei possessori di una Nikon D50...è la mia prima reflex e temo di dover studiare parecchio, ma sono contenta e sono certa che io e lei andremo molto d'accordo.

Sono partita sin da subito con P. Niente sistema automatico...

Ben trovati!

biggrin.gif

Benvenuta nel forum. smile.gif

P? Niente sistema automatico? ???

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 77 78 79 80 81 > »