FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primo Obiettivo!
quale prendere?
Rispondi Nuova Discussione
mgiac81
Messaggio: #1
Appurato che nel giro delle prossime settimane prenderò la d70 volevo farvi una domanda!!!!
La mia intenzione è quella di prendere solo il corpo e di cominciare ad acquistare un obiettivo da tenere!!!
Avevo pensato di cominciare con un 50mm il cui prezzo non è elevatissimo e che sembra essere sempre presente in un buon corredo fotografico!!!!
Ho visto però la grande differenza di prezzo tra l'1.8 e l' 1.4. blink.gif Come mai?
Voi cosa ne pensate di questa scelta?


l'obiettivo AF-Nikkor 50mm f/1.8 D se non sbaglio è questo
ebr78
Messaggio: #2
Ma come mai hai scartato l'obiettivo kit 18-70 mm?
Io l'ho preso e come prima ottica mi sembra più che buona!
Ciao, Erman
bergat@tiscali.it
Messaggio: #3
Probabilmente per la luminosità
mgiac81
Messaggio: #4
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Aug 26 2004, 06:37 PM)
Probabilmente per la luminosità

esatto!!! E poi perchè mi costa meno fare in quest'altro modo!!!!
Con quei soldi posso prendere intanto una batteria in +!
Daniele R.
Messaggio: #5
e che te ne fai di una batteria in più????????? 800 scatti di autonomia non ti bastano?
mgiac81
Messaggio: #6
beh se è così vorra dire che ne approfiterò per risparmiare o magari prendere un'altra cosa!!! Ad esempio una borsa!!!!!
dallostomauro
Messaggio: #7
Io non vorrei mai ti capitasse di essere nel bel mezzo di una situazione in cui importante fare foto e la batteria ti lascia a piedi...o per un guasto, o perchè ti sei dimenticato (cosa probabilissima) di ricaricarla.

Mai fidarsi di 1 cosa unica. Nella borsetta, sempre 2 cf e 2 batterie.

Sono i soldi meglio spesi per avere la tranquillità di portare sempre a casa gli scatti...e puoi giurarcu che se una cosa si può guastare, si guasta nel momento peggiore che ci sia.....

Io poi, per avere sempre le cose al massimo osservo questo metodi. Uso la batteria fino a zero senza mai ricaricarla a metà. La cambio con 1 carica, rimetto quella a zero in carica (che tanto ci mette solo 2 orette scarse), la rimetto nella borse, e via di nuovo. Sono sempre sicuro di avere le batteria top performance e di averle sempre belle cariche.
silicium
Messaggio: #8
Mi permetto di consigliare anche una batteria di emergenza del tipo non ricaricabile (credo esistano anche per la D70).
dallostomauro
Messaggio: #9
Nella D70 c'è compreso nella confezione un adattatore per utilizzare 3 mini batterie non ricaricabili acquistabili in molti negozi proprio per avere un ulteriore backup. Segnalo però che dette batterie costano care e durano poco. Però come backup vanno benissimo
Daniele R.
Messaggio: #10
QUOTE (dallostomauro @ Aug 26 2004, 08:59 PM)
Mai fidarsi di 1 cosa unica. Nella borsetta, sempre 2 cf e 2 batterie......

due D70, due 18-70, due 50mm, due 60 micro, due...................................................






e per finire due..........cervelli, vuoi mai che uno lo lasci in giro blink.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
AndreaDC
Messaggio: #11
Poichè nella confezione della D70 è presente un adattatore per l'utilizzo di tre batterie tipo cr2, mi sento di consigliarti vivamente l'acquisto di una buona ottica. Tieni conto cha dato il prezzo non propriamente basso degli obiettivi, sarebbe bene acquistarne uno buona qualità e versatile. Secondo me quello del kit è la soluzione migliore.
Saluti e buone foto!
mgiac81
Messaggio: #12
allora secondo voi la migliore soluzione per iniziare è prendere il kit?
AndreaDC
Messaggio: #13
Beh, se non hai altre ottiche direi che non commetti certo uno sbaglio...
mgiac81
Messaggio: #14
la mia idea era quella di prendere magari un buon usato!!!!
beneKILL
Messaggio: #15
Il passo che ho fatto io, che poi ho scoperto hanno fatto in parecchi, è prendersi al volo l'ottica del kit, poi come secondo passo un 70-300 (Sigma o Nikkor). In questo modo ricopri tutte le focali che vanno da 18mm a 300mm.

In secondo tempo prendere un 50mm f1.8 (da quanto ho capito è più nitido re inciso dell'1.4 anche se meno luminoso, ma uno stop in meno in digitale non è tantissimo).

Effettivamente iniziare con "solo" un 50mm castra un pò le potenzialità di questa macchina....

E poi, più che una seconda batteria, ti consiglio un altra CF da 256.

La batteria ha una autonomia ottima, si ricarica in pochissimo tempo, e per le situazioni di emergenza potresti usare l'adattatore a corredo per le tre pile CR2.
Due batterie ricaricabili non sono sempre facili da "gestire" considerando il fatto che queste se non utilizzate per un pò di tempo si scaricano parecchio.
digiborg
Messaggio: #16
QUOTE (mgiac81 @ Aug 26 2004, 08:51 PM)
allora secondo voi la migliore soluzione per iniziare è prendere il kit?

Anche secondo me la soluzione migliore e l'ottica del kit, ti viene offerto un obiettivo a 300 euro al posto di 500 con motore ultrasuoni e neanche così poco luminoso in quanto a 18mm con f/3,5 è solo mezzo stop più chiuso di altri grandangoli f2.8 ovviamente più costosi. Oltretutto la nitidezza, specialmente alle focali centrali, è notevole, tra l'altro è un'ottimo zoom tuttofare perchè copre quasi tutte le focali grandangolari + mediotele.
In seguito puoi prendere il 50 f/1,8, un 105 micro e magari un bel 300 F/4.
elwood67
Messaggio: #17
...io ho comprato la D70 in kit e ho seguito lo stesso percorso di beneKILL, non dimenticare inoltre di acquistare un cavalletto e compralo di marca (manfrotto) poichè quelli che costano meno durano meno e valgono meno!

poi non dimenticare qualche CF di tipo veloce poichè col kit ti danno le SanDisk normali

benvenuto tra noi Nikonisti! Pollice.gif

Stefano
mgiac81
Messaggio: #18
Grazie mille delle risposte!!!
silicium
Messaggio: #19
Anche io comprerò a breve la D70. Per quanto riguarda gli obiettivi prenderò quello del kit e ci abbinerò un 70-300. Credo che per iniziare (e non spendere troppo) sia una buona soluzione.
dallostomauro
Messaggio: #20
normalmente è la soluzione seguita dalla maggior parte dei fotografi. Poi, in un secondo momento, quando hai più money, magari puoi optare per sostituire lo zoom con un 80/200 2.8, magari anche usato, e un bel 50mm che ti leva sempre le castagne dal fuoco e ha una nitidezza eccezzionale.
Il problema per molti (come per me) però è che quando inizi con gli obiettivi e ti abitui a quelli belli, vorresti non fermarti mai a collezionarli rolleyes.gif
reflex1979
Messaggio: #21
Ciò che ti consiglio è di non scartare l'idea di acquistare la D70 in kit considerando che vai ad acquistare un obiettivo che parte da una focale 18mm , Dx, quindi appositamente studiato per il CCd della D70, ad un costo relativamente basso e sicuramente inferiore ad un obiettivo di medesima focale.
Credo che comprare la D70 in kit sia l'occasione che la nital da di avere un grandangolo che corrisponde alla fine ad un 27 mm senza spendere 1000 Euro.
tommi
Messaggio: #22
QUOTE (beneKILL @ Aug 27 2004, 01:01 AM)
Effettivamente iniziare con "solo" un 50mm castra un pò le potenzialità di questa macchina....

Addirittura...?!

C'è stato un periodo che fotografavo solo con un 24mm fisso (non per mia scelta purtroppo) ma con ottimi risultati...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio