FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 63 64 65 66 67 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
giakyhkr
Messaggio: #1601
salve a tutti!
Da sabato sono anche io possessore della D50.
Dopo mesi di "studio" sul forum, il primo dilemma...D50 o D70s....il secondo dilemma D50 o D80?? Alla fine essendo la mia prima reflex ho scelta la D50 e ne sono pienamente soddisfatto!!!
Un saluto a tutti!!!
Giacomo
cashcb
Messaggio: #1602
Eccomi anche io! d50 da 2 settimane!! affiancata da una fuji s5600 (al momento non mi posso permettere un 300mm decente per la d50).

Perennemente in modalità "M", single af con zona scelta da me, a volte manual focus, scatto solo in raw, i jpg son troppo morbidi, dovrei applicare a tutti lo smart sharpen!!(nitidezza +2!!!)

dario-
Messaggio: #1603
Benvenuti a tutti Pollice.gif venerdi a distanza di circa 4 mesi ho ricevuto lo splendido volume sulla fotografia digitale.

Quindi ancora una volta

grazie.gif NIKON!! e grazie.gif Nital e a questo splendido forum!! Pollice.gif
monteoro
Messaggio: #1604
QUOTE(giakyhkr @ Oct 2 2006, 10:41 AM) *

salve a tutti!
Da sabato sono anche io possessore della D50.
Dopo mesi di "studio" sul forum, il primo dilemma...D50 o D70s....il secondo dilemma D50 o D80?? Alla fine essendo la mia prima reflex ho scelta la D50 e ne sono pienamente soddisfatto!!!
Un saluto a tutti!!!
Giacomo



QUOTE(cashcb @ Oct 2 2006, 11:35 AM) *

Eccomi anche io! d50 da 2 settimane!! affiancata da una fuji s5600 (al momento non mi posso permettere un 300mm decente per la d50).

Perennemente in modalità "M", single af con zona scelta da me, a volte manual focus, scatto solo in raw, i jpg son troppo morbidi, dovrei applicare a tutti lo smart sharpen!!(nitidezza +2!!!)


Benvenuti ad entrambi

QUOTE(Dariotto @ Oct 2 2006, 04:57 PM) *

Benvenuti a tutti Pollice.gif venerdi a distanza di circa 4 mesi ho ricevuto lo splendido volume sulla fotografia digitale.

......

io l'ho ricevuto il 25 settembre, ed il 30 ho ricevuto le copie dei manuali della D50 e dell'SB800 che avevo chiesto quindi:
grazie.gif Nikon grazie.gif Nital grazie.gif alle vostre organizzazioni.
Franco
sangria
Messaggio: #1605
benone

dateci un belle letta anzi io personalmente continuo a leggerlo a distanza di un mese l'una dall'altra giusto per tenere i fondamenti ben ancorati in memoria, è veramente un gran libro, un altro consiglio che vi dò e quello di prendere molti libri illustrati in cui in fondo vengano riportati i dati di scatto, perchè oltre a conoscere un po' la tecnica, è sempre utile guardare le foto che hanno fatto gli altri ed analizzarle in modo da reperire informazioni che esulano dalla tenica pura e semplice, bisogna farsi sempre le 4 domande fondamentali come, quando, dove e perchè !

ciao
dario-
Messaggio: #1606
QUOTE(sangria @ Oct 3 2006, 10:56 AM) *

benone

dateci un belle letta anzi io personalmente continuo a leggerlo a distanza di un mese l'una dall'altra giusto per tenere i fondamenti ben ancorati in memoria, è veramente un gran libro, un altro consiglio che vi dò e quello di prendere molti libri illustrati in cui in fondo vengano riportati i dati di scatto, perchè oltre a conoscere un po' la tecnica, è sempre utile guardare le foto che hanno fatto gli altri ed analizzarle in modo da reperire informazioni che esulano dalla tenica pura e semplice, bisogna farsi sempre le 4 domande fondamentali come, quando, dove e perchè !

ciao


grazie.gif Per i consigli .... la riletura è quello che farò sicuramente. Dimenticavo il titolo del volume per chi non lo ha ancora è Fotografia digitale reflex di Giuseppe Maio. Pollice.gif


LucaFarnerari
Messaggio: #1607
Ragazzi benvenuti nel club!!!! Fateci vedere qualche scatto però. Forza!!!
pellinovincenzo
Messaggio: #1608
ciao luca io sono di cadito...siamo vicini...
mi chiamo Vincenzo Pellino..ho tanti amici a Casalnuovo
monteoro
Messaggio: #1609
QUOTE(sangria @ Oct 3 2006, 10:56 AM) *

benone

dateci un belle letta anzi io personalmente continuo a leggerlo a distanza di un mese l'una dall'altra giusto per tenere i fondamenti ben ancorati in memoria, è veramente un gran libro, un altro consiglio che vi dò e quello di prendere molti libri illustrati in cui in fondo vengano riportati i dati di scatto, perchè oltre a conoscere un po' la tecnica, è sempre utile guardare le foto che hanno fatto gli altri ed analizzarle in modo da reperire informazioni che esulano dalla tenica pura e semplice, bisogna farsi sempre le 4 domande fondamentali come, quando, dove e perchè !

ciao


grazie.gif per i consigli
il libro è veramente fatto bene, e lo sto leggendo facendo dei flash back (purtroppo il lavoro non mi lascia molto tempo)
per le quattro domande, è un gran bel consiglio, comincerò a pormele.
ciao, Franco
giakyhkr
Messaggio: #1610
ciao
prima richiesta di chiarimenti dopo il mio primo mex!!! tongue.gif tongue.gif
Premetto che è la prima reflex che ho e qualche dubbio me lo sto togliendo leggendo questa lunghissima discussione(passo a pag.12) e la lettura del manuale..
Allego due foto, l'originale scattata da me e l'altra corretta con la funzione "correzione automatica" di picture project.
La foto è scattata in manuale, qualche dato di scatto spero possa esservi utile: tempo 1/640, apertura F8, focale 18mm, iso 400, wb nuvoloso e l'esposizione +/- 0. (Spero che siano utili i dati).

Vorrei sapere come avrei potuto migliorare i colori della mia foto senza post produzione?forse cambiando il bilanciamento del bianco?

Spero di non ricevere troppe critiche (qualcuna fa bene serve per migliorare tongue.gif )

Originale






e pp...



saluti
Giacomo
File allegati
File Allegato  DSC_0271.JPG ( 169.66k ) Numero di download: 160
File Allegato  DSC_0271mod.JPG ( 187.93k ) Numero di download: 134
 
cashcb
Messaggio: #1611
secondo me c'è da tirar fuori, giocando con le curve, tutto il dettaglio possibile dalla parte alta del cielo (è un .nef vero?? se no non se ne cava nulla...)magari saturare un pelino i colori (per staccare i verdi e gli ocra) anche perchè quando è nuvolo i colori si "schiacciano".
Poi se ci vuoi andar pesante puoi simulare un filtro digradante sul cielo così da render la foto più carica (cielo cupo).

Questo è mio personalissimo parere, sono alle prime armi anche io!!
morgan80
Messaggio: #1612
standing ovation...per la Nikon D50!!!
oggi mi ha regalato un sogno!

mio nonno (il bisnonno di Andrea che ovviamente è mio figlio) l'ha voluta e a mia insaputa l'ha stampata a circa 80cm x 50cm.....

oggi me l'ha detto è gli ho risposto che era un pazzo....che non sarebe mai venuta bene...

mi ha detto di andarla a vedere a casa sua perchè era venuta nitidissima...io ho pensato che era colpa della cataratta.... cool.gif

sono andato a vederla.....ed è incredibilmente nitida....non da cedimenti di grana da nessuna parte....non ci potevo credere...e ttt'ora non ci credo!!!!
sono estasiato!!

l'ha stampata così come è uscita dalla macchina, senza nemmeno una passatina di maschera di contrasto...giuro....

Sono davvero soddisfatto!

(volevo rendervi partecipi )


QUOTE(giakyhkr @ Oct 4 2006, 06:42 PM) *

Vorrei sapere come avrei potuto migliorare i colori della mia foto senza post produzione?forse cambiando il bilanciamento del bianco?



innanzitutto non noto una grande differenza...secondo me il programma ha semplicemente saturato un pelino...cmq se il wb era su nuvoloso in teoria i colori più realistici sono quelli dello scatto originale...

inoltre puoi sempre fare una premisurazione...

poi dipende da cosa vuoi tu da quello scatto...se colori reali o colori belli saturi...

File allegati
File Allegato  andrea_al_sole.jpg ( 235.91k ) Numero di download: 138
 
LucaFarnerari
Messaggio: #1613
QUOTE(pellinov @ Oct 3 2006, 10:19 PM) *

ciao luca io sono di cadito...siamo vicini...
mi chiamo Vincenzo Pellino..ho tanti amici a Casalnuovo



Ciao Enzo!! Il piacere è tutto mio. Uno di questi giorni un caffettino insieme non ce lo toglie nessuno....
Salutoni
giunicas
Messaggio: #1614
QUOTE(morgan80 @ Oct 4 2006, 09:48 PM) *

standing ovation...per la Nikon D50!!!
oggi mi ha regalato un sogno!

mio nonno (il bisnonno di Andrea che ovviamente è mio figlio) l'ha voluta e a mia insaputa l'ha stampata a circa 80cm x 50cm.....



Mi piacerbbe vederla pure a me....
complimenti per il bimbo....

ciao
Giuseppe
monteoro
Messaggio: #1615
QUOTE(morgan80 @ Oct 4 2006, 09:48 PM) *

standing ovation...per la Nikon D50!!!
oggi mi ha regalato un sogno!

........................


secondo me è lo splendido "pronipote" ad aver reso possibile la cosa

complimenti per lo scatto, ma soprattuto per il tuo bimbo
smile.gif Franco
aseller
Messaggio: #1616
Se la cosa puo far piacere,
io dopo ben 2 D200 , avendo venduto la D70s senza tanti rimpianti , ho avuto la possibilità di acquistare ad un prezzo ottimo una D50 solo corpo, Vi assicuro che mi ha sorpreso più che favorevolmente, in effetti ero dispiaciuto di vendere il mio 18-70 frutto del Kit D200, e poichè le foto della compattina digitale (quella che va in tasca per intenderci, ma molto costosa) non mi soddisfacevano più, ho fatto la pensata della D50 ..un po la compattezza ...un po il prezzo ....
E' stata una sorpresa sconvolgente , si economica ma con tutte le cosette al posto giusto, pragmatica ma flessibile in maniera straordinaria...a me è piaciuta tantissimo...soprattutto per le bellissime foto che fa ad un costo di investimento così basso...per me meglio della D70s in assoluto che all'epoca in kit mi costo 4 volte tanto... ph34r.gif ...non me ne vogliate.. biggrin.gif
Quindi mi reputo un felice e soddisfatto possessore D50.........
morgan80
Messaggio: #1617
grazie per gli apprezzamenti al bimbo!

ho dato inizio a una serie di sviolinate meritatissime del nostro aggeggino!
e mi fa piacere!

ne approfitto per mostrarvi uno dei miei ultimi scatti (ci ho preso gusto! tongue.gif )
File allegati
File Allegato  rino.jpg ( 113.15k ) Numero di download: 130
 
yarosia
Messaggio: #1618
ieri sera mi è arrivata la sorpresina del bel libro!!! evvaiii!!! intanto posto una fotina che ho fatto poco tempo fa... non è un crop.
File allegati
File Allegato  _DSC3809.jpg ( 198.86k ) Numero di download: 151
 
salvomic
Messaggio: #1619
QUOTE(cornholio @ Oct 5 2006, 09:21 AM) *
ieri sera mi è arrivata la sorpresina del bel libro! evvaiii! intanto posto una fotina che ho fatto poco tempo fa... non è un crop.

...anche perché se la "croppi" l'ape si ...inalbera biggrin.gif

Buona lettura!

ciao
_angelo_
Messaggio: #1620
....ne approfitto per mostrarvi uno dei miei ultimi scatti (ci ho preso gusto! tongue.gif )
[/quote]

"....partecipare a questa discussione per avere riscontri sui settaggi nelle varie situazioni d'uso.
Sia riguardo alle modalità P S A M che per il Digital Vari Program..."

Questa frase l'ho presa dal primo messaggio di questa discussione.......
Mi puoi aiutare a capire i valori della tua foto (tempo, fuoco, Iso, ....)
e con quale software hai ottenuto questo bel B/N?

Grazie in anticipo.

Ciao
giakyhkr
Messaggio: #1621
Allego i miei primi esperimenti scattati in modalità manuale..sto quasi iniziando a capirci qualcosa messicano.gif messicano.gif(l'importante è essere convinti biggrin.gif )
Naturalmente condivido per sapere pareri e consigli per migliorare(i consigli saranno testati domani tongue.gif )






un Salutone a tutti
File allegati
File Allegato  DSC_0292.JPG ( 153.01k ) Numero di download: 96
File Allegato  DSC_0312.JPG ( 103.84k ) Numero di download: 96
 
g2ele
Messaggio: #1622
Salve a tutti,
ho comprato anch'io la D50 ed e' un mesetto e piu' che la uso, se devo essere sincero all'inizi ero un po' scettico, e' la piccolina della categoria sara' molto limitata, e invece signori cari non e' affatto cosi.La macchina spinge e a parte alcune piccole cose (tipo una retroilluminazione del display sarebbe stato oro!!!!! mad.gif ). Se riesco posto un po' di scatti non sono il massimo ma c'e' impegno tongue.gif .

Sono a caccia di fulmini, se qualcuno puo' darmi un paio di dritte su come congelarli e sopratutto come trovarli.




File allegati
File Allegato  acqua.jpg ( 282.08k ) Numero di download: 62
File Allegato  arcobaleno.jpg ( 299.84k ) Numero di download: 72
File Allegato  cane.jpg ( 290.93k ) Numero di download: 69
 
dario-
Messaggio: #1623
QUOTE(salvomic @ Oct 5 2006, 11:33 AM) *

...anche perché se la "croppi" l'ape si ...inalbera biggrin.gif

Buona lettura!

ciao


laugh.gif laugh.gif benvenuto e benvenuti a tutti!! Pollice.gif
morgan80
Messaggio: #1624
QUOTE(luisascotuzzi @ Oct 5 2006, 12:22 PM) *

Mi puoi aiutare a capire i valori della tua foto (tempo, fuoco, Iso, ....)
e con quale software hai ottenuto questo bel B/N?


ciao luisa, questa l'ho scattata con il nikkor 18/70 a circa 50mm, autofocus, modalità A (priorità di diaframmi), f/5,6, tempi 1/100 circa a 200 ISO.

il b/n di solito lo ottengo (in paint shop pro, che è molto simile a photoshop ma un pò meno famoso...) trasformando in scala di grigi e regolando l'istogramma accorciandolo (ovvero scurendo i valori a sx e schiarendo i bianchi....praticamente per aumentare il contrasto...)...

se qualcosa non è chiaro chiedi pure!
_angelo_
Messaggio: #1625

il b/n di solito lo ottengo (in paint shop pro, che è molto simile a photoshop ma un pò meno famoso...) trasformando in scala di grigi e regolando l'istogramma accorciandolo (ovvero scurendo i valori a sx e schiarendo i bianchi....praticamente per aumentare il contrasto...)...

se qualcosa non è chiaro chiedi pure!
[/quote]


Grazie, molto chiaro.
Farò tesoro delle impostazioni per ottenere il b/n poi manderò i risultati smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 63 64 65 66 67 > »