FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Impostazione Riduzione Disturbi Su Pose Lunghe
Rispondi Nuova Discussione
Benk
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Vorrei sapere se questo settaggio va posto in on o lasciato in off, come l'ho trovato.
Quando conviene inserirlo ? A cosa serve ? Fotografo normalmente in NEF e quindi possibile utilizzarlo in post produzione? Grazie

Messaggio modificato da Carlo Macinai il Sep 6 2006, 08:33 PM
Dino Giannasi
Messaggio: #2
QUOTE(benotti @ Sep 6 2006, 07:05 PM) *

Salve a tutti.
Vorrei sapere se questo settaggio va posto in on o lasciato in off, come l'ho trovato.
Quando conviene inserirlo ? A cosa serve ? Fotografo normalmente in NEF e quindi possibile utilizzarlo in post produzione? Grazie

Salve,

direi innanzitutto che una lettura del manuale darà sicuramente una risposta esaustiva e soddisferà la tua sete di sapere...

Non capisco l'ultima frase, cioè come sarebbe possibile usare un controllo della macchina in pp... o l'hai messo durante la foto o no...
Comunque, il settaggio va usato secondo il suo nome, serve a ridurre il rumore che il sensore genera durante le pose lunghe, tipo esposizioni notturne. Perciò in questi casi lo usi (se opportuno) e negli altri no.

Per il resto fai riferimento appunto al manuale della tua macchina (già, quale?).

saluti, Dino
Benk
Messaggio: #3
Salve a tutti.
Vorrei sapere se questo settaggio va posto in on o lasciato in off, come l'ho trovato.
Quando conviene inserirlo ? A cosa serve ? Fotografo normalmente in NEF e quindi possibile utilizzarlo in post produzione? Grazie
Benk
Messaggio: #4
Nella fretta di scrivere mi sono scordato di dire che una D200. Grazie per la veloce risposta.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 6 2006, 07:18 PM) *


Non capisco l'ultima frase, cioè come sarebbe possibile usare un controllo della macchina in pp... o l'hai messo durante la foto o no...



In effetti scattando in NEF quasi tutti i controlli/impostazioni della fotocamera possono essere modificate in post-produzione, quindi la domanda posta da Benotti non è così fuori dal mondo!

Alcune impostazioni come ISO e proprio la funzione NR sulle lunghe pose però non possono essere modificate in post-produziune nemmeno scattando in NEF e vanno quindi regolate prima dello scatto.

La funzione NR su alti ISO al contrario può essere modificata a posteriori naturalmente sempre se si è scattato in NEF.

Saluti

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
meialex1
Messaggio: #6
QUOTE(benotti @ Sep 6 2006, 07:18 PM) *

Salve a tutti.
Vorrei sapere se questo settaggio va posto in on o lasciato in off, come l'ho trovato.
Quando conviene inserirlo ? A cosa serve ? Fotografo normalmente in NEF e quindi possibile utilizzarlo in post produzione? Grazie


Lo devi usare solo su lunghe pose, proprio come dice il comando, parliamo di ben oltre il secondo, poi per scatti sotto a quel tempo metti su off.
Serve per riddurre il rumore generato dal sensore in pose lunghe.
Essendo il sensore attraversato da corrente, al momento dello scatto, si scalda (non impressionarti) e produce nel file un sorta grana colorata.
questo fenomeno aumente con l aumentare degli iso e noterai questo effetto in particolare nelle zone più "scure" dell immagine.
In questi casi nn usare file con compressione eccessiva, usa il Nef, in quanto essendo un formato "nativo", pieno di informazioni, in post-produzione questo "difetto" lo si può diminuire nel caso di eccessivo rumpre e addirittura far sparire in lievi casi.
Ci sono programmi come il Capture che ha la riduzione disturbo o programmi esterni che si possono usare insieme a photoshop o da soli.
16ale16
Messaggio: #7
La risposta data da Alessandro è perfetta, tutto dipende da rumore di natura TERMICA.
Sai come facico io? Visto che in generale si dice 'posa lunga', lo lascio sempre attivo, se serve o meglio se la posa è sufficientemente lunga, la fotocamera lo usa, altrimenti resta lì buono buono...

Ciao
Carlo Macinai
Messaggio: #8
Ho unito due discussioni, la risposta più esaustiva è quella di Lorenzo.

La riduzione di rumore sulle pose lunghe sottrae all'immagine registrata il "dark frame" ovvero il rumore generato dal sensore a quella temperura ed a quella durata di esposizione.

E'vidente che tale sottrazione, influenzata non poco dalla temperatura del sensore, non può essere ricreata in post produzione.

ciao

Carlo
Benk
Messaggio: #9
Quindi, scusate, entra in funzione solo se si supera il tempo di un secondo e allora si potrebbe lasciare su on. Fotografando in pieno giorno non dovrebbe entrare in funzione...o sbaglio. Grazie a tutti
Dino Giannasi
Messaggio: #10
QUOTE(benotti @ Sep 6 2006, 10:37 PM) *

Quindi, scusate, entra in funzione solo se si supera il tempo di un secondo e allora si potrebbe lasciare su on. Fotografando in pieno giorno non dovrebbe entrare in funzione...o sbaglio. Grazie a tutti

Fermo restando che le risposte date dagli altri sono migliori della mia (ma che comunque non vengono comprese ugualmente, anzi)...
Ripeto il consiglio basilare: leggiti il manuale.
E' fatto apposta per spiegare le funzioni della macchina e il loro uso.

saluti, Dino

ClaVeArt
Messaggio: #11
Buonasera a tutti smile.gif

A me rimane comunque una domanda che, finora, non ho mai posto dato che non è stato necessario. Ora però si parla proprio del tema corretto ed è opportuno porla.

Ho settato NR su "on" il giorno stesso in cui ho acquistato la D70. Dopo i primi "scatti-gioco" in jpeg sono passato al nef e mi sono accorto che nei dati dello scatto (Nikon Capture) il settaggio NR lo cita "off" huh.gif

Sapete dirmi come mai? grazie.gif
piborsal
Messaggio: #12
QUOTE(ClaVeArt @ Sep 7 2006, 12:27 AM) *

Buonasera a tutti smile.gif
NR su "on" il giorno stesso in cui ho acquistato la D70. Dopo i primi "scatti-gioco" in jpeg sono passato al nef e mi sono accorto che nei dati dello scatto (Nikon Capture) il settaggio NR lo cita "off" huh.gif


Il NR sulle pose lunghe è un'altra cosa. Anche disabilitando tutti i nr dal menù troverai sembre un NR attivato fra gli exif, è un'impostazione non aggressiva che è attivata di default nella macchina, l'ho anche disattivata sui miei nef con sw di terze parti ma non cambia praticamente nulla.

In quanto al NR sulle pose lunghe io preferisco abilitarlo solo quando ne ho effettivamente bisgono, mi sembra un po' eccessivo che questo parta con un solo secondo di esposizione...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(piborsal @ Sep 7 2006, 09:08 AM) *

In quanto al NR sulle pose lunghe io preferisco abilitarlo solo quando ne ho effettivamente bisgono, mi sembra un po' eccessivo che questo parta con un solo secondo di esposizione...



Personalmente ho fatto prove sino a 10 minuti di posa e con la D200 non ho rilevato differenze tra gli scatti con NR inserito e quelli senza mentre con altre fotocamere superati i 30 secondi la differenza già si vede bene.

Le prove però le ho fatte d'inverno in esterni, quindi essendo l'effetto strettamente dipendente dalla temperatura, non è detto che in presenza di temperature estive non sia utile l'NR per pose oltre i 3 minuti.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
piborsal
Messaggio: #14
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Sep 7 2006, 09:22 AM) *

Personalmente ho fatto prove sino a 10 minuti di posa e con la D200 non ho rilevato differenze tra gli scatti con NR inserito e quelli senza mentre con altre fotocamere superati i 30 secondi la differenza già si vede bene.
...omissis...



Logicamente le qualità della d200 non possono essere paragonate a quelle pur ottime delle sorelline minori....

Certo 30 secondi sono comunque ben lontani da 1....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(piborsal @ Sep 7 2006, 09:25 AM) *

Logicamente le qualità della d200 non possono essere paragonate a quelle pur ottime delle sorelline minori....

.



Per questo specifico aspetto la D200 si comporta meglio della D2x... alla faccia della sorellina minore!!!

Ciao

Lorenzo
piborsal
Messaggio: #16
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Sep 7 2006, 09:32 AM) *

Per questo specifico aspetto la D200 si comporta meglio della D2x... alla faccia della sorellina minore!!!

Ciao

Lorenzo

Mi state facendo venire una gran voglia di D200..... (se mi sente mia moglie mi strozza biggrin.gif )
kayman
Messaggio: #17
QUOTE(piborsal @ Sep 7 2006, 09:56 AM) *

Mi state facendo venire una gran voglia di D200..... (se mi sente mia moglie mi strozza biggrin.gif )

Vorrei dare un suggerimento, o meglio, far notare un lato negativo (o meglio una caratteristica) del NR da valutare in base alla effettiva situazione di ripresa... anche se potrà sembrare banale ad alcuno:
scattando per n secondi, la macchina effettua lo scatto normalmente e subito dopo ne effettua un'altro, senza far entrare luce per non alterare la scena ripresa, per una durata esattamente pari agli n secondi della prima esposizione. La seconda esposizione 'buia' è usta per sottrarre il dark-frame e tutto ciò che hai letto prima trova riscontro in ciò.
A me è capitato di fare foto durante i fuochi d'artificio... F11, posa B e praticamente ne ho persi la metà, perchè dopo ogni foto la macchina 'elaborava' per altrettanto tempo.
=> è da sapere per poter valutare l'impatto che può avere un pochino di rumore rispetto alla possibilità di perdere gli scatti migliori!
texano.gif
piborsal
Messaggio: #18
QUOTE(kayman @ Sep 7 2006, 05:00 PM) *

... è da sapere per poter valutare l'impatto che può avere un pochino di rumore rispetto alla possibilità di perdere gli scatti migliori!

proprio per questo consigliavo di utilizzare la funzione solo quando questa risulti indispensabile...
MEBRAT53
Messaggio: #19
QUOTE(kayman @ Sep 7 2006, 05:00 PM) *

Vorrei dare un suggerimento, o meglio, far notare un lato negativo (o meglio una caratteristica) del NR da valutare in base alla effettiva situazione di ripresa... anche se potrà sembrare banale ad alcuno:
scattando per n secondi, la macchina effettua lo scatto normalmente e subito dopo ne effettua un'altro, senza far entrare luce per non alterare la scena ripresa, per una durata esattamente pari agli n secondi della prima esposizione. La seconda esposizione 'buia' è usta per sottrarre il dark-frame e tutto ciò che hai letto prima trova riscontro in ciò.
A me è capitato di fare foto durante i fuochi d'artificio... F11, posa B e praticamente ne ho persi la metà, perchè dopo ogni foto la macchina 'elaborava' per altrettanto tempo.
=> è da sapere per poter valutare l'impatto che può avere un pochino di rumore rispetto alla possibilità di perdere gli scatti migliori!
texano.gif

Che CF usi?
Se la macchina elabora tanto penso che sia colpa anche della CF.
Pino
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(MEBRAT53 @ Sep 8 2006, 01:56 PM) *

Che CF usi?
Se la macchina elabora tanto penso che sia colpa anche della CF.
Pino


Ciao Pino, in questo caso la CF non ha colpe.

Per poter sottrarre il cosiddetto Drak Frame, la macchina deve fare un nuovo scatto con una durata esattamente pari a quello originale. In altre parole, se faccio una foto con un tempo di esposizione di 30 secondi, allora il Dark Frame viene calcolato facendo un ulteriore scatto di 30 secondi ad otturatore chiuso (per semplificare) in modo che il sensori registri solo il rumore digitale generato dal suo riscaldamento (più o meno). Il risultato di questo scatto viene poi "sottratto" al primo.

Un saluto.

Messaggio modificato da andreazinno il Sep 8 2006, 01:54 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio