FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batteria Di Scorta D70s
Rispondi Nuova Discussione
Palego
Messaggio: #1
Saluti a tutti...
ho acquistato una batteria di scorta per la macchina (D70s), la provo e dopo qualche scatto mi si blocca completamente la macchina con tanto di specchio alzato, sparisce persino il contatore delle scatti.
Rimetto la batteria originale e premo lo scatto...tutto torna a posto.
La batteria acquistata, teoricamente, dovrebbe essere originale, l'ho presa su ebay da Hong kong.(forse una fregatura) mad.gif
Ho misurato la tensione ed è leggermente inferiore a quella della batteria originale della macchina appena caricata...quindi se l'originale mi dà 8.3V, quella in causa 7.9V, premetto che la tensione scritta sul corpo batteria è di 7.3V, cosa può essere? dry.gif
Grazie
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #2
Non e' tanto la tensione, ma la corrente in grado di erogare.

Ma la batteria e' originale o no ?
Palego
Messaggio: #3
A vederla è uguale identica all' originale e l' ho acquistata per originale.
Ma...ho fatto anche una decina di scatti in sequenza e non ho avuto problemi, dopo qualche ora ho riprovato ed il problema è rispuntato al primo scatto.
Come posso misurare l' erogazione della batteria?
Grazie
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #4
QUOTE(Palego @ Aug 1 2006, 07:00 PM) *

A vederla è uguale identica all' originale e l' ho acquistata per originale.
Ma...ho fatto anche una decina di scatti in sequenza e non ho avuto problemi, dopo qualche ora ho riprovato ed il problema è rispuntato al primo scatto.
Come posso misurare l' erogazione della batteria?
Grazie


non e' semplice, serve un amperometro e un carico per la batteria.

comunque se l'hai caricata completamente almeno due volte e sei sicuro che i contatti sono perfettamente puliti purtroppo c'e' poco da fare.
Palego
Messaggio: #5
QUOTE(gibomail @ Aug 1 2006, 07:24 PM) *

non e' semplice, serve un amperometro e un carico per la batteria.



Cosa ne pensi se provassi con due cavetti a collegare la macchina alla batteria, però fatto con criterio...senza fulminare la macchina.
Potrebbe funzionare?
E' solo per vedere a che livello di fregatura sono arrivato.
Grazie
_Simone_
Messaggio: #6
perchè complicarti la vita? appurato che non funziona, mettiti i cuore in pace, senza peggiorare la situazione, e tenta al limite di contattare il venditore (tra l'altro ho dato un'okkiata e non ho trovato nessun venditore di HK che vendesse batterie originali)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Se e' originale dovrebbe avere un'etichetta in 3d Nikon
Palego
Messaggio: #8
Non hai tutti i torti...ma era solo per una curiosità mia



QUOTE(_Simone_ @ Aug 1 2006, 07:57 PM) *

(tra l'altro ho dato un'okkiata e non ho trovato nessun venditore di HK che vendesse batterie originali)

Guarda qui...
http://cgi.ebay.it/NIKON-EN-EL3a-BATTERY-F...1QQcmdZViewItem
meialex1
Messaggio: #9
QUOTE(Palego @ Aug 1 2006, 07:47 PM) *

Cosa ne pensi se provassi con due cavetti a collegare la macchina alla batteria, però fatto con criterio...senza fulminare la macchina.
Potrebbe funzionare?
E' solo per vedere a che livello di fregatura sono arrivato.
Grazie



FERMO!!!!

lascia stare, nn ci provare, nn rischiare, prova a fare come ti dice Simone quì sotto.
Oppure prova a fare qualche ciclo di carica, anche se nn la usi provaci 4 - 5 volte poi riprova il tutto.
Se sei veramente curioso vai in un lab. di riparaz. elett. loro hanno degli strumenti che possono simulare il carico e provare l efficacia della batteria.
Mi spiace per l accaduto, la prossima volta, prendi i componenti per la tua dslr con il marchio Nital, almeno se c è un difetto......................
Buona fortuna



QUOTE(_Simone_ @ Aug 1 2006, 07:57 PM) *

perchè complicarti la vita? appurato che non funziona, mettiti i cuore in pace, senza peggiorare la situazione, e tenta al limite di contattare il venditore (tra l'altro ho dato un'okkiata e non ho trovato nessun venditore di HK che vendesse batterie originali)

_Simone_
Messaggio: #10
QUOTE
Defective products must be returned within 30 days from the date you placed your order.
It may take up to 7 business days to process your return after we receive your product.

SimoneBaldini
Messaggio: #11
Io ne ho diverse non originali e tutte funzionanti a dovere. Mi era capitato solo con una Inxus un problema simile, ma ho appurato che pure con le originali il difetto persisteva. Il mio era un problema di macchina che dopo qualche anno assorbiva troppa corrente al punto di mandare la macchina in blocco per batteria scarica.
Se ti vuoi divertire dovresti misurare la tensione a macchina in funzione e non dovresti accusare un calo ecessivo (non sotto i fatidici 7,3 V). Infatti se la macchina richiede 7,3 V questo significa che a regime serve quella tensione.

Ciao
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #12
QUOTE(Palego @ Aug 1 2006, 07:47 PM) *

Cosa ne pensi se provassi con due cavetti a collegare la macchina alla batteria, però fatto con criterio...senza fulminare la macchina.
Potrebbe funzionare?
E' solo per vedere a che livello di fregatura sono arrivato.
Grazie


Ma non ci provare neanche!

Se proprio vuoi vedere il livello di fregatura (ricordi di tanti anni fa'):

v=r*i quindi v/i=r

se I =1,5A

7,4/1,5=4,933ohm

quindi se attacchi un carico da circa 5ohm dovresti misurare la corrente vicino a 1,5A (il carico deve sopportare almeno 20w).

Tutto quello sopra e' per tua curiosita' perche' ho paura che ormai la fregatura te la sei beccata.

mi raccomando prima di rovinare la batteria fa dei cicli di ricarica e prova nella reflex se cambia qualcosa.

Palego
Messaggio: #13
QUOTE(zanzo79 @ Aug 1 2006, 08:16 PM) *

Se e' originale dovrebbe avere un'etichetta in 3d Nikon


Si ha l' etichetta dietro...ragazzi se non è originale...è un vero falso d' autore, arrivata con tanto di scatola e foglio illustrativo marchiato Nikon.



Seguirò i vostri consigli caricandola più volte, poi passerò alla fase smantellamento.

Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio