FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Capture Nx Lento Da Far Paura
Rispondi Nuova Discussione
umbcel
Messaggio: #1
Salve a tutti amici e colleghi,
ieri ho scaricato la demo di Capture NX e l'ho installato sul mio piccolo PC,
con CPU Athlon 64 X2 4400 (per chi non e' pratico e' una CPU doppia, integra praticamente due processori), 4 GByte di RAM, 4 HD SATA da 250 GB in
configurazione RAID-5 e una GeForce 7800GTX con 256 MByte.
Il sistema operativo e' Windows XP Professional a 64 bit.
Bello, bella interfaccia anche se poco pratica, ma alle prime operazioni mi
rendo conto che la velocita' operativa e' ZERO (0).
Inoltre la calibrazione colore e' inesistente, non calibra un...., non c'e' piu'
la possibilta' di controllare la fotocamera e ho appreso con estremo disappunto
che non si puo' neanche utilizzare ControlNX insieme a CaptureNX perche'
potrebbe dar luogo a problemi inattesi.
Ottimo, direi che la Nikon ha fatto davvero progressi:
1) programma mostruosamente piu' lento
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda
3) calibrazione colore inesistente
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto
maxtroiano
Messaggio: #2
Io non credo che dopo una giornata di prove, si possa prendere familiarità con l'interfaccia di un programma e quindi dico che è normalissimo che all'inizio ci si trovi in difficoltà....ma con un uso più assiduo (non solo un giorno) tutto diventa molto più user-friendly.......

Poi, per il controllo remoto della fotocamera, esiste Camera Control Pro anch'esso disponibile in trial version. E' venuto fuori insieme al Capture NX.

Ed infine, non vedo la lentezza che tu descrivi visto anche il "piccolo" PC che ti ritrovi....io ho un macintel da 20" con 2Gb di RAM e lo trovo sicuramente più veloce del Capture4 anche se aspetto impaziente la versione Universal Binary!

Per quanto riguarda la calibrazione colore, ti rimando a qulcuno più esperto di me.

Ciao Max Pollice.gif
maxtroiano
Messaggio: #3
Dimenticavo di aggiungere che sul mio computer ho installato sia Capture 4 che NX e a volte li faccio girare anche insieme....risultato: nessun problema!!!! smile.gif

Ciao Max
Gianca05
Messaggio: #4
QUOTE(umbcel @ Jul 28 2006, 01:30 PM)
............
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto
*



esiste ancora capture 4.4 ottimo, non è un fulmine ma in confronto a NX è una scheggia.. biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Su Apple e su XP 32 bit va benone. Forse e' il tuo processore a 64 (ed il tuo OS) che lo digeriscono male.
Prima di sparare sentenze lapidarie come la tua, cercherei per lo meno di verificare meglio le impostazioni.
Se su un 64 bit e' lento (pilotato da XP) non significa che il prodotto sia scadente.

.oesse.
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #6
QUOTE(umbcel @ Jul 28 2006, 01:30 PM)
Salve a tutti amici e colleghi,
ieri ho scaricato la demo di Capture NX e l'ho installato sul mio piccolo PC,
con CPU Athlon 64 X2 4400 (per chi non e' pratico e' una CPU doppia, integra praticamente due processori), 4 GByte di RAM, 4 HD SATA da 250 GB in
configurazione RAID-5 e una GeForce 7800GTX con 256 MByte.
Il sistema operativo e' Windows XP Professional a 64 bit.
Bello, bella interfaccia anche se poco pratica, ma alle prime operazioni mi
rendo conto che la velocita' operativa e' ZERO (0).
Inoltre la calibrazione colore e' inesistente, non calibra un...., non c'e' piu'
la possibilta' di controllare la fotocamera e ho appreso con estremo disappunto
che non si puo' neanche utilizzare ControlNX insieme a CaptureNX perche'
potrebbe dar luogo a problemi inattesi.
Ottimo, direi che la Nikon ha fatto davvero progressi:
1) programma mostruosamente piu' lento
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda
3) calibrazione colore inesistente
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto
*


Forse, come hai premesso, il tuo pc e' troppo piccolo: dovresti fare un upgrade. biggrin.gif biggrin.gif

Non so cosa dirti, forse in casa nikon hanno pensato che nc 4.4 aveva sbaragliato la concorrenza e allora hanno fatto nx per dare qualche opportunità anche agli altri.

Per quello che mi riguarda sul mio vecchio pc amd 2800 2gb ho notato che:
1- velocita' operativa simile alla versione 4.4 (in media): si, mentre elabora non dice niente, invece lightroom dice che sta elaborando.
2- interfaccia spartana e scomoda come ogni nuovo programma (quasi di regola) finche' non lo conosco.
3- calibrazione colore: non capisco cosa intendi. Se intendi adobe gamma,lasciamo perdere: l'unico modo per calibrare seriamente e' l'uso della sonda (in particolare per gli LCD).
4 - incompatibilità con prodotti stessa famiglia: non so rispondere non uso altro.
Attualmente vado con l'accoppiata nc nx e photoshop 9.

In compenso, con il mio pc, trovo molto lento lightroom: e' pero' una versione beta quindi speriamo.

Attenzione pero' ai programmi terze parti, mi riferisco a come conosce i nef nikon. Comunque in informatica tutto e' possibile.
fenderu
Messaggio: #7
QUOTE
1) programma mostruosamente piu' lento


Io mio pc è 1/4 del tuo e NX gira più veloce del 4.4 (cosa riscontrata dalla maggior parte degli utenti);

QUOTE
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda


Praticamente non uso più Photoshop che non per le cornici; l'interfaccia dopo 10 minuti sembra essere la migliore possibile (altra cosa apprezzata da tanti altri utenti);

QUOTE
3) calibrazione colore inesistente


Ti spieghi meglio per favore? sono certo che non parli dell'implementazione della tecnologia ICC che è al 100%;

QUOTE
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia


Se ti riferisci ai prodotti NIK la cosa è stata annunziata da tempo proprio perchè il programma non condivide più nulla col vecchio Capture;

praticus
Messaggio: #8
QUOTE(umbcel @ Jul 28 2006, 01:30 PM)
Salve a tutti amici e colleghi,
ieri ho scaricato la demo di Capture NX e l'ho installato sul mio piccolo PC,
con CPU Athlon 64 X2 4400 (per chi non e' pratico e' una CPU doppia, integra praticamente due processori), 4 GByte di RAM, 4 HD SATA da 250 GB in
configurazione RAID-5 e una GeForce 7800GTX con 256 MByte.
Il sistema operativo e' Windows XP Professional a 64 bit.
Bello, bella interfaccia anche se poco pratica, ma alle prime operazioni mi
rendo conto che la velocita' operativa e' ZERO (0).
Inoltre la calibrazione colore e' inesistente, non calibra un...., non c'e' piu'
la possibilta' di controllare la fotocamera e ho appreso con estremo disappunto
che non si puo' neanche utilizzare ControlNX insieme a CaptureNX perche'
potrebbe dar luogo a problemi inattesi.
Ottimo, direi che la Nikon ha fatto davvero progressi:
1) programma mostruosamente piu' lento
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda
3) calibrazione colore inesistente
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto
*



Umberto ho cambiato la descrizione della discussione assolutamente fuori luogo......

Buon proseguimento......


iengug
Messaggio: #9
Forse sarebbe meglio mettere dei tempi necessari per eseguire ben definite operazioni, dire che è lento senza numeri non da molte informazioni.
Sul mio vecchio PC Dual CPU Xeon 2,6 GHz, con 2 Mbytes di ram, va più o meno come Capture 4.4 per le operazioni di apertura file, controllo livelli etc.
Ma se serve regolare contrasti luminosità saturazione selettivamente, coi punti colore, la velocità da immagine da ritoccare a prodotto finito è elevatissima rispetto a lavorare con Photoshop! Ed è quello che conta, oltra alla facilità d'uso. Una foto difficile come un edificio in controluce, con facciata da schiarire, cielo da saturare e altri ritocchini su nitidezza, in un minuto è fatta (immagini piccole da 10 Mpixel).
Certo, serve un altro programma per controllare la prospettiva e cose simili, ma lo trovo un prodotto molto interessante.
Come controllo colore in stampa, l'ho trovato analogo a PS.
Il primo download (quello da 200 Mbytes) mi ha dato però problemi corrompendomi dei files tff, anche se sono stato attento a non salvare mai. Nessun problema coi NEF e, per ora, con il nuovo download.
Boscacci
Messaggio: #10
QUOTE(.oesse. @ Jul 28 2006, 02:58 PM)
Su Apple e su XP 32 bit va benone. Forse e' il tuo processore a 64 (ed il tuo OS) che lo digeriscono male.
Prima di sparare sentenze lapidarie come la tua, cercherei per lo meno di verificare meglio le impostazioni.
Se su un 64 bit e' lento (pilotato da XP) non significa che il prodotto sia scadente.

.oesse.
*



"Benone" è forse un pò eccessivo... Io direi "benino", sensibilmente più lento rispetto alle mie aspettative e leggermente più lento del NC4.4.
Il tutto su XP 32bit con un "ottimo" pc ;-)
Ciao
Alex
coli333
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(umbcel @ Jul 28 2006, 01:30 PM)
Ottimo, direi che la Nikon ha fatto davvero progressi:
1) programma mostruosamente piu' lento
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda
3) calibrazione colore inesistente
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto
*



Sono esterefatto...evidentemente il tuo piccolo PC(alla faccia..) ha qualche problema in quanto sul mio, molto meno performante del tuo ,NX risulta abbastanza piu' veloce del 4.4 e nettamente piu' veloce di Lightroom(che e' veramente una lumaca...ogni modifica apportata richiede la ricostruzione dell'immagine)
Prima di emettere sentenze vedi di fare qualche controllo...

salvomic
Messaggio: #12
hola,
su un Powerbook PPC G4 1.67 GHz con 1.5 GB di ram, si carica presto (prima del 4x), ma a volte è inspiegabilmente lento nella gestione dei files della D200, e alcune volte anche nel salvataggio dei files: con un batch di 50 jpeg ci sta un bel po', decisamente troppo.
A volte si chiude se si tenta di applicare velocemente un paio di punti colore.
Sicuramente andrebbe ottimizzato. Per il resto, è davvero un notevole passo avanti, e va bene (non benone, però, hi).

Speriamo presto in una versione 1.1, e - per Mac - anche in una versione universal binary (anche se nel mio pb ci andrebbe sempre la cara vecchia versione ppc).

salvo
umbcel
Messaggio: #13
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 28 2006, 02:50 PM)
Io non credo che dopo una giornata di prove, si possa prendere familiarità con l'interfaccia di un programma e quindi dico che è normalissimo che all'inizio ci si trovi in difficoltà....ma con un uso più assiduo (non solo un giorno) tutto diventa molto più user-friendly.......

Poi, per il controllo remoto della fotocamera, esiste Camera Control Pro anch'esso disponibile in trial version. E' venuto fuori  insieme al Capture NX.

Ed infine, non vedo la lentezza che tu descrivi visto anche il "piccolo" PC che ti ritrovi....io ho un macintel da 20" con 2Gb di RAM e lo trovo sicuramente più veloce del Capture4 anche se aspetto impaziente la versione Universal Binary!

Per quanto riguarda la calibrazione colore, ti rimando a qulcuno più esperto di me.

Ciao Max  Pollice.gif
*



Allora ti rispondo nello stesso ordine.
Hai ragione, uan giornata di prove forse non basta per abituarsi ad un interfaccia ostica ma neanche una vita bastera'.
L'usabilita' di un programma la determina l'interfaccia per prima e poi il resto.
Quando provai Nikon Capture 4 subito entrai in confidenza con l'interfaccia, in pochissimi minuti.
E come quando una persona ti sta' antipatica di primo acchitto, molto probabilmente ti sara' antipatico per sempre.

Riguardo a Camera Control Pro lo so che esiste ma e' un prodotto da acquistare a parte e che la stessa Nikon sconsiglia di utilizzare insieme a CaptureNX per dei problemi sconosciuti.

Riguardo al mio PC, assicuro a tutti che e' una scheggia e che e' stabile come una roccia, l'unica cosa che pero' devo ancora verificare e' provare CaptureNX sulla stessa macchina ma con Windows XP a 32bit e poi vi faro' sapere.
Inoltre visto il proliferare di processori a 64bit non sarebbe una cattiva idea se
rilasciassero anche una versione ottimizzata per i sistemi x64.
Giusto per la cronaca, riguardo eventuali problemi di Lightroom ricordo a tutti che e' una Beta mentre CaptureNX no.

Per quanto riguarda la calibrazione colore intendo poter vedere le mie foto a video simulando l'output sulla periferica di stampa.
A cosa serve la cosidetta calibrazione di CaptureNX se non permette tale simulazione????
davidegraphicart
Messaggio: #14
Le tue considerazioni Umberto, sono del tutto soggettive.
Non è detto che se a te risulta ostica la nuova interfaccia, debba essere ostica a tutti.
Certo l'interfaccia della vecchia versione era molto più simile a quella di PhotoShop (che uso pesantemente per lavoro per 9 ore al giorno), ma anche con questa, una volta abituati, penso non ci siano problemi.
Per quanto riguarda Camera Control, non ho mai avuto bisogno di usarlo, non faccio foto in studio quindi, non ne sento la necessità di usarlo...
Non posso risponderti neppure per quanto riguarda il tuo Pc, sono un felicissimo utente Mac, e sinceramente sulla mia macchina il nuovo programma gira tranquillamente senza problemi. Non è una scheggia, questo è vero, ma non credo che tre secondi in più di attesa ti cambino la vita!
Del resto stai provando una versione Trial... nessuno ti vieta di tornare alla vecchia versione, in attesa di una versione che sia per te migliore. Del resto i programmi nuovi (e NX lo è) alle prime versioni qualche "magagna" ci sta che l'abbiano, con l'invecchiare vedrai che sicuramente andrà sempre meglio.
Ti rispondo anche per il profilo colore. Ho lavorato in prestampa in tipografia e faccio il grafico anche per materiale che esce su stampa offset... scordati che esista un profilo per vedere a monitor quello poi avrai in stampa. Anche il monitor con gamma control installato tarato impeccabilmente non ti darà mai risultati del 100% di corrispondenza.
Un saluto, Davide.
umbcel
Messaggio: #15
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 30 2006, 06:50 PM)
... scordati che esista un profilo per vedere a monitor quello poi avrai in stampa. Anche il monitor con gamma control installato tarato impeccabilmente non ti darà mai risultati del 100% di corrispondenza.
Un saluto, Davide.
*



Questo lo so, ma avere un risultato a video che si avvicina dell'80-90% alla stampa finale aiuta e non di poco.
Io posseggo una stampante Kodak 1400 Professional e con Photoshop ho impostato il profilo colore della Kodak che mi permette di avere un'output a video molto simile a quello che verra' riprodotto in stampa.
In CaptureNX cio' non e' ancora possibile.
davidegraphicart
Messaggio: #16
QUOTE(umbcel @ Jul 30 2006, 07:49 PM)
Questo lo so, ma avere un risultato a video che si avvicina dell'80-90% alla stampa finale aiuta e non di poco.
Io posseggo una stampante Kodak 1400 Professional e con Photoshop ho impostato il profilo colore della Kodak che mi permette di avere un'output a video molto simile a quello che verra' riprodotto in stampa.
In CaptureNX cio' non e' ancora possibile.
*



Ti sei forse chiesto perchè?
Capture NX è un software di conversione di file Raw, con in più mooolte funzioni avanzate per la post-produzione, ma non è assolutamente il programma indicato per l'uscita in stampa.
Per questo ci sono software specifici e tra l'altro nenche Photoshop lo sarebbe, anche se in questo sono presenti tutte le funzioni per il controllo dell'output.
Il mio consiglio è quello di sistemare il file con NX o Capture 4 e poi passare il file in Photoshop, dove mi pare di capire tu abbia riscontrato ottimi risultati di corrispondenza colore con il profilo impostato.
Ciao, Davide.

Messaggio modificato da davidegraphicart il Jul 31 2006, 04:33 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(umbcel @ Jul 28 2006, 02:30 PM) *

Salve a tutti amici e colleghi,
ieri ho scaricato la demo di Capture NX e l'ho installato sul mio piccolo PC,
con CPU Athlon 64 X2 4400 (per chi non e' pratico e' una CPU doppia, integra praticamente due processori), 4 GByte di RAM, 4 HD SATA da 250 GB in
configurazione RAID-5 e una GeForce 7800GTX con 256 MByte.
Il sistema operativo e' Windows XP Professional a 64 bit.
Bello, bella interfaccia anche se poco pratica, ma alle prime operazioni mi
rendo conto che la velocita' operativa e' ZERO (0).
Inoltre la calibrazione colore e' inesistente, non calibra un...., non c'e' piu'
la possibilta' di controllare la fotocamera e ho appreso con estremo disappunto
che non si puo' neanche utilizzare ControlNX insieme a CaptureNX perche'
potrebbe dar luogo a problemi inattesi.
Ottimo, direi che la Nikon ha fatto davvero progressi:
1) programma mostruosamente piu' lento
2) operativita' ridotta ed interfaccia scomoda
3) calibrazione colore inesistente
4) incompatibilita' con i prodotti della stessa famiglia
Ed io che ero intenzionato ad acquistarlo e che lo stavo aspettando da mesi....
Vista la recente acuisizione di Pixmantec da parte di Adobe penso che aspettero' l'uscita di Lightroom, sicuramente sapra' soddisfarmi di piu'.
Intanto mi godo il bello e free RawShooter Essential.
Ciao

Umberto



Sicuro di aver installato .NET Framework 1.1 SP1? Io dopo aver installato SP1 è cambiato tutto radicalmente... e ho un computer nettamente inferiore al tuo...
TeoVen
Messaggio: #18
Sul mio iMac Intel NX e' schifosamente lento...

Speriamo esca presto in versione UB... mad.gif mad.gif mad.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
umbcel
Messaggio: #19
Ciao a tutti,
allora ho eseguito la prova con Windows XP Pro a 32bit e....
VA MOLTO MEGLIO!!!!
Quindi il problema dell'estrema lentezza sara' da imputare sicuramente al fatto che non gradisce la piattaforma x64 (ahime').
Penso che e' comunque migliorabile e a tal fine suggerisco dove:
1) Calibrazione colore con simulazione video del risultato in stampa
2) Supporto multiprocessore
3) Versione nativa a 64bit
4) Integrazione del controllo camera
Riguardo l'interfaccia, ora che il software e' piu' usabile penso che ci si puo' abituare, per cui non l'ho messo nella lista.
Ora sto ripensando di acquistarlo, pero' avrei bisogno anche di Camera Control e visto il problema dell'incompatibilita' mi chiedevo se non fosse possibile acquistare il vecchio Capture 4.x per poi upgradare a NX cosi' da avere entrambe le funzionalita' senza rischiare con l'incompatibilita' tra Capture NX e Camera Control Pro.
Ciaoooooo
smile.gif smile.gif smile.gif
Alessandro Catalano
Messaggio: #20
QUOTE(umbcel @ Aug 1 2006, 12:25 AM) *

Ciao a tutti,
allora ho eseguito la prova con Windows XP Pro a 32bit e....
VA MOLTO MEGLIO!!!!
Quindi il problema dell'estrema lentezza sara' da imputare sicuramente al fatto che non gradisce la piattaforma x64 (ahime').
Penso che e' comunque migliorabile e a tal fine suggerisco dove:
1) Calibrazione colore con simulazione video del risultato in stampa
2) Supporto multiprocessore
3) Versione nativa a 64bit
4) Integrazione del controllo camera
Riguardo l'interfaccia, ora che il software e' piu' usabile penso che ci si puo' abituare, per cui non l'ho messo nella lista.
Ora sto ripensando di acquistarlo, pero' avrei bisogno anche di Camera Control e visto il problema dell'incompatibilita' mi chiedevo se non fosse possibile acquistare il vecchio Capture 4.x per poi upgradare a NX cosi' da avere entrambe le funzionalita' senza rischiare con l'incompatibilita' tra Capture NX e Camera Control Pro.
Ciaoooooo
smile.gif smile.gif smile.gif


Capture Nx e Camera Control Pro sono perfettamente compatibili: parola di Nikon e parola mia ... già ampiamente sperimentato ... unico neo Camera control Pro è in inglese!

Alessandro Catalano
umbcel
Messaggio: #21
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 1 2006, 01:51 AM) *

Capture Nx e Camera Control Pro sono perfettamente compatibili: parola di Nikon e parola mia ... già ampiamente sperimentato ... unico neo Camera control Pro è in inglese!

Alessandro Catalano


Meglio!
Io preferisco le versioni in inglese. smile.gif

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio