FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon D200 O D2hs Usata?
Quale comprare?
Rispondi Nuova Discussione
simosimo
Messaggio: #1
Ho una D70 sono appassionato di fotografia sportiva( in particolare Rally) vorrei
passare a una macchina con prestazioni migliori per questo tipo di fotografia.
Sono indeciso se prendere la nuova D200 o cercare se si trova una d2hs
usata? Stampo massimo foto in formato 50X75.
Quale mi consigliate? E a che prezzo potrei prendere la d2hs usata?
ciao grazie.
Alessandro Catalano
Messaggio: #2
QUOTE(simosimo @ May 8 2006, 07:46 PM)
Ho una D70 sono appassionato di fotografia sportiva( in particolare Rally) vorrei
passare a una macchina con prestazioni migliori per questo tipo di fotografia.
Sono indeciso se prendere la nuova D200 o cercare se si trova una d2hs
usata? Stampo massimo foto in formato 50X75.
Quale mi consigliate? E a che prezzo potrei prendere la d2hs usata?
ciao grazie.
*



Caro simosimo

Entrambi sono due D-SRL al vertice. La D2Hs è sicuramente più indicata per un utilizzo sportivo ( velocità estremadi raffica di 8 fps con file più leggero), viceversa la D200 avendo un sensore da 10,2 Mp risulta più indicata per ottenere immagini di maggiore risoluzione anche se con cadenze di tutto rispetto (5 fps). Quindi trai Tu le debite conclusioni. Per quanto riguarda il costo di una D2Hs usata posso solamente dire che potrebbe aggirarsi, se in buono stato e non usata da un professionista, tra i 2,5 e i 3,2 eurok. Resta il fatto di una non facilissima reperibilità. Un pò più semplice trovare la pur sempre ottima D2H.
Facci sapere! Pollice.gif

Alessandro Catalano
Simone Cesana
Messaggio: #3
se non è stata usata da un professionista anche una d2h andrebbe bene e il prezzo sarebbe più basso della d200 nuova, sono entrambe ottime macchine, la d2h/s forse votata all'utilizzo che fai...
ciao
simone cesana
ciro207
Messaggio: #4
Attento alle condizioni dell'usato su queste categorie!! wink.gif
simosimo
Messaggio: #5
Mi puoi dire cosa devo controllare e quale prove potrei fare nel caso me ne capitasse una usata?


QUOTE(ciro207 @ May 8 2006, 08:02 PM)
Attento alle condizioni dell'usato su queste categorie!!  wink.gif
*


Fabbry
Messaggio: #6
Ciao
mi sento di consigliarti la D200
La D2hs solo se nuova
Ciao
Fabrizio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(simosimo @ May 8 2006, 07:46 PM)
Ho una D70 sono appassionato di fotografia sportiva( in particolare Rally) vorrei
passare a una macchina con prestazioni migliori per questo tipo di fotografia.
Sono indeciso se prendere la nuova D200 o cercare se si trova una d2hs
usata? Stampo massimo foto in formato 50X75.
Quale mi consigliate? E a che prezzo potrei prendere la d2hs usata?
ciao grazie.
*


Ciao Simosimo,
la D2Hs ha, dalla sua un AF al top della categoria, superiore alla D200 ed una resa eccellente agli alti ISO (spesso necessari per fotografare con tempi rapidi).
Anche il corpo è disegnato per un impiego più gravoso ed il mirino è di qualità superiore.
Nella mia attività lavorativa mi occupo di ricerca e sviluppo di nuovi materiali di interesse tecnologico. Per questo uso spesso la microscopia elettronica a scansione. Lo strumento che attualmente utilizzo nella struttura universitaria ove insegno (fornito di sorgente ad emissione di campo e di costo superiore ai 200 mila Euro) ha un potere di risoluzione "enorme". Ebbene, dirai, cosa c'entra questo con la fotografia digitale? C'entra , e come! Lo strumento che uso produce file (e non immagini su pellicola) di dimensioni a partire da 1024x768 pixel. Ovvero meno di 0,8 Mpix. Ho stampato immagini di tali file in formato A4 e sono "perfette". Non so se ho reso l'idea. Se l'ottica (di tipo elettronico nel mio caso in quanto non uso luce, ma elettroni per formare l'immagine, ma il ragionamento vale anche per l'ottica convenzionale) è di qualità eccellente, con 0,8 Mpix puoi ottenere ottime stampe fino al formato 20x30 cm con risultati eccellenti.
Quindi con un semplicissimo ragionamento matematico, se hai 4 Mpix (ossia un file 5 volte più grande di quello che produco abitualmente io con la "macchina" da 200 mila Euro che uso abitualmente) allora puoi produrre stampe di area 5 volte più grande (e di pari eccelsa qualità) con un fle da 4 Mpix, ammesso che la qualità dell'ottica sia al top. Il che equivale a dire che con 4 Mpix puoi ottenere ottime stampe di formato 40x60 cm senza necessità di interpolazione.
Ti consiglio quindi una D2Hs, corredata di ottiche di qualità. Non inseguire la corsa "commerciale" ai Mpix, ma bada alla sostanza. Chi, come me, lavora con "macchine" da 200 mila Euro non ha bisogno di produrre file maggiori di 3 Mpix (2048 x 1536 pixel). Il collo di bottiglia della qualità finale è dato dall'ottica, non dalla conta dei pixel ...
enri
Messaggio: #8

Pollice.gif ...condivido al 100%. Scatto, abitualmente, le mie foto con la D2h

http://www.enricoborrometi.it
arcadinoè
Nikonista
Messaggio: #9
dipende, la D200 è un'ottima macchina, ma la D2Hs che possiedo è superlativa e va che una meraviglia, d'altronde per lo sport non c'è di meglio! wink.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
jure115
Messaggio: #10
Ciao,io ho la d2hs e come secondo corpo d200 ottiche valide come 70-200 vr e 17-35 2.8,ti consiglio senz'altro la d2hs che uso anche per ingrandimenti fino a 50-70 favolosi!!!
padrino
Messaggio: #11
Sono troppo di parte ma... D2hs!!! laugh.gif

Al 50x70 ci arrivi tranquillamente, con qualità ottima, la latitudine di posa alle alte sensibilità è maggiore rispetto alla sorellina, il WB auto è quanto di meglio Io abbia mai visto (e questo può essere molto utile soprattutto in sport al chiuso con luce artificiale, anche se dovessi scattare in Raw), mirino, autofocus, robustezza, autonomia della batteria, raffica e buffer... Insomma, chi più ne ha più ne metta... E' uno spettacolo!!!!
rogia80
Messaggio: #12
Signori avete perfettamente ragione, ma simosimo ci ha chiesto se acquistare una D2hs usata o una D200 nuova, so perfettamente che la D2hs è superiore in questi campi alla D200 ma ad acquistare un usato di questo tipo ci andrei coi piedi di piombo!
La D2hs non è una macchina da fotoamatori, ma per professionisti o cmq gente del settore,quindi trovarne una non usata intensivamente sarà dura!E visto la cifra che si spende...
Fossi io, prenderei una
D200 nuova (oppure se conosci il proprietario della D2hs...).

PS come si fa a controllare gli scatti di una reflex (oltre al contatore della macchina)?????

Messaggio modificato da rogia80 il May 9 2006, 06:25 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Anche io sono per la D2Hs usata, controlla l'usura della macchina, le gomme, fai qualche scatto per vedere che tutto funzioni e vai tranquillo.

Se è stata sottoposta ad un intensa mole di lavoro lo noterai, è comunque una macchina di un anno al massimo, e quindi oltre ad essere difficile da trovare è quasi sicuramente in ottime condizioni. La mia D2Hs è stata una delle prime ad essere consegnate e dopo un anno di scatti, anche in condizioni dure, è perfetta, sembra uscita ieri dalla linea di produzione.

La D200 è una macchina che consiglierei ad un amatore evoluto, un ritrattista, ma a uno che vuol fare sport dico senza dubbio D2Hs.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Con questi NEF ti puoi fare un idea delle potenzialità della D2Hs, una volta scaricati li troverai sul PC in formato tiff, basta cambiare la desinenza in .NEF

D2Hs iso200
D2Hs iso250
D2Hs iso320
D2Hs iso400
D2Hs iso500
D2Hs iso640
D2Hs iso800
D2Hs iso1000
D2Hs iso1250
D2Hs iso1600
studioraffaello
Messaggio: #15
d2hs.........
non so' cosa come potranno migliorarla mantenendone la facilita' e la versatilita' di gestione dei suoi stupendi file.............600 foto su una cf da 2gb in raw compresso.....e file che non rendono obsoleto anche il piu' performante dei pc.......poco????
lucaoms
Messaggio: #16
la hs è difficile da reperire nuova quindi figuriamoci usata, comunque se la trovi (SE) sappi che difficilmente potra' essere troppo bistrattata in quanto l'hs è uscita nel 2005 , e per questo che reuto difficile trovarla usata, e chi c'è l'ha se la tiene stretta.
io le ho tutte e due la d200 fa da secondo corpo (anzi neanche perche' se vado a passeggio o uscite in montagna porto la d200 ,in ambiti sportivi,notturni, e ritratti uso la D2hs) e ti dico che la D200 è una grandissima macchina, favolosa l'ergonomia ,buono l'AF, fantastico il matrix Buono Il WB...... la sorellona ha: un sensore con una resa paurosa "molto duro", un Af che Vola, e vola piu di quello della D2x, un Wb spettacolare, una resa algli alti iso fantastica, un autonomia paurosa (2500-3000scatti con una carica),un pentaprisma al 100%, latitudine di posa maggiore....e tutte le caratteristiche che puoi vedere se fai un paragone tra le due dal sito...
quindi se puoi ( e se ti serve) vai su d2hs , spero che tu la trovi usata, altrimenti ricorda che con la d200 non ti manca nulla...
sperando di vederti accomapgnato da una d2hs fiammante ti saluto..
Luca
ddavide
Messaggio: #17
ciao simo, io ti consiglio la D200 perchè i dieci mega pixel sono troppo importanti rispetto i 4 mega; inoltre la D200 è una macchina molto veloce e per il tuo genere di fotografie è perfetta, ho visto i file della nuova nikon e devo dire che sono meravigliosi, neutri e puoi intervenire con photoshop per creare file di grande qualità. Spero di averti convinto, io scatto con D2X e avere molta risoluzione per me e fondamentale.

davide
F.Giuffra
Messaggio: #18
QUOTE(rogia80 @ May 9 2006, 07:22 AM)
PS come si fa a controllare gli scatti di una reflex (oltre al contatore della macchina)?????
*


Nei dati exif ci sono gli scatti totali fatti dalla macchina, con diversi soft, come Opanda Exif, si possono leggere gli scatti fatti nella vita della camera.
Simone Cesana
Messaggio: #19
QUOTE(ddavide @ May 9 2006, 12:05 PM)
ciao simo, io ti consiglio la D200 perchè i dieci mega pixel sono troppo importanti rispetto i 4 mega;
*



non è importante il numero di mp ma la qualità! wink.gif
e i 4 mp della d2hs sono di qualità eccezionale...
ciao
simone cesana
Daniel77
Messaggio: #20
Si sicuramente meglio una Hs per l'utilizzo che ne fai! Hs incredibile qualità dei toni e bassissimo rumore sulle alte sensibilità.
Ti ricordo che la D200 è vero arriva a 1600 ISO con una contenuta rumorosità ma grazie al programma interno della fotocamera che però ne riduce la nitidezza.
Quindi per stampe 50x70 con sensibilità elevate direi che otterai scatti di qualità più alta con la d2hs mentre a bassa sensibilità avrà sicuramente la meglio la D200.
Sarebbe interessante vedere 2 file delle 2 fotocamere fatte nelle medesime situazioni.
Daniele
studioraffaello
Messaggio: #21
la d2hs logora chi non l'ha........... smile.gif
lucaoms
Messaggio: #22
QUOTE(studioraffaello @ May 9 2006, 02:32 PM)
la d2hs logora chi non l'ha........... smile.gif
*


con quei sui miseri 4mp.....cavolo ma io mi compro la bella compattona scimatsu-maiutsu che ha almeno 20mp....allora si che si parla di macchine serie...
ciao
studioraffaello
Messaggio: #23
QUOTE(lucaoms @ May 9 2006, 03:50 PM)
con quei sui miseri 4mp.....cavolo ma io mi compro la bella compattona scimatsu-maiutsu che ha almeno 20mp....allora si che si parla di macchine serie...
ciao
*


si vede che te ne intendi di foto........ biggrin.gif come non darti ragione biggrin.gif biggrin.gif
mdannib
Messaggio: #24
Scusate ma se invece della D2Hs si parlasse di D2H, la consigliereste comunque a discapito della D200 ?

Sono curioso... biggrin.gif
Simone Cesana
Messaggio: #25
la d2h è anch'essa una macchina ottima, però ha almeno 2 anni e quindi comprata usata avrà sicuramente più scatti...
ciao
simone cesana
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >