FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb 800 Vs Sigma Ef-500 Dg Super
Rispondi Nuova Discussione
gabs
Messaggio: #1
Salve a tutti,
essendo in procinto di acquistare un flash per la mia d70 mi si sono presentate queste due scelte: l'sb 800 con la sicurezza della casa madre e suppongo uno sviluppo più avanzato , oppure il Sigma EF-500 DG Super che a guardare le specifiche è discretamente più potente, economico e permette comunque una gestione wireless avanzata oltre alle funzioni classiche.

Nell' ottica di acquistarne più d'uno nel tempo ma poter partire subito con ''tuttofare'' potente e funzionale quale delle due famiglie mi consigliate?

grazie.gif
dagmenico
Messaggio: #2
Non conosco il Sigma, ma se il tuo progetto futuro è creare schemi di illuminazione wireless con più flash, non puoi fare altro che comprare il Nikon, con cui avresti tutte le potenzialità del CLS. A limite se vuoi contenere i costi potresti puntare su un SB-600 per il momento, a cui in seguito potresti affiancare il favoloso SB-800 che puoi usare anche come commander
raffaele tedesco
Messaggio: #3
l' sb800 è un apparecchio eccellente. Il Sigma è più potente, ma io resterei in casa Nikon.
F.T.
Messaggio: #4
Ciao,
conosco il flash di cui parli e ne riconosco la potenza e l'economicità, ma ritengo che il sistema flash Nikon sia nettamente superiore in termini di qualità della luce.
L'SB-800 secondo me è uno dei flash più belli che la Nikon abbia mai realizzato che unito ai suoi "fratelli minori", gli SB-600 consente una gestione della luce senza paragoni.
Bada bene io nn dico che i Sigma così come i Metz nn sono validi ritengo solo che la qualità della luce dei Nikon specialmente se accoppiati a Nikon digitali supera quanto si potrebbe realizzare con i concorrenti, diciamo universali.

Io ti consiglio di rimanere in casa Nikon.
Un saluto
tato78
Messaggio: #5
Io ho il sigma è devo dire che mi trovo bene.
cdaniel
Validating
Messaggio: #6
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ May 1 2006, 04:44 PM)
l' sb800 è un apparecchio eccellente. Il Sigma è più potente, ma io resterei in casa Nikon.
*



Il ng indicato del sigma è quello relativo alla parabola zoom in posizione tele mentre quello dell' sb-800 è riferito alla parabola in posizione 24 mm.
Quindi il sigma (se non sbaglio) ha ng a 105 mm di 50 mentre il nikon ha ng di 58.
Quindi Sb-800 sia per ng che per cls.

Ciao
gabs
Messaggio: #7
grazie a tutti per le risposte che sono molto utili.
penso certamente che oltre la potenza sia fondamentale la qualità della luce emessa cerchero di provare entambi....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio