FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Energia In Fumo
lampadina mentre si brucia
Rispondi Nuova Discussione
Gino Tumbarello
Messaggio: #1
che ne pensate...ne ho viste alcune in giro e ho provato a farne una anche io grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
teseo
Messaggio: #2
wink.gif Però !
Ais
Messaggio: #3
Urka!
Non ti so dire se sia tecnicamente perfetta ma è sicuramente d'impatto!!
Come è stata realizzata?
Ciao
M.ichele
Peve
Messaggio: #4
Molto d' effetto, ma anche io sono curioso di sapere come hai fatto.

C'è qualche imperfezione nello sfondo (un paio di segni chiari lontani dal fumo) sicuramente sono pezzettini che saltano via ma secondo me se riesci a toglieri con un po' di PP risulta meglio. dry.gif

Cmq, per me, ottimo scatto.
StefanoMex
Messaggio: #5
...mazza...!!!

Ma come hai fatto?????


Stefano
Luca Zeta
Messaggio: #6
Provo ad indovinare io:
una volta rotta la calotta della lampadina la si alimenta tramite un potenziometro ad intensità variabile fornendo energia sufficiente a renderla incandescente, ma non troppa per bruciarla subito. Il tungsteno, complice l'ossigeno presente nell'atmosfera brucia rapidamente e produce il fumo visibile.

... un'ipotesi ...

smile.gif

P.S. bella foto, soprattutto per lo sfondo completamente nero.
Gino Tumbarello
Messaggio: #7
ho rotto la lampadina...ho posizionato tutto con un cartoncino nero in fondo..d70 sb 800 staccato in modalità su4 potenza 1/64 tempo di esposizione 1/500 diaframma 5,6 obbiettivo 60 micro nikon ...poi ho dato corrente (220 senza nessun potenziometro e ho scattato cercando di far combaciare tutto...ho usato 8 lampadine...ma ne ho comprato uno scatolone pieno ieri! biggrin.gif
Athenafix
Messaggio: #8
Complimenti per questa foto...e per il tuo portfolio smile.gif
nisant
Messaggio: #9
QUOTE(Gino Tumbarello @ Apr 23 2006, 01:13 AM)
...ma ne ho comprato uno scatolone pieno ieri!
*



Però, non si bada a spese, eh ?
Se posso, di che città ligure sei ??? hmmm.gif

laugh.gif

Vabbe' battutacce a parte, scatto stupendo Pollice.gif Lampadina.gif Pollice.gif
Un esperimento riuscitissimo.

Complimenti.
Antonio
Danilo Bassani
Messaggio: #10
Ottimo scatto,complimenti Pollice.gif Pollice.gif .

ciao Danny
buzz
Staff
Messaggio: #11
Bellissima!
Mi ricorda i tempi in cui facevo esplodere le lampadine (però le mie erano fulminate) e congelavo l'esplosione con un colpo di flash!
Non appena trovo i negativi ne posto qualcuna.
Gino Tumbarello
Messaggio: #12
oggi ho lavorato ancora...ma volevo mantenere la lampadina intera...così ho fatto una fessura alla base con una moletta ...ho un po di problemi di riflessi ma mi sto organizzando...ormai lo scatolone l'ho preso biggrin.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Gino Tumbarello
Messaggio: #13
e poi ho fatto questa e convertita in negativo...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Gino Tumbarello
Messaggio: #14
vorrei metterle direttamente sulla paginetta senza collegamento...provo
matmat
Messaggio: #15
che idea!!!!
complimenti anche per la realizzazione smile.gif
Peve
Messaggio: #16
Mi piace tantissimo quella convertita in negativo, per quella prima effettivamente, troppi riflessi se no anche quella non era male smile.gif
albertofurlan
Messaggio: #17

Complimenti !!!!

Mi piacciono tutte, ma quella convertita in negativo... Pollice.gif
glav
Messaggio: #18
bell'esperimento! Lampadina.gif e bei risultati! preferisco quelle con la lampadina intera Pollice.gif Pollice.gif

Messaggio modificato da glav il Apr 23 2006, 10:52 PM
Kalikoo
Messaggio: #19
QUOTE(Gino Tumbarello @ Apr 23 2006, 02:43 PM)
...ho un po di problemi di riflessi ma mi sto organizzando...ormai lo scatolone l'ho preso biggrin.gif
*



Ciao Gino!
Innanzitutto complimenti per queste belle foto e per il tuo portfolio... Pollice.gif

Vorrei darti - nel mio piccolo - un suggerimento circa i riflessi:
perchè invece del flash non provi a utilizzare delle lampade a luce continua? Potresti vedere già prima l'effetto del loro posizionamento rispetto al vetro della lampadina...
Normalmente, col digitale, si possono fare degli scatti di prova e vedere subito le correzioni da fare, ma in questo caso ti giocheresti una lampadina alla volta (lo scatolone finirebbe presto laugh.gif ). Inoltre, credo che la luce debba essere più diffusa, per cui (flash o lampada non fa differenza) schermala con qualcosa che la diffonda: se non hai materiale professionale da studio puoi utilizzare i mille accorgimenti suggeriti in questa sezione (per es. la carta da forno).

Aspetto nuovi sviluppi fotografici... smile.gif

Ciao!

Silvio
raffaele tedesco
Messaggio: #20
Pollice.gif notevole
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Pollice.gif ...che dire?!? bell'esperimento


salutoni
Marco.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Bravo Gino, scommetto che hai preso spunto da photo.net...
smile.gif
Non ricordo il nome ma li c'era qualcosa di simile.
Anche se l'idea non e' originale complimenti cmq x la realizzazione, ben fatto. Sperimenta pure, magari riesci a portare anche un tuo contributo creativo in questo campo, di certo i produttori di lampadine ti ringrazieranno se riesci a far nascere la moda di queste foto smile.gif

gaetano
filippo giorgi
Messaggio: #23
Bellissime, e grandissimo l'ingegno! Pollice.gif

Filippo.
ciro207
Messaggio: #24
Molto belle e ben fatte... qualche accortezza per i riflessi e poi sono perfette.
Mi piace molto l'effetto e preferisco quelle con la lampadina ancora intera wink.gif
Gino Tumbarello
Messaggio: #25
Grazie a tutti per i complimenti e per i suggerimenti....Si ho preso spunto da photo.net, che è il sito che visito maggiormente insieme a questo...per i riflessi mi sto organizzando...e spero quanto prima di poter realizzare tutto come lo immagino.... grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >