FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obbiettivo Tuttofare
VR 24-120 -> VR 18-200
Rispondi Nuova Discussione
shadowman!!
Messaggio: #1
Buongiorno,
ho deciso di acquistare un obbiettivo zoom tuttofare da abbinare alla mia digitale, per quelle uscite in cui per dispiego di energie (TREKKING) non ho voglia di portarmi dietro più obbiettivi.
Sono indeciso tra i due VR 24-120 e 18-200, non potendoli provare vi chiedo quale sarebbe la vostra preferenza in termini di qualità ottica complessiva abbinata al VR.
Grazie
cuomonat
Messaggio: #2
QUOTE(shadowman!! @ Mar 31 2006, 12:25 PM)
Buongiorno,
...
Sono indeciso tra i due VR 24-120 e 18-200, non potendoli provare vi chiedo quale sarebbe la vostra preferenza in termini di qualità ottica complessiva abbinata al VR.
Grazie
*


Se utilizzi solo DSRL il 18/200 VR copre tutte le focali più comuni. Pochi lo hanno provato (è appena uscito e non è facile reperirlo), ma ne parlano bene. Poi solo il tempo chiarirà le cose.
maxrocca
Messaggio: #3
Ciao, io posseggo il 24/120 e devo dirti che e' un'ottimo tuttofare: certo paragonato a ottiche fisse, perdi in qualita', ma il vantaggio che ne hai in paraticita' lo rende, per me, vincente.
Non conosco il 18/200, ma ho letto buone recensioni: a mio parere, comunque, un zoom con rapporto 11/1 e un po' troppo forzato e, per forza di cose, la qualita' non potra' essere superba.
Comunque, tutti e due gli obiettivi, coprono benissimo la necessita' di praticita': una sola lente per le uscite veloci e leggere, senza perderne troppo in diversificazione di focale.
Ciao, Massimo
Paolo Inselvini
Messaggio: #4
Ciao, dipende dalle focali che utilizzi maggiormente.
Se vai spesso oltre i 100mm a questo punto prendi il 18-200 che è sicuramente un pò più versatile anche in campo grandangolare rispetto al 24-120.
Come qualità io avevo il 24-120 non è male ma non mi ha mai soddisfatto pienamente, credo che comunque otticamente si equivalgano, cambia soltanto il VR che nel 18-200 è di tipo II e quindi hai uno stop in più nelle riprese con luce scarsa.

Saluti, Paolo
Marvin
Messaggio: #5
Li ho entrambi e il 18-200 mi sembra migliore come qualità. Essendo uno zoommone ha anche i suoi difetti come lenorme estensione in tele e il peso delle lenti che causa una discesa dello zoom quando è indirizzato verso il basso.
Il mio 24-120 adesso è fisso nell'armadio.
zontamatteo
Messaggio: #6
Ma tra il 18-70 Dx ed il 18-200Dx Vr cè differenza dal punto di vista della qualità dell'immagine?
Mi aspetto insomma che il 18-70 sia un pò migliore avendo una focale più corta.
Per Marvin è possibile inserire nel forum due immagini identiche fatte con il 18-70 ed il 18-200 per confrontarle?
Grazie mille
franco49
Messaggio: #7
Ciao "ombra"
il 12-120 vr lo usa mia moglie anche lei iscritta al forun (miky59) e penso con buoni risultati. Noi due non siamo prof ma semplici dilettanti e questo ob è più che sufficiente
Il 18-200 non lo conosco, probabilmente sarà un buon obiettivo però bisognerebbe provarlo, sicuramente sarà comodo
Ti allego una foto fatta con il 24-120 con d100 al carnevale di Venezia, l'originale ovviamente in raw così perde un po' se vuoi ti mando un duplicato

ciao franco49
franco49
Messaggio: #8
ecco la foto

ciao franco49
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Caps.
Messaggio: #9
Ciao mitico Franco49 !!
La foto è fantastica, non so con quale obiettivo si potrebbe fare di meglio.
Credo cmq che i Nef li sai manipolare bene. Le tue (vostre pardòn) foto hanno sempre una resa eccellente.

Quanto al 24-120 Vr, che possiedo oramai da 2 anni, non posso che parlarne molto bene.
Credo che il 18-200 Vr, che starei per acquistare, sia più completo, sempre valido, ma leggermente meno robusto.
D'altronde dobbiamo fotografare, mica farci la guerra....!!! biggrin.gif
Baci e Abbracci (ooops... faccio pubblicità a qualcuno...?)
Rita PhotoAR
Messaggio: #10
Credo che il tuttofare per eccellenza oggi sia il 18-200vr. Degli altri due se ne è discusso parecchio fino alla nausea,la qualità è media e non potrebbe essere che così,perchè sono ottiche rivolte ad un uso generico dai prezzi contenuti. La differenza la vedi paragonando il 18-70 con il 17-55 o 28-70 ma a parità penso che faresti fatica a distinguere le stampe 20x30 fatte con i tre tuttofare. L'unica vera differenza è nell'escursione,il 18-200 è un corredo in un vetro solo ed in più ha il VR,vedi tu se vuoi portarti un ottica sola o più ottiche di qualità maggiore,oppure una di minor prezzo con limitata escursione focale.
GreenPix
Messaggio: #11
il 24-120 vr è per me un obbiettivo di grande soddisfazione! lo ho usato sia con la f80 che con la d70 e la d70s e ora con la d200.... sempre risultati notevoli!

Se anche non è troppo luminoso con il Vr si recupera con tempi più bassi.
Nelle digitali equivale ad un 36-180 che è una escursione ideale proprio per trekking e foto all'aperto. e' molto compatto, ma non proprio leggero (ma a me un pò di peso sa di robustezza!)

Il 18-200 vr mi attira molto, ma il "vecchio" 24-120 è l'unico obbiettivo di corte focali non DX che ho e..... alla vecchia f80 non rinuncio! anzi ora che non le vuole più nessuno mi sa che presto mi prenderò una F5 o magari una F6 usata... e allora altra motivazione per non cambiare obbiettivo!

ciao
Bruno


franco49
Messaggio: #12
Ciao Fabrizio
tutto bene ......hai acquistato il 18-200???

Non dovrebbe essere male sopratutto comodo e leggero, quanto pesa l'ob???

ciao prima o poi ci sentiamo

ciao franco49

p.s. ciao Giada effettivamente il 17-55 ed il 12-24 sono forse meglio ho fatto una stampa con la HP 1x1,5 metri con il 12-24 e d2x che con ti accorgi dei pixel, di contro la stessa stampa l'ho fatto con una D1 e 28-70 3,5-4,5
la qualita non è la stessa ma se la guardi da un metro non ti accorgi di niente

cia franco49
edate7
Messaggio: #13
Ho il 24-120VR. Lo trovo un buon obiettivo, comodo e versatile. Devo dire che le foto scattate al Gran Premio di Imola quest'anno con la mia fida F80, alla focale 120, ingrandite opportunamente (ero alla Tosa), sono assolutamente splendide. Sono però curioso di provare (o vedere) delle foto fatte con il nuovo tuttofare... anche se la nitidezza e l'incisione delle ottiche fisse gli zoom se la sognano!
Ciao a tutti
dagmenico
Messaggio: #14
QUOTE(edate7 @ Apr 29 2006, 04:41 PM)
la nitidezza e l'incisione delle ottiche fisse gli zoom se la sognano!
*



dipende dallo zoom... biggrin.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(shadowman!! @ Mar 31 2006, 11:25 AM)
Buongiorno,
ho deciso di acquistare un obbiettivo zoom tuttofare da abbinare alla mia digitale, per quelle uscite in cui per dispiego di energie (TREKKING) non ho voglia di portarmi dietro più obbiettivi.
Sono indeciso tra i due VR 24-120 e 18-200, non potendoli provare vi chiedo quale sarebbe la vostra preferenza in termini di qualità ottica complessiva abbinata al VR.
Grazie
*


Non sono per l'escurzione esaperata,ne va dimezzo senza dubbio la qualità. Ho il 24/120 vr che potresti adattare anche alla fotocamera per pellicola. Io lo trovo delizioso, anche nei colori. Allego scatto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(batmam @ May 1 2006, 01:49 PM)
Non sono per l'escurzione esaperata,ne va dimezzo senza dubbio la qualità. Ho il 24/120 vr che potresti adattare anche alla fotocamera per pellicola. Io lo trovo delizioso, anche nei colori. Allego scatto.
*


Altro scatto , controluce difficile. Quì è stata grande anche la macchina D200, bella latitudine di posa,e ottimo Matrix. A altra cosa iso 500. Pollice.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
enrico1974
Messaggio: #17
Ho il 24-120 è lo trovo un valido tuttofare, ovviamente con i limiti che comporta essere un tuttofare dal costo abbastanza contenuto: Luminosità non eccessiva, distorsione abbastanza evidente alla focale minima e, per il digitale, focale grandangolare un po' troppo poco grandangolare.
gandalef
Messaggio: #18
mi associo a quanto detto da Giada. L'unico tuttofare che possiedo è il 24-120VR. Non mi entusiasma molto, soprattutto la nitidezza. Sto pensando se prendere il 18-200VR proprio per viaggiare con una sola ottica e sostituire su digitale il 24-120 che comunque non credo di vendere (almeno per ora) dato che l'analogico continua ad essere uno dei miei cardini fotografici.
Questo tipo di ottiche per come la vedo io vanno conosciute ed una volta imparati i limiti e le caratteristiche ci si possono tirar fuori delel belle foto.
Il VR funziona onestamente ed anche il motore SWM fa la sua. L'utilizzo prevalente che ne faccio è di foto in interni dove è impossibile l'utilizzo del flash e non vorrei alzare molto gli ISO, per foto qualitativamente migliori utilizzo altre ottiche wink.gif
massicricco
Messaggio: #19
Vendere l'uno (24-120 VR) per comprare l'altro (18-200 VRII), si può fare hmmm.gif ?

Si perde qualità ottica mad.gif , si rimane allo stesso livello sulle focali corrispondenti wink.gif oppure addirittura si gudagna in Nitidezza biggrin.gif con il nuovo super-zoom?

La domanda a chi li possiede tutti e due o ha venduto l'uno per acquistare l'altro!

Ciao e grazie.
massicricco
Messaggio: #20
Una piccola precisazione: la mia domanda nasce dal fatto che ho visto che chi ha già il 24-120 VR, pur acquistando il 18-200 VR, si tiene comunque la prima lente wink.gif ... io, eventualmente, venderei il 24-120 perché non uso più la pellicola !

Messaggio modificato da massicricco il May 2 2006, 05:09 PM
francesco.sapienza
Nikonista
Messaggio: #21
La mia prima impressione del 18-200 e' ottima, migliore del 24-120, ma il motivo fondamentale per cui ho venduto il primo per il secondo e' che mi da una grande flessibilita'.

La bellezza di poter sempre (o quasi) uscire con la macchina al collo senza dover pensare a che ottiche portare non ha prezzo!

Ciao!
flavio06
Messaggio: #22
QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ May 4 2006, 01:27 PM)
La bellezza di poter sempre (o quasi) uscire con la macchina al collo senza dover pensare a che ottiche portare non ha prezzo!
Ciao!
*


..perfettamente d'accordo!!! Però nello zainetto in compagnia del 60 micro e del 12-24 smile.gif


ciao
gandalef
Messaggio: #23
QUOTE(flavio06 @ May 4 2006, 02:44 PM)
..perfettamente d'accordo!!! Però nello zainetto in compagnia del 60 micro e del 12-24  smile.gif
ciao
*



nel mio caso all'occorrenza porto anche il 35 o il 50 f/1.4 wink.gif
il 24-120 lo porto solo quando sono sicuro di dover effettuari scatti in luce scarsa non potendo utilizzare il flash e non volendo alzare troppo gli ISO. Non sempre si riesce a trovare un punto di appoggio e non sempre ho con me stativo o monopiede.
Rita PhotoAR
Messaggio: #24
L'unico dubbio per quanto mi riguarda nel 18-200 è il prezzo. Non che sia alto in sè,ma con gli stessi soldini comprerei qualcosa di meglio,qualitativamente parlando,facendo poche istantanee e molta fotgrafia specialistica. Tra i tuttofare,conoscendo i pregi e difetti,credo che il migliore sia proprio il 18-200,e non parlo solo di qualità ottica ma anche di versatilità. Se le vostre foto sono per lo più da "tuttofare" (reportage,istantanee,gite ecc.) non avrei dubbi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio