FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Sondaggio Frivolo
La MIA Nikon!
Rispondi Nuova Discussione
Mauro Villa
Messaggio: #51
Ho usato Fe2 F3hp F601 F801s F90x F100 e F5 (prima usavo Canon), mi sono rimaste nel cuore F3hp che purtroppo ho venduto e la F5 che continuo ad usare e che non vendero` neanche se un giorno dovro` per forza di cose passare al DX.
Enrico59
Messaggio: #52
Per me la Nikon sarà sempre la F2!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 18 2006, 06:51 PM)
neanche se un giorno dovro` per forza di cose passare al DX.
*


Parli del giorno del tuo rientro in Italia, quando prima ancora di andare a casa passerai a ritirare la tua D200, giusto? biggrin.gif

Ciao bello e torna presto

Lorenzo
nonnoGG
Messaggio: #54
La mia prima Nikon è stata la F801S con 35-70, 70-210 e SB24, ma ho dovuto strappargliela coi denti ... mi volevano "rifilare" una eos 10.

Poi la F601AF, la F90, la F90X, la F80, la CP5000, due CP5400 e la D70 ... ma ho lasciato molto spazio per la D200 e compagnia cantando.

I flash non li elenco, sono veramente troppi.

nonnoGG


Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 21 2006, 02:58 PM
Mauro Villa
Messaggio: #55
QUOTE(Franz @ Feb 21 2006, 11:53 AM)
Parli del giorno del tuo rientro in Italia, quando prima ancora di andare a casa passerai a ritirare la tua D200, giusto?  biggrin.gif

Ciao bello e torna presto

Lorenzo
*



Sbagliato Lorenzo, la D200 al momento puo` aspettare prima il Ducati.
Poi da quando ho visto la cerimonia di apertura dei giochi olimpici sai che libidine, per rappresentare la tecnologia italiana hanno usato la Ferrari e il 999.
Torno presto ma sono scoppiato, un saluto a tutti dall`Alabama e scusate OT.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #56
La mia Nikon del cuore è quella che non ho potuto prendere quando decisi di comprarmi una reflex verso la fine degli anni '70 (costava troppo e costavano troppo le ottiche).

Me la sono presa pochi mesi fa usata: Nikon FM.

E le ho fatto un paio di regali.
Un 20mm f/3.5 e un 180mm f/2.8 rigorosamente dell'epoca.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
Hai fatto proprio un bell'acquisto!!! wink.gif
Io lo sto cercando per mari e per monti...(chiaramente non la trovo nelle condizioni come vorrei).... wink.gif
dogarga
Messaggio: #58
Ho acquistato da poco una d70s ma tenere in mano una vecchia F801 e guardarci dentro per me che sono miope e un'altra cosa!!
F.T.
Messaggio: #59
Nel cuore mi è rimasta la F70 (la mia prima AF) ... anche se devo riconoscere che la F90 è quella che mi ha dato più soddisfazioni.

Ciao
dammad
Messaggio: #60
Attualmente uso F5 e F6................
Ma quella che non darò mai via è la mia FE!!!
PS. Un mio sogno è la mitica F3..............
Ciao dammad
guru.gif messicano.gif guru.gif
SIDEWINDER
Messaggio: #61
F 80, con l'MB 16 e' di un comodo che non immaginate, ora uso anche una D 50, con la quale mi trovo bene, ma la sensazione della 35 mm è imbattibile.
ciaO messicano.gif
massimogi
Messaggio: #62
ho iniziato da studente squattrinato 26 anni fa con una olympus om1 e 50 1,8. per quindici anni è stato tutto quello che mi potevo permettere e mi sembrava già molto. ho amato quella macchina...

nikon era un altra galassia, per anni ho fatto la bava alla f3 che allora era come avere il jet privato... per non parlare delle inavvicinabili ottiche

oggi ho f2, f3, f4, f5, f100, fa, fm2 fm3a e d200.

mi piace usarle tutte, ma quelle che sento assolutamente mie sono f3 e f100

ciao

max

GMALAV
Messaggio: #63
QUOTE([giada] @ Feb 7 2006, 04:55 PM)
F3HP in pole position,dal 1993 alla data di ieri è la MIA macchina,alla faccia dei pixel e dell'elettronica continuerò ad usarla con estrema soddisfazione  smile.gif
*


Perfettamente d'accordo. E ci tengo a sottolineare... alla faccia dei pixel!!!
Gmalav
pleiadi99
Messaggio: #64
Ho cominciato a far fotografie più di 50 anni fa con la Leica di un mio amico. Poi sono passato a Contina e Contaflex Zeiss entrambe con Tessar fisso. Nel frattempo avevo acquistato anche una Rolleiflex biottica con Planar 75mm.
Per avere ottiche intercambiabili ho poi avuto delle Exakta: erano quelle che costavano meno. Infine, nel 1977 ho potuto avere la mia prima Nikon: una F2A a cui ho dopo poco aggiunto una Nikkormat FT3 e nel 1980 una FM e nel 2003 una F80.

Di tutte queste ora ho la Rollei e le Nikon.

Quella che quando la sento tra le mani mi dà il maggior senso di solidità, e forse anche perchè è stata la prima Nikon, è la F2A che a nessun costo darei via.

Scusatemi, ma mi sembra di aver fatto un pò la storia della mia vita, almeno quella fotografica.

Gaetano.
edate7
Messaggio: #65
Ho tre Olympus, OM1-N, OM2-N, OM4. Ho venduto la OM-2, e ho comprato 4 anni fa (causa problemini alla vista - ah, l'età!), una stupenda F80 di cui sono molto soddisfatto. Ora le ho cambiato gli occhi, ho un'ottimo 24-120 VR. Ma l'esposimetro fantastico della OM4 non l'ho più ritrovato....
In conclusione: la MIA macchina, anche per ragioni "storiche" è l'OM4. Ho fatto di tutto, dal B/N al colore, alle DIA, poi stampate in Cibachrome... Anche se devo ammettere che l'attuale strumentazione Nikon mi appaga assolutamente. Peccato che poi i laboratori vanifichino tutti i nostri sforzi.... per questo continuerò a fare dia, per poi passare al digitale, con cui sto facendo già delle prove. Sogno, col naso incollato alla vetrina, una D200....
Ciao a tutti
dammad
Messaggio: #66
QUOTE(edate7 @ Mar 31 2006, 04:34 PM)
...... per poi passare al digitale, con cui sto facendo già delle prove. Sogno, col naso incollato alla vetrina, una D200....
*



Io per ora tengo ancora duro sull'analogico (F5)!!
Il digitale si vedra.............
Ciao dammad
cool.gif
Blues72
Messaggio: #67
non ho avuto molte nikon...

una F80 l'ho dovuta anche vendere... a malincuore perché è una macchina molto versatile... mi ha dato molte soddisfazioni

.... ora uso l'ultima digitale arrivata che mi porto dietro in ogni occasione, la MIA nuova D200... il mio terzo occhio!!!

ho ancora la MIA fantastica D70, il battesimo del digitale...

ma se c'è una nikon che sento veramente mia....
completa, versatile, precisa,
che non sono riuscito a vendere perché soffrivo a separarmene....
che mi ha fatto entrare nel mondo nikon....
che sento effettivamente la MIA NIKON.... è la FA!!!!! wub.gif

la prima Nikon non si scorda mai!!! biggrin.gif
kogaku
Messaggio: #68
...eheheh! Bellino questo sondaggio...

Io ho cominciato con una Nikkormat FT3 ed è tutt'ora MIA e nn la darò via MAI! Mai dato un problema! Ora poi che l'ho fatta sistemare è un vero gioiellino!
Poi l' F100, anche se mi manca la F801s... L'F100 mi stava in mano come un guanto e una volta assecondata nei capricci esposimetrici eravamo pappa e ciccia... Ma ora, per prendere la D200 l'ho venduta e me ne vergogno...


...ciao a tutty!
pitagora
Messaggio: #69
Ciao a tutti. Io ho cominciato con una classica "entry level": una F55. Carina, l'ho usata subito in manuale per imparare, con i primi disastri più che altro di composizione, con foto che andavano "potate" un bel po'. Poi, approfittando della corsa al digitale, ho cominciato ad acquistare corpi macchina usati, per fortuna senza fregature. E' arrivata una splendida FM, una F401 e poi una F801.
Ora so che non posso stare senza acquistare, possibilmente nuova (se avrò i soldi) una Fm3 guru.gif . Splendida... Affascinante, con i suoi tempi meccanici! Che ne dite?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #70
La macchina che uso di più è la f100, fantastica ma mi piace molto anche la FM2. E' una macchina che ha più di 20 anni con tendine in titanio, indistruttibile!!!
teseo
Messaggio: #71
In una delle ultime interviste fu chiesto ad Enzo Ferrari quale fosse la preferita fra le tante splendide auto che aveva costruito , così il Drake rispose che la più bella era quella che avrebbe costruito domani ...
Oggi la mia preferita è la D200 , in futuro la mia preferita sarà l'ultimo modello appena uscito sul mercato ...
Amo i mobili antichi , le case antiche , le città antiche . Tutto ciò che riguarda l'antiquariato ha per me un grande fascino .
Le macchine fotografiche d'epoca non fanno per me .
Ho amato molto la F4 ma poi , quando è uscita la F5 me ne sono separato serenamente , senza rimpianti , anche se ne conservo un piacevole ricordo . La F4 appartiene al passato , ed il passato , si sa , non ritorna .
Non potrei però separarmi dalle mie immagini , quello proprio no .
Però la mia foto più bella sarà quella che scatterò domani ...
dammad
Messaggio: #72
QUOTE(teseo @ Apr 5 2006, 01:32 PM)
In una delle ultime interviste fu chiesto ad Enzo Ferrari quale fosse la preferita fra le tante splendide auto che aveva costruito , così il Drake rispose che la più bella era quella che avrebbe costruito domani ...
Oggi la mia preferita è la D200 , in futuro la mia preferita sarà l'ultimo modello appena uscito sul mercato ...
Amo i mobili antichi , le case antiche , le città antiche . Tutto ciò che riguarda l'antiquariato ha per me un grande fascino .
Le macchine fotografiche d'epoca non fanno per me .
Ho amato molto la F4 ma poi , quando è uscita la F5 me ne sono separato serenamente , senza rimpianti , anche se ne conservo un piacevole ricordo . La F4 appartiene al passato , ed il passato , si sa , non ritorna .
Non potrei però separarmi dalle mie immagini , quello proprio no .
Però la mia foto più bella sarà quella che scatterò domani ...
*



Non sono le fotocamere che fanno la differenza........... ma la mano e l'arte di chi le usa!
Ciao dammad Pollice.gif
pitagora
Messaggio: #73
QUOTE(dammad @ Apr 5 2006, 01:48 PM)
Non sono le fotocamere che fanno la differenza........... ma la mano e l'arte di chi le usa!
Ciao dammad Pollice.gif
*


Accipicchia... è vero così come è vero che è meglio pane e marmellata piuttosto che solo pane ( il grande max catalano... onore a lui )
S&A
Messaggio: #74
le prime foto le ho fatte con una compattina quando da scolaretto andavo in gita con la classe.... qualche anno dopo ho cominciato ad usare la Konika di mio padre con un 50ino e le ho fatto fare qualche scarpinata in giro per il belpaese con i boy-scout, un viaggio nelle Cicladi ed uno nei Paesi Baschi. Poi è arrivata, per motivi di lavoro, una coolpix 950 e poi una 4500 che ancora uso ma che non considero mie. Due anni fa mi sono regalato una F100, poi una F80 che ho venduto poco fa per prendre un'altra F100 che se (come no!) avrà stesso destino della sorella più vecchia dovrà scattare molte foto in mille situazioni diverse quindi....

la mia Nikon è la F100!


Ho tastato la D200 e mi pare notevole.... peccato che manchino "le palanche"!

Messaggio modificato da S&A il Apr 8 2006, 03:46 PM
Emiliano-BG
Messaggio: #75
Ho già avuto modo di dire che di Nikon ne ho molte, tra tutte il primo posto nella mia classifica va alla F3 a pari merito con una F che sento molto mia in quanto l'ho assemblata utilizzando i pezzi di due macchine da "rottamare" smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >