FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Afs 200 F2 Vr
Un mostro
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ragazzi... date un occhiata!
Nikkor 200 mm F2.0 AF-S VR
fotoreporter
Messaggio: #2
ohmy.gif pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaa
p.s.anche il costo sara' da paura.
nf100
Messaggio: #3
Meraviglia delle meraviglie.
Una sola domanda quando arriva e quanto costa?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE (nf100 @ May 28 2004, 08:59 AM)
Meraviglia delle meraviglie.
Una sola domanda quando arriva e quanto costa?

Si vocifera sui 4000... mazzate sui denti! ohmy.gif
Fedro
Messaggio: #5
QUOTE (matteoganora @ May 28 2004, 10:21 AM)
QUOTE (nf100 @ May 28 2004, 08:59 AM)
Meraviglia delle meraviglie.
Una sola domanda quando arriva e quanto costa?

Si vocifera sui 4000... mazzate sui denti! ohmy.gif

AHHHHHHHHHHHH BELLISSIMOOOOOO.....sono rovinato....e ora? dovrò fare fantastiliardi di ore di straordinari, inventare qualcosa per la morosa, sognare sognare e sognare......

Lotto aiutami tuuuu
sergiobutta
Messaggio: #6
Fedro, puoi portare a decennale il piano quinquennale.
Fedro
Messaggio: #7
QUOTE (sergiobutta @ May 28 2004, 11:03 AM)
Fedro, puoi portare a decennale il piano quinquennale.

sì....quello di ammortamento del mutuo...... sad.gif

tongue.gif tongue.gif tongue.gif
malessi
Messaggio: #8
Salute a tutti, scusate l'ignoranza ma.......queste ottiche senza ghiera dei diaframmi, è possibile usarle con corpi privi della ghiera selettrice secondaria?
Grazie smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE (malessi @ May 28 2004, 10:25 AM)
Salute a tutti, scusate l'ignoranza ma.......queste ottiche senza ghiera dei diaframmi, è possibile usarle con corpi privi della ghiera selettrice secondaria?
Grazie smile.gif

No, le ottiche G sono utilizzabili solo sui corpi che gestiscono il diaframma
DiegoParamati
Messaggio: #10
X Matteo: la F55 e la F75 non hanno ghiera secondaria ma gestiscono il diaframma x cui non puoi dire di no alla domanda di Malessi, dipende da che corpo ha...
malessi
Messaggio: #11
Ok tanto per essere più espliciti si può usare un obbiettivo "G" su una F90 e su una FM2?
Arigrazie a tutti ciao biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
No! sad.gif mad.gif
Maxruud
Messaggio: #13
... e del teleconverter da 1.7x nessuno dice niente... bella idea...

Saluti
Massimiliano
praticus
Messaggio: #14
QUOTE (matteoganora @ May 28 2004, 09:21 AM)
QUOTE (nf100 @ May 28 2004, 08:59 AM)
Meraviglia delle meraviglie.
Una sola domanda quando arriva e quanto costa?

Si vocifera sui 4000... mazzate sui denti! ohmy.gif

...direi che la cifra è verosimile.
un ipotetico 400 f/4 (che il nuovo campione e raggiunge con il TC) dovrebbe costare circa 3000€.
il TC costa 629€.
il valore aggiunto del VR, del f/2 e delle nuove lenti super ED credo che valga almeno 1000-1500€.

huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif ......ehm queste faccine le ha messe il mio portafogli, visto che già deve sborsare un pò di soldini per d70+24-120vr e 70-200VR.

rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif smile.gif smile.gif smile.gif queste le ho invece messe io che userò quanto sopra.
Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE (DiegoParamati @ May 28 2004, 10:39 AM)
X Matteo: la F55 e la F75 non hanno ghiera secondaria ma gestiscono il diaframma x cui non puoi dire di no alla domanda di Malessi, dipende da che corpo ha...

Esatto... ma avevo già intuito il reale senso della domanda di malessi... uno che chiede info su un ottica del genere non credo la monterebbe su corpi amatoriali... infatti dopo ha specificato...

Saranno i "superpoteri" che mi fanno leggere nel pensiero???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (Maxruud @ May 28 2004, 10:52 AM)
... e del teleconverter da 1.7x nessuno dice niente... bella idea...

Saluti
Massimiliano

Avete notato che pur moltiplicando di 1.7 fa perdere solo 1.5EV... questa è supertecnologia!!! wink.gif
DiegoParamati
Messaggio: #17
Probabile Matteo...ma io superpoteri non ho e x cui do risposte che diventano inutili...
zalacchia
Messaggio: #18
Piccola provocazione:
A parte il vezzo di possedere un simile gioiello.....
....a cosa cavolo serve?
....o meglio A CHI cavolo serve?


...però se me lo regalassero....


Ps. x Fedro 73: io e te dobbiamo parlare un po' tongue.gif

Ciao
Stefano Z.
Aaron80
Banned
Messaggio: #19
QUOTE (zalacchia @ May 28 2004, 11:47 AM)
Piccola provocazione:

...chi fotografa sport in interni...
...fotografia in luce ambiente in situazioni ciritiche...
...generalmente professionisti che fotografano nelle situazioni qui sopra...
marcofranceschini
Messaggio: #20
QUOTE (Aaron80 @ May 28 2004, 11:55 AM)
QUOTE (zalacchia @ May 28 2004, 11:47 AM)
Piccola provocazione:

...chi fotografa sport in interni...
...fotografia in luce ambiente in situazioni ciritiche...
...generalmente professionisti che fotografano nelle situazioni qui sopra...

ma anche è soprattutto in esterni...immaginalo montato su una D2...praticamente un 300mm.
Una delle focali più utilizzate è sempre stata il 300mm2.8 che sul digitale diventa un 450mm...decisamente troppo lungo in alcune situazioni di ripresa.
Ora Nikon ci propone quest'ottica luminosa e stabilizzata ad un prezzo che in un contesto professionistico mi sembra ottimo soprattutto insieme al duplicatore.
Insomma un vero spettacolo!!!

Saluti
Marco
zalacchia
Messaggio: #21
Certo, avete pienamente ragione.

La mia perplessità è dovuta al fatto che ha caratteristiche che vanno oltre l'esasperazione tecnologica.

In poche parole trovo molto più versatile in 70-200 Vr. che già ti permette di scattare in condizioni limite.

Naturalmente un f2 comporta guadagnare un tempo di scatto non solo per evitare il mosso che già col Vr si evita, ma per congelare, per quanto possibile, il movimento.

Fantastico, ma credo che ben pochi abbiano l'esigenza di una simile ottica anche in campo professionale.

Ciao
Stefano Z.
Aaron80
Banned
Messaggio: #22
QUOTE (zalacchia @ May 28 2004, 12:41 PM)
In poche parole trovo molto più versatile in 70-200 Vr. che già ti permette di scattare in condizioni limite.

...penso che la chiave di quest'ottica sia l'ottimizzazione a lavorare a grandi aperture... se lavererà come il 200/1.8L di Canon (e credo proprio di si) ci si trova con un'ottica che a F2.8 offre una nitidezza che il 70-200 offre a F5.6... ovviamente però anche questo è un'obiettivo per pochi... wink.gif
Fedro
Messaggio: #23
QUOTE (zalacchia @ May 28 2004, 12:47 PM)

Ps. x Fedro 73: io e te dobbiamo parlare un po'  tongue.gif

Ciao
Stefano Z.

rolleyes.gif eh lo so ma sai che i giocattoli mi attirano...io sono un bimbo tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Tanto poi per fortuna c'è la cura Zalacchia wink.gif ..
E.A. Juza
Messaggio: #24
QUOTE (matteoganora @ May 28 2004, 08:54 AM)
Ragazzi... date un occhiata!
Nikkor 200 mm F2.0 AF-S VR

mostruoso di sicuro...magari se vinco al super enalotto me lo prendo rolleyes.gif
Comunque, preferirei lo stesso il 70-200, IMO molto più versatile ;-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio