FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
245 Pagine: V  « < 24 25 26 27 28 > »   
Volare...
Aerei in volo...
Rispondi Nuova Discussione
aza1770
Messaggio: #626
Sempre per partecipare al thread posto quest'altra foto orrenda, però il soggetto è carino :-) Purtroppo giornata scura, stavo passando vicino alla recinzione e casualmente avevo la macchina dietro; vedo l'aereo che fa contropista, scatto felino a prendere la Nikon e non mi accorgo che era rimasta in A mode con F/9.

Te credo che avevo tempi lenti :-)

G. Paolo

user posted image
bibbuccio
Messaggio: #627
QUOTE(aza1770 @ Feb 8 2006, 09:12 PM)
Sempre per partecipare al thread posto quest'altra foto orrenda, però il soggetto è carino :-) Purtroppo giornata scura, stavo passando vicino alla recinzione e casualmente avevo la macchina dietro; vedo l'aereo che fa contropista, scatto felino a prendere la Nikon e non mi accorgo che era rimasta in A mode con F/9.

Te credo che avevo tempi lenti :-)

G. Paolo

user posted image
*


beh.....aza hai fatto una sorta di panning wink.gif
aza1770
Messaggio: #628
QUOTE(bibbuccio @ Feb 8 2006, 10:06 PM)
beh.....aza hai fatto una sorta di panning wink.gif
*



eh eh infatti visto il tempo lento e avendo letto del panning qui sul forum ho tentato di fare proprio quello :-)
bibbuccio
Messaggio: #629
un Air One che decolla di notte..... biggrin.gif biggrin.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
aza1770
Messaggio: #630
Ne metto altre due fatte oggi; stesso modello di a/m (marche diverse, questo è uno svizzero HBVNK) e purtroppo anche stesso orario e stessa luce più che sfavorevole :-)

HBVNK, Forlì tower, rwy 12, cleared for takeoff, wind calm

user posted image

user posted image


G. Paolo

Messaggio modificato da aza1770 il Feb 9 2006, 05:30 PM
ldcavazza
Messaggio: #631
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 7 2006, 11:05 PM)
Qui appare un nome che ha segnato la storia dell'aviazione italiana: Macchi.

il modello è un Macchi HD1 del 1916.

Se ricordo bene la particolarità tecnica di questo aereo era il motore rotante insieme all'elica per raffreddare meglio. Immaginatevi la coppia verso sinistra e il momento imbardante dei 120Hp.



Sì Dino , ma era costruito su licenza. Il progetto originale era della Handriot. Ed hai ragione sul motore rotante (lo stesso che montava il sopwith camel) per cui a parte l'imbardata in decollo, virava meglio da una parte che dall'altra rolleyes.gif

cmq su Vigna si potrebbero scrivere pagine e pagine..............

Per tornare un attimo ai "paiper" cari a Fabrizio eccone qui uno:


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #632
QUOTE(ldcavazza @ Feb 9 2006, 05:57 PM)
Sì Dino , ma era costruito su licenza. Il progetto originale era della Handriot. Ed hai ragione sul motore rotante (lo stesso che montava il sopwith camel) per cui a parte l'imbardata in decollo, virava meglio da una parte che dall'altra  rolleyes.gif

cmq  su Vigna si potrebbero scrivere pagine e pagine..............

Per tornare un attimo ai "paiper" cari a Fabrizio eccone qui uno:
*



quello che ho postato io è un paiper molto particolare laugh.gif
a parte gli scherzi....tanto per cominciare si scrive Piper, e quindi è giusto chiamarlo con il suo vero nome... e in più grazie per aver postato questa foto che è l'unica che abbiamo sul 3D appartenente a un Piper.... wink.gif
-missing
Messaggio: #633
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 7 2006, 11:18 PM)
E' impressionante vedere uno dei primi aerei concepiti in modo specifico per il bombardamento, il Caproni CA3 del 1916.
Con un'apertura alare di quasi 23mt e una lunghezza di oltre 11mt, questo trimotore portava 5 persone.

Accidenti, che trabiccolo incredibile. Ma volava sul serio?
Dino Giannasi
Messaggio: #634
QUOTE(paolodes @ Feb 10 2006, 11:21 AM)
Accidenti, che trabiccolo incredibile. Ma volava sul serio?
*


Volava, volava.... Anche se io non avrei voluto essere quello che stava nel gabbiotto centrale che si vede anche nella foto...

saluti, Dino

Messaggio modificato da Dino Giannasi il Feb 10 2006, 12:09 PM
ldcavazza
Messaggio: #635
QUOTE(bibbuccio @ Feb 9 2006, 07:05 PM)
quello che ho postato io è un paiper molto particolare laugh.gif



era un Pa(i)per One? biggrin.gif


Qui invece posto la foto di un Robin, monomotore ad ala bassa che viene usato per il traino alianti (vedi seconda immagine)

ciao
Luigi

ldcavazza
Messaggio: #636
QUOTE(bibbuccio @ Feb 9 2006, 07:05 PM)
quello che ho postato io è un paiper molto particolare laugh.gif



era un Pa(i)per One? biggrin.gif


Qui invece posto la foto di un Robin, monomotore ad ala bassa che viene usato per il traino alianti (vedi seconda immagine)

ciao
Luigi


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Dino Giannasi
Messaggio: #637
Non fare il furbo, queste ce le hai già postate!
Fruga nel cassetto e tira fuori qualche foto nuova...

saluti, Dino

Messaggio modificato da Dino Giannasi il Feb 10 2006, 12:54 PM
ldcavazza
Messaggio: #638
blink.gif avevo già postato il robin? huh.gif il mio database va risettato rolleyes.gif

allora posto un Duo Discus in decollo... cool.gif
ciao
Luigi
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #639
Lo vedi ?
a Dino non sfugge nulla.....quindi fare il massimo dell'attenzione per evitare bacchettate biggrin.gif biggrin.gif
va beh....
un pezzetto con tanto di cornice....

user posted image

Messaggio modificato da bibbuccio il Feb 10 2006, 01:18 PM
ldcavazza
Messaggio: #640
QUOTE(bibbuccio @ Feb 10 2006, 01:17 PM)
Lo vedi ?
a Dino non sfugge nulla.....quindi fare il massimo dell'attenzione per evitare bacchettate biggrin.gif  biggrin.gif
*




Hehe, verissimo (però avevo già postato solo una delle due immagini del Robin).
Qui invece vi posto ancora un aliante: un twin Astir. Proprio con questo "alfa-bravo" ho avuto occasione un paio di anni fa di sperimentare un atterraggio fuori campo........

ciao
Luigi
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
pistol-alex
Messaggio: #641
Bibbuccio, toglimi una curiosità: l'immagine dell'airbus Lufthansa che hai postato prima, è un crop 100% o no?

Se così fosse inizio a fare un pensierino sull'80-200 e mando in pensione il 70-300....
Dino Giannasi
Messaggio: #642
QUOTE(ldcavazza @ Feb 10 2006, 01:29 PM)
Qui invece vi posto ancora un aliante: un twin Astir. Proprio con questo "alfa-bravo" ho avuto occasione un paio di anni fa di sperimentare un atterraggio fuori campo........
ciao
Luigi
*


Tranquillo non sei e non sarai il solo!

Quando si dice andare per campi...
user posted image

La folla accorre...
user posted image

Dino Giannasi
Messaggio: #643
Ma tutto è andato per il meglio...
user posted image

ps. NON eravamo noi.


QUOTE(bibbuccio @ Feb 10 2006, 01:17 PM)
Lo vedi ?
a Dino non sfugge nulla.....quindi fare il massimo dell'attenzione per evitare bacchettate biggrin.gif  biggrin.gif
va beh....
un pezzetto con tanto di cornice....
*


Ma dai... sembro un cerbero se dici così...
Piuttosto, visti i tanti e completi dati sulla cornice: perchè non metti anche il numero di pax, il peso al decollo, la V1 la VR e la V2, la Sid ecc ecc....
Ma ti sei accattato il 80-200 o è solo il solito pietoso prestito di Pietro?

saluti, Dino
bibbuccio
Messaggio: #644
QUOTE(pistol-alex @ Feb 10 2006, 01:36 PM)
Bibbuccio, toglimi una curiosità: l'immagine dell'airbus Lufthansa che hai postato prima, è un crop 100% o no?

Se così fosse inizio a fare un pensierino sull'80-200 e mando in pensione il 70-300....
*



no Alex....
è un crop al 50%....
al 100% non ti dico che è uguale al 70/300, ma non si allontana di tantissimo...
non devi calcolare solo l'obbiettivo....anche se l'80-200 è molto definito in confronto al 70-300G
devi calcolare anche i megapixel della macchina....
la D50 ne ha 6, se prendi la D2X ne 12 nonchè il doppio, e se croppi al 100% ovviamente la differenza si nota...
bibbuccio
Messaggio: #645
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 10 2006, 06:30 PM)
Ma tutto è andato per il meglio...

ps. NON eravamo noi.
Ma dai... sembro un cerbero se dici così...
Piuttosto, visti i tanti e completi dati sulla cornice: perchè non metti anche il numero di pax, il peso al decollo, la V1 la VR e la V2, la Sid ecc ecc....
Ma ti sei accattato il 80-200 o è solo il solito pietoso prestito di Pietro?

saluti, Dino
*



non centravano tutti i pesi e le velocità, sennò ce li scrivevo.... biggrin.gif
per quanto riguarda l'obbiettivo e sempre quello di Pietro...
hai ragione....è un pietoso prestito.....ma stò aspettando che mi arriva il mio 300mm f4....
e nel frattempo.... biggrin.gif
bibbuccio
Messaggio: #646
QUOTE(pistol-alex @ Feb 10 2006, 01:36 PM)
Bibbuccio, toglimi una curiosità: l'immagine dell'airbus Lufthansa che hai postato prima, è un crop 100% o no?

Se così fosse inizio a fare un pensierino sull'80-200 e mando in pensione il 70-300....
*


Guarda questa....
non è croppata altrimenti non entrava nella cornice...
e solo ridimensionata ad 800x600

è molto nitida.....
se la croppi al 50% la vedi ancora più definita.....
sembra strano ma è così.....

user posted image
pistol-alex
Messaggio: #647
Belle foto Fabrizio....
In effetti noi D50isti abbiamo 6 MP quindi forse ci si può anche accontentare di più come obiettivi....
Certo se avessi la D2X o la D2H sarebbe un altro discorso, ma credo che per il momento mi prenderò il nuovo 18-200, almeno un passetto in avanti lo faccio e poi col VR eviterò di sicuro il micromosso ...
E poi andrò subito a collaudarlo, sto cercando un po' su internet qualche manifestazione aerea in attesa di partire a Farnborough, ma per quello c'è ancora parecchio tempo.....
bibbuccio
Messaggio: #648
QUOTE(pistol-alex @ Feb 10 2006, 08:08 PM)
Belle foto Fabrizio....
In effetti noi D50isti abbiamo 6 MP quindi forse ci si può anche accontentare di più come obiettivi....
Certo se avessi la D2X o la D2H sarebbe un altro discorso, ma credo che per il momento mi prenderò il nuovo 18-200, almeno un passetto in avanti lo faccio e poi col VR eviterò di sicuro il micromosso ...
E poi andrò subito a collaudarlo, sto cercando un po' su internet qualche manifestazione aerea in attesa di partire a Farnborough, ma per quello c'è ancora parecchio tempo.....
*



Grazie dei complimenti....
forse le mie foto non meritano tanto....
sono foto normalissime....effettivamente aperte ad altri dimensioni rendono molto di più visivamente in confronto ad un 800x600....
ma và bene così....

un pezzetto al decollo....

user posted image
bibbuccio
Messaggio: #649
a forza di comprimere e ridimensionare, queste foto si vedono sempre più una zozzeria....
e va beh....
saluto a tutti....

P.S
haooooooo....ve vedo un pò moscetti a tutti quanti.....
che ve sete stufati de postà fotografie ????

dajeeeeeeeeeee biggrin.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #650
QUOTE(bibbuccio @ Feb 11 2006, 07:20 PM)
haooooooo....ve vedo un pò moscetti a tutti quanti.....
che ve sete stufati de postà fotografie ????
*


Mai, solo che ho avuto un po' da fare e fino a stanotte il server dove metto le foto è chiuso per manutenzione.
Arrivo più tardi, abbiate fede....

saluti, Dino
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
245 Pagine: V  « < 24 25 26 27 28 > »