FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Lulù
Rispondi Nuova Discussione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #1
Lo so, la mia seconda micetta avrebbe bisogno di una bella spazzolata ma a quello provvederemo.
La foto, nulla di che, è stata l'occasione per sperimentare un illuminatore a led che, premetto, ho usato a diverse potenze di utilizzo. Di seguito quella che mi è sembrata la meglio riuscita

IPB Immagine



Come vi sembra? Volontariamente ho ricercato una chiave espositiva leggermente più bassa del normale e la postproduzione successiva ha seguito questo intendimento originario.

A voi i commenti, per i quali ringrazio in anticipo.

Buona serata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #2
La luce mi sembra buona e uniforme, bella la miciona che si lascia riprendere con naturalezza e un po incuriosita. Avrei preferito un'altra coperta, questa, seppur poco, si confonde col colore della gatta.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Ciao Giovanni,
Sbaglio o la MaF è sul corpo della micetta???!!!

Cmq gran bella micetta smile.gif E l'illuminatore LED sembra un buon tool.

Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Bella Lulù, pare una modella "navigata", tanto che sta in posa con estrema naturalezza biggrin.gif

La luce mi sembra gestita bene... hai usato l'illuminatore "nudo"?
Hai in dotazione qualche schermo diffusore, oppure di correzione della temperatura colore?

A me pare.... ma potrei sbagliare... che la zona di pelo bianco abbia assunto una lieve dominante fredda/azzurrina... vedo male?

Comunque, buono lo scatto, come Renato, per le prossime prove, cambierei la tonalità della copertina di sfondo

Ciao Giovanni
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
masma
Messaggi: 3.453
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Buongiorno Giovanni, ho avuto anche io, subito, la sensazione di un bianco freddino, proprio come dice Rosanna! Per il resto, la resa mi sembra buona, proprio come nella tua premessa.
Veramente bella e fotogenica la tua micetta
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #6
lulù è bellissima......e ben ripresa
io ci noto una predominante giallognola-marroncina

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(aretul @ May 7 2015, 07:04 AM) *
La luce mi sembra buona e uniforme, bella la miciona che si lascia riprendere con naturalezza e un po incuriosita. Avrei preferito un'altra coperta, questa, seppur poco, si confonde col colore della gatta.

Grazie Renato.
E' stata una prova molto veloce e casalinga, senza alcuna preparazione del set. Mi interessava solo capire come dosare la luce e la sua giusta intensità per quello che avevo in mente. Naturalmente la micia merita una preparazione più attenta sempre che il soggetto si dimostri collaborativo e con lei, com'è comprensibile, è sempre estremamente difficile.

QUOTE(Fabio Chiappara @ May 7 2015, 07:50 AM) *
Sbaglio o la MaF è sul corpo della micetta???!!!

Cmq gran bella micetta smile.gif E l'illuminatore LED sembra un buon tool.

Grazie anche a te, Fabio.
Sulla MaF ho allegato il RAW grezzo dove potrai valutare tu stesso il punto di messa a fuoco. Nel rivedere gli exif mi sono molto spaventato nel leggere 1/60 a fronte dei 75 mm usati, ma considera che agivo molto di fretta e in condizioni precarie: illuminatore nella mano sinistra e macchina tenuta con la destra. Il prossimo passo sarà dotarmi di uno o più stativi e, magari, di un altro illuminatore per uno schema luci più appropriato.

QUOTE(RosannaFerrari @ May 7 2015, 08:07 AM) *
La luce mi sembra gestita bene... hai usato l'illuminatore "nudo"?
Hai in dotazione qualche schermo diffusore, oppure di correzione della temperatura colore?

A me pare.... ma potrei sbagliare... che la zona di pelo bianco abbia assunto una lieve dominante fredda/azzurrina... vedo male?

Comunque, buono lo scatto, come Renato, per le prossime prove, cambierei la tonalità della copertina di sfondo

Sì, Rosanna, in questo caso ho usato l'illuminatore nudo ma non alla massima potenza, anche se esso è dotato di ben quattro filtri: un diffusore neutro, uno per i toni caldi e uno per i freddi, e un filtro rosso. Nelle altre prove ho provato ad usare il neutro ma il risultato non mi ha convinto.
Sulla dominante, e la risposta vale anche per Mauro e Massimo, considera che il mio monitor non è calibrato per cui comincio molto a preoccuparmi anche per le altre mie foto poco più serie che posto e per come le vedete. Pensa, per come la vedo io sul mio monitor, che credevo di aver reso in PP troppo grigie le zone in ombra tra il pelo bianco (che credevo di aver abbastanza centrato come tono) ed invece leggo da te e Massimo della dominante fredda e da Mauro una predominante giallognola-marroncina.
Non so, forse è giunto davvero il momento di cambiare monitor per poi calibrarlo? Peccato perchè al momento attuale è una spesa che non mi posso permettere (mannaggia).
Grazie per la tua opinione

QUOTE(masma @ May 7 2015, 08:24 AM) *
Buongiorno Giovanni, ho avuto anche io, subito, la sensazione di un bianco freddino, proprio come dice Rosanna! Per il resto, la resa mi sembra buona, proprio come nella tua premessa.
Veramente bella e fotogenica la tua micetta

Ti ringrazio Massimo.
Per la dominante ti invito a leggere la risposta data a Rosanna.
Sono contento che la resa espositiva ti è sembrata buona. Rimango sempre un grande pasticcione e con poca pazienza: dovrai trovare più tempo da dedicare con maggiore applicazione a queste prove.

QUOTE(Mauro Va @ May 7 2015, 08:29 AM) *
lulù è bellissima......e ben ripresa
io ci noto una predominante giallognola-marroncina

Grazie Mauro.
Per la dominante, come avrai letto in precedenza, sono in uno stato confusionario per la contraddittorietà delle risposte. hmmm.gif

Per tutti ecco qui il RAW grezzo

Immagine Allegata


Ringrazio ancora tutti e Buona Giornata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #8
QUOTE(sinclair_gio @ May 7 2015, 10:11 AM) *
Grazie anche a te, Fabio.
Sulla MaF ho allegato il RAW grezzo dove potrai valutare tu stesso il punto di messa a fuoco. Nel rivedere gli exif mi sono molto spaventato nel leggere 1/60 a fronte dei 75 mm usati, ma considera che agivo molto di fretta e in condizioni precarie: illuminatore nella mano sinistra e macchina tenuta con la destra. Il prossimo passo sarà dotarmi di uno o più stativi e, magari, di un altro illuminatore per uno schema luci più appropriato.


Ciao Giovanni,
Il mio dubbio è nato dal fatto che il corpo mi pare più nitido, ma forse è solo un impressione...

Che software utilizzi che ti fa vedere in che punto è la MaF?

Grazie


PS: nonostante i tempi di sicurezza non c'erano, beh complimenti per la mano ferma smile.gif

Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 7 2015, 10:20 AM) *
Ciao Giovanni,
Il mio dubbio è nato dal fatto che il corpo mi pare più nitido, ma forse è solo un impressione...

Che software utilizzi che ti fa vedere in che punto è la MaF?

Semplicemente ViewNX 2: selezioni Mostra punto AF e il gioco è fatto. E' il software gratuito della Nikon per lo sviluppo dei Nef che utilizzo solo per fare una prima selezione degli scatti che poi invece eseguo con Lightroom e Photoshop.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Sai, Giovanni?

La zona di pelo bianco... appare più bianco nell'originale

Premetto, che ora sto guardando le immagini da un altro monitor...e ti confermo quindi la leggera dominante azzurrina sulla zona di pelo chiaro...può essere tu abbia raffreddato il WB in post?

Ciao Giovanni
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
masma
Messaggi: 3.453
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Giusto per precisare, Giovanni...trovo coerente l'esposizione secondo la tua premessa:
"Volontariamente ho ricercato una chiave espositiva leggermente più bassa del normale "

wink.gif

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(RosannaFerrari @ May 7 2015, 11:02 AM) *
Sai, Giovanni?

La zona di pelo bianco... appare più bianco nell'originale

Premetto, che ora sto guardando le immagini da un altro monitor...e ti confermo quindi la leggera dominante azzurrina sulla zona di pelo chiaro...può essere tu abbia raffreddato il WB in post?

Per originale intendi il RAW grezzo?
Ho solo puntato il WB nella zona intermedia tra pelo bianco e quello in ombra (80% circa per tutti tre i valori in LR, come ho letto da svariate parti sia corretto fare) per poi abbassare di poco la temperatura colore verso sinistra perchè la dominante calda mi sembrava eccessiva. Quindi in effetti ho un po' raffreddato il WB, ma mi sembrava di essermi mantenuto nei limiti.
Mi fido tantissimo del tuo parere, come quello degli altri, e quindi adesso penso di aver ecceduto. Probabilmente mi ha ingannato la tonalità della coperta per cui tenterò altre prove con qualcos'altro sempre che riesca a scalzare Lulù da questa che ama tantissimo.

Ciao e grazie ancora
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #13
QUOTE(masma @ May 7 2015, 11:13 AM) *
Giusto per precisare, Giovanni...trovo coerente l'esposizione secondo la tua premessa:
"Volontariamente ho ricercato una chiave espositiva leggermente più bassa del normale "

Invece ti sembra eccessivamente sottoesposta? Perche era l'aspetto che mi interessava principalmente conoscere dai vostri pareri. Anche perché una cosa è vedersi riconoscere coerenza secondo le intenzioni, e ti ringrazio ancora per questo, un'altra è se l'immagine funziona di per sé stessa.
Fotografare, così come dipingerli (in pochi ci sono riusciti, cit. Una tigre in casa, un classico per chi ama i gatti), gli animali pelosi è sempre una brutta gatta da pelare, scusate il cattivo gioco di parole. Pensa io, che ci provo da puro amatore!

In ogni caso propongo una versione riveduta e corretta dove ho diminuito del 55% i toni del blu, del 26% quelli del ciano e scaldato il WB solo sul corpo della micetta

Immagine Allegata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Si, Giovanni, intendevo il Raw....

Meglio l'ultima, Giovanni.... ai miei occhi, chiaramente.... dominante decisamente ben corretta, a vantaggio della resa cromatica generale... almeno io la vedo così....

Ciao
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
masma
Messaggi: 3.453
Utente Assiduo
Messaggio: #15
Io, sinceramente, per gusti personali, avrei aumentato un pelo l'esposizione. Al di là di questo, preferisco sempre il bianco del raw grezzo, anche se troppo luminoso, però io la gatta dal vivo non l'ho vista....tu solo puoi dirci quanto è bianca! biggrin.gif
L'ultima postata è sicuramente più calda e contrastata, può piacere, ma mi sembra di aver capito che tu sia alla ricerca della resa naturale del manto di Lulù!
Hai provato col filtro sfocatura media a togliere le dominanti? Con PS funziona quasi sempre ma non so se su LR si può applicare
Ciao Gio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #16
QUOTE(masma @ May 7 2015, 01:55 PM) *
Io, sinceramente, per gusti personali, avrei aumentato un pelo l'esposizione.
(...)


Eccerto... cool.gif Fosse stato un pesce, l'avresti aumentata di una squama. laugh.gif

Giovanni, ciao!
A me l'ultima versione pare la più corretta, come wb e resa cromatica.
La coperta di sfondo, sebbene conosca molto bene le fissazioni e i rituali dei nostri amici-mici, temo che comprometta sensibilmente il risultato finale.

ciao ciao
Katia
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(masma @ May 7 2015, 01:55 PM) *
Io, sinceramente, per gusti personali, avrei aumentato un pelo l'esposizione. Al di là di questo, preferisco sempre il bianco del raw grezzo, anche se troppo luminoso, però io la gatta dal vivo non l'ho vista....tu solo puoi dirci quanto è bianca! biggrin.gif
L'ultima postata è sicuramente più calda e contrastata, può piacere, ma mi sembra di aver capito che tu sia alla ricerca della resa naturale del manto di Lulù!
Hai provato col filtro sfocatura media a togliere le dominanti? Con PS funziona quasi sempre ma non so se su LR si può applicare

Praticamente tutte le principali regolazioni le faccio con PS, con il quale mi trovo molto più a mio agio rispetto a LR.
Sì, in effetti a valutare bene sarebbe stato preferibile un filo in più di esposizione; è una prova che che mi riprometto di fare anche quando le mie modelle saranno disponibili.
Secondo me è molto complicato riprodurre con fedeltà il colore del pelo degli animali. Per cui, per come la penso, bisogna quasi sempre scendere a compromessi ed accontentarsi, dominanti a parte. Noto che molto spesso, per ovviare al problema, si ricorre al B/N così da tagliare la testa al toro (che orribile luogo comune), soluzione che quando usata come ripiego per foto venute male o delle quali non si riesce a venirne a capo non rientra nelle mie corde.
Ciao e ancora grazie

QUOTE(miciagilda @ May 7 2015, 01:59 PM) *
A me l'ultima versione pare la più corretta, come wb e resa cromatica.
La coperta di sfondo, sebbene conosca molto bene le fissazioni e i rituali dei nostri amici-mici, temo che comprometta sensibilmente il risultato finale.

Ok, mi rendo adesso conto che è così, spero di aver ovviato in parte al problema.
Sulla copertina proverò, ma non assicuro il buon esito dell'operazione. Perché, come ben sai, il problema non è farle scendere ma piuttosto farle risalire e accettare il nuovo sottofondo. Quella coperta e quel posticino è sempre causa di furiose litigate serali fra le mie due gatte per chi si assicura la posizione migliore, lotte apparentamenti sanguinarie (non ho mai visto scorrere una goccia di sangue) per poi concludersi con un amichevole compromesso con Lulù quasi sempre a dormire con la testa appoggiata sul fondo schiena di Coffy usato a mo' di cuscino.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
masma
Messaggi: 3.453
Utente Assiduo
Messaggio: #18
QUOTE(sinclair_gio @ May 7 2015, 02:44 PM) *
Praticamente tutte le principali regolazioni le faccio con PS, con il quale mi trovo molto più a mio agio rispetto a LR.
Sì, in effetti a valutare bene sarebbe stato preferibile un filo in più di esposizione; è una prova che che mi riprometto di fare anche quando le mie modelle saranno disponibili.
Secondo me è molto complicato riprodurre con fedeltà il colore del pelo degli animali. Per cui, per come la penso, bisogna quasi sempre scendere a compromessi ed accontentarsi, dominanti a parte. Noto che molto spesso, per ovviare al problema, si ricorre al B/N così da tagliare la testa al toro (che orribile luogo comune), soluzione che quando usata come ripiego per foto venute male o delle quali non si riesce a venirne a capo non rientra nelle mie corde.
Ciao e ancora grazie
Ok, mi rendo adesso conto che è così, spero di aver ovviato in parte al problema.
Sulla copertina proverò, ma non assicuro il buon esito dell'operazione. Perché, come ben sai, il problema non è farle scendere ma piuttosto farle risalire e accettare il nuovo sottofondo. Quella coperta e quel posticino è sempre causa di furiose litigate serali fra le mie due gatte per chi si assicura la posizione migliore, lotte apparentamenti sanguinarie (non ho mai visto scorrere una goccia di sangue) per poi concludersi con un amichevole compromesso con Lulù quasi sempre a dormire con la testa appoggiata sul fondo schiena di Coffy usato a mo' di cuscino.

Ciao


C'è anche chi l'ha scelto (B/N), ormai, a prescindere dalla situazione.....come elemento caratterizzante del proprio stile fotografico
Punti di vista!

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(masma @ May 7 2015, 03:08 PM) *
C'è anche chi l'ha scelto (B/N), ormai, a prescindere dalla situazione.....come elemento caratterizzante del proprio stile fotografico
Punti di vista!

Facevo riferimento specificatamente a chi utilizza il b/n come soluzione di ripiego, solo e soltanto a quelli; ma ultimamente, anche nella vita reale, faccio fatica a rendere chiara la mia opinione.
Il Bianco e Nero è un'Arte nell'Arte, ci mancherebbe che mettessi in discussione la cifra stilistica di chiunque, Grande Fotografo del passato o del presente. Chi mai sarei io a farlo?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
masma
Messaggi: 3.453
Utente Assiduo
Messaggio: #20
QUOTE(sinclair_gio @ May 7 2015, 03:19 PM) *
Facevo riferimento specificatamente a chi utilizza il b/n come soluzione di ripiego, solo e soltanto a quelli; ma ultimamente, anche nella vita reale, faccio fatica a rendere chiara la mia opinione.
Il Bianco e Nero è un'Arte nell'Arte, ci mancherebbe che mettessi in discussione la cifra stilistica di chiunque, Grande Fotografo del passato o del presente. Chi mai sarei io a farlo?

Oddio Giovanni, mi spiace per questa tua sensazione ma io avevo ben capito cosa intendessi, infatti ho scritto : "C'è anche chi..." . Magari mi sono espresso male smile.gif
Lasciando perdere i grandi fotografi, leggo sempre più spesso di fotografi che ormai scattano addirittura già in bienne perché dicono che, osservando questa scelta a priori, è consigliabile vedere lo scatto on camera, appena eseguito, già convertito in modo da rendersi subito conto del risultato.
Anche io sono nessuno in quest'arte, era solo una constatazione
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #21
QUOTE(sinclair_gio @ May 7 2015, 02:44 PM) *
Praticamente tutte le principali regolazioni le faccio con PS, con il quale mi trovo molto più a mio agio rispetto a LR.
Sì, in effetti a valutare bene sarebbe stato preferibile un filo in più di esposizione; è una prova che che mi riprometto di fare anche quando le mie modelle saranno disponibili.
Secondo me è molto complicato riprodurre con fedeltà il colore del pelo degli animali. Per cui, per come la penso, bisogna quasi sempre scendere a compromessi ed accontentarsi, dominanti a parte. Noto che molto spesso, per ovviare al problema, si ricorre al B/N così da tagliare la testa al toro (che orribile luogo comune), soluzione che quando usata come ripiego per foto venute male o delle quali non si riesce a venirne a capo non rientra nelle mie corde.
Ciao e ancora grazie
Ok, mi rendo adesso conto che è così, spero di aver ovviato in parte al problema.
Sulla copertina proverò, ma non assicuro il buon esito dell'operazione. Perché, come ben sai, il problema non è farle scendere ma piuttosto farle risalire e accettare il nuovo sottofondo. Quella coperta e quel posticino è sempre causa di furiose litigate serali fra le mie due gatte per chi si assicura la posizione migliore, lotte apparentamenti sanguinarie (non ho mai visto scorrere una goccia di sangue) per poi concludersi con un amichevole compromesso con Lulù quasi sempre a dormire con la testa appoggiata sul fondo schiena di Coffy usato a mo' di cuscino.

Ciao


Mi sembra di vederle... che monelle e che tenere! wub.gif

ciao Giovanni, ciao Lulù (anch'io ho avuto una "nerina" che si chiamava così!)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Memez
Messaggi: 3.332
Utente Assiduo
Messaggio: #22
i colori della foto mi piacciono molto ma la posizione della luce no, dato che è quasi frontale.
mettendola un pò più di lato, avrebbe dato maggiore profondità.

rimane comunque un bello scatto.
ciao smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #23
QUOTE(Memez @ May 7 2015, 05:45 PM) *
i colori della foto mi piacciono molto ma la posizione della luce no, dato che è quasi frontale.
mettendola un pò più di lato, avrebbe dato maggiore profondità.

rimane comunque un bello scatto.
ciao smile.gif

Grazie del passaggio.
Come scritto era una prima prova, la prossima volta dovrò necessariamente attrezzarmi meglio.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Memez
Messaggi: 3.332
Utente Assiduo
Messaggio: #24
QUOTE(sinclair_gio @ May 7 2015, 05:58 PM) *
Grazie del passaggio.
Come scritto era una prima prova, la prossima volta dovrò necessariamente attrezzarmi meglio.

cercando magari di diffondere la luce wink.gif

una curiosità:
che modello usi?
quali sono i tempi più rapidi, diaframmi chiusi, e iso che riesci a settare a massima potenza dell'illuminatore?
grazie smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #25
QUOTE(Memez @ May 7 2015, 06:07 PM) *
cercando magari di diffondere la luce wink.gif

una curiosità:
che modello usi?
quali sono i tempi più rapidi, diaframmi chiusi, e iso che riesci a settare a massima potenza dell'illuminatore?
grazie smile.gif

Già.
Il modello è l'Yongnuo YN-300 LED, prima versione dato che la seconda ha il settaggio per due diverse temperature colore e quindi è utilizzabile solo per 150 led alla volta.
Come ho già scritto in questo caso particolare l'ho utilizzato diciamo a 3/4 di potenza ad una distanza di circa 1,5 m dal soggetto in una stanza non particolarmente illuminata dalla luce naturale. Con queste condizioni sono riuscito a scattare con ISO nativi (200 nel mio caso), f 3.5, 1/60 sec. Tranne l'errore di essere sceso sotto il tempo di sicurezza, avrei potuto tranquillamente scattare con un tempo più veloce e diaframma di uno stop più chiuso se l'illuminatore fosse stato utilizzato alla massima potenza.
Secondo me per avere una sufficiente illuminazione se ne dovrebbe utilizzare un secondo e forse anche un terzo per ambienti al chiuso, ma anche con questo soltanto, dalle prove che ho visto in rete, si ha un'illuminazione sufficiente per un soggetto a figura intera in luce ambiente posto in una zona in ombra. Non credo sia sufficiente per schiarire le ombre come nel caso dei controluce, invece, ma devo fare delle prove.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Lulù sinclair_gio 32 09-05-2015 00:18
Lulù Cresce sinclair_gio 11 09-05-2013 12:41
Lulù In Bianco Nero sinclair_gio 8 13-05-2013 17:42
Lulu' giuseppebuoncuore@libero.it 6 11-09-2011 10:17
Lulù E Peppina :) yari92 0 02-12-2009 16:37
2 Pagine: V   1 2 >
-  Versione Lo-Fi