FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 10_20 F3.5 Vs Tokina 11_16 F2.8 Per Via Lattea E Foto In Generale
Rispondi Nuova Discussione
merk76
Messaggio: #1
Salve a tutti volevo qualche informazione su come si comporta il sigma 10-20 f3.5 per foto notturne della via lattea rispetto al tokina 11-16. Mi frena molto acquistare quest'ultimo per come soffre di flare ma mi attira molto come luminosità grazie per le risposte
willy3300
Messaggio: #2
QUOTE(merk76 @ Oct 16 2014, 01:22 PM) *
Salve a tutti volevo qualche informazione su come si comporta il sigma 10-20 f3.5 per foto notturne della via lattea rispetto al tokina 11-16. Mi frena molto acquistare quest'ultimo per come soffre di flare ma mi attira molto come luminosità grazie per le risposte

guarda,io ho il tokina 12-24 dx II e montando il paraluce,mi ci devo impegnare per far entrare il flare nella foto!
in piu' l'11-16 viene descritto come uno dei migliori wide per dx,IMHO se fossi nei tuoi panni fare l'accoppiata 11-16 e 16-85 (nikon)
merk76
Messaggio: #3
È quello che ho visto in questa recensione che mi frena parecchio
QUOTE(willy3300 @ Oct 16 2014, 02:17 PM) *
guarda,io ho il tokina 12-24 dx II e montando il paraluce,mi ci devo impegnare per far entrare il flare nella foto!
in piu' l'11-16 viene descritto come uno dei migliori wide per dx,IMHO se fossi nei tuoi panni fare l'accoppiata 11-16 e 16-85 (nikon)

http://www.lenstip.com/379.9-Lens_review-T...and_flares.html
willy3300
Messaggio: #4
QUOTE(merk76 @ Oct 16 2014, 08:56 PM) *
È quello che ho visto in questa recensione che mi frena parecchio

http://www.lenstip.com/379.9-Lens_review-T...and_flares.html

ma è un sito serio?a me sembra che il tizio abbia provato la lente con il paraluce montato,ma tendendo la fotocamera inclinata in modo da far entrare lil sole diretto tra lo spazio dei "petali" insomma è andato proprio a cercarselo,non so te,ma a me con il paraluce montato ed il sole fuori l'inquadratura,il flare non s'è mai presentato,sarà la fortuna dei principianti...
comunque è pacifico che non esiste lente immune al flare,nemmeno i nikkor
questo è il flare che un tokina si prende col sole al centro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


secondo me si comporta bene,anche perchè non sempre deve essere inteso come difetto in una foto
pes084k1
Messaggio: #5
QUOTE(willy3300 @ Oct 17 2014, 12:20 AM) *
ma è un sito serio?a me sembra che il tizio abbia provato la lente con il paraluce montato,ma tendendo la fotocamera inclinata in modo da far entrare lil sole diretto tra lo spazio dei "petali" insomma è andato proprio a cercarselo,non so te,ma a me con il paraluce montato ed il sole fuori l'inquadratura,il flare non s'è mai presentato,sarà la fortuna dei principianti...
comunque è pacifico che non esiste lente immune al flare,nemmeno i nikkor
questo è il flare che un tokina si prende col sole al centro


secondo me si comporta bene,anche perchè non sempre deve essere inteso come difetto in una foto


Posso fare flare brutto a tutti, posso evitarlo con due filtri uncoated in controluce su un 24 AFD, non credo mai alle foto di flare. Per un test accettabile, occorrerebbe fare una foto in softbox, senza dimenticare il paraluce: MC e paraluce sono complementari e messi a punto insieme.
Il flare cresce con l'apertura della lente frontale, il numero delle lenti. Punto. Non esistono differenze apprezzabili tra i trattamenti MC di oggi, non giustificati da altri requisiti (resistenza a graffi e facilità di pulizia).

A presto telefono.gif

Elio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
[n/nw] Generale Inverno bradipo.sl 82 31-01-2005 00:28
Compatibilita In Generale WWW.FOTOPIETRO.IT 16 14-12-2005 14:52
Nozioni Di Fotografia Generale Fabio Blanco 13 27-01-2005 13:06
Generale Su Obiettivi Bogomil 12 16-05-2006 21:39
In Generale:quale Profilo Di Colore? Dominik 0 13-04-2004 11:20