FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Perchè Le Foto Vengono Mosse Con Il Flash?
Rispondi Nuova Discussione
BloodyTitus
Messaggio: #26
penso che il problema sia la messa a fuoco,va messa in manuale nel punto esatto dove cadrà la goccia e scattare in remoto
Memez
Messaggio: #27
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 16 2014, 09:07 PM) *
Il flash incorporato era impostato in modo commander, il flash esterno in modalità slave. Poi ho impostato sulla macchina il tempo di syncro (1/250), la potenza del flash esterno (1/100), e il tempo di posa flash non me lo faceva impostare a più di 1/60s.

perdonami ma continuo a non capire. in certi momenti sono un pò de coccio.

nelle opzioni hai impostato il tempo Auto FP a 1/250
la potenza del flash esterno a 1/100
il flash pop-up solo come commander (--)

ma la macchina non ti consente di scendere sotto l'1/60.
giusto?

QUOTE(BloodyTitus @ Sep 17 2014, 12:27 AM) *
penso che il problema sia la messa a fuoco,va messa in manuale nel punto esatto dove cadrà la goccia e scattare in remoto

la messa a fuoco è giusta, è la goccia che viene mossa.
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #28
QUOTE(Memez @ Sep 17 2014, 07:43 AM) *
perdonami ma continuo a non capire. in certi momenti sono un pò de coccio.

nelle opzioni hai impostato il tempo Auto FP a 1/250
la potenza del flash esterno a 1/100
il flash pop-up solo come commander (--)

ma la macchina non ti consente di scendere sotto l'1/60.
giusto?
la messa a fuoco è giusta, è la goccia che viene mossa.


Esatto, proprio così. L'unica cosa è che il tempo syncro era 1/250 ma non auto fp. Non riesco proprio a capire perchè ci siano questi problemi di mosso hmmm.gif .
ciao-ceo
Messaggio: #29
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 17 2014, 11:31 AM) *
Esatto, proprio così. L'unica cosa è che il tempo syncro era 1/250 ma non auto fp. Non riesco proprio a capire perchè ci siano questi problemi di mosso hmmm.gif .


Se eri vicino alla goccia secondo me è il lampo del flash on-camera come commander sommato a quello del flash esterno che ti crea una doppia esposizione.
Potresti provare a schermare il pop-up flash.....

Riccardo

Messaggio modificato da ciao-ceo il Sep 17 2014, 11:02 AM
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #30
QUOTE(ciao-ceo @ Sep 17 2014, 12:00 PM) *
Se eri vicino alla goccia secondo me il lampo del flash on-camera come commander sommato a quello del flash esterno.
Ce li hai dei trigger per fare una prova? Se sei di Padova ti presto i miei.

Ciao

Riccardo
Scusa ma più banalmente potresti provare a schermare il pop-up flash ;-)

Riccardo


Ti ringrazio Riccardo, purtroppo solo i nonni sono di Venezia. Comunque all'inizio avevo considerato questa ipotesi, ma poi ho visto molti esempi di persone che usano il flash integrato come commander anche a brevi distanze, vedi l'experience Nikon che c'è su questo sito.
Memez
Messaggio: #31
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 17 2014, 11:31 AM) *
Esatto, proprio così. L'unica cosa è che il tempo syncro era 1/250 ma non auto fp. Non riesco proprio a capire perchè ci siano questi problemi di mosso hmmm.gif .

allora quello che penso io è questo:
se sei inchiodato su 1/60, il tempo non è sufficientemente veloce per congelare la caduta e comunque il flash emetterà un lampo adeguato a quella velocità.
prova a impostare nelle opzioni 1/250 Auto FP e ovviamente mettere lo stesso tempo di scatto

comunque sia, devo indagare sul perchè non puoi scendere sotto l'1/60. se mi ricordo oggi farò le verifiche.
che macchina hai?
lexio
Messaggio: #32
Il problema è sicuramente che scatti a 1/60 , c'è qualche impostazione sbagliata se non ti fa scendere.

Imposta in manuale a 1/200 sec, poi penso che ti basti anche f11, aumenta la potenza del flash e vedrai che le cose miglioreranno.

FP Serve per tempi superiori a max tempo sincro, ma non è questo il caso fidati
Memez
Messaggio: #33
QUOTE(lexio @ Sep 17 2014, 01:28 PM) *
Il problema è sicuramente che scatti a 1/60 , c'è qualche impostazione sbagliata se non ti fa scendere.

infatti c'è qualcosa di strano. non è possibile che si congeli a 1/60 col flash
Memez
Messaggio: #34
ho fatto qualche prova e l'unico modo per non poter scendere sotto l'1/60 è quello di impostare il tempo sincro flash a 1/60

forse sbadatamente hai impostato la macchina in questo modo anche se ricordi 1/250.
considera che usando il pop-up come sia come commander che come fonte di luce, riesci ad arrivare comunque a un tempo massimo di 1/250.

ricontrolla bene le impostazioni perchè non vedo altre strade a meno che non ci sia qualche anomalia elettronica nella macchina.
ciao
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #35
QUOTE(Memez @ Sep 17 2014, 08:09 PM) *
ho fatto qualche prova e l'unico modo per non poter scendere sotto l'1/60 è quello di impostare il tempo sincro flash a 1/60

forse sbadatamente hai impostato la macchina in questo modo anche se ricordi 1/250.
considera che usando il pop-up come sia come commander che come fonte di luce, riesci ad arrivare comunque a un tempo massimo di 1/250.

ricontrolla bene le impostazioni perchè non vedo altre strade a meno che non ci sia qualche anomalia elettronica nella macchina.
ciao



Mistero risolto: le gocce venivano mosse, con quella specie di scia, perchè il flash pop-up usato come commander aveva una potenza superiore a quella del flash esterno. Ergo prevaleva la sua illuminazione e il tempo di scarto tra il lampo del flash integrato e quello del flash esterno generava la scia.
Rimane irrisolto però il mistero del tempo di posa flash. Io ho impostato il flash integrato in modo commander, a 1/128 di potenza, poi il flash esterno in modalità slave e sulla macchina ho impostato 1/200 come tempo di scatto, 1/250 come tempo syncro, ma il tempo di posa flash non scende oltre 1/60 secondi. Comunque le gocce adesso vengono congelate anche perchè schermo con un pannello nero spesso la luce del flash pop-up.
Memez
Messaggio: #36
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 18 2014, 05:51 PM) *
ma il tempo di posa flash non scende oltre 1/60 secondi. Comunque le gocce adesso vengono congelate anche perchè schermo con un pannello nero spesso la luce del flash pop-up.

mmmmh ora mi viene un dubbio. ma tu della voce del menu e2: Tempo di posa flash ?
perchè se è quello, non c'entra niente con il tuo discorso.
quello parte proprio da 1/60 e arriva a 30"
ciao-ceo
Messaggio: #37
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 18 2014, 05:51 PM) *
Mistero risolto: le gocce venivano mosse, con quella specie di scia, perchè il flash pop-up usato come commander aveva una potenza superiore a quella del flash esterno. Ergo prevaleva la sua illuminazione e il tempo di scarto tra il lampo del flash integrato e quello del flash esterno generava la scia.
Rimane irrisolto però il mistero del tempo di posa flash. Io ho impostato il flash integrato in modo commander, a 1/128 di potenza, poi il flash esterno in modalità slave e sulla macchina ho impostato 1/200 come tempo di scatto, 1/250 come tempo syncro, ma il tempo di posa flash non scende oltre 1/60 secondi. Comunque le gocce adesso vengono congelate anche perchè schermo con un pannello nero spesso la luce del flash pop-up.


Te l'avevo detto io laugh.gif

Ciao!

Riccardo
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #38
QUOTE(Memez @ Sep 18 2014, 06:00 PM) *
mmmmh ora mi viene un dubbio. ma tu della voce del menu e2: Tempo di posa flash ?
perchè se è quello, non c'entra niente con il tuo discorso.
quello parte proprio da 1/60 e arriva a 30"


Io ho sempre paralto di tempo di posa flash infatti...
Memez
Messaggio: #39
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 20 2014, 08:36 PM) *
Io ho sempre paralto di tempo di posa flash infatti...

si ma non ho capito perchè lo associavi al discorso del mosso...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Flash Metz 52 Af1 - Flash-metz-52-af1 Flash Yongnuo Yn-568ex Hss Supermassix 7 07-11-2013 13:38
Flash Flash Flash 0emanuele1 3 21-01-2011 22:46
Bianco+flash - Incarnato+flash giudipa 2 06-04-2004 12:35
Flash Flash E Flash Ma Che Casino!!! drandrea 1 23-09-2012 21:02
Flash, Flash, Flash. F.Giuffra 0 22-10-2022 18:30
2 Pagine: V  < 1 2