FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Toccata E Fuga A Gubbio...
...ci ritornerò...
Rispondi Nuova Discussione
marcelus
Messaggio: #26
aaaaaaaaaa me tapino.
dovevo andarci a cavallo del ponte dell'immacolata, ma poche ore prima di partire, con valigie fatte, auto caricata, albergo prenotato, mi sono "tuffato" giù per le scale di casa, e quindi è saltato tutto.
ma recupererò.

x il prof. lambretta guru.gif
ero del parere che forse le foto le avrei viste un pò più contrastate sino a quando non mi sono scaricato il tiff e visto su monitor decente. complimenti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 16 2005, 12:13 PM)
ero del parere che forse le foto le avrei viste un pò più contrastate sino a quando non mi sono scaricato il tiff e visto su monitor decente. complimenti


Come hai potuto notare la compressione jpeg e il ridimensionamento ammazzano la qualità generale... il Tiff a 16 bit con oltre 65000 sfumature di grigio rende maggiormente giustizia allo scatto... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(Tursiope @ Dec 16 2005, 12:06 PM)
Parere personale è non condivisibile, però a me non sembra un life, mi manca la parte del racconto.


Hai ragione però essendo stata una Toccata e Fuga a parte qualche notiziola di carattere generale e tanto freddo preso di più non ho potuto esprimere a livello di sensazione personale... come hai potuto constatare la foto più apprezzata è stata quella della scala "incompiuta"... un po' come la mia visita... spero di colmare la mancanza di cose da "raccontare" quanto prima... wink.gif
Taras
Messaggio: #29
Mi piace soprattutto la cura delle composizioni e la scelta del b/n in queste tue foto.
Non mi paice invece la parte descrittiva. Forse sarebbe stato più opportuno postare in wnw. wink.gif

Taras.
Giallo
Messaggio: #30
E' un bel lavoro documentativo del luogo, forse un po' meno di quello che hai provato tu nell'effettuare gli scatti (a parte il freddo).

La foto della scala emerge sulle altre per l'originalità ed il coinvolgimento che riesce a dare, a mio avviso anche senza parole a commento: ha un che di metafisico, se mi passi il termine.

Ottima la scelta del b/n, e nonostante riduzioni e compressioni si riesce comunque ad apprezzare l'estesa scala tonale, nonostante il contrasto, che rimane bello forte.
Anch'io quest'estate sono andato in Umbria, ed ho dedicato un mio life alla settimana trascorsa là. Gubbio non siamo riusciti ad andare a visitarla, ma i tuoi scatti mi rinnovano il desiderio di tornare.

Complimenti.

Giallo
zico53
Messaggio: #31
Toccata e fuga...compattina....ma quando mai! questo è puro spettacolo. Tornaci, anzi andiamoci. concordo con chi ha scritto prima, sarai morto dal freddo ma in compenso ai avuto "campo" libero. L'umbria è veramente una perla italica, e poi è il mio genere preferito; garda quì e dimmi se trovi delle analogie.
miz
Messaggio: #32
Le foto sono di grandissima qualità Stefano, e poterle vedere tutte senza compressione (come quella che hai postato in tiff) sarebbe davvero uno spettacolo.
Viste le giustificazioni - freddo e fretta - credo che la mancanza di un racconto più profondo in questo caso sia un peccato veniale.

Io apprezzo molto anche la 5^ foto, con quella gradinata in primo piano sembra che ci sia qualcosa ancora da terminare, e quindi mi catapulta indietro diversi secoli.

Bravo davvero, ma chi poteva dubitarne?
Danilo Bassani
Messaggio: #33
condivido la scelta del bianco nero, ci sono stato una decina di anni fa, la cittadina e molto bella vale la pena ritornaci in occasione della festa dei ceri.
Festa di remota origine, coinvolge ogni anno tutta la popolazione il 15 maggio, vigilia della celebrazione del santo patrono Ubaldo. I Ceri sono tre macchine di legno (alte circa 4 metri, del peso di circa 200 kg), costituite da due prismi ottagonali cavi, sovrapposti e uniti internamente da un albero centrale che ne attraversa la struttura; questa viene “incavigliata” a una tavola di legno detta “barella” dove si dispongono dieci uomini, i ceraioli, che appoggiano il loro braccio libero alle spalle di un “bracciere”, sostenendo tutto il peso sull’altra spalla. Sono guidati dal Capodieci, che trova posto tra le stanghe anteriori della “barella”, e da un Capocinque dietro al cero tra le stanghe. Ogni cero è identificato sulla sommità dalla statua del santo protettore della corporazione: sant’Ubaldo (muratori e scalpellini), san Giorgio (artigiani e merciai), sant’Antonio abate (contadini, poi anche studenti). La corsa, finalizzata alla glorificazione di Ubaldo, consiste nel trasportare i Ceri dal centro cittadino (chiesa di Santa Maria Nuova) alla basilica di Sant’Ubaldo sul monte Ingino. Il rituale inizia la prima domenica di maggio con la discesa dei Ceri dal monte al salone del palazzo dei Consoli.
complimenti per le foto Pollice.gif
ciao danny
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
QUOTE(zico51 @ Dec 16 2005, 03:20 PM)
Toccata e fuga...compattina....ma quando mai!


Ho scritto attrezzatura minimale... non compattina... ovvero D70s con 24-120... non avevo con me tutto l'ambaradan ma non ero neanche a piedi... wink.gif
zico53
Messaggio: #35
QUOTE(Lambretta S @ Dec 16 2005, 05:17 PM)
Ho scritto attrezzatura minimale... non compattina... ovvero D70s con 24-120... non avevo con me tutto l'ambaradan ma non ero neanche a piedi... wink.gif
*




E me su sbagliato me vulesse taglia 'a capa?

Sono sicuro che anche con una compattina avresti tirato fuori il meglio di Gubbio.

p.s. ma questa piazza non è quella che appariva negli episodi di Don Matteo?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
QUOTE(zico51 @ Dec 16 2005, 05:52 PM)
E me su sbagliato me vulesse taglia 'a capa?

Sono sicuro che anche con una compattina avresti tirato fuori il meglio di Gubbio.

p.s. ma questa piazza non è quella che appariva negli episodi di Don Matteo?


No... no la capa sta bene a dove sta... wink.gif

grazie.gif per la fiducia... laugh.gif

hmmm.gif non lo so mai visto Don Matteo... messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(Lambretta S @ Dec 16 2005, 11:37 AM)
Per intenderci chi ne ha voglia può scaricare questo Tiff a 16 bit... sono 11 mega... però per gli estimatori della terza penso valga la pena di affrontare il download... messicano.gif

Cliccare qui... Scala Incompiuta...
*

Scaricata, salvata ... e stampata! Bellissima! Pollice.gif wink.gif

Come sempre, attraverso ottime foto e inquadrature accattivanti, una bella passeggiata tra le bellezze del nostro Paese. Pollice.gif

grazie.gif

un saluto
Bruno
Giorgio Baruffi
Messaggio: #38
mi sa che prima o poi ci devo davvero andare...

che meraviglia di posto!!

ottime le tue foto, decisamente descrittive della bellezza del luogo, trovo però che manchino un pò i neri, per il resto a livello di nitidezza e dettagli sono favolose...

wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 16 2005, 07:33 PM)
...ottime le tue foto, decisamente descrittive della bellezza del luogo, trovo però che manchino un pò i neri, per il resto a livello di nitidezza e dettagli sono favolose...


Giorgino hai scaricato il Tiff a 16 bit? Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo... lì i neri e i bianchi insieme a 65000 e spicce sfumature di grigio li trovi tutti... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(Bruno L @ Dec 16 2005, 07:25 PM)
Scaricata, salvata ... e stampata!  Bellissima! Pollice.gif  wink.gif


grazie.gif scritto da Te il complimento vale al cubo... wink.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #41
QUOTE(Lambretta S @ Dec 16 2005, 07:56 PM)
Giorgino hai scaricato il Tiff a 16 bit? Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo... lì i neri e i bianchi insieme a 65000 e spicce sfumature di grigio li trovi tutti... wink.gif
*




ora lo sto scaricando, grazie Stefano...

nonnoGG
Messaggio: #42
Stefano, il Tuo nickname non mi è nuovo: sei stato uno dei primi amici a commentare positivamente il mio fidanzamento con l'anatra mandarina. Per trovare il Tuo nome di battesimo, sempre che sia esatto, ho penato non poco, ma alla fine eccomi!
Evidentemente dopo aver letto una miriade di elogi, è ovvio che anche Luigi aggiunga il suo. Meno ovvio è invece il personale coinvolgimento emotivo, che non si limita a ricordi vaghi ... ho vissuto dieci anni a Perugia, lì emigrato al seguito dei miei ... avevo solo sei mesi, che altro potevo fare. Era il 1940, dicembre ... ho abitato in una casa di Via Appia (oggi finalmente restaurata in tutto lo splendore) ... ma perché Ti dico tutto questo? Perché quando ho letto Gubbio, il solito cuore pazzo di Luigi ha "dovuto" attingere alle riserve del cerotto "anti-scoppio" per evitare il crack finale.
Il fascino dell'Umbria è unico ... appena finisce di stupirTi la musica della pietra, inizia il canto dei mattoni ... fuori dalle città la dolce e verde campagna completa l'Opera.
Il Tuo Life da Gubbio, illustra magnificamente anche le capacità di un Popolo capace di edificare tanta bellezza e mantenere intatto il fascino del suo territorio che si "lascia" intravedere con discrezione dalle Tue foto, specialmente dalla "incompiuta"!
Ti ringrazio per aver richiamato la mia memoria a quegli anni stupendi con immagini così realistiche ... trasmettono esattamente la "temperatura" dei luoghi.
Confesso che inizialmente ero rimasto perplesso di fronte alla scelta del BN, in genere le città umbre offrono "naturalmente" un contrasto pietra-mattone che valorizza reciprocamente i rispettivi toni. Ma quando ho visto i "segni" del progresso arrampicati "pei vicoli" ho capito e condiviso la Tua scelta di ridurre l'impatto visivo con le scatolette di metallo! Hai "visto" benissimo!
Non mi rimane altro che complimentarmi di nuovo con Te per l'ottimo lavoro, sei stato veramente in gamba. Forse la mia è una voce appena dissonante rispetto a chi non ha condiviso in pieno il testo o alcune scelte fotografiche, ma continuo a ritenere che l'arte fotografica è principalmente "visuale", sono le immagini che devono emozionare il "lettore", il testo deve emozionare l'Autore proprio mentre illustra i suoi scatti. Mi permetto di affermarlo con il pieno rispetto di tutte le altre opinioni, beninteso!
Ti lascio salutandoTi cordialmente
Luigi
Andrea Lapi
Messaggio: #43
QUOTE(zico51 @ Dec 16 2005, 05:52 PM)
p.s. ma questa piazza non è quella che appariva negli episodi di Don Matteo?
*



Sì, ci sono capitato in gita scolastica mentre giravano il film e con la coolpix 950 sono riuscito a scattare una foto...

user posted image

Scusa l'intromissione con la foto...

Per il resto complimenti per le foto ad uno dei più bei posti dell'Italia!
Michele Festa
Messaggio: #44
Ciao Stefano, a me le foto sono piaciute tutte indistintamente e secondo me il b/n che hai tirato fuori è meraviglioso. Poi le inquadrature hanno un manico particolarmente esperto e accattivante: Il tuo! guru.gif
Sperando anch'io prima o poi di rifarci iuna capatina, (ci sono stato più volte, ma quando ero troppo giovane), ti saluto affettuosamente. Un saluto anche alla carissima fotografa che ti accompagna in ogni occasione. wink.gif

Michele
zico53
Messaggio: #45
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 16 2005, 11:37 PM)
Sì, ci sono capitato in gita scolastica mentre giravano il film e con la coolpix 950 sono riuscito a scattare una foto...

http://www.andrealapi.it/MISCELLANEA/CONCE...0Gubbio_tif.jpg

Scusa l'intromissione con la foto...

Per il resto complimenti per le foto ad uno dei più bei posti dell'Italia!
*




Grazie Andrea.
edy700
Messaggio: #46
Gubbio è bellissima,
ci sono stato un paio di volte in giornata ed ho trascorso dei momenti indimenticabili, e tu con le tue foto le hai reso giustizia.

Complimenti Stefano per la scelta del b/n, non ti conosco abbastanza per capire se sia la tua tecnica preferita, ma poco importa ne sei sicuramente un grande interprete.

L'unico appunto che mi sento di fare, se permetti, è che avrei visto bene la presenza di qualche persona.......almeno in alcuni scatti, forse non c'erano i "soggetti" giusti al momento giusto o forse era meglio così ....e basta.

ciao Edy
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
QUOTE(edy70 @ Dec 17 2005, 08:26 AM)
L'unico appunto che mi sento di fare, se permetti, è che avrei visto bene la presenza di qualche persona...


Faceva un freddo cane... in effetti non c'erano neanche i cani per strada... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 16 2005, 11:37 PM)
Sì, ci sono capitato in gita scolastica mentre giravano il film e con la coolpix 950 sono riuscito a scattare una foto...

Scusa l'intromissione con la foto...


Ma ci mancherebbe altro Cavalier Lapi è sempre un piacere... grazie.gif

Ora ne so una anch'io di più... quella di Don Matteo mi mancava... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Andrea Lapi
Messaggio: #49
Grazie per il "Cavalier" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ma la fontana dei Folli l'hai fotografata?
E' in una piazzetta e la leggenda racconta che dopo averci fatto tre giri consecutivi si perde il senno... Charamente i miei alunni, appena l'hanno avvistata, hanno cominciato a girarci vorticosamente intorno!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Se ritrovo le foto, prima o poi te le posto...
Un salutone
Andrea Lapi
Messaggio: #50
Trovata!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >