FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Comodità O Copertura Focali Mancanti?
Rispondi Nuova Discussione
giuliste
Messaggio: #1
Dato che nel mio corredo ho già tre obiettivi fissi (af 20 f2,8d; afs 50 f1,8g e afs 60 f2,8g macro) che mi coprono dal grandangolo al medio ritratto; secondo voi, cerco di concentrarmi sull'acquisto dell' afs 28-70 f2,8d, quindi sacrifico un pó la nitidezza ma ne guadagno in comoditá nell'inquadtatura; o data la sua scarsa reperibilitá nell'usato, prendo l' afs 80-200 f2,8d che sono le focali che praticamente attualmente non ho? Comoditá o copertura focali mancanti?
riccardoal
Messaggio: #2
QUOTE(giuliste @ Jul 20 2014, 09:55 PM) *
Dato che nel mio corredo ho già tre obiettivi fissi (af 20 f2,8d; afs 50 f1,8g e afs 60 f2,8g macro) che mi coprono dal grandangolo al medio ritratto; secondo voi, cerco di concentrarmi sull'acquisto dell' afs 28-70 f2,8d, quindi sacrifico un pó la nitidezza ma ne guadagno in comoditá nell'inquadtatura; o data la sua scarsa reperibilitá nell'usato, prendo l' afs 80-200 f2,8d che sono le focali che praticamente attualmente non ho? Comoditá o copertura focali mancanti?


beh non specifichi su che corpo useresti l ipotetico vetro.....
giuliste
Messaggio: #3
Ora attualmente uso principalmante una d300s, in casi eccezzionali come secondo corpo ho la vecchia e mignon d3000...
apeschi
Messaggio: #4
Dovresti comprare l'obiettivo che pensi di usare maggiormente. Se senti la mancanza di focali dall'80 al 200 allora la risposta e' comprare l'80-200 f2.8 , se invece sai che non lo utilizzerai e senti la mancanza di uno zoom nelle focali che magari utilizzi di piu' allora via sul 28-70 f2.8.
Non e' che gli obiettivi si comprano per completare il corredo ad ogni costo, si comprano se servono. Io andrei sull'80-200 f2.8 perche' penso che uno zoom di quella lunghezza focale sia molto utile, ma se tu non ne senti la necessita', perche' comprarlo?
giuliste
Messaggio: #5
ho provato, grazie a mio zio, tutta la triade del 2,8 g, e devo dire che il 24-70 pur per la sua comodità, non m'ha stupito come gli altri due; che son a dir poco pazzeschi! son partito con l'intento di schiarirmi le idee tra il 24-70 e il 28-70 (il 28-70 non lo proverò mai, ma in compenso ho provato il 24-70, scusate le ripetizioni!) e son tornato a casa con il dubbio del titolo della discussione: comodità (24-70 usato a 1000 euro), o copertura focali mancanti ( 70-200 vrII accantonando un pò)??????? ORA COME ORA fotografo più macro, e per paesaggi ho il 20, ma un domani mi piacerebbe far qualche matrimonio di qualche amico/conoscente; il 24-70 è comodo, ma bene o male col 20 o 50 o 60 copro il range, bensì qualche ritratto, primopiano, qualche foto senza farsi vedere o anche qualche ingrandimento dove non arriva il 60 col 70-200 lo si fà... e allora quale dei due???...
MAMMA CHE CONFUSIONE, o questo o quello, che triste selezione!
danielg45
Validating
Messaggio: #6
Per il mio modo. Preferisco un 80/70-200 2.8 sopra e solo fissi di qualità sotto. Ovvero. Con 14...35...e 80-200 si fa tutto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Per scelta personale ho venduto tutti gli zoom; però al matrimonio di una mia collega solo con i fissi ho sofferto parecchio, avrò cambiato lente una ventina di volte.... In queste circostanze uno zoom tipo 24-70 o 24-120 direi che è quasi indispensabile.
Ciao, Francesco
Cesare44
Messaggio: #8
QUOTE(giuliste @ Aug 24 2014, 02:58 PM) *
ho provato, grazie a mio zio, tutta la triade del 2,8 g, e devo dire che il 24-70 pur per la sua comodità, non m'ha stupito come gli altri due; che son a dir poco pazzeschi! son partito con l'intento di schiarirmi le idee tra il 24-70 e il 28-70 (il 28-70 non lo proverò mai, ma in compenso ho provato il 24-70, scusate le ripetizioni!) e son tornato a casa con il dubbio del titolo della discussione: comodità (24-70 usato a 1000 euro), o copertura focali mancanti ( 70-200 vrII accantonando un pò)??????? ORA COME ORA fotografo più macro, e per paesaggi ho il 20, ma un domani mi piacerebbe far qualche matrimonio di qualche amico/conoscente; il 24-70 è comodo, ma bene o male col 20 o 50 o 60 copro il range, bensì qualche ritratto, primopiano, qualche foto senza farsi vedere o anche qualche ingrandimento dove non arriva il 60 col 70-200 lo si fà... e allora quale dei due???...
MAMMA CHE CONFUSIONE, o questo o quello, che triste selezione!


se pensi di dedicarti ai matrimoni, il 24 70 o 28 70 mm che sia, non può mancare nel tuo corredo, e se sei solo, a mio parere, meglio disporre di due reflex, ognuna con il suo flash.

Conosco qualcuno che fotografa solo con i fissi, ma non si sognerebbe di coprire l'evento con una sola fotocamera.

ciao
maurizio angelin
Messaggio: #9
QUOTE(giuliste @ Jul 20 2014, 09:55 PM) *
Dato che nel mio corredo ho già tre obiettivi fissi (af 20 f2,8d; afs 50 f1,8g e afs 60 f2,8g macro) che mi coprono dal grandangolo al medio ritratto; secondo voi, cerco di concentrarmi sull'acquisto dell' afs 28-70 f2,8d, quindi sacrifico un pó la nitidezza ma ne guadagno in comoditá nell'inquadtatura; o data la sua scarsa reperibilitá nell'usato, prendo l' afs 80-200 f2,8d che sono le focali che praticamente attualmente non ho? Comoditá o copertura focali mancanti?


Se pensi che il 28-70 sia meno nitido del 20 AFD e del 50/1,8 e poi spazi tra 28-70 e 80-200 hai le idee un po' confuse.
Il MIO parere é di chiarirtele e poi, se del caso, procedere all'acquisto.
giuliste
Messaggio: #10
[quote name='maurizio angelin' date='Aug 24 2014, 09:18 PM' post='3792436']
Se pensi che il 28-70 sia meno nitido del 20 AFD e del 50/1,8 e poi spazi tra 28-70 e 80-200 hai le idee un po' confuse.
Il MIO parere é di chiarirtele e poi, se del caso, procedere all'acquisto.
[/quot

In ogni caso tra il 24 e il 28 prenderó il 24, ma ora come ora son immensamente indeciso se spender questi 1000/1600 O per il 24-70 O per il 70-200 vr2 , o rimanere sull'af-s 80-200. ho fatto delle foto di prova a degli alberi, tetti, 1-2 persone e case maurizio, non ho affiancato un fotografo ad un matrimonio; quindi non l'ho visto sul campo in tante situazioni; mi posso sicuramente sbagliare per quanto riguarda la nitidezza. sto chiedendo a voi se è meglio acquistare uno zoom per le focali che mi mancano e lavorar "scomodamente" tra il 20 e il 60, o lasciar perdere il medio tele e mettermi comodo col 24-70...
SuperPanda
Messaggio: #11
Vendere il 50 e prendere 35 + 70-200?
Cosi avresti 20, 35, 60 e 70-200, non è male come copertura!
giuliste
Messaggio: #12
QUOTE(SuperPanda @ Aug 26 2014, 07:38 PM) *
Vendere il 50 e prendere 35 + 70-200?
Cosi avresti 20, 35, 60 e 70-200, non è male come copertura!



Ti diró,non è una brutta idea...(ho capito perchè mi dici di pernder il 35,ho visto le tue foto; hai solo fissi a quanto pare). Diciamo che cosí la COPERTURA sarebbe al completo fino al tele, nel normale sarei Coperto, ma non Comodo... Ti diró di più, il 50 l'avevo preso in velocità per far le foto a un mio collega (le vedi in mezzo alla mia galleria), volevo noleggiar un 17-55 dx, e dato che non ce l'avevano piú mi son preso il 50 pemsando un domani all'fx, altrim ero incerto se prender il 35: normale su dx, "ritratto ambientato" su fx. Devo dire che i fissi mi soddisfano altamente come risoluzipne, ma son "scomodi". Domenica ho provato l'intera triade degli zoom 2,8 da mio zio: son rimasto allibito dal 14-24 e dal 70-200 vr2. Bello anche il 24-70, ma non so perché, mi son trovato un pò impacciato: sia perchè era minimo un anno che non prendevo+in mano uno zoom e quindi avevo "difficoltà" nell'inquadrare; l'altro motivo perchè abituato da più di un anno a fotografare coi fissi, mi mancava quell'incisione e nitidezza che dan solo i fissi. Forse se invece di far foto a tetti o macchine, lo avessi provato per un sabato intero ad un matrimonio, avrei cambiato idea e l'avrei preso subito usato!!!... Spero d'essetmi spiegato. Per il 14-24, e per il 70-200 son rimasto a bocca aperta, perchè non ho confronti con dei fissi da poter fare, ma il livello di zoom che stiamo parlando, non ha bisogno di confronti con dei fissi! Chiedo a tutti, ho sentito dire, e quindi chiedo conferma: ma è vero che il 24-70 è il "+ scarso" dei tre zoom?... Ho bestemmiato?!? In ultimis è scontato dire che sarebbe comodo aver sia il 24-70, sia il 70-200; ma in scarsità ecpnomica bisogna dar una priorità all'acquisto.
Grazie della pazienza che portate per me...
mauropanichi
Messaggio: #13
QUOTE(giuliste @ Jul 20 2014, 09:55 PM) *
Dato che nel mio corredo ho già tre obiettivi fissi (af 20 f2,8d; afs 50 f1,8g e afs 60 f2,8g macro) che mi coprono dal grandangolo al medio ritratto; secondo voi, cerco di concentrarmi sull'acquisto dell' afs 28-70 f2,8d, quindi sacrifico un pó la nitidezza ma ne guadagno in comoditá nell'inquadtatura; o data la sua scarsa reperibilitá nell'usato, prendo l' afs 80-200 f2,8d che sono le focali che praticamente attualmente non ho? Comoditá o copertura focali mancanti?

Non mi sembra che tu sia coperto in grandangolo
giuliste
Messaggio: #14
QUOTE(Batman62 @ Aug 27 2014, 07:59 AM) *
Non mi sembra che tu sia coperto in grandangolo


Per i miei gusti, ora come ora, il 20 m'è+ che sufficente...
Ho capito, la scelta è troppo dura e selettiva; non da scampo... Decideró in tempi migliori quando potró permettermi di comprar tutti e due gli zoom, dato che son "importanti" tutti e due...
Sinceramente neanchè rispondendo a freddo, o d'istinto riuscirei a dar una risposta......"servono" tutti e due!!!
giuliste
Messaggio: #15
L'aggiornamento dei fatti è questo: non prenderó piú il 28-70, ma il 24-70,se Dio vorrá un domani prenderó il 70-200, e infine, sta benedetta d7x0... Ota la mia paura primaria é quella di spender dei soldi, per ora, per un oggetto solo della lista. Innanzitutto, pensavo subito a una lente,poi alla fx, poi all'altra lente. Domenica ho avuto l'ennesimo bisogno di uno zoom: dimostrazione di sport per i ragazzi alla sagra del mio paese nel campo da calcio (ho fotografato quel che ho potuto col solo 50 1,8). Se guardiamo bene serebbero serviti,senza dubbio,tutti e due...maaa non si puó. Finchè fotografavo mio figlio fermo andava benissimo l'incisione del 50, ma soprattutto avevo il tempo di comporre, quando correva...tanti saluti! A questo punto sono sicuro di voler prima uno dei due zoom, e poi la ff; ma quale??? Di sicuro non prenderó la ff a breve, quindi pensavo all'acquisto prima del 24-70, che ricordo lavoreró per chissá quanto ai reali 36-105mm, ma dato l'esrmpio di domenica andrebbe bene pure il 70-200 per ritratti da lontano,ma quando penso al fattore dx sul 24-70, credo di esser "nella terra di mezzo", cioè, a cavallo delle due focali... Qiundi, avendo una sola occasione di spesa, sbaglio ad iniziare col 24-70?
Paolo66
Messaggio: #16
QUOTE(apeschi @ Jul 21 2014, 09:21 PM) *
Dovresti comprare l'obiettivo che pensi di usare maggiormente. Se senti la mancanza di focali dall'80 al 200 allora la risposta e' comprare l'80-200 f2.8 , se invece sai che non lo utilizzerai e senti la mancanza di uno zoom nelle focali che magari utilizzi di piu' allora via sul 28-70 f2.8.
Non e' che gli obiettivi si comprano per completare il corredo ad ogni costo, si comprano se servono. Io andrei sull'80-200 f2.8 perche' penso che uno zoom di quella lunghezza focale sia molto utile, ma se tu non ne senti la necessita', perche' comprarlo?


Quoto!

Non ho mai capito la necessità di coprire tutte le focali, si prende quello che serve in funzione di ciò che si deve fare. Se cambiano le esigenze, si cambiano gli obiettivi. Croce e delizia del fotoamatore! biggrin.gif
giuliste
Messaggio: #17
Ecco, portato a casa ieri il 24-70! Ora ho finito con i dubbi!!! Ho trovato un'occasione che non tornerá più nel negozio del mio fotografo di fiducia: ancora 2 anni di garanzia, lenti perfette, ghiera zoom liscia, af come nuovo, praticamente tenuto xome nuovo a 1100 euro!
Saluti stefano
Banci90
Messaggio: #18
QUOTE(giuliste @ Sep 11 2014, 07:02 AM) *
Ecco, portato a casa ieri il 24-70! Ora ho finito con i dubbi!!! Ho trovato un'occasione che non tornerá più nel negozio del mio fotografo di fiducia: ancora 2 anni di garanzia, lenti perfette, ghiera zoom liscia, af come nuovo, praticamente tenuto xome nuovo a 1100 euro!
Saluti stefano

Non è proprio un'occasione, è il prezzo standard sull'usato.. Ciò nonostante, goditelo wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ottiche Mancanti kap69 32 23-05-2008 17:21
Polvere O Pixel Mancanti? Filox 21 08-06-2006 18:24
Azioni Photoshop In Inglese E Comandi Mancanti! Cpt Archer 1 10-08-2006 17:15
Dati Mancanti Hannibal 1 15-03-2008 18:20
Ottiche Mancanti kap69 0 23-05-2008 14:44