FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
La Nuova Nikon 1 J4
Rispondi Nuova Discussione
chiloe012
Iscritto
Messaggio: #1
Secondo le news di NIKON RUMORS oggi forse dovrebbe essere presentata la Nikon 1 J4, ed ecco alcune caratteristiche:

E questa è la prima immagine della prossima Nikon 1 J4 fotocamera mirrorless ( inizialmente riferito il [NR] mese scorso ). Ecco alcune delle specifiche J4:

Sensore 18MP
Gamma ISO: 160-6,400 (12.800 estesa)
3 "LCD (104K punti)
Registrazione video a 1920x1080 60fps
Audio stereo
Batteria: EN-EL22 (? Nuova batteria di nuovo)
Dimensioni: 99,5 x 60,0 x 28,2 millimetri


Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2014/04/09/nikon-1-.../#ixzz2yRzhqafP


Da notare che una delle caratteristiche in confronto alla J3 e che il sensore passa da 14 Mpx a 18 Mpx vedremo se questo sarù confermato.

Cosa ne pensate?

Saluti
chiloe012
Iscritto
Messaggio: #2
Comunque secondo NIKON RUMORS in Giappone è stata annunciata ufficialmente la 1 J4 assieme ad altri prodotti:


Nikon 1 J4, fotocamere Coolpix S810c e Nikkor 18-300mm f/3.5-6.3G ED VR annunciato ufficialmente

Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2014/04/10/nikon-1-.../#ixzz2ySddQtGi


Saluti

Messaggio modificato da chiloe012 il Apr 10 2014, 07:07 AM
Frafio
Messaggio: #3
QUOTE(chiloe012 @ Apr 10 2014, 05:39 AM) *
Secondo le news di NIKON RUMORS oggi forse dovrebbe essere presentata la Nikon 1 J4, ed ecco alcune caratteristiche:

E questa è la prima immagine della prossima Nikon 1 J4 fotocamera mirrorless ( inizialmente riferito il [NR] mese scorso ). Ecco alcune delle specifiche J4:

Sensore 18MP
Gamma ISO: 160-6,400 (12.800 estesa)
3 "LCD (104K punti)
Registrazione video a 1920x1080 60fps
Audio stereo
Batteria: EN-EL22 (? Nuova batteria di nuovo)
Dimensioni: 99,5 x 60,0 x 28,2 millimetri
Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2014/04/09/nikon-1-.../#ixzz2yRzhqafP


Da notare che una delle caratteristiche in confronto alla J3 e che il sensore passa da 14 Mpx a 18 Mpx vedremo se questo sarù confermato.

Cosa ne pensate?

Saluti


Aumentano sempre i megapizze; ma di aumentare le dimensioni del sensore non se ne parla?
A questo punto è meglio un telefonino evoluto; ottieni gli stessi risultati.
Saluti
Franco
buzz
Staff
Messaggio: #4
QUOTE(Frafio @ Apr 11 2014, 06:29 PM) *
Aumentano sempre i megapizze; ma di aumentare le dimensioni del sensore non se ne parla?
A questo punto è meglio un telefonino evoluto; ottieni gli stessi risultati.
Saluti
Franco


Vai per logica: se la peculiarità di questa mirrorless sta nelle sue dimensioni ridotte, quando aumenti il sensore hai le stesse dimensioni di una reflex, ma senza specchio e pentaprisma. Cosa ottieni? C'è gia.
Frafio
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Apr 11 2014, 06:38 PM) *
Vai per logica: se la peculiarità di questa mirrorless sta nelle sue dimensioni ridotte, quando aumenti il sensore hai le stesse dimensioni di una reflex, ma senza specchio e pentaprisma. Cosa ottieni? C'è gia.


vai a guardare gli altri brand (Fuji-Sony ecc.), hanno messo in corpi piccoli anche sensori FF per non parlare del medio formato, costano, ma hanno resa come le migliori reflex in corpi da mirrorless.
Saluti
Franco
buzz
Staff
Messaggio: #6
Certo, ognuno sfrutta il proprio brevetto.
Solo che loro non hanno le reflex da vendere quindi non entrerebbero in concorrenza con se stessi.
Può darsi che un giorno Nikon produrrà corpi FF che usano gli attuali obiettivi, ma nel frattempo produce le macchine che gli permetteranno di ammortizzare i costi di progettazione.
SuperPanda
Messaggio: #7
Ciao a tutti, ho visto che è stata appena annunciata la j4, ho visto un po le caratteristiche, ma qualcuno sa dirmi se cambia molto dai modelli precedenti?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Bhe ci voleva proprio la J4, la 4° culpix ad ottiche intercambiabili in 2 anni, in commercio durano meno dei pannolini dei miei figli.
franlazz79
Messaggio: #9
Avrebbero dovuto mettere un sensorino da 10 mpx e mettersi di impegno nel contenimento del rumore....
lucio busa
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(franlazz79 @ Apr 11 2014, 09:03 PM) *
Avrebbero dovuto mettere un sensorino da 10 mpx e mettersi di impegno nel contenimento del rumore....


Concordo con te, ma ti volevo solo dire che c'è già!! Guarda la J2 (non dico la J1 che è il primo modello) che ha il sensore da 1 pollice e "solo" 10 mpx, il chè vuol dire singoli pixel belli "grossi" (circa il doppio del nuovo sensore da 18)...infatti se dai un occhiata alle sue foto fino a 400 iso stai proprio tranquillo, a 800 si comporta pure bene.

Inoltre il processore di elaborazione e contenimento del rumore sulla J2 è l' Expeed 3, che fino all'anno scorso era sulle reflex top di gamma Nikon...

Adesso la trovi nuova a circa 150 euro solo corpo, direi un affare (io la pagai oltre 400 appena uscita anno e mezzo fa! cerotto.gif )

Messaggio modificato da lucio busa il Apr 12 2014, 02:29 PM
FabioAlagna
Messaggio: #11
QUOTE(Frafio @ Apr 11 2014, 06:29 PM) *
Aumentano sempre i megapizze; ma di aumentare le dimensioni del sensore non se ne parla?
A questo punto è meglio un telefonino evoluto; ottieni gli stessi risultati.
Saluti
Franco


sui megapixel concordo al 100%, per il resto no, scusa senza polemica ma o hai uno smartphone speciale o non hai fatto foto con una serie 1, non sono reflex FF ma neanche cellulari biggrin.gif

QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 11 2014, 09:08 PM) *
Bhe ci voleva proprio la J4, la 4° culpix ad ottiche intercambiabili in 2 anni, in commercio durano meno dei pannolini dei miei figli.


messicano.gif


QUOTE(franlazz79 @ Apr 11 2014, 10:03 PM) *
Avrebbero dovuto mettere un sensorino da 10 mpx e mettersi di impegno nel contenimento del rumore....


quoto

Fabio
Frafio
Messaggio: #12
QUOTE(FabioAlagna @ Apr 13 2014, 02:46 PM) *


sui megapixel concordo al 100%, per il resto no, scusa senza polemica ma o hai uno smartphone speciale o non hai fatto foto con una serie 1, non sono reflex FF ma neanche cellulari biggrin.gif
messicano.gif
quoto

Fabio


Nokia Lumia 1020 - 43 mega pizze: oltre tutto telefona e ti fa collegare alla rete !!!!!!!!
Saluti
Franco

PS. peccato che non fa il caffè!
riccardobucchino.com
Messaggio: #13
QUOTE(Frafio @ Apr 11 2014, 06:29 PM) *
Aumentano sempre i megapizze; ma di aumentare le dimensioni del sensore non se ne parla?
A questo punto è meglio un telefonino evoluto; ottieni gli stessi risultati.
Saluti
Franco



QUOTE(Frafio @ Apr 11 2014, 06:56 PM) *
vai a guardare gli altri brand (Fuji-Sony ecc.), hanno messo in corpi piccoli anche sensori FF per non parlare del medio formato, costano, ma hanno resa come le migliori reflex in corpi da mirrorless.
Saluti
Franco

Guardate che non sono macchine nate da marchi che non sanno fare le reflex e allora ci provano con altri sistemi, sono macchine di un marchio che le reflex le sa fare e che conta molto su quel mercato per cui cerca di non auto distruggersi le vendite delle reflex. Se le Fuji sono lo strumento perfetto per l'hipster che sogna la M Typ 240 ma non se la può permettere e le sony sono perfette per chi cerca qualcosa di alternativo alla reflex le Nikon 1 sono per il niubbo che vuole le foto belle senza xxx troppo e le 1 sono perfette per questo genere di utente, una J3 con il 10-30 oggi costa 349€ NUOVA di pacca quindi costa come una P7800, una X20, una G16 (o il c... di numero a cui sono arrivati) anzi costa un pelino meno delle compatte premium che ho citato ma la resa del sensore della Nikon 1 è infinite volte superiore del resto il sensore ha una superficie molto, ma molto più grande e una densità pixel inferiore, io ho la J1 a 3200 iso è utilizzabile, una P7800 a 1600 iso fa ca...re e poi l'af, le 1 hanno un af assurdo e una raffica così veloce da essere praticamente inutile, insomma l'avrò detto mille volte non si devono paragonare alle reflex o alle mirrorless ma alle compatte premium che sono le loro REALI avversarie commerciali, le 1 servono per quelli che "il cellulare fa foto belle quanto le compatte, voglio qualcosa di più ma non voglio una macchina complicata".

Io ho dato la J1 con 10-30 vr a un amico che è stato a NY 17 giorni, non aveva MAI usato una fotocamera digitale che non fosse quella dell'ovetto kinder eppure ha portato a casa foto con esposizione giusta, quasi tutte ferme e tutte a fuoco, alcune foto sono persino ben composte, le 1 in auto funzionano stra bene!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 15 2014, 03:49 PM) *
Se le Fuji sono lo strumento perfetto per l'hipster che sogna la M Typ 240 ma non se la può permettere


E dopo sta perla direi che ti sei guadagnato il titolo di Nitalista/nikonista talebano fondamentalista del giorno.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Apr 15 2014, 02:56 PM
GiulianoPhoto
Messaggio: #15
Il problema dell'uscita ogni 5 mesi di queste pseudocompatte secondo me sta nelle vendite fiacche..

inoltre l'obsolescenza precoce trascina con sè questi "giocattoli" mai come prima, all'ombra del successo di altri brand A differenza della reflex si inseriscono in una fascia consumer nikonista principalmente nipponica e orientale dove la quantità di foto e ingombri vincono sulla qualità..

IMHO
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 15 2014, 04:17 PM) *
Il problema dell'uscita ogni 5 mesi di queste pseudocompatte secondo me sta nelle vendite fiacche..

inoltre l'obsolescenza precoce trascina con sè questi "giocattoli" mai come prima, all'ombra del successo di altri brand A differenza della reflex si inseriscono in una fascia consumer nikonista principalmente nipponica e orientale dove la quantità di foto e ingombri vincono sulla qualità..

IMHO



Concordo in pieno, chi cerca qualità non quarda a questi oggetti. Potrà anche essere migliore di una kulpix, ma confrontate con le Olympus e Fuji sono ridicole, le Olympus in assoluto sono i prodotti più maturi con un equilibrio prestazioni/qualità/velocità seconde a nessuno, Fuji ha puntato più sulla qualità assoluta di corpo e ottiche, a scapito di velocità e ingombri, ma sempre infinitamente più leggere e snelle delle Reflex ad alte prestazioni, Sony ha un comparto elettronico di primordine, ma soffre della mancanza di una progettazione Ottica adeguata.
riccardobucchino.com
Messaggio: #17
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 15 2014, 03:55 PM) *
E dopo sta perla direi che ti sei guadagnato il titolo di Nitalista/nikonista talebano fondamentalista del giorno.
Io ammetto che il 50% delle persone che hanno una fuji "X" l'hanno comprata per le sue qualità ma tu devi ammettere che il 50% degli acquirenti delle fuji, specie di X100/s sono degli hypster che non si possono permettere la M typ 240 e che la comprerebbero solo perché... perchè ti rende un alternativo e di gente così ne ho conosciuta tanta, gente che "no, io uso solo la medio formato 645 a pellicola" e poi sul sito non ha neppure uno scatto che non sia fatto con la 5D (ogni riferimento a cretini che ho conosciuto è del tutto voluto).

maurolow
Messaggio: #18
QUOTE(Frafio @ Apr 15 2014, 03:46 PM) *
Nokia Lumia 1020 - 43 mega pizze: oltre tutto telefona e ti fa collegare alla rete !!!!!!!!
Saluti
Franco

PS. peccato che non fa il caffè!

comunque nn vorrei dire ma rendo noto che i MP sono una questione di software e non di sensore ... l'immagine arriva al sensore foto sensibile che viene trasformata in pixel attraverso il motore di elaborazione... da una parte abbiamo quello nokia dall' altro quello nikon(expeed4). sembra un anagramma ma nn lo è, e questo fa la differenza tanto più che una D4 ha 16MP. mi sembran discorsi sterili. è logico che per nikon la 1 sia un settore sperimentale sia a livello tecnico che di mercato e in più le vendono se no non ne sfornerebbero così tanti modelli. Della mia V1 son molto contento è proprio una macchina fotografica non un telefonino e la spremo senza sosta sempre e ovunque .

saluti Mauro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 15 2014, 05:10 PM) *
Io ammetto che il 50% delle persone che hanno una fuji "X" l'hanno comprata per le sue qualità ma tu devi ammettere che il 50% degli acquirenti delle fuji, specie di X100/s sono degli hypster che non si possono permettere la M typ 240 e che la comprerebbero solo perché... perchè ti rende un alternativo e di gente così ne ho conosciuta tanta, gente che "no, io uso solo la medio formato 645 a pellicola" e poi sul sito non ha neppure uno scatto che non sia fatto con la 5D (ogni riferimento a cretini che ho conosciuto è del tutto voluto).


Guarda finora tra tutti quelli che conosco che hanno la fuji
1 ci fa foto ai modellini
1 sono io
1 ci fa anche matrimoni assieme alla D3 e la D800 ed ha la X100s per fare il turista
1 ci cazzeggia al posto della D4
1 ci fa street e ferie, di lavoro fa tutt'altro,

nessun Hypster di mia conoscenza, che te devo di o sono fortunato io o sei sfortunato tu.
FabioAlagna
Messaggio: #20
QUOTE(Frafio @ Apr 15 2014, 03:46 PM) *
Nokia Lumia 1020 - 43 mega pizze: oltre tutto telefona e ti fa collegare alla rete !!!!!!!!
Saluti
Franco

PS. peccato che non fa il caffè!


scusa Franco ma il fatto che abbia 43 mpxls comporta automaticamente che faccia foto migliori della Nikon V1?
allora secondo questo ragionamento il tuo Nokia farebbe foto migliori anche della D800 messicano.gif

probabilmente é vero il contrario invece, lo smartphone con un sensore grande quanto l' unghia di un bambino e infarcito di megapizze sfornerà files con talmente tanti di quegli artefatti e di rumore da sembrare degli acquerelli... comunque visto che non possiedo il Nokia in questione parlo senza cognizione di causa. se però ti và e non é contro il regolamento potresti postare una foto a max risoluzione, giusto per fare un confronto oggettivo

con simpatia
Fabio
FabioAlagna
Messaggio: #21
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 15 2014, 04:23 PM) *
Concordo in pieno, chi cerca qualità non quarda a questi oggetti. Potrà anche essere migliore di una kulpix, ma confrontate con le Olympus e Fuji sono ridicole, le Olympus in assoluto sono i prodotti più maturi con un equilibrio prestazioni/qualità/velocità seconde a nessuno, Fuji ha puntato più sulla qualità assoluta di corpo e ottiche, a scapito di velocità e ingombri, ma sempre infinitamente più leggere e snelle delle Reflex ad alte prestazioni, Sony ha un comparto elettronico di primordine, ma soffre della mancanza di una progettazione Ottica adeguata.


la qualità secondo é un concetto relativo
per un paesaggista una fotocamera di qualità potrebbe essere quella che gli restituisce per esempio la più ampia gamma dinamica possibile, per uno che fa street potrebbe essere una fotocamera piccola e discreta, assolutamente silenziosa e con un AF che non canna un colpo...
detto questo confesso che ho una V1 ma se potessi permettermela comprerei una monochrom con il 50 summicron messicano.gif

Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(FabioAlagna @ Apr 16 2014, 12:00 AM) *


la qualità secondo é un concetto relativo
per un paesaggista una fotocamera di qualità potrebbe essere quella che gli restituisce per esempio la più ampia gamma dinamica possibile, per uno che fa street potrebbe essere una fotocamera piccola e discreta, assolutamente silenziosa e con un AF che non canna un colpo...
detto questo confesso che ho una V1 ma se potessi permettermela comprerei una monochrom con il 50 summicron messicano.gif

Fabio


Nel tuo caso si parla di convenienza d'acquisto non di qualità, ma non per questo è qualità assoluta, visto che poi sogni altro, quello che sogni diventa per te la massima qualità.
La V1 è la migliore Kulpix che puoi comprare a 200 euro è regalata, ma una J4 a 600 euro o una V3 a 1200 euro sono prestazionalmente ridicole per quello che costano.
Frafio
Messaggio: #23
QUOTE(FabioAlagna @ Apr 15 2014, 11:38 PM) *


scusa Franco ma il fatto che abbia 43 mpxls comporta automaticamente che faccia foto migliori della Nikon V1?
allora secondo questo ragionamento il tuo Nokia farebbe foto migliori anche della D800 messicano.gif

probabilmente é vero il contrario invece, lo smartphone con un sensore grande quanto l' unghia di un bambino e infarcito di megapizze sfornerà files con talmente tanti di quegli artefatti e di rumore da sembrare degli acquerelli... comunque visto che non possiedo il Nokia in questione parlo senza cognizione di causa. se però ti và e non é contro il regolamento potresti postare una foto a max risoluzione, giusto per fare un confronto oggettivo

con simpatia
Fabio


La mia era una provocazione, non ce l'ho neanche io il Nokia, per fare foto, quando ho voglia di stare leggero, ho una piccola Fuji (X10) quasi tascabile, ma con un bel sensore, più grande di alcune mirrorless e con pochi mgp (10) e fra non molto la sostituirò con qualcosa di più performante.
Sono daccordo sul principio che i sensori devono essere grandi e con pochi pixel, quindi non capisco come mai Nikon si ostini a mettere nelle mirrorless e nelle compatte evolute, i sensori più piccoli della categoria continuando a salire con i mgp; altri produttori tipo Olympus, Sony, Fuji, Panasonic ed altre marche, hanno sensori di maggiori dimensioni anche sulle compatte; per non parlare di Sony che ha addirittura un full-frame su una costosa "compatta evoluta"; ormai alcuni brand montano il sensore DX su mirrorless; Nikon, ostinatamente, continua a produrre i suoi "gioellini" con sensorini dalle dimensioni inferiori a un francobollo.
Posso capire le piccole e colorate Coolpix, ma non capisco le mirrorless, le serie 1 sono strumenti più evoluti e meritano altri tipi di sensore; forse ha ragione qualcuno quando dice "che non vuole fare concorrenza alle sue reflex entry-level".
Se è così, io continuerò a comprare Reflex Nikon (per via delle ottiche), l'ultima è la d610, arrivata da poco, ma andrò su altre marche, quando avrò bisogno di andare leggero; questo vuol dire che la concorrenza se la fa fare da altri.
Saluti
Franco
FabioAlagna
Messaggio: #24
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 16 2014, 08:47 AM) *
Nel tuo caso si parla di convenienza d'acquisto non di qualità, ma non per questo è qualità assoluta, visto che poi sogni altro, quello che sogni diventa per te la massima qualità.
La V1 è la migliore Kulpix che puoi comprare a 200 euro è regalata, ma una J4 a 600 euro o una V3 a 1200 euro sono prestazionalmente ridicole per quello che costano.


si certo non é qualità assoluta ci mancherebbe, al meglio non c'e mai fine, come giustamente dici tù per me dovendo/potendo spendere poco, mi sono accontentato. Per quanto riguarda i pezzi anch'io li trovo più che esagerati e da questo punto di vista il fatto che alcuni prodotti vengano sostituiti dai successivi in tempi brevissimi per me é soltanto un vantaggio in quanto raramente acquisto l'ultimo ritrovato tecnologico (e non mi riferisco solo alla fotografia ma anche agli smartphone, televisori, computer ecc), quindi acquisto il modello precedente ad una frazione del prezzo di lancio.
vedo già in rete le fuji x100 (non S) a meno di 500€ nuova e penso che li valga, tempo fa ero li lì per comprarla e non l'ho fatto solo per le performance AF ma non mi illudo nemmeno un istante che la V1 possa fare foto paragonabili soprattutto con poca luce. Peccato che alcuni prodotti non subiscano grande svalutazione, tipo Leica, non sono un fan sfegatato della marca solo mi piacciono i files che tira fuori anche ad alte sensibilità la monochrome, ma anche per esempio la sony RX1, solo che sono entrambe fuori budget.


QUOTE(Frafio @ Apr 16 2014, 11:03 AM) *
La mia era una provocazione, non ce l'ho neanche io il Nokia, per fare foto, quando ho voglia di stare leggero, ho una piccola Fuji (X10) quasi tascabile, ma con un bel sensore, più grande di alcune mirrorless e con pochi mgp (10) e fra non molto la sostituirò con qualcosa di più performante.
Sono daccordo sul principio che i sensori devono essere grandi e con pochi pixel, quindi non capisco come mai Nikon si ostini a mettere nelle mirrorless e nelle compatte evolute, i sensori più piccoli della categoria continuando a salire con i mgp; altri produttori tipo Olympus, Sony, Fuji, Panasonic ed altre marche, hanno sensori di maggiori dimensioni anche sulle compatte; per non parlare di Sony che ha addirittura un full-frame su una costosa "compatta evoluta"; ormai alcuni brand montano il sensore DX su mirrorless; Nikon, ostinatamente, continua a produrre i suoi "gioellini" con sensorini dalle dimensioni inferiori a un francobollo.
Posso capire le piccole e colorate Coolpix, ma non capisco le mirrorless, le serie 1 sono strumenti più evoluti e meritano altri tipi di sensore; forse ha ragione qualcuno quando dice "che non vuole fare concorrenza alle sue reflex entry-level".
Se è così, io continuerò a comprare Reflex Nikon (per via delle ottiche), l'ultima è la d610, arrivata da poco, ma andrò su altre marche, quando avrò bisogno di andare leggero; questo vuol dire che la concorrenza se la fa fare da altri.
Saluti
Franco


Tutto chiaro Franco, sono d'accordo e come dicevo prima non sono un affezionato di nessun marchio. Anzi penso che la grande quantità di prodotti per fascia di utenza e la concorrenza tra brand si traduca solo in vantaggi per l'acquirente, basta solo non farsi prendere dalla smania dell'upgrade senza che ce ne sia motivo, a meno che uno non abbia i soldi per farlo, in quel caso buon per lui biggrin.gif


saluti
Fabio

Messaggio modificato da FabioAlagna il Apr 16 2014, 12:46 PM
SuperPanda
Messaggio: #25
Ma qualcuno sa quando verrà commercializzata la j4?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >