FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consiglio Acquisto 16-35 F4 Usato
che dite?!
Rispondi Nuova Discussione
marcobedo
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, volevo un vs. parere perchè sono indeciso...
ho trovato dal mio "spacciatore" un nikon 16-35 f4 usato (ancora da andare a vedere) ma sembra sia in ottime condizioni (praticamente nuovo) e ancora con garanzia Nital, solamente che il prezzo mi sembra 1 po' alto... 950 caffè.
Sbaglio o nuovo Nital si riesce a trovarlo a 1.000/1.050 oppure questi prezzi sono i soliti "abbagli" del web??!
E' un'ottica che avevo messo in programma nuova x il prox. anno, ma se capita un buon usato potrei "sacrificarmi" prima... forse non è questo il caso xò.

PS: mi sono dimenticato di dirvi che il venditore prenderebbe indietro il mio sigma 10-20 f4-5,6 (aps-c) sia x il nuovo che x l'usato, quindi alla fine porterei via l'ottica non circa 700 caffè (x l'usato)

vs. pareri?!

un salutone
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Io prenderei un 20 mm AFD nuovo a 500 euro circa

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Aug 1 2012, 04:07 PM
maxbunny
Messaggio: #3
A quel prezzo usato se lo può tenere.
MrPaulson79
Messaggio: #4
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 1 2012, 05:06 PM) *
Io prenderei un 20 mm AFD nuovo a 500 euro circa


A parte che a 500 Euro ti danno una badilata nei denti non un 20 nuovo ... a volte ti ucciderei ... come cacchio si fa a consigliare un 20 AFD a uno che sta cercando un 16-35!!!
Comunque ritornando al topic, 950 Euro è troppo caro ... tieni conto che si trova a 1.100 (più o meno) nuovo Nital, quindi anche se avesse 6 mesi e fosse come nuovo il suo prezzo dovrebbe essere al massimo 850 Euro. Se è più vecchio il prezzo cala.
Per 950 Euro si trova il nuovo import in negozi fisici seri ... quindi direi che non vale proprio la pena a maggior ragione visto che ti valuta il sigma solo 250 Euro ...
Se cala a 600 più il Sigma puoi pensarci (non è questo grande affare, ma almeno devi star li a sbatterti per piazzare il Sigma), ma per 700 lascia proprio perdere.

bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
QUOTE
come cacchio si fa a consigliare un 20 AFD a uno che sta cercando un 16-35!!!
Pèrchè lui non cerca un 16-35 ma ha trovato un 16-35 Difatti non dice cosa stava cercando, forse un grandangolo aperto, ma:
QUOTE
Ciao ragazzi, volevo un vs. parere perchè sono indeciso...
ho trovato dal mio
"spacciatore" un nikon 16-35 f4 usato (ancora da andare a vedere)
ecco perchè il mio consiglio sul 20 mm afd, compatto, maneggevole e leggero.
MrPaulson79
Messaggio: #6
QUOTE(marcobedo @ Aug 1 2012, 05:02 PM) *
Ciao ragazzi, volevo un vs. parere perchè sono indeciso...
ho trovato dal mio "spacciatore" un nikon 16-35 f4 usato (ancora da andare a vedere) ma sembra sia in ottime condizioni (praticamente nuovo) e ancora con garanzia Nital, solamente che il prezzo mi sembra 1 po' alto... 950 caffè.
Sbaglio o nuovo Nital si riesce a trovarlo a 1.000/1.050 oppure questi prezzi sono i soliti "abbagli" del web??!
E' un'ottica che avevo messo in programma nuova x il prox. anno, ma se capita un buon usato potrei "sacrificarmi" prima... forse non è questo il caso xò.

PS: mi sono dimenticato di dirvi che il venditore prenderebbe indietro il mio sigma 10-20 f4-5,6 (aps-c) sia x il nuovo che x l'usato, quindi alla fine porterei via l'ottica non circa 700 caffè (x l'usato)

vs. pareri?!

un salutone


Bergat tongue.gif
marcobedo
Messaggio: #7
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 2 2012, 12:07 PM) *
A parte che a 500 Euro ti danno una badilata nei denti non un 20 nuovo ... a volte ti ucciderei ... come cacchio si fa a consigliare un 20 AFD a uno che sta cercando un 16-35!!!
Comunque ritornando al topic, 950 Euro è troppo caro ... tieni conto che si trova a 1.100 (più o meno) nuovo Nital, quindi anche se avesse 6 mesi e fosse come nuovo il suo prezzo dovrebbe essere al massimo 850 Euro. Se è più vecchio il prezzo cala.
Per 950 Euro si trova il nuovo import in negozi fisici seri ... quindi direi che non vale proprio la pena a maggior ragione visto che ti valuta il sigma solo 250 Euro ...
Se cala a 600 più il Sigma puoi pensarci (non è questo grande affare, ma almeno devi star li a sbatterti per piazzare il Sigma), ma per 700 lascia proprio perdere.

volevo conferme e le ho trovate...
domani provo ad andare a parlare con il venditore, se devo aggiungere max 600 euro + il sigmone allora può valere la pena, altrimenti rimane lì in negozio e aspetterò la "tredicesima" x prendermelo nuovo!
la mia idea era quella di cercare uno zoom grandangolare abbastanza spinto FF x poter sostituire il sigma 10-20 che è solo x aps-c...
il 14-24 se pur al "top" di gamma mi intimidisce per il prezzo, per l'impossibilità di metterci i filtri davanti e anche l'assenza del VR x i paesaggi notturni "a mano" che mi stuzzica parecchio!
lo vedo più versatile insomma anche se sicuramente otticamente inferiore al "fratellone".
vi terrò aggiornati...
anselmojose
Messaggio: #8
Il problema del 16-35mm è trovarlo usato a prezzo decente,dopo tante ricerche,alla fine lo comprai nuovo pagando a rate.Ciao
Enrico_Luzi
Messaggio: #9
nuovo in negozio nital 1180...950 è una mezza rapina
MrPaulson79
Messaggio: #10
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 2 2012, 05:46 PM) *
nuovo in negozio nital 1180...950 è una mezza rapina


Dal Fotopiccione te la cavi con 100 Euro in meno ... a 950 è rapina a mano armata :-)))))
maxbunny
Messaggio: #11
QUOTE(marcobedo @ Aug 2 2012, 02:21 PM) *
volevo conferme e le ho trovate...
domani provo ad andare a parlare con il venditore, se devo aggiungere max 600 euro + il sigmone allora può valere la pena, altrimenti rimane lì in negozio e aspetterò la "tredicesima" x prendermelo nuovo!
la mia idea era quella di cercare uno zoom grandangolare abbastanza spinto FF x poter sostituire il sigma 10-20 che è solo x aps-c...
il 14-24 se pur al "top" di gamma mi intimidisce per il prezzo, per l'impossibilità di metterci i filtri davanti e anche l'assenza del VR x i paesaggi notturni "a mano" che mi stuzzica parecchio!
lo vedo più versatile insomma anche se sicuramente otticamente inferiore al "fratellone".
vi terrò aggiornati...



Essere titubanti al 14-24 per via del prezzo va bene. Per quanto riguarda i filtri non è impossibile, solo parecchio costoso ( io infatto lo uso senza filtri ). Ma leggere "assenza di VR per paesaggi notturni a mano" senza offessa ma è da fotografi della domenica. Foto di Paesaggio e sinonimo di Cavalletto qualunque sia l'ora in cui si scatta!!
marcobedo
Messaggio: #12
QUOTE(maxbunny @ Aug 2 2012, 08:42 PM) *
Essere titubanti al 14-24 per via del prezzo va bene. Per quanto riguarda i filtri non è impossibile, solo parecchio costoso ( io infatto lo uso senza filtri ). Ma leggere "assenza di VR per paesaggi notturni a mano" senza offessa ma è da fotografi della domenica. Foto di Paesaggio e sinonimo di Cavalletto qualunque sia l'ora in cui si scatta!!

Eppure Max ti assicuro che quando e' impossibile portare con se il cavalletto avere 1 ottica VR può fare la differenza!
Spesso infatti nei miei viaggi devo rinunciare al cavalletto principalmente x motivi di spazio e peso ma mi e' anche capitato di vedermelo "sequestrare provvisoriamente" x motivi di sicurezza (negli States)
Poi chiaro, la qualità del 14-24 non si mette in dubbio! Ma il prezzo mi blocca più di qualsiasi altra cosa...
Anche i filtri Lee li vedo parecchio costosi (non so esistono altre soluzioni)...
Diciamo che vedo piu' versatile il 16-35 e il suo rapporto qualita' / prezzo mi attira parecchio...

gmeroni
Messaggio: #13
QUOTE(marcobedo @ Aug 2 2012, 10:53 PM) *
Eppure Max ti assicuro che quando e' impossibile portare con se il cavalletto avere 1 ottica VR può fare la differenza!
Spesso infatti nei miei viaggi devo rinunciare al cavalletto principalmente x motivi di spazio e peso ma mi e' anche capitato di vedermelo "sequestrare provvisoriamente" x motivi di sicurezza (negli States)
Poi chiaro, la qualità del 14-24 non si mette in dubbio! Ma il prezzo mi blocca più di qualsiasi altra cosa...
Anche i filtri Lee li vedo parecchio costosi (non so esistono altre soluzioni)...
Diciamo che vedo piu' versatile il 16-35 e il suo rapporto qualita' / prezzo mi attira parecchio...


Si ma se si prende il TOP (14-24) davanti bisogna mettergli solo il TOP, se no è come prendere una D800E e montare un 18-200 messicano.gif ! Personalmente il VR lo reputo una cosa inutile, un gorillapod te lo riesci quasi sempre a portare a dietro ed è decisamente meglio che avere un VR sull'ottica wink.gif.
MrPaulson79
Messaggio: #14
QUOTE(gmeroni @ Aug 2 2012, 11:13 PM) *
Si ma se si prende il TOP (14-24) davanti bisogna mettergli solo il TOP, se no è come prendere una D800E e montare un 18-200 messicano.gif ! Personalmente il VR lo reputo una cosa inutile, un gorillapod te lo riesci quasi sempre a portare a dietro ed è decisamente meglio che avere un VR sull'ottica wink.gif.


Entra in un museo/chiesa col gorilla e poi vediamo ...
Il VR è una manna dal cielo anche su un grandangolare ... col 16-35 riesci a scattare a mano libera a 1/2 secondo a 16mm roba da fantascienza.
Senza contare che il gorillapod non è un cavalletto, devi trovare un punto dove legarlo/appoggiarlo e non sempre c'è e quando c'è magari non ti da l'inquadratura che volevi. Io ho ce l'ho (preso più per sfizio che per altro) e onestamente ti dico che ho usato più il treppiede vero e proprio che il gorilla ... purtroppo mi manca il 16-35 unsure.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #15
Sono assolutamente troppi, 950 euro per un 16-35 f/4 usato.
L'ho preso da pochissimo, nuovo NITAL in negozio fisico in provincia di Treviso............1.180 euro !!! Questo è il suo prezzo.
____
Sulla questione del VR meglio di si o VR meglio di no...........è come in tante altre cose.......si tratta di scuole di pensiero diverso.
Per quanto mi riguarda....
trovo assolutamente utile la possibilità di scattare a mano libera con tempi abbastanza lenti !!!

Qualcuno vuole discutere sulla comodità dello scatto a mano libera al confronto con l'uso del cavalletto o peggio di qualcosa altro ? tongue.gif

La verità.........è che probabilmente,
se il VR non esistesse...........in molti starebbero a chiedere la possibilità di averlo........
invece, visto che esiste......
i puristi si divertono a storcere il naso cercando di sminuirlo e denigrarlo !!!!!

Ben vengano certe innovazioni tecnologiche se aiutano a fotografare con più comodità.....anche a leggero discapito della qualità !!!!

La Fotografia non deve mica essere principalmente perfezione tecnica. tongue.gif
gmeroni
Messaggio: #16
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 3 2012, 12:12 AM) *
Entra in un museo/chiesa col gorilla e poi vediamo ...
Il VR è una manna dal cielo anche su un grandangolare ... col 16-35 riesci a scattare a mano libera a 1/2 secondo a 16mm roba da fantascienza.
Senza contare che il gorillapod non è un cavalletto, devi trovare un punto dove legarlo/appoggiarlo e non sempre c'è e quando c'è magari non ti da l'inquadratura che volevi. Io ho ce l'ho (preso più per sfizio che per altro) e onestamente ti dico che ho usato più il treppiede vero e proprio che il gorilla ... purtroppo mi manca il 16-35 unsure.gif


All'interno del museo tu scatti a f/4 io a f/2.8 biggrin.gif
marcobedo
Messaggio: #17
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 3 2012, 12:12 AM) *
Entra in un museo/chiesa col gorilla e poi vediamo ...
Il VR è una manna dal cielo anche su un grandangolare ... col 16-35 riesci a scattare a mano libera a 1/2 secondo a 16mm roba da fantascienza.
Senza contare che il gorillapod non è un cavalletto, devi trovare un punto dove legarlo/appoggiarlo e non sempre c'è e quando c'è magari non ti da l'inquadratura che volevi. Io ho ce l'ho (preso più per sfizio che per altro) e onestamente ti dico che ho usato più il treppiede vero e proprio che il gorilla ... purtroppo mi manca il 16-35 unsure.gif

è esattamente questo che intendevo far capire!
certo un'ottica f2,8 è comodissima se si vogliono "congelare" i movimenti ma x tutto il resto un f4 con VR dovrebbe guadagnare 2 stop rispetto al f2,8 non stabilizzato.

PS: altro che gorillapod a me hanno sequestrato anche il mini-cavalletto (quello con 3 gambe alto 10 cm x intenderci!)

Cmq penso che ques'ottica dovrà aspettare ancora 1 po' xchè non penso che a 600 me la faccia portar via...
vi aggiorno!
;-)
buona giornata a tuttti!

maxbunny
Messaggio: #18
QUOTE(marcobedo @ Aug 3 2012, 09:02 AM) *
è esattamente questo che intendevo far capire!
certo un'ottica f2,8 è comodissima se si vogliono "congelare" i movimenti ma x tutto il resto un f4 con VR dovrebbe guadagnare 2 stop rispetto al f2,8 non stabilizzato.

PS: altro che gorillapod a me hanno sequestrato anche il mini-cavalletto (quello con 3 gambe alto 10 cm x intenderci!)

Cmq penso che ques'ottica dovrà aspettare ancora 1 po' xchè non penso che a 600 me la faccia portar via...
vi aggiorno!
;-)
buona giornata a tuttti!


Parere personale, il VR è utile ma non indispensabile. La foto di paesaggio per me, e non solo, si fa con il cavalletto.

Negli USA, anno 2005, fotografavo solo con diapositive, ma il concetto è lo stesso:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
ang84
Messaggio: #19
QUOTE(marcobedo @ Aug 3 2012, 09:02 AM) *
è esattamente questo che intendevo far capire!
certo un'ottica f2,8 è comodissima se si vogliono "congelare" i movimenti ma x tutto il resto un f4 con VR dovrebbe guadagnare 2 stop rispetto al f2,8 non stabilizzato.

PS: altro che gorillapod a me hanno sequestrato anche il mini-cavalletto (quello con 3 gambe alto 10 cm x intenderci!)

Cmq penso che ques'ottica dovrà aspettare ancora 1 po' xchè non penso che a 600 me la faccia portar via...
vi aggiorno!
;-)
buona giornata a tuttti!


Senti Sarnano. Lo trovi nuovi ad un prezzo molto interessante...
marcobedo
Messaggio: #20
QUOTE(maxbunny @ Aug 3 2012, 09:37 AM) *
Parere personale, il VR è utile ma non indispensabile. La foto di paesaggio per me, e non solo, si fa con il cavalletto.

Certamente Max sempre di cose utili ma non indispensabili stiamo parlando x il tipo di foto paesaggistiche cha hai fatto ovviamente il VR non sarebbe servito a nulla (a proposito dalle foto mi sembra tu abbia fatto i parchi della death valley, yosemite e dintorni... che invidia!!!!)
ciao
ironman69
Messaggio: #21
Riprendo questa discussione perchè anche io sto cercando un 16-35 usato ma a distanza di un anno e mezzo non mi sembra che le cose siano cambiate:
si riesce a comprare un nuovo import a 900 ma l'usato ha prezzi di poco inferiori tanto da preferire il nuovo.....tutti si attaccano a questa storia della garanzia Nital (anche se scaduta).....mah.....
ifelix
Banned
Messaggio: #22
Ti spiego perchè. rolleyes.gif
Chiunque lo compra nuovo Nital spende 1.100/1.200.
Direi che al massimo lo cede per 850/900 ma non di meno.
Non è un'ottica che svaluta nel tempo come una fotocamera.
Croberto
Messaggio: #23
QUOTE(flodo @ Feb 5 2014, 04:09 PM) *
Riprendo questa discussione perchè anche io sto cercando un 16-35 usato ma a distanza di un anno e mezzo non mi sembra che le cose siano cambiate:
si riesce a comprare un nuovo import a 900 ma l'usato ha prezzi di poco inferiori tanto da preferire il nuovo.....tutti si attaccano a questa storia della garanzia Nital (anche se scaduta).....mah.....


Infatti, oggi dal Conte 899 euro. wink.gif
FabioPerillo
Messaggio: #24
...se posso, venduto usato il mese scorso perfetto Nital con garanzia scaduta a 750 caffè e il signore che l'ha preso non ha battuto ciglio.
Contenti tutti e due.
E' un'ottica di buon livello e versatile ma in termini di qualità, col Re (14-24), ne esce con le ossa rotte. wink.gif
Ciao Fabio

Messaggio modificato da alalunga il Feb 5 2014, 08:33 PM
milanto64
Messaggio: #25
QUOTE(marcobedo @ Aug 1 2012, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi, volevo un vs. parere perchè sono indeciso...
ho trovato dal mio "spacciatore" un nikon 16-35 f4 usato (ancora da andare a vedere) ma sembra sia in ottime condizioni (praticamente nuovo) e ancora con garanzia Nital, solamente che il prezzo mi sembra 1 po' alto... 950 caffè.
Sbaglio o nuovo Nital si riesce a trovarlo a 1.000/1.050 oppure questi prezzi sono i soliti "abbagli" del web??!
E' un'ottica che avevo messo in programma nuova x il prox. anno, ma se capita un buon usato potrei "sacrificarmi" prima... forse non è questo il caso xò.

PS: mi sono dimenticato di dirvi che il venditore prenderebbe indietro il mio sigma 10-20 f4-5,6 (aps-c) sia x il nuovo che x l'usato, quindi alla fine porterei via l'ottica non circa 700 caffè (x l'usato)

vs. pareri?!

un salutone


Lascialo perdere come a detto Croberto dal Conte 899 nuovo con 4 anni di garanzia. Usato secondo me non più di 750€. o al max 500€ + il tuo Sigma
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >